Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ENRICO 1051

    Sharp LC-37GASE

    iI link non funziona , così dovrebbe andare. https://elektrotanya.com/sharp_lc32ga9e_32bv9e_37ga9e_37bv9e_sm.pdf/download.html
  3. paolobike87

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Se faccio come hai detto scollegando il PIN e dando una tensione positiva il relè si eccita ma dal display non compare nulla anche se il chip è alimentato comunque quel condensatore non pregiudica il difetto riportato
  4. fugaldo

    Finecorsa BFT TIR 60

    Ciao @ROBY 73, mi scuso per il ritardo... Ho regolato le soglie di intervento come dicevi tu, in modo che un minimo ostacolo le faccia intervenire (evitando che il motore si blocchi da solo). Per le fotocellule invece è proprio la temperatura che le manda in blocco. Se tolgo corrente la sera e la temperatura si abbassa, la mattina devo fare qualche tentativo accendi/spegni, prima di sentirle scattare. La cosa non avviene quando non si scende sotto ai 20° circa Solo per aggiornarti Grazie
  5. max11984

    problema con ups adj server 3002

    Le batterie sono nuove, preciso una cosa ho fatto altre prove, i 20.2v era la tensione residua delle batterie in pratica ha tensione di carica pari a 0, ho notato che i 5 irfb7530 scaldano tantissimo, come posso testarli?
  6. fugaldo

    Vortice Nordik Evolution R 160 non parte

    Ciao fisica, confermo che senza condensatore il motore non parte neanche spinto. Adesso che è stato sostituito e il motore lubrificato, è tornato come nuovo (quasi). Probabilmente i fili in entrata al morsetto erano stati invertiti dall'installatore, ma non credo cambi nulla visto che è il condensatore a valle che stabilisce il senso di rotazione. Grazie a tutti
  7. thinking

    Trasformatore 400v 12v

    Si, va bene ma sempre che sia un trasformatore 230/24, se fosse 400/24 otterresti 400V.
  8. Buongiorno, ho un cancello scorrevole BFT ARES ULTRA BT A1000 e una coppia di fotocellule Bft Compacta. Il cancello senza le fotocellule, cortocircuitando gli ingressi 70-71; 70-72; 70-74 e logica SAFE1=0 e SAFE2=6 funziona. Quando inserisco la coppia di fotocellule, togliendo il cortocircuito sopra, cambiando la logica in SAFE1=1 e SAFE2=6 e collegando come segue: RX 1-51 2-50 3-70 4-73 5-72 TX 1-52 2-50 Facendo l’autoconfigurazione restituisce KO Ho provato anche a cambiare la coppia di fotocellule ma niente. Nel STAT-ERR compare 01.38 02.01 03.01 .... Avete qualche suggerimento?
  9. ENRICO 1051

    Sharp LC-37GASE

    Buongiorno, come da titolo, sono alle prese con un TV SHARP LC-37GASE. Il TV mentre era acceso e funzionante si è spento, rimanendo col led rosso acceso. Ho riacceso ed è ripartito normalmente con video e audio normali ma dopo due tre minuti si è spento di nuovo sempre col led rosso acceso. Dopo alcune volte si è spento definitivamente, questa volta anche il led rosso. Ho aperto e fatti un po di controlli sulla scheda di alimentazione. Sul condensatore di livellamento misuro 320 V, allora sono passato a misurare le tensioni che vanno alla main sul connettore P701, al pin uno dove lo schema riporta 35V misuro 24V e dove riporta 13,5 V misuro 10,90, dove riporta 5V misuro effettivamente 5V. Ho pensato ai condensatori che riguardano questi due rami, perciò sostituirò C757 e C754, li sostituirò perché non ho un capacimetro affidabile. Il primo dubbio è che misurando la tensione che alimenta l'inverter delle lampade misuro 0V , nessuna tensione sui condensatori e sul diodo D736. Allora sono passato a controllare lo stadio di ingresso di T702 e ho visto che sul pin 9 di IC704, un MR4030, non c'è la tensione negativa atta a pilotare T702. Vorrei sostituire MR4030 ma non ho capito bene come funziona questo circuito. Sì sul pin 2 tramite D734 ma da dove viene la tensione che attiva D734? Secondo voi, se cortocircuito i pin 3 e 4 di D734 il circuito si attiva se MR4030 è funzionante? Grazie per l'attenzione. Questo è lo schema, l'alimentatore a pagina 87 file:///C:/Users/conforama/Downloads/sharp_lc32ga9e_32bv9e_37ga9e_37bv9e_sm%20(1).pdf
  10. Oggi
  11. Sposta JPA su R. JP5 e JP1 sono su 5? In ogni caso, devi settare i vari JP come indicato nel disegno sotto la cornetta in foto.
  12. michpao

    Miele TMR840 WP non si accende

    Ne monta più di una di scheda e solitamente hanno dei fusibili sia saldati nella scheda che sotto la pulsantiera di accensione. Se hai nozioni di elettronica, comincia a controllare lo stadio di alimentazione della ELP305
  13. Il Dottore 88

    Trasformatore 400v 12v

    Ho una altra domanda che si ricollega alla prima. In questo quadro non ho disponibile il neutro però avrei bisogno di installare una ventola per l'estrazione del calore. Le ventole che però ho sempre usato io (e che ho già disponibili vanno a 230v) ma non avendo il neutro non ho questa possibilità. è corretto se per alimentare la ventola collegassi al contrario un secondo trasformatore al primo così da prendere l'uscita da 24v del primo alimentare l'entrata (ex uscita) del secondo con i 24v e ottenere i 230 in uscita? Ci sono altre soluzioni tipo con un raddrizzatore e con una ventola diversa? Ho cercato ventole a 24v ca ma se ne trovano poche e molto costose.
  14. elettromega

    Linea my life per dependance

    questo è vero ,il mercato ci sposterà verso quel tipo di distribuzione .comunque li trovi anche il materiale di marca anche a prezzi convenienti .
  15. Lockeid

    Ardo 60FL1210LW: problemi "invisibili" sulla scheda

    Se tuo zio leggerà la discussione saprà già cosa fare. Per aiutarlo, indicagli sulla scheda, dove sono collegate le varie periferiche. (Motore, serratura, pompa ecc) In caso di sostituzione di componenti elettronici, al tuo posto, installerei solo ricambi originali acquistati da fornitori ufficiali. Buon lavoro
  16. con solo questa informazione senza mettere il modello unita interna e unita esterna e cosa intenti tu per non si accende non si puo fare nessuna ipotesi
  17. Alessio Menditto

    Sostituzione vecchio termostato

    Intendevo che chiedere al responsabile non è mai una idea sbagliata, anche per tutelarsi da contestazioni future. Poi in casa sua penso puoi fare quello che vuoi (o quasi).
  18. reka

    Sostituzione vecchio termostato

    però con la contabilizzazione uno è libero di accenderselo e spegnerselo come vuole il riscaldamento. certo, se ha un contatto credo non sia un problema per il gestore dire che tipo di termostato ci va.
  19. L’O-ring sta dentro ,devi sfilare la cannula per vederlo . vaselina crema .
  20. Alessio Menditto

    Sostituzione vecchio termostato

    Ma non avete il tecnico che si occupa della caldaia? Cioè non è solo tua, dovrebbe essere lui a dire cosa fare, cosa ci va o non ci va ecc
  21. marco musso1969

    conversione da wincc a tia portal V17

    Buongiorno sto lavorando su un progetto di conversione da S7300 a Tia V17 la parte plc è ok però vorrei importare solo l'HMI dal vecchio progetto al nuovo per non rifare tutto da 0 potreste gentilmente darmi qualche consiglio? Grazie
  22. Stefano Dalmo

    Perdita miscelatore vasca

    Se si ferma la goccia dopo qualche minuto , scende l’acqua che ristagna nel vuoto del rubinetto . un classico dei miscelatori vasca
  23. reka

    Sostituzione vecchio termostato

    io avrei guardato dove arrivavano e come erano collegati alla pompa.
  24. Maurizio Colombi

    Salvamotore

    Ma una misurata con una pinza non ha mai ammazzato nessuno. O no?
  25. plozio

    Salvamotore

    Grazie.
  26. piergius

    Miele TMR840 WP non si accende

    Segui i cavi di Alimentazione e controlla se alla Scheda arrivano i 230V ~ . - Buona giornata !
  27. Maurizio Colombi

    Sostituzione vecchio termostato

    Attenzione a non farti ingannare dalle misure, anche se fosse il contatto, avresti tensione. Per stabilirlo esattamente, dovresti fare diverse misure sia a contatto aperto che a contatto chiuso.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...