Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Ah è un rolling-code? Per configurarlo devo chiedere l’intervento di chi ha realizzato l’impianto per programmare il radiocomando nuovo nella centralina?
-
TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte
silicio59 ha risposto a silicio59 alla discussione in Altre marche TV
Ne sono sicuro, ma io intendevo, dato che non sono un professionista nel campo ma un riparatore occasionale, diciamo di cortesia, con tutti i miei limiti, se valga la pena continuare, dato che sono in una situazione di 'stallo'. Qualcuno che si sia imbattuto nello stesso difetto e la stessa marca può comunque dirmi se i 'cicli' hanno una fine e, eventualmente, dopo quanto tempo? -
mistertv ha iniziato a seguire Samsung UE40MU6400UXZT non si accende più dopo rapide interruzioni dell'energia elettrica.
-
Samsung UE40MU6400UXZT non si accende più dopo rapide interruzioni dell'energia elettrica.
mistertv ha risposto a Roberto ARG alla discussione in Samsung
La pinzetta fissata direttamente al componente saldato sulla mainboard potrebbe dar luogo a false letture o a falsi contatti. Potresti riuscire con un pò di tentativi ma sarebbe meglio fare tutto dissaldando la memoria. -
Vecchio TV plasma JQ non si connette al nuovo decoder tramite hdmi
wpim10 ha risposto a wpim10 alla discussione in Altre marche TV
Grazie della risposta, ma non mi sono spiegato bene. Il decoder che sto ancora usando ( zgemma h5) trasmette il segnale tramite HDMI a 1080i. Il TV questo segnale video lo gestisce tranquillamente. -
terra che 'sparisce' se stacco la Tv dalla presa
stewecar ha risposto a stewecar alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Misure rifatte col tuo metodo Maurizio e stessi risultati. Grazie -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Allora, lo schema dovrebbe essere questo mantenendo il Condensatore da 1.5uF 25V, per la presunta bobina ignota l'ho stimata a 680uH visto che lavorava meglio di altri valori... E' anche inutile spiegarti come funziona perché è proprio evidente rispetto all'altro che prima o poi ne scopriremo ulteriori dettagli... Qui il grafico per IN e HV: Non trovo in rete valori reali per il primario, magari gli smonto il taglia-erba alla mia vicina e misuro... Pensa che neanche tanto tempo fa gli ho sistemato proprio la bobina che ballava, peccato che la tua domanda sia stata fatto poco dopo, altrimenti già che c'ero...😇 P.S. Verifica che i collegamenti tornino e al limite riportali qui... -
piergius ha iniziato a seguire Sostituzione 1 presa, 1 schuko, 1 interruttore
-
Sostituzione 1 presa, 1 schuko, 1 interruttore
piergius ha risposto a usbworm alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Se non vedo male, i Fili Azzurro e Blu vanno tolti dall' Interruttore ! Da sotto arrivano 3 Fili, Fase, Neutro e Terra che vanno alla Presa universale P40 . Da questa 3 Cavallotti portano alla Bipasso ; da qui Blu e Giallo-Verde vanno direttamente alla Lampada, mentre il Nero, tramite un altro cavallotto transita nell' Interruttore . - Buona serata ! -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Gente di "poca fede", eccoVi il Video del progettino con il pulsante "maledetto" che sto martellando/sfiorando e la BB messa su di una superficie irregolare per testare i rimbalzi: VIDEO -
ALLUMY ha iniziato a seguire Unire due progetti in Altium Designer
-
Unire due progetti in Altium Designer
ALLUMY ha inserito una discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Salve a tutti. Ho intenzione di unire due progetti quasi uguali in uno unico, e trattare le due board come se fosse una sola generando un unico file per le coordinate dei componenti SMD. E già qui sono in crisi... Inoltre, essendo i due progetti derivati da un altro progetto "nativo", i componenti hanno gli stessi ID e designator che dovrò necessariamente rinumerare, ovviamente lo faccio fare in automatico dopo averli resettati. Si può fare e se si... Come? Grazie infinite a chi mi darà una dritta 🙏 - Oggi
-
Modulo fonico BTicino 342170 sistema 2 fili sfera
elettromega ha risposto a Ape64 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao per provare se è guasto l'altoparlante(molto probabile ),bisogna smontarlo e con una pila da 9 volt provare ad alimentarlo .con piccoli colpi di alimentazione se + e - sono giusti il cono viene attirato. Oppure con un tester ,si vede se ha resistenza oppure se è aperto. -
Richiesta consigli e opinioni per forno incasso e piano cottura (modelli pre selezionati Smeg, Electrolux, LG)
cristiancurt32 ha inserito una discussione in Forni - Microonde - Cucine
Salve a tutti, Abbiamo acquistato una nuova cucina IKEA senza elettrodomestici. Abbiamo preso una lavastoviglie Bosch (SMV4ECX21E Serie 4) che credo (e spero) sia buona. Per il resto siamo indecisi... mi piacerebbe sapere qualche opinione degli esperti. Piano cottura a gas (4 gas da 60cm per essere compatibile con cucina Ikea Metod) siamo indecisi tra: principalmente tra: SMEG P261XGH & LG CBGZ2414S ma anche i seguenti due non sembrano male: SMEG Srv564Gh3 SMEG SER60SGH3 Forno ventilato da incasso: Indecisi tra: Electrolux Serie 700 EOM4P46TX SMEG SF64XPZUE SMEG SF6400S1PZXN Ringrazio in anticipo quel qualsiasi commento. Ci interessa principalmente scegliere il forno e piano cottura che sia di miglior qualita' tra quelli selezionati. -
Consiglio caldaia a condensazione
Neko77 ha risposto a Mauriziolored alla discussione in Impianti (Idraulica)
Guarda ,è appena stato qui il tecnico che anche la mia 25ennale immergas mi sta lasciando,anche se questa stagione dovrei ancora farla, e mi ha consigliato un modello specifico di immergas,la victris tera v2. Non le vendono loro, e non sapeva neanche chi consigliarmi, sono solo cat, quindi sono propenso a dargli credito, anche perché mi ha detto che nel loro settore spesso meno spendi meglio spendi... -
vincent1234 ha aderito alla comunità
-
pigroplc ha iniziato a seguire Apertura progetto TIA V15 con TIA V19
-
Apertura progetto TIA V15 con TIA V19
pigroplc ha risposto a giulio1982 alla discussione in Step711(Tia)
devi avere la versione di Stardrive advanced anche per il TIA19 altrimenti non si apre. -
Bosch kgn39x63/6 Compressore si ferma solo quando avvia lo sbrinamento
Paulpride76 ha risposto a Paulpride76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
si, lo so...hai ragione ma considerato che ne avevo due nuovi a portata di mano ho pensato di sostituirli lo stesso....i triac non li ho presi in considerazione (avendo letto altre discussioni in cui molti parlano dei condensatori, ho sperato fossero quelli).....stasera quando torno a casa se non è tardi smonto la scheda e posto le sigle -
Bosch kgn39x63/6 Compressore si ferma solo quando avvia lo sbrinamento
michpao ha risposto a Paulpride76 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
I componenti si cambiano dopo averli misurati … Dei 2 triac cosa mi dici? -
Modulo fonico BTicino 342170 sistema 2 fili sfera
moreno_b ha risposto a Ape64 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Il ricambio si troverebbe anche ma a prezzi esagerati. Puoi sostituirlo con il 351100 della nuova linea sfera, però devi sostituire anche il telaietto e il frontale targa. Per essere più precisi bisogna conoscere l'attuale composizione del posto esterno. -
Si, intendo quello, non conosci nessuno che abbia in cantina un vecchio fielg pg? Volevi svecchiare quella cpu per usarla con il TIA?
-
Salve. Nel forum ho cercato una situazione analoga ma purtroppo non ne vengo fuori. Tentando di aprire un progetto realizzato con TiaV15 il 19 mi riporta una anomalia come da foto allegata. Il fatto è che naturalmente la versione attuale ha Start drive correttamente installato e aggiornato ma non capisco perché mi si continua a presentare lo stesso errore.
-
Menotti12 ha aderito alla comunità
-
Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp
southofsanity ha risposto a southofsanity alla discussione in S7-300
Ciao, grazie della risposta, si avevo letto l'articolo, e infatti ho provato anche con la 2.0.10 ma poco cambia. per il programmatore eprom intendi tramite mmc 4 MB programmata tramite field pg come indicato da siemens o c'e un altra strada? -
acquaman ha iniziato a seguire Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp
-
IL modello del plc è un 6ES7 315-2AG10-0AB0, se non ricordo male per aggiornarlo tramite Step 7 il plc deve già avere una versione 2.6 per aggiornare plc con versioni 2.0 serviva farlo via memory card e con il programmatore EPROM. Dai un'occhiata qui.
-
Vecchio TV plasma JQ non si connette al nuovo decoder tramite hdmi
patatino59 ha risposto a wpim10 alla discussione in Altre marche TV
Non credo che troverai un decoder attuale che esca in 576P o 576i Forse prima c'era un dialogo digitale tra i due apparecchi che settava i giusti parametri. Potresti prendere uno Scaler professionale, ma ti costerebbe quasi quanto un TV nuovo -
impianto off grid con inverter in rete
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
non nel senso mica mi scollego dal contatore al fabbisogno uso la rete e viceversa non ho detto di usare solo il fotovoltaico, ma la massima produzione e solo a mezzogiorno anche anche in piena estate ? -
Ciao, grazie mille della dritta. Consulterò i manuali da te citati così mi tolgo un dubbio atroce riguardo la gestione delle ricette. Io Pensavo di creare una sola ricetta chiamandola "Ciclo trattamento" e dando la possibilità al Cliente di impostare 20 rampe e 20 stasi. Il dubbio è se ad esempio il cliente necessita solo di 5 rampe e 5 stasi? gli altri valori resterebbero a 0 e il programmatore come li elabora? va in fine ciclo? Ciao e grazie ancora
-
Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina
okura ha risposto a okura alla discussione in Tubazioni
Anzitutto grazie per i vostri preziosi interventi. Non sono sicuro di ricordare bene ma mi sembra la colonna condominiale abbia uno sfogo. Buona l'idea della valvola di non ritorno sulla colonna, sempre che siano veramenre efficaci nei casi di forti riflussi. Comunque mi informerò su entrambe le questioni, per quanto sia "difficile" con la nostra amministrazione condominiale, e non aggiungo altro volutamente. Siete adulti e penso conoscete queste "situazioni". Ottimo il suggerimento del rubinetto tra il sifone e il foro di scarico a muro. A parte il verificare la qualità del rubinetto ho un solo dubbio: come inserirlo e in quale esatto punto preferibilmente. Mi spiego meglio. Ritengo che la vita di questo rubinetto sarà sicuramente più breve della vita del tubo (PVC?) di scarico a muro, tra l'altro sostituito pochi anni fa. Vorrei applicare il rubinetto in modo che quando lo dovrò sostituire per usura/malfunzionamento non andro' a danneggiare il foro/attacco del tubo di scarico a muro (rischio di dover poi rompere il muro per intervenire sullo scarico). Quindi preferirei un sistema diverso dall'incollaggio. Se possibile ovviamente. Secondo voi quali alternative di montaggio? Una seconda domanda. Come potete vedere dalla foto il sifone lo raccordai nel tubo di scarico tramite un manicotto conico di gomma, nero. Lo montai anni fa, semplicemente a pressione inserendolo nel manicotto che a sua volto lo inserii in precedenza nel tubo di scarico a muro. Non c'è alcuna colla, il tutto iserito semplicemente a mano. Secondo voi come potrei attaccare il sifone in un altro modo, direi più "a tenuta" per questi forti riflussi, ma allo stesso tempo senza essere troppo "aggressivo" per il foro di scarico? (ad esempio no incollato) Grazie, ciao -
impianto off grid con inverter in rete
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
si questo secondo la cei 021 ma ytutti lgi inverter acnhe quelli ibridi che non ho capito cosa cambia tra inverter ibrido e uno normale