Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. trittico6969

    Sostituzione batteria a un aspirapolvere

    Salve, sostituite sei batterie al litio a un aspirapolvere , le ho comprate Samsung, ma durano pochi minuti. A qualcuno è capitato la stessa cosa o mi so dare una dritta. Le ho misurate mi sono tutte 4,03 volt. Se per favore qualcuno mi può riabilitare l'avviso di risposta alla discussione perché non mi arrivano più. Grazie
  3. trittico6969

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    https://share.temu.com/gKbOAfGzo7B
  4. kraels

    Maltempo e salvavita

    Pensavo di sostituire quel quadro e strutturarlo con a monte questo differenziale puro da 300ma e 25a https://amzn.eu/d/8u392r4 E a valle 16a per giardino https://amzn.eu/d/0rVmnuX 20a per cucina https://amzn.eu/d/iS1lQk2 2 da 10a per gli altri due https://amzn.eu/d/0vJIVDv Cosa ne pensate? Anche la marca è affidabile? O meglio marche come Schneider o abb? Grazie in anticipo
  5. reka

    Soffietto dosatore polifosfati

    perchè non è tutto aperto sopra? hai provato a smontarlo e verificare se si estende? io farei una pulizia e ricarica intanto io ne ho uno caleffi che non ha nemmeno il soffietto, se vedi che comunque si consumano i polifosfati non mi farei problemi.
  6. ALLUMY

    Circuito comando sequenziale con reset

    @GiRock scusa una curiosità: C2 che funzione ha? Grazie.
  7. è stato il più grande affare della mia vita credo, presa usata dalla sorella di un amico che si era separata e non l'aveva mai usata! pagata poco e la sto pure sfruttando anche in estate credo sia una zoppas o giù di li.
  8. ALLUMY

    un solo pulsante tre funzioni

    No, leggi bene: ha scritto con relè classici. 🙄
  9. OtO1960

    APRIMATIC A40M non funzionante

    Buongiorno, provo a chieddere aiuto ma le speranze di recuperare la scheda APRIMATIC A40M sono oramai ridotte a lumicino. Son partito che a volte non apriva il cancello e ora non funziona più nulla. Ho scaricato le info che ho trovato su questa discussione https://www.aprimatic.es/wp-content/uploads/2017/01/A40M.pdf che mi son tornate molto utili, anche se la mia scheda non è precisamente quella. Al momento si accende solo il Led 2 e L1-3 quando attivate. In modalità Diagnosi non accade nulla. Sospetto sia il processore. Credo dovrò comprare un'altra scheda. La ricevente ce l'ho, il braccio è a 220V e funzionante, le fotocellule sembrano funzionare. Qualcuno mi può dare qualche consiglio sia su A40M che su un'alternativa a buon prezzo? Grazie mille
  10. dario1983

    Testare termostato ambiente 220v acquistato usato

    Confermo lo userò in modalità riscaldamento. Quindi collego altre due cavi volanti ai morsetti 1 e 2 e poi collego il tester rosso su un cavo e il nero sul’altro e in base alla temperatura vedo che succede ho capito bene? nel multimetro quanti ohm devo mettere sulla rotella?
  11. ci farai delle foto, verremmo in pellegrinaggio, ecc. Alla data mai vista una pdc di quell'età appoggiata sopra senza aver avuto perdite a meno che sia una Miele.
  12. Buon divertimento, è tutto spiegato nel dettaglio la logica di funzionamento. https://www.toshiba-aircon.co.uk/wp-content/uploads/2022/03/20211123_SM_SVM-21112_R32_Seiya_RAS-B_E2KVG-E_-RAS-_E2AVG-E_05-18_EN.pdf Non deve mai funzionare a 11 gradi come pensavi. Veramente bella macchina
  13. robi1

    Soffietto dosatore polifosfati

    Ciao a tutti, ho un problema con il soffietto del dosatore polifosfati. Come si può vedere dall’immagine è diventato rigido e non si estende più. volevo chiedervi se bisogna sostituirlo o può rimanere così. se va sostituito sapete se vendono il pezzo di ricambio o se bisogna sostituire tutto il dosatore. grazie.
  14. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    No, questo è solo per il di test logico con i LED per sondare il comportamento, poi devi montare i Transistor come negli altri schemi con il diodo di ricircolo sulla bobina... Se vuoi montare i LEDs di stato, devono andare in parallelo alla bobina del relay con resistenza da 1k in serie... Più tardi vedo di finire lo schema, devo anche fare delle commissioni... Ho montato l'ultimo proposto (quello con gli elettrolitici in anti-serie) e funziona, pensa che ho messo un vecchio pulsante che sarà nei cassettini dagli anni '80 (genera un sacco di rimbalzi appena lo tocchi) apposta per minimizzare il fenomeno, con altro più performante, bastava anche un valore da 220nF come da progetto iniziale... Cerchiamo comunque di garantire una certa immunità questa volta, poi andrà montato anche un filtro a "T" (CLC) per separare la logica dagli attuatori e magari qualche altro accorgimento senza esagerare...🙄
  15. Alessio buongiorno, prima di cambiarla l'ho pulita e oliata, ora funziona tutto era lei bloccata, ovviamente la cambieremo, volevo ringraziare per il supporto. p.
  16. pissibubi

    Scossa tra cavi di terra

    Inanzi tutto Grazie a tutti quanti,per quelli come me non espertissimi i vostri pareri sono preziosi, quello che vorrei capire come può avvenire una differenza di potenziale tra le terre( induzione?) e misurandola tra cavo diretto alla palina e altri cavi quanti volts/ampere sono pericolosi?Grazie.
  17. Maurizio Colombi

    Sostituzione Ricevente APRIMATIC A40M e registrazione telecomando

    Purtroppo il regolamento di PLCForum, vieta di accodarsi alle discussioni ferme da parecchio tempo.. Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. Grazie. DISCUSSIONE CHIUSA
  18. Claudio F

    un solo pulsante tre funzioni

    Ma hai usato un simulatore? L'aggiornamento sincrono delle variabili che rappresentano i contatti, e un solo brevissimo impulso dato al pulsante, spiegherebbero il perché al simulatore funzioni, ma nella realtà asincrona (e con il pulsante premuto per un tempo indeterminabile) non sarebbe così.
  19. Oggi
  20. Discussione già trattata. La filosofia dell'azienda Turca Vestel che li produce è veramente agghiacciante.
  21. Buongiorno, provo a chieddere aiuto ma le speranze di recuperare la scheda APRIMATIC A40M sono oramai ridotte a lumicino. Son partito che a volte non apriva il cancello e ora non funziona più nulla. Ho scaricato le info che ho trovato su questa discussione https://www.aprimatic.es/wp-content/uploads/2017/01/A40M.pdf che mi son tornate molto utili, anche se la mia scheda non è precisamente quella. Al momento si accende solo il Led 2 e L1-3 quando attivate. In modalità Diagnosi non accade nulla. Sospetto sia il processore. Credo dovrò comprare un'altra scheda. La ricevente ce l'ho, il braccio è a 220V e funzionante, le fotocellule sembrano funzionare. Qualcuno mi può dare qualche consiglio sia su A40M che su un'alternativa a buon prezzo? Grazie mille PS: spero di non aver violato regole
  22. Leone2285

    Testare termostato ambiente 220v acquistato usato

    Penso che userai il termostato in modalità riscaldamento. Se in modalità condizionamento funziona al contrario. Stai attento sempre a non toccare accidentalmente i cavi di alimentazione. Alla prima accensione il termostato va settato come da istruzioni scegliendo la modalità di funzionamento e la temperatura.
  23. Britney Spears

    Università - progettazione impianti elettrici

    Grazie mille ancora per le risposte. Dalle mie parti (sono di Reggio Emilia) ho trovato ingegneria dell’energia elettrica a Bologna. Ho visto anche altre facoltà, tipo ingegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioni a Parma, e volendo ci sarebbe l’opzione di laurea magistrale in ingegneria elettrotecnica (quindi in tal caso potrei scegliere ingegneria elettrotecnica solo al 4 e 5 anno), oppure ingegneria elettrica e nucleare all’unimore e anche in quel caso ingegneria elettrotecnica è un’opzione per la laurea magistrale. Quindi diciamo relativamente vicino a me ci sarebbe eventualmente Bologna, altrimenti dovrei spostarmi un po’ più lontano. Curiosità: per gli impianti domestici, la persona che li progetta e che li fa è la stessa? E in tal caso servirebbe solo esperienza e corso di formazione o anche lì c’è una facoltà universitaria?
  24. Stefano Dalmo

    Caldaia Bongioanni , non si accende .

    Se vuoi misurare sulla scheda , è inutile staccare il connettore sulla valvola . io ti avevo detto di staccare il connettore sulla valvola e misurare su quel connettore . a questo punto misurala dove vuoi , basta che la misuri . deve esserci la 220 V
  25. Leone2285

    Testare termostato ambiente 220v acquistato usato

    Prendi il tester e selezioni la misura in ohm. Quando il termostato chiude il contatto sui pin 1 e 2 devi trovare una resistenza molto piccola viceversa quando il contatto è aperto lo strumento non da alcun valore. Nel tester c'è anche una modalità sempre di misura della resistenza detta cicalino che bippa quando la resistenza è piccola mentre non emana alcun suono sopra un certo valore. Ecco, se riesci a scegliere questa opzione deve suonare se la temperatura ambiente è al di sotto della temperatura impostata mentre non deve suonare se la temperatura è al di sopra della temperatura impostata.
  26. Stefano Dalmo

    Frigo hotpoint no ftost si ghiaccia

    A questo punto bisognerebbe capire nel giro di 24 e 48 ore se si capisce cosa succede . in che modo ? aprendo il vano evaporatore , e vedendo se la batteria continua ad accumulare brina O se sbrina e il raccoglitore sotto , compreso il foro di deflusso si ghiaccia e da lì magari parte tutto . dico questo perché tu parli di un mese tra uno sbrinamento che gli fai manualmente e il prossimo avviso dí problema . Mentre se il defrost non funziona , il problema si verifica già dopo pochi giorni diciamo 4/5 giorni . controlla il terminale di scarico e magari se ci riesci , recupera la eventuale acqua di defrost , senza farla andare nella bacinella di raccolta , in cui evapora . così magari si capisce se sbrina , magari le prime volte dopo la pulizia manuale . posta delle foto dell’evaporatore , quando è pieno e quando è vuoto di ghiaccio .
  27. Roberto Gioachin

    un solo pulsante tre funzioni

    Leggi bene, Ha scritto "Relè passo passo" non sono i relè normali come proposto in esempi precedenti. Non credo peraltro siano quelli che si usano per le luci scale, bisogna capire meglio di che tipo si tratta.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...