Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavatrice LG
-
Se è solo sul fondo è normale: serve a diluire i prodotti troppo densi. Occhio a non superare il livello massimo segnato, altrimenti parte il sifone ed entra in vasca prima del dovuto.
-
gumamax ha iniziato a seguire kit citofono due fili 366821
-
kit citofono due fili 366821
gumamax ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
salve a tutti ,volevo sapere se qualcuno era cosi gentile da dirmi come installare rele ausiliario per alimentare sirena esterna come suoneria supplementare. Sono in possesso di un rele bticino 336220 e volevo chiedervi se era possibile utilizzarlo come soluzione. grazie - Oggi
-
È stato usato un manicotto eccentrico, quindi non è stato possibile usare la guarnizione a labbro in dotazione alla curva di scarico che credo sia da 90. Effettivamente anche il precedente wc era stato installato con manicotto e siliconato completamente alla base.
-
Se l'LNB funziona ancora e la parabola non ha perso il puntamento dovresti ricevere qualche canale. Hai settato correttamente il decoder sul satellite HGotbird? Certo, se il decoder è molto vecchio c'è la possibilità che non è piu' adatto al sistema S2, ma assicurati del puntamento.
-
Fracarro MBJ3r345UT2 Offel 26-775 articolo FP20/30 V-4-5-U EMME ESSE 82W345U30 Che ingressi hai utilizzato attualmente?
-
Lisette ha iniziato a seguire Lavatrice LG
-
Buongiorno ho preso una lavatrice nuova luglio 2025 LG ThinQ 9kg. Trovo sempre acqua dentro la vaschetta dell’ammorbidente dopo il lavaggio e la biancheria non profuma, mentre con la mia precedente si. Vorrei capire se è successo a qualcuno e se ha risolto o capito il perché grazie a tutti
-
Consiglio impianto citofonico con 1 interno e 2 esterni (cancello + porta)
antoniopev ha risposto a enzog90 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
io conosco bticino ma anche altri brand sono simili funzionano a 2 fili sia nella versione video che solo audio ti compri il kit e poi ci aggiungi una 2 pulsantiera, il collegamento è semplice, sulla pulsantiera pedonale ci colleghi la serratura elettrica sulla pulsantiera carraia va installato il relè 346250 e li ci colleghi il pulsante di apertura del carraio poi dalla parte che suoni premendo sempre lo stesso pulsante lui apre, e la pulsantiera che discrimina l'apertura non il tasto -
Lisette ha aderito alla comunità
-
Buon pomeriggio , avrei bisogno di una informazione cortesemente , anni indietro ho comprato un kit con parabola digitale terrestre (kit digitale free air -liberty) con decoder , LNB mod.LP401 universale 0,5 db della METRONIC . Non l'ho piu utilizzata da tempo ,ora vorrei riutilizzarla , ho provato a collegare tutto ma non trova nessun segnale , presumo che sia da cambiare il decoder vero..? perchè LNB essendo universale presumo che vada ancora bene guardando la tabella dei GHz. Mi dispiacerebbe buttare via tutto ..confido in un vostro gentile aiuto .. Vi ringrazio anticipatamente Cordiali Saluti Luciano Conta
-
enzog90 ha iniziato a seguire Consiglio impianto citofonico con 1 interno e 2 esterni (cancello + porta)
-
Consiglio impianto citofonico con 1 interno e 2 esterni (cancello + porta)
enzog90 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buona sera, Ho bisogno di un aiuto,chiedo ai più esperti.Devo realizzare un nuovo impianto citofonico (audio o video, valuto entrambe le soluzioni), preferibilmente a 2 fili per semplificare il cablaggio, ma posso considerare anche il sistema classico. Non vorrei spendere tanto. L’impianto deve avere: 1 posto interno (un solo citofono o monitor) 2 posti esterni: uno al cancello e uno davanti alla porta d’ingresso Possibilità di rispondere e aprire il cancello se suonano al cancello, oppure la porta se suonano alla porta, usando sempre lo stesso citofono interno Comandi separati per apertura cancello e apertura porta Vorrei sapere: Che tipo di impianto/kit mi consigliate? Ci sono modelli già pronti che gestiscono due posti esterni e un solo interno con doppia apertura? Meglio rimanere su audio o passare a videocitofono per questo tipo di configurazione? Grazie a chi mi potrà dare indicazioni o link a prodotti adatti. -
Madiba ha aderito alla comunità
-
usa un alimentatore da 200 Mah e togli quella scheda di alimentazione colleghi i 2 fili al posto del rosso e nero e vedrai che funziona ancora
-
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Nadine 82 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Invece di mettere foto (illeggibili), scrivi semplicemente il valore riscontrato, altrimenti sorgono solo dubbi. -
Avevo capito che non vedevi il nome del file, scorrendo la lista col telecomando. Se invece non lo leggi c'è poco da fare, dipende dai Codec che il lettore nella TV "digerisce" Io ne ho convertiti parecchi con "Handbrake"
-
Grazie per la tua esaustiva spiegazione. Spero che possa servire a Salvatore per la scelta che eventualmente farà per il suo impianto. Saluti.
-
Frigo WTV4598 Aqua - freezer non mantiene temperatura
jackdalma ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao a tutti, ho un frigo WTV4598 Aqua della Whirlpool, tenuto fermo per alcuni mesi per questo problema del freezer, ora volevo provare a capire cosa non va. Mi segnala problemi di temperatura. In pratica se non apro nulla, lo fa raramente, ma se apro il frigo, dopo un po' inizia a segnalarmi problemi di temperatura. ho trovato il manuale di servizio, ho fatto tutti i test delle sonde ed i valori sono corretti. Poi ho inserito un sensore di temperatura in entrambi i vani ed ho notato che se attivo la modalità compressore acceso ed elettrovalvola lato freezer, arriva a -30, se invece attivo elettrovalvola lato freezer+frigo il freezer inizia a salire fino a -5/0 e la temperatura lato frigo scende lentamente fino alla temperatura selezionata. Avviandolo in modalità normale, fin quando il frigo non raggiunge la temperatura impostata, il freezer resta sui -5/0. Tengo a precisare che in passato ho dovuto farlo scongelare 2 volte perché il vano freezer era pieno di ghiaccio. cosa potrebbe essere? mancanza di gas o problema elettrovalvola? grazie mille. -
Si Sono altre sui 50 cm e di solito vanno messe in verticale, ma posso andare anche in orizzontale con apposito kit che fa da sella Se messe in verticale aspirano dal fondo ma devono restare coperte dall'acqua che raffredda il motore
-
Come rimontare il ferma campana Geberit
Stefano Dalmo ha risposto a flying dutchman alla discussione in Altro su termotecnica
Per queste cose ci sono i messaggi privati . -
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
-
jackdalma ha aderito alla comunità
-
Come rimontare il ferma campana Geberit
daions ha risposto a flying dutchman alla discussione in Altro su termotecnica
Ok, chiedo scusa. Posso dire però che questa cosa apparentemente ha poco senso? Cioè io avrei bisogno di un chiarimento diretto dall'utente citato sopra e aprendo una mia nuova discussione rischio che lui non la vedrà mai. -
Problema su posto esterno Bticino Linea 3000
antoniopev ha risposto a maxlugaresi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
stacca tutto e prova a banco il sistema visto che ti bastano solo 2 fili di collegamento tra pulsantiera alimentatore e monitor i collegamenti sono esatti ? pulsantiera > TK alimentatore monitor > PI alimentatore se a banco non funziona allora riprova la vecchia pulsantiera, se anche questa non va il problema sta nel monitor se invece tutto funziona allora potrebbe essere dove è alloggiata la pulsantiera forse installata in una posizione errata come all'intrno di una colonna vuota che ti fa da cassa e che ti fa aumentare l'effetto larsen, quindi la devi imbottire -
Modifica di impianto e dubbio su differenziale.
Maverick87 ha risposto a Maverick87 alla discussione in Inverter AC
Chiaro, vedrò di fare questo primo passo e vedrò cosa mi rispondono. Grazie per tutti i suggerimenti. Approfitto per un'ultima curiosità. Come descritto nei post precedenti, nel quadro generale di stabilimento c'è questo modulo differenziale rotto (tipo AC , Idn = 300 mA , istantaneo) da cui parte la linea che alimenta il quadro di comando principale al cui interno è presente un relè differenziale tarabile e impostato come segue (tipo A , Idn = 500 mA , t = 2s). Con questa configurazione il differenziale interno al quadro di comando scatterebbe solo nel caso di correnti pulsanti non rilevate dal tipo AC a monte giusto? e se quest'ultimo fosse sostituito da un tipo A, F o B allora quello interno al quadro di comando finirebbe per diventare una sorta di "differenziale di backup" nel caso non intervenisse quello a monte?? Me lo chiedo perchè quello che ho letto e studiato sulla selettività prevedeva differenziali istantanei a valle e quelli ritardati a monte ma in questo caso sembra il contrario. 🤔 -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
Dumah Brazorf ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
su alicoso puoi procurarti un "tester" che ti sa dire la capacità e la resistenza interna a poco https://it.aliexpress.com/item/1005006422977231.html -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
Livio Orsini ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Certamente, ma per risponderti dovresti indicare la capacità della tua cella al litio -
theunys ha aderito alla comunità
-
Riconoscimento valore Zener
distefanom ha risposto a distefanom alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
GRANDE Andrea! Grazie! -
Controllare una batteria al litio con una resistenza
trittico6969 ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
anche se la carico e mi segna il voltaggio giusto non è detto che con un carico Renga o si scarica subito, quindi vorrei metterci una resistenza in parallelo e vedere se la tensione scende con il tester, trovare lampade incandescenza e un po' difficile, comunque ho trovato altre resistenze se mi dite qual è quella più adatta -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Controllare una batteria al litio con una resistenza
-
Controllare una batteria al litio con una resistenza
Livio Orsini ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Prova a caricarla con un caricabatteria specifico per questo tipo di batterie. A piena carica deve ragiungere 4,2V; poi dipende dalla capcità della batteria, dato che solitamente è riportato sullìinvolucro della batteria stessa.