Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Salve a tutti, ho un sistema domotico Comelit, da qualche mese il campanello non suona più e idem il citofono, premtto che è un problema che non ho solo io ma anche ad esempio la mia vicina sullo stesso pianerottolo e anche ad altri piani, ad alcuni addirittura non ha quasi mai funzionato, altri hanno chiamato il tecnico, speso un sacco di soldi e poi il problema si è riprsentato; detto ciò che prove potrei fare? L'unica cosa che ho osservato è che nel modulo che vi allego il led ALARM lampeggia 3 volte e alla terza lampeggiata si accende anche il led PWR e poi riprendono così, il led BUS lampeggia di un fioco giallo, però non ho idea quando il tutto funzionava in che stato fossero tali led, attendo vostre grazie.
  3. Grazie. L'ipotesi del mio amico è che in realtà ci sia un problema di collegamento ma a livello condominiale.. Solo per dovere di cronaca il mio jmpianto ha poco più di 5 anni
  4. Si beh delle jolly saranno sicuramente da installare. Ma vorrei capire se il collettore posso metterlo al piano terra o mi tocca fare dei giri assurdi aui tubi per portarli dal piano superiore a quelli inferiore. Mi sembra di dover fare una sorta di vaso aperto come nei condimini! Eh infatti.
  5. adamo

    Retrofit pressa con PLC Logo

    No infatti, il Logo è una provocazione, credo utilizzerò un 1200! Grazie
  6. drn5

    Retrofit pressa con PLC Logo

    Se "appiccichi" un plc senza che questo interagisca col ciclo macchina non vedo controindicazioni. Sulla scelta del logo vabbè non mi esprimo, se però l'obbiettivo è risparmiare a meno, per far di conto, c'è solo il pallottoliere.
  7. Oggi
  8. È molto probabile che la terra non sia collegata oltre il tuo appartamento e che la tv metta eterra il tuo appartamento attraverso l'antenna. Urge proprio l'intervento di un elettricista
  9. robertice

    Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina

    Ma negli altri rubinetti esce bene? Altrimenti l'unico indiziato e il vitone
  10. skyhell

    Tansistor che scalda

    Sul collettore (pin 2) come si vede in foto vi è il BAV99 un doppio diodo anche esso testato come da datasheet, risulta ok
  11. adamo

    Retrofit pressa con PLC Logo

    ovviamente, la dove oggi ho una serie di sensori, con un spia che li raggruppa, per poterli distinguere dovrò portare ogni sensore sul PLC e con un'uscita del PLC mi andrei a collegare la dove adesso finisce la serie di cui sopra = sto modificando lo schema!. Adamo
  12. adamo

    Retrofit pressa con PLC Logo

    Salve, prima che mi bastoniate per voler utilizzare un Logo per retrofittare una pressa, lasciate che vi spieghi. Abbiamo una pressa a 4 colonne, idraulica da 1200ton, per anni, se non decenni, l'abbiamo lasciata a prendere polvere perchè costava troppo smontarla e portarla altrove. Da qualche tempo, per fortuna, abbiamo un sacco di lavoro sotto questa macchina, ma ovviamente la macchina è stata in qualche modo "spogliata" di molti componenti elettrici. Durante le ferie di agosto, giusto per far incazzare la signora, abbiamo fatto un bel po di interventi di manutenzione, sia alla parte elettrica che a quella oleodinamica, portando entrambe le cose agli antichi splendori, e non per dire ma la macchina adesso inizia ad andare veramente bene. Quello che però manca è un bel pò di diagnostica, livello olio, temperatura olio, spine carro estratte o meno, spine slitte inserite, ecc ecc. Per molte di queste voci ci sono delle spie luminose ma tipo per le spine del carro che hanno 4 sensori per la posizione di inserite e 4 per la posizione di estratte, capirete che una serie di quattro sensori alla volta in pratica non è che danno tutte queste informazioni, Ed eccomi qui, secondo voi, senza modificare nulla sulla pressa, sopratutto quel pò di parte di sicurezza che ha, parliamo di una pressa di circa 40anni!, semplicemente mettendomi in parallelo a quelli che sono i segnali di cui sopra, posso inserire un PLC, logo o quant'altro, per poi inserire anche un HMI per poter effettuare la diagnostica di cui sopra? Modificherei la certificazione della macchina, se mai ne esiste una?. Sempre grato Adamo
  13. tano15

    Sostituzione scu 41-v1 comunicazione seriale

    Buonasera , devo sostituire la scheda scu41-v1 su una cpu12m volevo sapere se devo ricaricare il protocollo di comunicazione o non c'è bisogno la sostituisco e basta
  14. Stefano Dalmo

    Imetec No stop Compact 3100

    In genere queste resistenze sono di pochi ohm marrone nero marrone 100 Ohm
  15. Stefano Dalmo

    Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio

    Certo
  16. Snake_165

    Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio

    Per poterli testare correttamente dovrei dissaldarsi tutti immagino, giusto? Sarà un lavoro impegnativo
  17. Ctec

    Tansistor che scalda

    Ok, è un NPN da 1A, sei al suo limite, ci credo che scalda. Ma probabilmente c'è un eccesso di carico. Il problema è qualcosa sul collettore, direi
  18. Alessio Menditto

    Cisterna acqua potabile da 12 mc: manutenzione

    Se non la usi meglio svuotarla completamente.
  19. Stefano Dalmo

    BEKO DFN05310 - non parte

    Fatto . grazie per l’aggiornamento .
  20. Alessio Menditto

    Monitoraggio dati produzione su vecchio inverter AURORA POWER-ONE

    Marcus ti aiutiamo volentieri ma devi aprire una nuova discussione.
  21. tonyrm

    Elettrofreno elettronico serranda box

    per il discorso blackout..ha una batteria tampone che gli permette lo sblocco dell'elettrofreno tramite tasto telecomando dedicato...poi la serranda la tiri su a mano, certo, se si rompe l'elettrofreno son cavoli si..
  22. Stefano Dalmo

    Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina

    Se la pressione non è aumentata , smonta il raccordo della calda e guarda nel gomito a muro , anzi fai aprire la valvola mentre tu recuperi con un secchio e vedi a che pressione esce direttamente dal tubo
  23. skyhell

    Tansistor che scalda

    BCP5616 Testato con tester per transistor da il disegno esatto dello schema come dal datasheet
  24. ALLUMY

    Puntamento parabola

    Dai calcoli comunque mi risultano circa 2,6cm. Oggi ho misurato il diametro interno della canna di un LNB (che in pratica è una guida d'onda) ed era di ben 2cm. Vabbé era giusto per fare due chiacchiere. Per il problema dell' op sinceramente non me la spiego nemmeno io, l'unica ipotesi che potrei fare (ma a occhi chiusi però, non so com'è la situazione veramente in quel luogo) è o una riflessione distruttiva sul segnale in arrivo dalla direzione dei 13est, dovuta da qualche ostacolo metallico nelle vicinanze o sull' ottica di puntamento, oppure che anche Astra entrava di cu*o ma un po' meno disturbato. Mentre sul tetto evidentemente eri completamente libero dagli ostacoli e guarda caso, taac... Riceve! Giusto per girare il dito nella piaga, anche stavolta il piccion-finder ha colpito... Vi ha fatto perdere tempo e in più vi ha fatto pure litigare. Ciao
  25. Stefano Dalmo

    Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina

    Scusa , ma non ho capito se la pressione non è aumentata rispetto a prima o è che vuoi eliminare la ruggine presente nelle tubazioni , ma che tu hai visto solo nella valvola ovviamente .
  26. ALLUMY

    Fiera dell'elettronica di Montichiari

    Anch'io non mancherò, come visitatore ovviamente 😁. La prima volta che c'ero andato ero ancora alle superiori, saranno passati più di trent'anni (mamma mia quanto vola il tempo! 😭)
  27. Mauro Dalseno

    Fiera dell'elettronica di Montichiari

    https://www.centrofiera.it/manifestazioni/fiera-dellelettronica-sett2025/ Per chi interessa, quella di Montichiari è una bella fiera, io ci sono sia Sabato che Domenica
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...