Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Buongiorno ringrazio per avere postato il manuale, pero io ha caso ho gli strumenti del caso, e Piu' di qualcuno, se ho scritto circa 11 gradi e perché per un paio di giorni ho posizionato una sonda temperatura a filo sotto al evaporatore, quindi non sono cose che penso,..... ma sono dati reali dal sottoscritto rilevati, circa 11 gradi mese di agosto 35°C esterni. Ora mi darò una letta al manuale pero non comprendo dove vuole arrivare il suo discorso.
  3. click0

    Soffietto dosatore polifosfati

    OT mah... sorvolando sul fatto che parzializzare un rubinetto non riduce la pressione sorvolando sul fatto che parzializzare un rubinetto non riduce il prelievo di polifosfati, ma il quantitativo d'acqua che attraversa il rubinetto stesso ora mi chiedo ma come fa a sparare fuori il bicchiere se (almeno per quel mi riguarda) il bicchiere ha un dente che non lo fa scendere? può perdere da sopra il dente per la troppa pressione ma va aumentata la coppia di serraggio della ghiera...
  4. Proverò a sentire il proprietario di casa, non mi stupirebbe se il frigo ha quasi 20 anni...
  5. Gennar0

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Questa non la sapevo. Comunque cercando su internet (è 40 anni che non li uso), ho trovato qualche dettaglio. Il diodo varicap, ha la capacità interna che varia con la tensione inversa. Aumenta la capacità all'aumentare della tensione. Applicando una tensione inversa, si provoca uno svuotamento della giunzione, provocando un calo della capacità. Se applico una tensione positiva sul catodo, e negativa sull'anodo, la capacità cala. E di conseguenza la frequenza aumenta. Devo rileggere sempre quello che scrivo, perché a volte scrivo il contrario di quello che penso. E magari sbaglio comunque.😆😂
  6. Alessandro BG

    Sostituzione Pulsantiera Bticino 332700

    Grazie della risposta. Mentre senza tecnologia RFID ho più possibilità?
  7. robi1

    Soffietto dosatore polifosfati

    Ok reka non avevo capito che parlavi del rubinetto. La pressione dell’acqua è stata sistemata però l’idraulico mi aveva detto di tenere il rubinetto così per la ragione che ha spiegato Livio, e io ho lasciato la fascetta per sicurezza.
  8. click0

    Info collegamento scarico condensa

    la soluzione "rozza" e mettere diversi giri di nastro isolante sul boccaglio dello split fino a portarlo a spessore corretto
  9. microinfo

    Cali di tensione lampadina led

    Possiedo il tester. Consigli di misurare la tensione all'uscita del contatore?
  10. NoNickName

    Telefono pubblico Digito

    Era prodotto da Urmet. Prova con loro.
  11. Maurizio Colombi

    Info sostituzione bticino classe 100/300eos

    Quindi hai rifatto la configurazione virtuale. Bruttissima situazione. Anche questa è una bruttissima situazione, almeno una serratura dovrebbe aprirla. Il problema di questi impianti, relativamente complessi, rimane sempre quello di interpretare la configurazione e, soprattutto, la realizzazione che sono legate alla conoscenza del sistema di chi ha realizzato l'impianto. In ogni modo, se il monitor di si accende, vista la configurazione virtuale del sistema, le possibilità di intervento in autonomia, si fermano lì, forse è meglio rivolgersi ad un CAT BTicino che procederà alla riparazione P.S. Se 600 e passa euro per un monitor di un videocitofono ti sembrano pochi...
  12. reka

    Quadro appartamento di un amico ...

    oltre al problema del sezionatore, secondo me risolve aggiungendo un altro puro e dividendo in due tra giorno e notte. tanto spazio ne ha meglio un F.
  13. Oggi
  14. io andrei sul tradizionale, secondo me 80litri va benissimo (se lo metti esterno in un futuro ci vuole poco a cambiarlo) io onestamente non lo metterei fuori, probabilmente in estate ci guadagni pure facendo lo sbattiento di togliere la coibentazione 😀 comunque, con pazienza, uno che mastica le formule riesce a dirti la differenza tra averlo in casa a 20° o fuori a 5°...
  15. onestamente io l'ho preso da un annetto e li ho guardati tutti prima di scegliere, direi che se stai sulle 400 uno vale l'altro, difficilmente trovi caratteristiche migliori o peggiori tra uno o l'altro. io avevo valutato un whirlpool che al lancio costava in offerta 400 e spicci ma all'atto di ordinarlo era andato a prezzo pieno verso le 500, alla fine ho messo più budget e ho preso un samsung col black friday.
  16. Maurizio Colombi

    Sostituzione Pulsantiera Bticino 332700

    L'unica soluzione che si prospetta è l'utilizzo della pulsantiera Linea 3000 che prevede il lettore di RFID. La possibilità di riutilizzo dei cavi esistenti potrebbe essere valida se , all'origine, sono stati utilizzati cavi twistati e se la lunghezza tra i vari apparecchi non supera qualche decina di metri. Per BTicino le regole sono queste, per altri produttori non saprei, ma si distaccheranno di poco.
  17. reka

    Cali di tensione lampadina led

    bhe senza tester possiamo solo tirare ad indovinare. quelle lampadine fanno così in tutti i punti luce dell'appartamento? io prima battere l'impianto col tester poi lo passerei tutto o in parte, dipende dai risultati, connessione per connessione. ps: diamo per scontato che l'impianto era stato fatto bene e non ci siano problemi di sezioni strane in giro
  18. reka

    Soffietto dosatore polifosfati

    si parlava della valvola sull'impianto. certo che se c'è un problema di pressione se ne approfitta per inserire un riduttore o regolatore all'impianto, non si fanno quesgli accrocchi. Ci saranno altri punti dell'impianto che soffrono senza che te ne accorgi ma alla lunga i problemi escono poi.
  19. Livio Orsini

    Soffietto dosatore polifosfati

    Il rubinetto serve anche per regolare la guantità di polifosfati che si prelevano; se lo apri tutto, con pressione normale, consumi i polifosfati in poco tempo, perchè ne prelevi troppi per unità di tempo.
  20. FABRIZIO_23

    Schema cablaggio dimmer triac e raddrizzatore.

    Grazie per la risposta. Posso alimentare 2 rami in parallelo (con 2 raddrizzatori ovviamente) uscendo dal dimmer (anche per avere una potenza maggiore di 150W)? Grazie ancora Fabrizio
  21. Stefano Dalmo

    Vaillant vcw 240e

    Caricalo su yu T.. e poi il link lo posti qui .
  22. markus51

    Quadro appartamento di un amico ...

    Il quadro presenta solo quei componenti come in foto. Non c'è un magnetotermico subito a valle del contatore. Il differenziale scatta a tutte le ore. Mi ha detto che una notte, è scattato 6 volte. A casa mia ho un differenziale per forza e luce e un differenziale magnetotermico per la parte in cucina. Non escludendo che vi sia qualcosa in perdita, potrebbe anche essere che quel povero differenziale da 30 mA nella prima riga di componenti abbia un pò troppi carichi da gestire?
  23. Dovrei cambiare la pulsantiera della B Ticino, mentendo un video citofono. È un’abitazione mono familiare vorrei mettere un video citofono con almeno tre display e la possibilità di entrare con la tecnologia Rfid che cosa mi consigliate? Senza cambiare cavi.
  24. elettromega

    Quadro appartamento di un amico ...

    Ciao io avrei messo un magnetotermico al posto del sezionatore come generale.Adesso il differenziale non è protetto a meno che sotto il contatore ci sia un mt da 32 a .ha messo le etichette,lo spazio libero non è il massimo ma non si vede se sotto se c'è un altra fila .non vedo ma potrebbe esserci la targa dei dati del quadro.Lo scatto del differenziale non dipende dal impiantò ma da cosa c'è collegato.Se scatta la mattina verso le 7,30 è dovuto alla rete esterna ,che sommando la dispersione basica del impianto crea il problema.Si risolvere con poca spesa con un tipo A con una più alta immunità ai disturbi esterni .Se si vuole fare un aggiornamento si sostituiscono i Termici con MT differenziali che adesso ci sono anche da un modulo.
  25. Io le ho viste prima che modificasse il messaggio, era rimasto letteralmente un millimetro. 😱
  26. robi1

    Soffietto dosatore polifosfati

    Lorenzo-53 il rubinetto mezzo aperto me l’ha messo così l’idraulico idem per la fascetta perché c’è troppa pressione e mi era successo appunto che la troppa pressione aveva sparato fuori il bicchierino e mettendo fascetta e chiudendo un po’ il rubinetto non è più successo.
  27. edo22

    Info collegamento scarico condensa

    Il tubo condensa proveniente dallo split è 16, l'immurato anche ma ha innesto a 18mm...ci balla troppo dentro. Per fare prove vorrei evitare di mettere subito silicone...Cercavo una piccola prolunga/innesto dritto ma non sembra così facile reperirli, ho già girato un po' e ne sto provando tante.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...