Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Livio Orsini

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Effettivamente è inspiegabile, se non con un difetto di origine del relè. Son curioso di vedere le foto dei contatti.
  3. Livio Orsini

    Buongiorno a tutti, mi presento

    Benvenuto!
  4. dimarsaba

    Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.

    Ottima osservazione quella delle fluttuazioni, nubi o cielo velato per x tempo etc. etc. comunque l'unico grande problema che ho riscontrato, chiesto ache in altri forum, è il regolatore di tensione, quelli citati mi sembrano non proprio adatti, non è che sia un esperto ma mi sono avvalso di altre voci, quindi da quelli citati sono passato ai Relè Solidi, leggevo il progetto con Raspberry su altro forum ed usano un SSR solido ma il loro modello è un off/on e me non serve ma serve un SSR adatto alla modulazione con ingresso analogico e dopo svariati giri sul web penso che uno dei prodotti di maggior valenza qualità prezzo sia il PSSR-40A su Damen CNC, ha tutte le caratteristiche richieste l'unico neo è l'input sarebbe 2-10V e non 0-10V ma non credo di essere un problema, il rischio è di acquistare prodotti non certificati ad un prezzo inferiore e il sol fatto di esserci citato 0-10V non vuol dire che sia reale. Se la cosa la vedi interessate ti invito magari a commentare altri dubbi o spiegazioni. Ciao
  5. Eolox

    Router casalingo su Raspberry

    Ciao Possiedo un Raspberry PI3, ed a casa sono riuscito a costruire un ruoter 4g con robaccia che avevo in casa, 1 modem 4g Vodafone sbrandizzato dongle USB, un access point, e una stampantina tutto con installata una versione di ROOter, vi incollo la main page: Ora volevo aumentare la performance utilizzando il 5G, avete progetti o dongle da consigliare? Questo potrebbe fare al caso.... Dongle? Dalle mie parti il 5g arriva a 250 megabit al secondo, attenzione alla vecchia Ethernet della PI, ciao
  6. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Il collegamento è semplice, il relè ha la bobina collegata alla tensione di rete, quindi sempre in presa. Il contatto NC chiude L2 (12) verso massa (15) quando viene a mancare la tensione di rete e quindi (col ritardo impostato), il relè torna in posizione di riposo Non dovrebbe essere un problema di carico, al limite si può pensare che si generino sovratensioni in occasione di temporali, che nelle linee di campagna portano ogni tanto a bruciare qualche accessorio. Però qui il problema dovrebbe essere diverso, i contatti del relè non tornano in posizione di riposo quando viene a mancare la rete
  7. Buongiorno a tutti, mi chiamo Luca. Mi iscrivo principalmente perché da poco ho iniziato ad usare SPAC e spero di poter migliorare le mie competenze. Sperando in breve tempo di poter essere io ad aiutare altri
  8. mgaproduction

    Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.

    Questione davvero molto interessante. In pratica puoi comandare lo shelly (ne uso diversi anch'io, tra cui proprio anche un 3EM) per attivarsi in enne condizioni diverse. Io farei solo una piccola modifica e metterei, nel calcolo : -- Se esporta energia (valore negativo), attiva il dimmer anche un tempo minimo di funzionamento, proprio per essere sicuro di evitare fluttuazioni. Si sa mai che per enne motivi diversi, si attiva l'accensione ma poi si spegne dopo i 10 secondi che hai impostato come tempo di controllo. Meglio farlo stare acceso per un pò consecutivamente, che rischiare di fargli fare degli on/off...
  9. Alessio Menditto

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Non ne puoi usare un altro, o meglio se lo usi saltano tutte le proporzioni, tutte le pressioni sono diverse e oltretutto non puoi fare la carica a peso. Detto questo, per chiudere la perdita il gas dentro per forza lo si perde, non penso che ne serva tanto di 134, c’è scritto sulla targhetta del frigo, ma con i soldi che avete risparmiato sul tecnico non penso ci rimettete se comprate una bomboletta di 134, che tra l’altro non dovrebbe nemmeno costare tantissimo.
  10. Oggi
  11. giavan

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Si ho verificato il tubetto ma la parte superiore è tutta pulita senza residui di olio. Rimane la mia domanda iniziale, quale gas usare in l'alternativa al 134 che ho, se non fosse sufficiente per la ricarica? Si lo trovata!
  12. Livio Orsini

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ti ringrazio molto perchè sono molto curioso! Nemmeno un scalercissimo cinese dovrebbe avere problemi a commutare un carico del genere. A meno che ci sia un grossolano errore nelle sue connessione; per questo motivo ti ho chiesto cosa commuta, magari se tu facessi uno schemino, anche amatita su "carta da formaggio", di come lo hai collegato realmente, si potrebbe verificare se ci sono problemi. Ho alcuni Finder che fanno una funzione analoga, commutando motori da un centinaio di Watt, che lavorano da oltre dieci anni senza alcun problema.
  13. Livio Orsini

    funzionamento preamplificatore

    Bisogna fare attenzione su quello che si trova in rete. Ad esempio, su acuni gruppi che trattano motori elettrici ho letto molte assurditàsu nozioni di elettrotecnica elementare. Personalmente in ordine ai dispositivi HiFi mi fido solo del forum di CHF, perchè vi partecipano i migliori tra i progettisti di HiFi ialiani. Su di un pre come questo sostituire il VS1212 con due 1N4148 lo trovo...sacrilego.
  14. salve ho questo tv che l alimentatore fluttua e di conseguenza non accende le tensioni nei connettori dove collega la maine ci sono e spariscono e riaffacciano e i neon accendono e si spengono.potete darmi una dritta ? grazie mille
  15. Stefano Dalmo

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    guarda bene , perché spesso l’olio viene da su e scende sulla saldatura . comunque se sta lì sei stato fortunato .Buon lavoro
  16. giavan

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Il cercafughe elettronico mi segna una perdita dalla saldatura in entrata del filtro, in effetti al tatto rimane un po di olio sulla pelle. I grammi li ho letti sulla targa nel vano verdure, credo di ricordare un 180 grammi circa. Si lo trovata!
  17. Stefano Dalmo

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Ben per te . dove stà ? hai visto quanti grammi servono?
  18. redmarc

    Problema lavastoviglie BOSCH

    Grazie allora guasto risolto . Ora sta facendo un ciclo e controllo non ci siano perdite .
  19. Stefano Dalmo

    Problema lavastoviglie BOSCH

    Quello è un reed magnetico ad ogni passaggio del magnete presente nella girante deve chiudere il contatto . lascialo stare e se ce ne fosse bisogno lo cambi. magari puoi cambiare solo il reed
  20. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Si ho verificato anche le tensioni stessa cosa!!
  21. ecate

    Panasonic TX-49FX740E spento

    Buongiorno questo tv si e' spento durante il funzionamento, alle misure risulta; su alimentatore, j 323 = 3,3 v; sub_on = 2,4 v; p2_14: bl_ 0n = 0 v; p2 - 12:adim =3v; srv _ 5 v = 5 v; srv_ 16 v = 16 v; trovo anche 65 v su main srv_12v = 0 v
  22. mistertv

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Hai provato ad accendere la tv senza il componente?
  23. redmarc

    Problema lavastoviglie BOSCH

    Ho provato a ripassare le saldature del componente che è dentro il flussometro e magicamente la macchina ora funziona regolarmente. Sarà meglio sostituire il pezzo ?
  24. redmarc

    Problema lavastoviglie BOSCH

    Ho fatto la prova saldando due fili al flussometro e soffiando dalla parte giusta . Il tester non da mai continuità e soffiando la resistenza da circa 78 OHM va ad infinito . Per quanto riguarda il galleggiante rosso comincia ad oscillare solo dopo che la lavastoviglie ha caricato acqua.
  25. giavan

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Si lo trovata!
  26. Stefano Dalmo

    Ricarica frigorifero domestico A134R

    Se il frigo ha una perdita e non togli la perdita è tutto perso quello che fai .
  27. Stefano Dalmo

    Problema lavastoviglie BOSCH

    Se il galleggiante rosso sale già da subito , ci sono altri problemi . Magari qualche video da inizio carico , non sarebbe male .
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...