Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
un solo pulsante tre funzioni
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Sì esistono, basta che guggoli "5pdt relais" e qualcuno salta fuori. Sinceramente trovo aberrante questa soluzione, sempre mia opinione personale. -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
Alessio Menditto ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Allora è o l’orificio intasato (ma mi sembra sempre strano) o la valvola bloccata, succede. -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
paoloclima ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
L'orifizio non è bloccato, l'ho provato stamane, semplicemente con aria compressa dal tubo di mandata, semmai al contrario fa passare l'aria in modo poco forzato, come se fosse troppo permeabile e fosse aperto di molto, però non avendo un metro di paragone, viene difficile. Posso pensare quindi sia troppo permeabile, però non tornano le pressioni o meglio se fosse bloccato mi troverei pressioni di alta molto alte e pressioni di bassa molto basse, qui invece le pressioni di alta non aumentano moltissimo e le pressioni di bassa stanno basse, forse proprio perchè l'orifizio è troppo permeabile e non causa l'immediata caduta di pressione? Per quanto riguarda i rubinetti non vedo nulla sulla mandata, nemmeno valvole. p. -
Circuito comando sequenziale con reset
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Lavasciuga Electrolux Rex RWW 1686 HDW
-
Lavasciuga Electrolux Rex RWW 1686 HDW
Alessio Menditto ha risposto a Vicky F alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se fosse vero, non c’è nulla di strano, i tecnici non è detto siano elettronici che si mettono a sostituire integrati o componenti varie, io tecnico posso sapere benissimo sostituire una scheda ma non so assolutamente nulla di elettronica. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Caldaia che si accende e si spegne
-
Caldaia che si accende e si spegne
Stefano Dalmo ha risposto a Giuseppe19734 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ma per parte e subito si spegne cosa intendi , e cosa fa , ? togli il mantello e guarda visivamente cosa succede , altrimenti è impossibile darti una mano . -
Rilevatore cavi e tubazioni sotto traccia
maxlugaresi ha inserito una discussione in Altri argomenti elettrici
ciao a tutti, ho un problema con un settore dell’impianto di irrigazione. Praticamente su due irrigatori arriva una pressione molto scarsa dell’acqua il che mi fa pensare a un’interruzione o ostruzione nel tubo. Non direi che è un problema di pressione perché su altri settori non si presenta il problema ed inoltre su quello più distante arriva acqua senza problemi. Il problema è che per non tirar su mezzo giardino scavando volevo seguire la tratta del tubo per capire dove può essere il blocco. Che cosa potrei usare secondo voi considerando che il tubo è a circa 30/40cm sottoterra?Ho visto che ci sono le termocamere ma hanno prezzi alti. Invece potrei usare un localizzatore tramite una sonda elettrica? grazie mille -
Paolo crespi ha aderito alla comunità
-
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Scusa , ma hai ridotto tu il flusso della fontana ? altrimenti penso che ci possa essere un problema di portata . A parte che i bip non sono costanti . cosi mi sembra di sentire . Controlla Quanta acqua passa in 1 minuto . -
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Crossway ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Ho fatto il test come descritto, e funziona correttamente manda gli impulsi ogni mezzo secondo circa. Prima avevo testato con rubinetto aperto, il mio tester riesce comunque a gestire gli impulsi "veloci". Qui il video del test: https://streamable.com/mssi58 Come si sente il reed rimane chiuso inizialmente ma appena apre l'ev inizia a suonare ad intervalli il cicalino di continuità, dopo la lavastoviglie si lamenta del sensore staccato (comunque ho provato per scrupolo a fare il test anche con sensore attaccato ma si lamenta ugualmente, forse è il test che gli dà fastidio nel circuito?) qui invece la motopompa smontata: non sembra avere gioco almeno radiale https://streamable.com/kt9nvu - Oggi
-
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
Alessio Menditto ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Beh con azoto si fa passare per la valvola termostatica facendo finta sia il gas, si attacca a dove entra il gas e si vede se è l’orificio bloccato o è la valvola guasta, è ovvio che per le prove di azoto si deve avere tutti i kit necessari e adattatori vari. Siete sicuri che non ci siano valvole elettromagnetiche sulla mandata, e che non vi siete dimenticati qualche rubinetto chiuso? -
un solo pulsante tre funzioni
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Grazie mille. Ma esistono relè a cinque scambi ? -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Quanto sarebbe il range di alimentazione del CD4015 ? -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
...esattamente. Scusa, dove andrebbe questo condensatore ? Grazie mille ! -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
🫤 si, perchè ho eseguito pedissequamente il secondo schema dove non c'erano i riferimenti dell'alimentazione, che avevo notato nel primo ma che sul momento non avevo capito cosa volessero dire 😁. Stamattina provo ad alimentarlo e vediamo che succede... -
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Il reed deve dare non meno di 10 impulsi in dieci secondi . la verifica va fatta tenendo la funzione cicalino collegata e chiudendo la fontana in modo da far girare lentamente la girante interna . Solo così potrai vedere e sentire se il reed funziona . se la girante gira veloce non potrai mai sentire gli impulsi al di sotto del “secondo “o se non li fa proprio , rimanendo chiuso o aperto . -
Caldaia che si accende e si spegne
Giuseppe19734 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buongiorno La caldaia (Bongioanni Linea ) da qualche giorno diciamo dopo che sulla conduttura dell'acqua hanno eseguito lavori per la rottura della condotta( motivo per cui hanno chiuso e riaperto l'acqua due volte durante la giornata) la Caldaia quando apro l'acqua calda parte e si subito dopo si spegne, operazione che lo fa in continuazione. Durante questa procedura non mi pare ci sia la fiamma e ne tanto meno sento odoro di gas di scarico. Ho verificato la presenza del gas e c'è . ho attaccato i riscaldamenti ma stesso discorso. Cosa potrebbe essere in attesa che arrivi il tecnico ? Grazie -
EX SAILOR ha iniziato a seguire problemi su tv LG 55UF6807-ZA
-
BUON GIORNO , SONO NUOVO DEL GRUPPO , ESPONGO UN PROBLEMA SULLA TV IN TITOLO CON LA SPERANZA CHE QUALCUNO DEL GRUPPO POSSA AIUTARMI : ALL'ACCENSIONE COMPARE IL LOGO LG PER POI PASSARE AD UNO SCHERMO PIENO DI LINEE ORIZZONTALI PER POI SPEGNERSI, HO PULITO TUTTI I CONNETTORI E LE FLAT CON PRODOTTO SPECIFICO SENZA RISULTATI. ALLEGO FOTO DEL PROBLEMA. RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE CHIUNQUE POSSA AIUTARMI
-
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Crossway ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
Ma è normale che il reed installato nel air break rimanga chiuso in posizione di riposo? Ho testato il sistema direttamente dal connettore che arriva alla scheda e rimane quasi sempre chiuso, comunque gli impulsi arrivano correttamente (anche perchè, ad esempio staccandolo, la scheda inizia a lamentare subito la mancanza del sensore). Vorrei provare a rimuovere la motopompa e vedere se ha gioco la girante -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
paoloclima ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
allora, la capocchia l'avevo già tolta, il filtro è bellissimo. Con l'azoto come si prova? ho provato a smontarla e a soffiarla con la pistola ad aria ma non si apre ne in un senso ne nell'altro, ho pensato che la pressione dell'aria non fosse sufficiente. -
effettivamente non si capisce molto, il titolo parla di auto start, cosa significa ? non ti parte da in automatico il progetto ? dalle opzioni pannello devi impostare l'auto start su ON ed eventualmente un tempo di ritardo. Oppure il progetto non parte proprio ? o ancora il progetto parte ma non riesci a leggere / scrivere tag? che versioni di TIA portal e panel image stai usando ? se "abbastanza recente" ( >= V17) verifica che ora e data PLC ed HMI coincidano. Se cerchi sul forum ci sono diverse discussioni a riguardo
-
EX SAILOR ha aderito alla comunità
-
Vicky F ha iniziato a seguire Lavasciuga Electrolux Rex RWW 1686 HDW
-
Lavasciuga Electrolux Rex RWW 1686 HDW
Vicky F ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno, volevo raccontare la mia esperienza sperando possa essere utile ad altri. La lavasciuga in oggetto non ha mai avuto un problema, molto ben tenuta, di punto in bianco non si è più accesa. Chiamato un primo tecnico e portata la scheda incriminata, dietro in basso, in un centro Electrolux gli hanno risposto che non c'era niente da fare perché non più in commercio. Lavasciuga da buttare! Caparbia ho chiamato un secondo tecnico che vedendo lo stato dell'elettrodomestico e riconoscendola come una gran macchina, mi ha saldato un integrato del circuito. Costo 100 euro. -
Il basculante si trova nell'interrato, c'è una antenna, ho tanti telecomandi, ho cambiato la batteria su tutti, delle volte va altre no, dove c'è la cassetta con all'interno il modulo che gestisce l'automazione quasar c'è anche un pulsante diretto e quello va sempre....dopo faccio delle foto Grazie
-
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@Maurizio Colombi SIG maurizio capito tutto può fare un piccolo sforzo? Se il problema lo tengo sulla terra ( abbiamo costatato con un elettricista che ha verificato che la resistenza di terra condominiale è bassissima come chiede la normativa CEI ! ) (ora sto provando in questi giorni con il filo staccato perché le dipersioni sono temporaneee e fisiologiche sopratutto quando torna la corrente per i carichi che oggi ci sono nelle case! DOMANDE RIPOSTA DIRETTA! 1.Se il riarmo scattasse lo stesso con la terra scollegata lei mi consiglia di abbinargli un tipo F per provare a risolvere il problema? 2. Se invece non scatta e quindi il problema è la terra ovvero delle piccole dispersioni transitorie perché all’arrivo della corrente in quanto torna sparata fa generare delle piccole dispersioni temporaneee contemporaneamente dai tre condizionatori, TV, forno, microonde e quanto più la signora come la chiama lei ha in casa la resistenza dovrebbe essere di 7666 kohm? Per far sì che la sensibilità del riarmo e la verifica sulla terra sia uguale a quella del differenziale a 0,03A? Siccome il riarmo quando seziona all’arrivo della corrente, io questo non l’ho detto, rimane sempre verde il led se avesse trovato qualcosa il led dovrebbe essere rosso questo fa capire che seziona e basta senza che vi sia pericolo o necessità! Mi può gentilmente rispondere a queste due domande! E farmi trovare una soluzione cercando di salvare i soldi il tempo e l’operato per montare eccetera già spesi? -
Touch Area Wincc Unified V20
Peppe2801 ha risposto a Peppe2801 alla discussione in Siemens HMI & Scada
Guardando in tuo codice in effetti ho fatto parecchi errori 😔 comunque provo e ti dico. Ti ringrazio Mattia. -
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
davide1154 ha risposto a davide1154 alla discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno grazie per l’interesse, forse mi sono espresso male io scusatemi, io volevo aumentare il tempo che la rimane aperta, ho smontato anche la scheda ma al di sotto non c’è scritto nulla sia sulla piastra di acciaio e sia sulla faccia della scheda stessa, ho notato anche io il dip switc sulla scheda ma non so la procedura per far memorizzare il tempo sulla scheda, siccome è una porta che é montata in un stabilimento, e funziona di continuo, vorrei essere sicuro della procedura che faccio, per evitare che gli operatori si fermino per quel motivo cerco il manuale, la scheda non si capisce che marca sia e quindi rende la sua ricerca impossibile.