Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Riccardo Ottaviucci

    Buongiorno a tutti

    benvenuto!
  3. robertice

    pompa feka 600 bloccata

    Si quando si ferma se non c'è una valvola a palla sotto l'acqua ritorna indietro
  4. Domenico Maschio

    Buongiorno a tutti

    Ciao e benvenuto sul forum
  5. michpao

    Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico

    Se indica errore 1, prova a smontare la pompa e controllala. Poi puoi togliere la scheda e mettere qualche foto (di entrambi i lati) per vedere che cosa ha coinvolto la bruciatura, ma se ha circolato tensione nel circuito a causa dell’acqua, dovrai ordinare una scheda programmata per quel modello preciso e sostituirla.
  6. leleviola

    Inverter più piccolo del motore

    Mi sembra logico che non andrebbe oltre, la moltiplicazione dei pani non è possibile, è ovvio che la limitazione di corrente dopo poco interviene, trattandosi di pompa praticamente subito visto che l'assorbimento dovrebbe essere rilevante subito, anche solo per le caratteristiche elettriche dell'avvolgimento, resistenza statorica e relativa induttanza
  7. MarcoPau

    Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale

    Esattamente, ho preso la scheda di una caldaia che si accende, messa sulla caldaia che dà problemi, staccato tutte le periferiche e salta ancora. Tra poco provo ad usare la fase che arriva alla caldaia che funziona, per alimentare la caldaia che salta. Il quadro non è annacquato, pare tutto ok a parte la vetustà (28 anni) e qualche componente un po' cotto dal sole. Spero di avere fortuna. Tra l'altro, se tutto va bene entro l'inverno quella centrale la dobbiamo smantellare, sarebbe un peccato spenderci soldi per fare un po' di ACS per le prossime settimane.
  8. belarturo

    Contatore veloce Cqm1h cpu21

    Grazie x la risposta funziona e ho fatto anche l'inizializzazione quando accendo e spengo e funziona.Il contatore però ogni impulso mi incrementa tanto non mi da un incremento alla volta grazie mille
  9. GiRock

    Rele stato solido polarizzato a 0Vdc GND

    Ci sono anche ad 8 CANALI...
  10. Maurizio Colombi

    Modifica fili a Relè per eliminare la doppia accensione

    E fino a lì c'eravamo arrivati tutti, senza avere alcun dubbio. Per saltare il doppio scatto, bisogna collegare i due fili sul contatto di sinistra del pattern (che per i comuni mortali che sanno solo l'italiano è lo schema)
  11. ALLUMY

    Inverter più piccolo del motore

    Però se il carico meccanico è più basso della potenza nominale a pieno carico del motore, non dovrebbe ridursi lo stesso la potenza assorbita dal motore?
  12. mc1988

    Pezzo controllato al 100%

    Tipica artigianalità italiana!
  13. Oggi
  14. mc1988

    Rele stato solido polarizzato a 0Vdc GND

    Se il problema si riduce solo a dover convertire un segnale PNP in NPN, puoi utilizzare degli appositi moduli in commercio (tipo questo della Cabur: https://www.cabur.it/prodotto/xnpnpnp/ ). Ciao mc1988
  15. Questo è il Pattern ciclico del Relay attuale 1RI 04 230AC PC (2 a sinistra 4 a destra) Quindi, si può fare, collegando i due fili o sul 2 o sul 4...
  16. Ctec

    Rele stato solido polarizzato a 0Vdc GND

    Ti ci vorrebbero un paio di queste schede.
  17. Buongiorno a tutti, per comandare un modulo riproduttore MP3 uso un PLC che tramite DIgital Output mi comanda dei relè interfaccia. Tramite combinazione binaria, comando il riproduttore MP3 che mi riprodurrà la traccia nella sua memory card con lo stesso nome della valore binario comandato dal PLC. Allego manuale del riproduttore. Per comandare il riproduttore devo chiudere i relativi ingressi binari a negativo (GND) e non a positivo. Per comandare la traccia da riprodurre mantengo 2 secondi i rele chiusi e poi li riapro. Ho utilizzato dei comuni rele elettromeccanici. Funziona tutto ma a volte quando tolgo il comando la traccia si interrompe oppure mi riproduce un'altra traccia con altro valore binario. Può darsi che quando comando più di un rele per formare il valore binario, l'apertura non sia perfettamente simultanea ed il riproduttore la interpreti come comando. Volevo sostituire quindi i rele elettromeccanici con rele a stato solido SSR per evitare disturbi elettromeccanici. Però i rele stato solido sul mercato sono tutti con contatto PNP e polarizzando il contatto con GNG 0Vdc credo sia necessario NPN. Chiedo gentilmente pareri o opinioni sulle considerazioni sopra chiedendo conferma del problema con eventuali apprezzate soluzioni. Grazie mille anticipatamente. Saluti. Stefano
  18. verbaweb

    ST-1200 6es7-241-1ag40-0xb0

    Grazie a tutti, ho trovato il modulino 4-20 mA.. grazie sempre
  19. Livio Migliaresi

    Buongiorno a tutti

    Buongiorno a Te e benvenuto!!!!!!
  20. Maurizio Colombi

    Modifica fili a Relè per eliminare la doppia accensione

    A distanza non si può dire, con un relè commutatore tradizionale funziona sicuramente.
  21. Fabio Borra

    PLC Schleicher P03/20 - anno 1992

    Buongiorno, sono nuovo del forum, ho necessità di trovare informazioni e contatti per PLC Schleicher. Ho visto una discussione del 2003 che parlava di un contatto italiano con numero di telefono, ho chiamato ma il numero non è più esistente. Ho ancora una macchina che funziona con PLC Schleicher typ P03/20 Vers. 2.0 dal 1992. Abbiamo necessità di sostituirlo per implementare altre automazioni. Abbiamo solo il programma stampato e vorremmo tradurlo in ladder Tiaportal o Codesys. Qualcuno mi può aiutare a trovare documentazioni sul linguaggio della Schleicher? Dovrebbe essere il Prodoc 5 / Promodul . Grazie Fabio
  22. Buongiorno, Credo di avere il tuo stesso problema con il mio citofono, ovvero con il modulo fonico 342170, ho visto che hai risolto sostituendo l'altoparlante. Posso chiederti dove hai trovato il ricambio o comunque quali caratteristiche deve avere l'altoparlante? Inoltre è stata semplice la riparazione? Vorrei provare a fare lo stesso con il mio, ma ho paura di peggiorare la situazione, tranne il problema dell' audio che non si sente dall' esterno il resto funziona tutto. Grazie, e buona giornata
  23. Leone2285

    Modifica fili a Relè per eliminare la doppia accensione

    Ciao Maurizio, è la prima cosa che avevo scritto. Poi rileggendo la sequenza scritta da stingnap che è acceso acceso spento spento credo che di quei due fili uno solo è collegato al lampadario quindi basterebbe invertirli. Se così non fosse entrambi sul 2 o sul 4 funziona.
  24. Lo penso anch'io... A meno che non abiti in una zona desertica o di montagne impervie (scherzo ovviamente) non dovresti faticare troppo per trovare un riavvolgitore professionale disposto a riavvolgerti il freno.
  25. Maurizio Colombi

    Modifica fili a Relè per eliminare la doppia accensione

    Non devi invertirli, devi collegarli entrambi sul 2 o entrambi sul 4.
  26. Leone2285

    Modifica fili a Relè per eliminare la doppia accensione

    Ciao GiRock e Dumah, sicuramente hanno collegato uno solo dei fili. Invertendo si riesce a ricreare la sequenza acceso spento acceso spento invertendo i fili 2 e 4.
  27. Dumah Brazorf

    Modifica fili a Relè per eliminare la doppia accensione

    il più semplice relè passo passo con una sola uscita. non è che in realtà hai la sequenza acceso-acceso-spento-spento ora? in questo caso come dicono gli altri puoi "fregare il sistema" invertendo 2 e 4 o spostando i due fili su uno dei due contatti sperimentando.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...