Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Impianto riscaldamento alta temperatura (termosifoni) con distribuzione a soffitto.
hitech95 ha inserito una discussione in Impianti Riscaldamento
Buongiorno a tuti, mi sto informando per rifare un impianto di riscaldamento. I tubi attuali sono in ferro e con il restauro sto valutando di far fare gli impianti nuovi. Poichè non è mia intenzione aprire i pavimenti ho iniziato a chiedere dei preventivi. Sono due piani, la caldaia è al piano terra e sarebbe la parte interessata dal "problema" del soffitto. L'idea è di fare tutti gli impianti (clima elettrico e idraulico) a soffitto che verranno poi coperti da un contro soffitto al piano terra. La zona notte (piano superiore) non viene toccata se non per l'installazione del clima. Il piano superiore non ha i soffitti alti. Quindi gli impianti saranno da fare in traccia. Ovviamente se necessario le calate verticali saranno sotto traccia. Salvo le due stanze che avranno delle contro pareti per necessità degli impianti. Ho però avuto pareri discordanti al riguardo: - Non si può fare perchè si ferma aria, ma avendo 2 piani comunque parte del circuito è al piano superiore. - Si può fare ma il collettore deve stare nel punto piu alto. Significherebbe portare il collettore al piano superiore e portare giu ogni singola calata. (Al piano superiore ho solo un disinpegno bagno e una camera. La zona giorno ha piu radiatori ed è piu ampia). - Si può fare senza problemi, il collettore non ha importanza dove sta. Sinceramente non so chi delle varie ditte ha ragione. E avendo tutti pareri così discordanti mi hanno messo il dubbio. Ovvio che un qualche meccanismo di sfiato va pensato. Io capisco che con un circuito del genere il punto piu alto di ogni singolo "circuito" post-collettore non è piu il termosifone stesso ma il soffitto. Altri pareri? -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Penso che il mistero si stia infittendo ulteriormente!!!😉 Potrebbe essere anche guasto il chip, solitamente quando 4 pin sono collegati insieme, sono al 99% DRAIN dei MOSFET... Comunque, ieri sera ho trovato questo IC contenente due MOSFET, uno N ed uno P, qui il pinout: Ho già provato ad utilizzare questa configurazione col simulatore ma non fornisce nessuna miglioria rispetto all'ultimo circuito "stimato", onestamente non so più cosa pensare... Prova a seguire questa configurazione per testarlo, più tardi proverò ad usare dei Transistor di potenza per vedere cosa succede, probabilmente dobbiamo rivedere un po tutto ripartendo da capo... -
Rosy696 ha aderito alla comunità
-
mistertv ha iniziato a seguire TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte e TV Samsung UE32D4003BW - Psu Bn44-00472A
-
TV Samsung UE32D4003BW - Psu Bn44-00472A
mistertv ha risposto a acronalb alla discussione in Samsung
In st-by i 5V ci sono? Hai un messaggio privato. -
componente scheda bft cellula 50
Ctec ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Prova a fare una cosa, visto che con l'elettronica ci bazzichi. Vedi se ricavi un po' lo schema di quella parte, in modo da capire almeno se è un fotodiodo o un fototransistor. Poi, visto il costo, si proverà un sostituto. Un oggetto tutto smd di 30/40 anni mi pare un po' strano. Oddio, forse anni '90 effettivamente... -
Grazie per i vostri contributi, nei prossimi giorni verificherò e vi farò sapere. Ciao
-
TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte
mistertv ha risposto a silicio59 alla discussione in Altre marche TV
Hai un messaggio. -
Scelta prodotto Per Presa per Carica auto elettrica
wolfmd ha risposto a wolfmd alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
si giusto ,bene grazie mille ,tu sai se esiste un differenziale magneto unico con i dati che hai descritto -
Sostituisci gli elettrolitici connessi all'IC dei sincronismi. Verifica R3170 ed R3175 che non siano alterate e attenzione alle bobine 5164 e 5170 che potrebbero essere difettose. Occhio a R3163 e D6164.
-
Scelta prodotto Per Presa per Carica auto elettrica
reka ha risposto a wolfmd alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
quindi non hai la prima protezione sotto al contatore? partono i fili direttamente verso casa? se lo colleghi direttamente al contatore ti serve un magnetotermico differenziale, C16 6000A e differenziale 30mA tipo A ma meglio F direi. -
tonyrm ha iniziato a seguire Elettrofreno elettronico serranda box
-
Salve a tutti.. Ho un box e vorrei montare un elettrofreno per avere una sicurezza in più.. La cosa che non mi convince mettere il blindino esterno per lo sblocco manuale..( ha solo eccesso da esterno) Ho visto un condomino che ha montato una centralina ed ha lo sblocco elettrofreno elettronico (da telecomando) Lui dice che ha dovuto cambiare tutto il motore e mettere nuova centralina.. Io credo che basti una centralina con elettrofreno, senza sostituzione motore... Avete consigli? il mio motore è un Norton modello Rol..ho già acquistato l'elettrofreno ma è il classico con cavo di sblocco manuale.. Grazie a Tutti
-
TV Samsung UE32D4003BW - Psu Bn44-00472A
Riccardo Ottaviucci ha risposto a acronalb alla discussione in Samsung
sostituisci le barre led -
Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
adalessa ha risposto a adalessa alla discussione in Cancelli elettrici
Il cancello non ha i fine corsa. (Vi chiedo di tralasciare i commenti su questo aspetto perchè mancano anche altri componenti per una installazione a regola d'arte) Ho aperto a metà il cancello ma continua ad avviarsi e spegnersi dopo 1 o 2 secondi. Ad ogni comando va in direzione di apertura e si blocca dopo 1 o 2 secondi. Invertendo la marcia e rimettendo il cancello a metà è la stessa cosa. Da chiuso non si apre. Ad un comando di apertura il cancello arretra di poco e poi si richiude e così via ad ogni comando di apertura. -
Scelta prodotto Per Presa per Carica auto elettrica
wolfmd ha risposto a wolfmd alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
ok per la presa rinforzata ,sono all uscita del contatore enel .colleghero' la presa e la protezione sotto al contatore ,al contatore e' collegato ora solo la linea che entra in casa -
Philips 22CS5440 - errore E1
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
siccome varia sia in verticale che in orizzontale può essere solo qualcosa legato alla Vb di alimentazione.Verifica se ciò influisce anche sugli impulsi di riga sul collettore del finale orizzontale -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
Ciccio 27 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
E allora il problema non si pone. 😉 "Io? Guardo il risultato!" (citazione pubblicitaria 🤪) -
Il motore lo hai fatto girare ? è ad inverter ? o un comune magnetico a 2 cavi? non penso si riscaldi per 1 minuto .
- Oggi
-
Scelta prodotto Per Presa per Carica auto elettrica
reka ha risposto a wolfmd alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
che protezione c'è attualmente appena a valle del contatore? come presa mettine una specifica, hanno messo in commercio delle schuko rinforzate apposta per questi casi, cos' la puoi mettere iompostata a 16A senza problemi. a questa arrivaci con un 4mmq almeno, la protezione va scelta in base a quello che c'è a monte anche -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
quello è andato sempre bene, non mi ha mai preoccupato. -
se la lavastoviglie è fuori garanzia cambiale la spina (io lo farei anche se fosse in garanzia) chiaramente la scelta migliore ma più impegnativa è cambiare le prese a muro
-
componente scheda bft cellula 50
maxim65 ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Di mestiere non faccio impianti ma hardware elettronico fra cui schede elettroniche. Mi viene naturale di tentare di riparare tutto, poi sai, è vero che fatto il conto delle ore non conviene, MA se come me al momento sei dosoccupato può essere anche se un minimo risparmio anche un allenamento.Ho sempre riparato di tutto ma stò ricevitore è talmente vecchio che del sensore ir non vi è traccia da nessuna parte. Stò aspettando risposte da un paio di fornitori e poi comprerò la coppia nuova, il più possibile compatibile con la carpenteria attuale. -
L'ideale sarebbe sostituire la presa con una Schuko o la spina con una "delle nostre". Meno giunte ci sono, meglio è Nel tuo caso, siccome bisogna alimentare due elettrodomestici, farei installare due prese da 16A nella stessa scatola in cui adesso è inserito l'adattatore perché in questo modo non dovrebbero esserci problemi se l'impianto è vecchio (magari ha ancora le scatolette rotonde!) e userei spine italiane per lavastoviglie e piano di cottura. Però c'è da valutare la questione garanzia delle apparecchiature, perché c'è chi dice che cambiando le spine si invalida la loro garanzia e chi dice di no… o almeno era così quando facevo questi lavori
-
No no è troppo, variando il contrasto ballano 2cm abbondanti per lato dello schermo. La +141V è costante, non varia in tutte le condizioni in cui lo vada a regolare. Il comportamente è: + contrasto più si allarga il quadro - contrasto il quadro si stringe Qui un video esplicativo: https://drive.google.com/file/d/1YpzmdHVhhFPE1iCFLxqDquBSFu87VDPY/view?usp=sharing Fosse la 141V insufficiente sotto carico il comportamento dovrebbe risultarmi al conmtraro di quello che ho. Grazie, ciao
-
TV Samsung UE32D4003BW - Psu Bn44-00472A
acronalb ha risposto a acronalb alla discussione in Samsung
Le barre le andrò a sostituire sicuramente, però la scheda di alimentazione, senza nulla di collegato, non mi da le tensioni giuste in uscita, continua a rimanere il click del trafo e le tensioni ballerine. è una protezione della scheda dovuto al fatto che non siano collegati i led ? -
wolfmd ha iniziato a seguire Scelta prodotto Per Presa per Carica auto elettrica
-
Scelta prodotto Per Presa per Carica auto elettrica
wolfmd ha inserito una discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Salve chiedo info su un installazione nuova che devo fare per caricare la mia auto elettrica ,spiego il caricabatterie ha un massimo di assorbimento di 16A ,in realta' fa ' 8A,10A,13A,16A e' variabile devo installare una presa vicino all ingresso contatore Enel e vorrei mettere una scatola con una presa Scuko+una protezione cosa mi consigliate tipo differenziale/magneto ,grazie mille . -
Ho controllato il flussostato con il cicalino del tester ed sembra a posto. Il motore di lavaggio non è bloccato, al termine delle prove è risultato freddo, quasi non ricevesse corrente. Ho controllato anche l'interruttore del rivelatore di perdite e funziona.