Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
michpao ha iniziato a seguire LG NO FROST GBB530NSCFE - Non funziona lo sbrinamento
-
LG NO FROST GBB530NSCFE - Non funziona lo sbrinamento
michpao ha risposto a Paolo Ponente alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Prima di cambiare parti a caso bisogna individuare il gusto! Come primo potresti controllare che la resistenza non sia interrotta. Misurala con un tester ed indica il valore in Ohm che leggi. -
El_Mago_Peppins ha iniziato a seguire Lampeggiante came krx + supporto a parete
-
Lampeggiante came krx + supporto a parete
El_Mago_Peppins ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi (siccome quelli della came non hanno saputo aiutarmi e mi hanno rendirizzato al numero telefonico). Praticamente ho il lampeggiante della serie KRX modello 806LA-0030 con la staffa per montare questo tipo di lampeggianti a parete, codice 806LA-0040. Il problema è che la parte bassa del lampeggiante non combacia con l'alloggio del supporto a parete, è normale? Una volta avvitato la tenuta sarà solamente "plastica su plastica", non la vedo una gran cosa, l'acqua potrebbe entrare tre le due parti e riempire il supporto e infilarsi nel corrugato. Qualcuno di voi che ha già montato lo stesso modello di lampeggiante con la suddetta staffa? La cosa strana poi è che cercando online ho trovato lo stesso identico modello di lampeggiante ma che ha la parte di sotto totalmente diversa. Senò metterò un pad di silicone sotto e farò io la guarnizione :S -
caldo nella scocca dice , secondo me era appena bruciato l'alimentatore e indagandolo subito lo beccava.
-
Quale Dimmer scegliere?
reka ha risposto a Marco24 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
il 400 ha la regolazione a livelli, il 401 la regolazione continua -
Batteria scarica e alimentatore fuori uso
Dumah Brazorf ha risposto a Fantagigio alla discussione in INIM
Epperò batteria calda fa pensare ad un'eccessiva tensione di carica, oltre i 13.6V canonici, non il contrario. Magari l'alimentatore è "smart" e se non sente la batteria collegata non alza la tensione. Vedi se con la batteria collegata la tensione nell'arco di alcuni minuti tende a salire. Oppure sono pirla io e usa una batteria da 6V per cui 8.2V è altino. Mi piace il sito inim che scrive di tutto, qualsiasi informazione possibile, ma sembra fare apposta a non indicare la tensione della batteria. Sarà anche ovvio che è 12V ma scrivilo... Intanto controlla anche la tensione in uscita dall'alimentatore in alto. Se togli la corrente e non colleghi la batteria non si metterà a suonare la sirena? Non va prima disattivata? Meglio se lasci una batteria carica collegata. - Oggi
-
casse di fondazione came ispezionabili e blocco bracci
Stefano Dalmo ha risposto a Edoardo 007 alla discussione in Cancelli elettrici
Non credo ti costi tanto fare delle prove , mettendoci qualcosa che abbia le stesse caratteristiche o simili . Non sono cose che si fanno tutti i giorni o sappiamo il tuo materiale che durezza tiene . apri la cassa e vedi se ci sono finecorsa meccanici. .se non ci sono devi trovare la soluzione più idonea . ovviamente facendo qualche prova . -
Quale Dimmer scegliere?
Marco24 ha risposto a Marco24 alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Scusa ma quale è la differenza fra il 400 e il 401? Grazie. Ciao -
Errore F03 forno Whirpool AKZM 756
Davide1992 ha risposto a Davide1992 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
No purtroppo neanche questa procedura non va.. -
Documenti da richiedere all'installatore per ottenere il bonus
Chiarella88 ha risposto a Manako alla discussione in Impianti Climatizzazione
Con il bonus casa, nella pratica, non ti indica l’importo (cosa che succede con l’ecobonus perché l’ecobonus aveva più aliquote possibili, mentre il bonus casa in quando bonus casa è solo al 50% - sorvolando il discorso prima casa/seconda casa novità di quest’anno) per quando riguarda il 730, se non fanno altre modifiche, nel precompilato troverai il o i bonifici per agevolazioni che hai fatto per il pagamento. in teoria li vedi visibili ma non sono conteggiati, devi abilitare con il flag la spesa e poi viene conteggiata. pratica Enea bonifici e fatture le devi conservare in caso di controlli da parte dell’agenzia delle entrate. -
visto l'odore io avrei verificato subito un eventuale guasto all'alimentatore, le batterie si scaldano si gonfiano ma l'odore acre è sintomo di componenti elettronici bruciati. secondo me puoi andare tranquillo, le impostazioni credo siano salve anche senza alimentazioni
-
rifare chiave fadini con motore e centralina came
reka ha risposto a Edoardo 007 alla discussione in Cancelli elettrici
si ma lo aprono da dentro alla fine, o lo sbloccano o comunque il modo lo trovano senza aver quella chiave. -
Buongiorno a tutti, Centrale Inimi Smartliving 1050 dal 2016. Qualche anno fa, sento un odore acre nel locale che ospita la centralina e caldo nella scocca della centraleina stessa...apro e trovo la batteria caldissima. (si...l'impiantista, non più in attività non aveva installato la sonda di temperatura. devo capire ora come e dove recuperarne una). Rimuovo la batteria, sostituisco e dopo poco tempo mi arriva la segnalazione di batteria scarica. Dò la colpa alla batteria difettosa...faccio sostituire nuovamente da un nuovo elettricista e...tempo un mesetto, nuovamente batteria scarica. Ieri sera mi decido ad aprire la centralina e fare una prova con il tester per vedere la corrente erogata ai connettori della batteria..8.22V!! Prima di sostituire l'alimentatore pensate ci sia qualche altra prova che posso fare? Altra domanda, staccando il 220V per sostituirle l'alimentatore, ed essendo anche la batteria tampone staccata, rischio di perdere tutte le impostazioni e i programmi della centralina o quelli rimangono in una sorta di memoria nonostante l'assenza di alimentazione? Vi ringrazio per tutto! Gg
-
casse di fondazione came ispezionabili e blocco bracci
Edoardo 007 ha risposto a Edoardo 007 alla discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno @Stefano Dalmo e grazie. Si, spero che si riesca senza problemi, e che non entri tanto sporco nelle cassette di fondazione, come spero che non entri collante tra i binari della cassa e coperchio, da attacarsi tutto, insomma deve lavorare con cura. Stefano, ma mettendo un ferma porta o gommino, dici che la forza esercitata dall'automazione sul braccio non faccia spaccare comunque la pietra? O comunque lei ha un controllo che si ferma al minimo sforzo? -
Progetto cordata di 9 mt AWG 20 con in parallelo 20 lampade led da 3W
sebastiano58 ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Illuminazione a Led
Grazie per la risposta e per precisazione ti metto i link dei materiali acquistati: le lampadine led sono questi: https://it.aliexpress.com/item/1005007825303720.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.113.79013696mSp0Xq&gatewayAdapt=glo2ita l'alimentatore da 100W e questo: https://it.aliexpress.com/item/1005006640784307.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.234.79013696mSp0Xq&gatewayAdapt=glo2ita il cavo da 20 AWG e questo: https://it.aliexpress.com/item/1005006415649283.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.254.5af53696dJZm2V&gatewayAdapt=glo2ita Domanda questi modelli di lampade si posso alimentare sia dalla testa che dalla coda contemporaneamente? tanto per intenderci come si fa con le strisce led per evitare appunto che i led di coda risultino meno luminosi. E poi se al posto del cavo 20 AWG usassi un 18/16 AWG eliminerei il problema della portata? Per l'alimentatore ho anche un 150W stesso modello. Per la seconda domanda postata sopra mi sai dare un qualche tipo di informazione? Quelle sono lampade alogene da 20W 12V se metto quelle led da 3W 12V pensi che si elimina ilk problema dello sfarfallio? Grazie ancora e una buona giornata. -
rifare chiave fadini con motore e centralina came
Edoardo 007 ha risposto a Edoardo 007 alla discussione in Cancelli elettrici
Eh dipende le circostanze, per rubare bici o macchine devono comunque aprirlo, e non è la stessa cosa come portarsi la chiave di sblocco e forzare la serratura, comunque la chiave si è persa e non è detto che chi la trovi colleghi proprio con la mia abitazione... -
Aggiungere ingressi AV Philips15ct2309 (Telaio CTX-E)
Anddeu ha risposto a Anddeu alla discussione in Philips - Phonola
-
distefanom ha iniziato a seguire Riconoscimento valore Zener
-
Riconoscimento valore Zener
distefanom ha inserito una discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
BBuongiorno a tutti. Mi trovo a riparare un alimentatore e in questa zona ho trovato un componente che è raffigurato come uno zener (ZD141). Al multimetro è un perfetto corto circuito in tutte e due le direzioni. Mi è parso strano che all'esterno non presenti segni di "sofferenza". Dovendolo sostituire mi sono posto il problema del suo valore. Sul corpo, come marcatura porta un: 16 1 Senza niente altro (vedi foto). Siccome non ci sono schemi, è possibile, secondo voi, che sia uno zener da 16V e l'"1" cosa indica? grazie a chi potrà aiutarmi. saluti Mario Di Stefano -
Aggiungere ingressi AV Philips15ct2309 (Telaio CTX-E)
Riccardo Ottaviucci ha risposto a Anddeu alla discussione in Philips - Phonola
i link alle immagini non si aprono,devi caricare le immagini tramite la selezione o incollarli -
Rieccomi, ho tolto la ghiera ma non era bloccata la vite di apertura e chiusura, ma c’era il blocchetto che si vede in foto forse messo male nel senso che quando ho tolto la manopola c’era 1 e 2 nella parte superiore, ho provato a girarlo e mettere il 4 come da foto e rimontando la manopola ho potuto girarla. Ora però vorrei capire come deve essere posizionato il blocchetto con i numeri, se va bene così con il 4 a vista o se devo cambiare posizione. Grazie
-
citofono Bticino 366821
turisan ha risposto a turisan alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Devo ringraziare, ho staccato dal posto esterno sia i fili della serratura che del pulsante, ma mentre staccavo i fili nel morsetto blu (uno del pulsante e uno della serratura) li ho toccati con la mano per scioglierli in quel momento non mi sono accorto che toccavo con un gomito il tettuccio del PE ed ho preso la scossa.L'interruttore del citofono era staccato. Ho aperto una scatola sul muro era piena di formiche e terriccio, adesso sono alla ricerca del nuovo problema però ho salvato il citofono. -
Anddeu ha iniziato a seguire Aggiungere ingressi AV Philips15ct2309 (Telaio CTX-E)
-
Aggiungere ingressi AV Philips15ct2309 (Telaio CTX-E)
Anddeu ha inserito una discussione in Philips - Phonola
Buongiorno a tutti, dopo anni di utilizzo del TV Philips15ct2309 (Telaio CTX-E) con modulatore esterno collegato al decoder, intenderei bypassare il tuner e aggiungere degli ingressi audio-video esterni. Dall'analisi dello schema del TV, che è un CTX-E, il punto ottimale per inserire il segnale video composito è a valle dell'emettitore del transistor 7148, ovvero a monte di R3196 e R3214. Tuttavia, per come è costruito il circuito stampato vorrei capire quale sia secondo voi la condizione più facile (e reversibile) per introdurre la modifica: Scollegare i reofori di R3196 e R3214 (lato sintonizzatore), parallelizzarli esternamente e inserire tramite un condensatore (100 nF sono sufficienti?) il segnale videocomposito Dissaldare l'emettitore del transistor 7148 e il reoforo R3148 in cascata all'emettitore e inserire il segnale videocomposito direttamente sulla piazzola dell'emettitore di 7148 (sempre inserendo un condensatore parallelo da 100 nF?) Inoltre, per l'audio penserei di iniettarlo a monte del C2161 prima di L5161. Ultima domanda: intenderei "spegnere" tutto il circuito a monte (sintonizzatore+ampli), conviene? Come interverreste? Allego per praticità: Schema elettrico (diviso in schema1 e schema2), Layout chassis Elenco componenti Grazie a chi vorrà aiutarmi. andrea -
Che connettore USB C 5 pin è questo...?
Dumah Brazorf ha risposto a ryosaeba86 alla discussione in Elettronica Fai da te
Ma a te serve l'alimentazione o anche i dati? Perchè proprio 5pin, ci va un telefono in "OTG"? Comunque se cerco "usbc 5pin" in alicoso ne trovo... -
rifare chiave fadini con motore e centralina came
reka ha risposto a Edoardo 007 alla discussione in Cancelli elettrici
non aprirebbero comunque il cancello per non destare sospetti, scavalcano entrano, cercano, se poi serve lo aprono per entrare a caricare con calma 😀 da noi in azienda hanno fatto così infatti adesso l'ultimo che esce mette un lucchettazzo -
Peppe2801 ha iniziato a seguire Touch Area Wincc Unified V20
-
Ciao a tutti, da qualche mese ho iniziato ad usare i nuovi pannelli siemens Unified. Molte parti di programmazione sono in java, dove non sono tanto pratico. Tramite l'oggetto "Touch Area" dovrei far aumentare e diminuire una variabile in modo progressivo oppure a step. Scrivendo il codice mi da sempre un errore sulle parentesi. Qualcuno mi può aiutare? Vi ringrazio.
-
Anddeu ha aderito alla comunità
-
rifare chiave fadini con motore e centralina came
Edoardo 007 ha risposto a Edoardo 007 alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao @reka, sì è per un questione di sicurezza ma effettivamente con la chiave meccanica a leva lo puoi staccare direttamente dai bracci, anche se nel mio caso ho provato e non è così facile, in quanto il cancello è imputato e poi c’è anche elettroserratura con coperchio anti apertura. Insomma con la chiavetta sarebbe tutto più facie