Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Nadine 82 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Intendevo che bisognerebbe controllare (senza tensione..) i principali componenti col multimetro (anche visivamente, ma credo che tu l'abbia già fatto). Sei sicuro che scatti solo il differenziale (ovvero perdita verso terra?). Non so se sia il caso di questa scheda, ma attenzione che ho avuto a che fare con una scheda di uan saldatrice dove la corrente scorreva anche attraverso ai grossi dissipatore, se non ricordo male nello stadio di uscita finale. -
Videocitofono urmet 1760/6
pasderasis72 ha risposto a pasderasis72 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Risolto ragazzi grazie ugualmente -
Oscilloscopio National VP5231A 30Mhz
Giophi ha risposto a Giophi alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
l'oscilloscopio dopo piu' di un ora in funzione risulta stabile e funziona regolarmente. riparazione conclusa. -
MXZ-3F54VF3 2023 - rumore a particolare regime e scarsa efficienza a caldo.
Alessio Menditto ha risposto a enne_ale alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Certo hai ragione, fatto sta che la sostituzione del compressore in un clima è delicatissima (hanno cambiato anche i filtri secondo te ? Per me no, hanno flussato con azoto mentre brasavano? Boh….) fatto sta che siamo punto e a capo. -
Videocitofono urmet 1760/6
pasderasis72 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao a tutti ho questo kit videocitofono composto da una pulsantiera 1784/2 e due posti interni 1760/6 che devono squillare insieme con unica chiamata ma in due appartamenti diversi .il tutto funziona ,ora però devo renderli anche intercomunicanti .ho provato a farlo ma non va qualcuno lo ha già fatto ?ho premuto per 5 secondi il tasto menù sul posto interno principale finche non lampeggia e emette 2 beep poi ho premuto il tasto con simbolo lampadina fino ad emettere un beep poi ho premuto il tasto con simbolo chiave sul posto interno terno secondario e poi sono uscito dalla programmazione. Dove sbaglio? -
xxcodexx ha aderito alla comunità
-
Lu1991 ha iniziato a seguire Aiuto collegamento fili su scheda 401mp faac
-
Aiuto collegamento fili su scheda 401mp faac
Lu1991 ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno , Da tre anni non usavamo il cancello automatico , causa lavori di ristrutturazione e nuovi impianti , fino ad allora il cancello funzionava correttamente . al momento ancora non installo un citofono e dall’elettricista ho fatto portare solo un filo di corrente . Ho collegato i fili di alimentazione e massa , ho po rivelato 8/9 per dubbi su fotocellula e 3/4 ma vedo 2 led accesi ed il cancello non funziona né con la chiave né con il telecomando . la mia domanda principale è ma posso far funzionare il cancello senza citofono ? se si potreste aiutarmi un po’ per capire cosa non va? Grazie anticipatamente . Allego foto p.s. A lavori ultimati sistemo tutto il cablaggio -
Oscilloscopio National VP5231A 30Mhz
Giophi ha risposto a Giophi alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Aggiornamento sulla riparazione: dopo svariate misure ho potuto notare un abbassamento a caldo della tensione in uscita dal ponte cr906 , sostituendo i condensatori c915 da 47uf e c843da 10uf 250v la tensione e' risalita e risulta stabile. Per sicurezza ho anche sostituito il ponte raddrizzatore da 2A 400v. Se qualche utente del forum avesse lo schema la mia richiesta e' sempre valida . Grazie a tutti -
Lu1991 ha aderito alla comunità
-
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
-
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Grazie Andrea, ho fatto la seguente prova scollegando la messa a terra dalla scheda. Sia con messa a terra collegata che scollegata salta sempre il magnetotermico differenziale (NBH8LE-40) della cantina. Ho effettuato la misurazione allego foto. Nella parte esterna dell'interruttore nessun fusibile. - Oggi
-
Interruttore unipolare che si scalda
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Elettronica generica
Ho notato che a scaldarsi è il motore -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
credo di averli smaltiti, li ho cercati in campagna, ma non sono riuscito a trovarli! -
Caldaia Hermann Spazio zero Cronotermostato non mantiene la memoria
R22 ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Salve allora ho staccato la corrente 20 minuti e il supercap tiene la memoria, almeno per ora Quindi la sostituzione caldaia avverrà al compimento del 30 anno , quando avrà un età adulta. Speriamo tenga la memoria grazie a tutti per le risposte. -
ASCIUGATRICE ELECTROLUX RDH3674PDW ERRORE E63
1006048 ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiono a tutti e grazie a chi vorrà contribuire a questa discussione. L'asciugatrice in oggetto dopo un po' che funziona, si ferma e mostra l'errore E60, andando poi in diagnostica l'errore preciso risulta essere E63. Ho lavato bene tutti i passaggi dell'aria con l'idropulitrice e il flusso è buono. Leggendo altre discussioni mi sono concentrato sulla temperatura dell aria. Mettendo un programma a tempo, ho notato che dopo circa 30 minuti, l'aria all uscita della ventola, prima di entrare nel cesto, raggiunge circa 60 gradi che da quanto ho letto sono troppi. Ho inoltre misurato la temperatura sulla carcassa del motore, che sempre dopo 30 minuti supera i 90 gradi. Mi aspetterei che partisse la ventola di raffreddamento del motore, ma non parte (non arrivano i 220 volts) allora ho provato ad alimentare direttamente la ventola di raffreddamento e questa funziona, portandomi la temperatura del motore a 70 gradi La mia idea è che la ventola non partendo, lascia che il motore si surriscaldi e questo surriscaldamento generi l'errore ora voglio provare a fare un ciclo di asciugatura normale tenendo la ventola forzatamente accesa per tutta la durata, e, se finisce, asciuga correttamente e non va in errore mi viene da pensare che: o la sonda NTC che è accanto al motore non rileva correttamente le temperature e non "comunica" un dato corretto alla scheda che comanda la ventola oppure la scheda ha un guasto e non da tensione alla ventola che dovrebbe così raffreddare il motore. questa al momento è la prova che voglio fare, se qualcuno ha qualche suggerimento, è ben accetto. Grazie -
Francescopizz ha iniziato a seguire Tv improvvisamente con righe bianche e schermo nero.
-
Tv improvvisamente con righe bianche e schermo nero.
Francescopizz ha inserito una discussione in Philips - Phonola
Buongiorno a tutti, premetto che non sono un esperto né ho troppe conoscenze di base nel settore. Per caso ho visto video sul web che mi hanno spinto a voler mettere mano a una tv che mi ha lasciato qualche mese fa per vedere di riutilizzarla. La tv in oggetto è una Smart tv Philips con led di serie. Quello che si è venuto a creare una sera è stato la comparsa di righe bianche verticali e schermo nero. ho provato ad aprirlo e metterci mano facendo qualche prova. Sono riuscito scollegando il connettore come da foto a ottenere l’immagine di demo su quella parte di schermo ma l’altro rimane buio e anche puntando torcia non sembra intravederci nulla. Sarebbe il caso secondo voi di agire mettendosi alla ricerca dei o del pin da oscurare? o ancora… il problema potrebbe essere nel connettore che in realtà è collegato ora. Vi lascio sotto le foto e ringrazio anticipatamente qualsiasi persona legga e mi dia una mano. Grazie infinite -
Come da titolo, ho un aspirapolvere che riscalda nella zona dove è presente l'interruttore. Dovrei controllare il contatto dell'interruttore, forse è allentato. Poi dovrei sostituire il cavo?. Esiste un cavo elettrico antigroviglio?
-
Francescopizz ha aderito alla comunità
-
Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione
Volteius ha risposto a Volteius alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
No! Risolto tutto questa mattina. Ho smontato tutti i commutatori e ricollegato tutti i tubi (mi sa che ne avevo invertiti due per sbaglio). Ora funziona tutto! Un'ultima cosa, il vaso di espansione va caricato? A quanto va messo? -
click0 ha iniziato a seguire MXZ-3F54VF3 2023 - rumore a particolare regime e scarsa efficienza a caldo.
-
MXZ-3F54VF3 2023 - rumore a particolare regime e scarsa efficienza a caldo.
click0 ha risposto a enne_ale alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
visto il "in garanzia", se ci vuoi perdere l'unità esterna... le case madri in garanzia ti rimborsano i vari componenti (compri, dimostri il guasto, rimborso dalla casa madre del componente) e una quota fissa di manodopera se cambi l'intera unità ti sobbarchi l'intero costo del intervento in garanzia (come ditta) la sostituzione totale, la fanno solo i centri commerciali e simili perché hanno un tot di pezzi che passano per "danno da trasporto" o qualche rarissimo caso di indisponibilità di ricambi adeguati (ma ti devi accordare con la casa madre) -
Apertura sezionale box con sonoff mini D (contatto pulito)
Dumah Brazorf ha risposto a giuseppeverdi alla discussione in Domotica e Building
Guarda nelle opzioni se puoi disaccoppiare l'ingresso per l'interruttore S1 S2 dall'azionare il relè. Se sì puoi usare quel contatto con un finecorsa a sezionale chiuso o intercettare il segnale che arriva alla scheda del sezionale con un rele. Bada però che se la tensione in uscita da S1 è la 220V in ingresso non è simpatico, userei un alimentatore DC esterno. -
Roberto32 ha iniziato a seguire Pennina Usb viene letta solo in parte.
-
Salve a tutti, posseggo un tv Sony Oled XR-48A90K quando collego una pennina Usb per vedere dei file di film che posseggo, la pennina ne legge solo i primi che vengono memorizzati sulla pennina, ora la mia domanda è semplice, la Tv Sony supporta anche pennine di 128 giga e può leggere tutto il contenuto della pennina, oppure ha un limite tipo 16 giga e non riesce a leggere file se la pennina ne carica oltre questo limite, attendo le vostre risposte, e vi ringrazio in anticipo.
-
Roberto32 ha aderito alla comunità
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Scheda alimentatore Urmet 1722/20
-
Scheda alimentatore Urmet 1722/20
Livio Orsini ha risposto a g.faggiano alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Gli accodamenti non sono permessi dal regolamento. Inoltre questa discussione è inattiva da oltre 1 anno. -
Problema campanello Comelit 3320/2
Ivymike ha risposto a Ivymike alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Mi è arrivata la scheda e l'ho sostituita ma i problemi sono aumentati. Nel senso che la scheda comprata addirittura non si sente la voce nei citofoni cosa che rimettendo su la mia vanno senza problemi e comunque non va neanche il cancello. Quindi deduco ce sia puù difettosa quella presa che la mia e gliela rimanderò indietro. Ora non vorrei che il problema fosse nel campanello. Li c'è una morsettiera e una scheda che comanda luce, citofono del campanello, campanello e cancello. Unico dubbio ma il morsetto Lin-Lin deve avere una tensione o solo l'impulso quando si preme l'apertura del cancello? -
Apertura sezionale box con sonoff mini D (contatto pulito)
giuseppeverdi ha inserito una discussione in Domotica e Building
Buongiorno e da subito un grazie a chi mi darà un aiuto a risolvere il mio piccolo problema. Ho domotizzato l'apertura della sezionale del box con un sonoff mini D (è un dispositivo Sonoff con contatto pulito - vedi semplice schemino allegato per i semplici collegamenti effettuati) e tutto funziona egregiamente, ma non posso sapere lo stato della sezionale (ovvero quando apro/chiudo la sezionale non so se la stessa è già aperta o chiusa). Sarebbe possibile collegare al sonoff mini D un finecorsa magnetico o altro fine corsa (se sì di che modello e marca) per conoscere lo stato della sezionale del box in ogni momento? Un saluto giuseppe -
Oscilloscopio National VP5231A 30Mhz
Giophi ha inserito una discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Buongiorno a tutti, sto cercando di riparare l'oscilloscopio in oggetto fermo da qualche anno. all'accensione si presenta apparentemente funzionante , ma dopo qualche minuto la traccia orizzontale sullo schermo tende a stringersi con un notevole aumento della luminosita' . Sto cercando della documentazione ( il service manual sarebbe il massimo) , per verificare le varie tensioni in uscita dal power supply ed eventuali ricerche guasto su vari pcb. Lo strumento e' stato lasciato funzionante fermo per un paio di anni . Grazie a chi sapra' fornirmi riferimenti per scaricare documentazione tecnica. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire MXZ-3F54VF3 2023 - rumore a particolare regime e scarsa efficienza a caldo.
-
MXZ-3F54VF3 2023 - rumore a particolare regime e scarsa efficienza a caldo.
Alessio Menditto ha risposto a enne_ale alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Dal rumore mi sembra il compressore, non ho capito però se il problema lo fa Solo in modalità deumidificazione. Sono un po’ stupito dal fatto che abbiano cambiato il compressore, non perché non si possa, ma la sostituzione deve essere fatta in un certo modo e con assoluta pulizia, ci sono parecchie valvole molto sensibili alle impurità delle saldature, io personalmente avrei sostituito tutta l’unità esterna per non rischiare, tempo di sostituzione 10 minuti a fronte di più di un ora per la sostituzione del compressore come si deve. -
BEKO DIN46520... Buon giorno,come dicevo su un altro post,a mio avviso queste lavastoviglie economiche( Ariston,Beko,Whirpool,ecc) hanno un difetto di progetto,che non le fa essere "stagne" nei confronti dell'acqua in vasca. Mi spiego meglio: la guarnizione inferiore "para-onda" non lavora bene ed in alcuni casi l'acqua , o esce,oppure tenta a far arrugginire il pannello anteriore di lamiera. Su questa lavastoviglie già 3 volte è successo che si riscontri acqua nella vaschetta sotto di recupero acqua,questa fa azionare il galleggiante,e la lavatrice scarica di continuo dando errire E01. Abbiamo fatto lavare la lavastoviglie varie volte,e il difetto non si riscontra sempre. In un caso facendo un video,si vede che la guarnizione paraonda non lavora affatto(il video è prima di cambiare le guarnizioni). Abbiamo cambiato le guarnizioni,sia del perimetro che quella inferiore,ma la lavastoviglie perde acqua ancora. Non si capisce da dove,non ci sono tubi che perdono. A mio avviso viene dalla vasca, nel momento in cui la guarnizione non lavora. Aiutatemi. Grazie!! https://we.tl/t-w14gbepVT1