Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio
Snake_165 ha risposto a Snake_165 alla discussione in Lavastoviglie
Nessuno ha avuto esperienze di malfunzionamenti simili? -
Amplificatore per sala
margis ha inserito una discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Un saluto a tutto il gruppo, ho in riparazione un amplificatore marcato "TUTONDO" mod. PSRS4353V. il quale non riceve più i canali radio, qualcuno conosce questo modulo radio e dove poterlo reperire? Allego foto. Grazie a chi mi saprà darmi notizie. -
retroilluminazione display LCD
Gennar0 ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Ot: Adesso mi pare alquanto esagerata la reazione, io passo il mio tempo qua perché mi piace l'elettronica, non certo per essere rimproverato per qualsiasi sciocchezza.. Se, siete così permalosi, vi ringrazio per il tempo passato insieme, ma io vi saluto. Grazie di tutto, e spero un giorno, di rivedervi un pochino più rilassati. -
Suoneria citofono non funzionante
Mario.spico ha risposto a Mario.spico alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non dice di rimuovere solo in caso di utilizzo in quelle entrate ? Scusatemi sono ignorante in materia . -
Problema ventola unità esterna dual split
Energyze ha risposto a Energyze alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Si infatti nel manuale non si trova nulla a riguardo. @Alessio Menditto non so se, oltre la ventola, si ferma anche il compressore in quanto le pompe di calore sono in una casa in cui non abito e tutte le informazioni che ho inserito in questa discussione mi sono state riferite. Se si ferma anche il compressore cosa intendi quando scrivi che è intervenuta la protezione di alta? Quale sarebbe la soluzione per ovviare al problema?, Se NON si ferma il compressore, invece, scrivi che potrebbe essere un problema della scheda che comanda la ventola: in tal caso va sostituita? In ogni caso andrebbe pulito il radiatore in alluminio della macchina esterna? - Oggi
-
deep27blue76 ha iniziato a seguire Scaricatore di tipo 2
-
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao a tutti, ho fatto delle ricerche per capire il più possibile su questo argomento ma trovo tutto e il contrario di tutto, quindi, vi chiedo aiuto. Vorrei mettere un SPD di tipo due in quanto teoricamente non rischio un fulmine diretto ma una sovratensione da fulmine indiretto si. Il filo di terra che arriva nel quadro è da 4... può essere sufficiente per uno scaricatore di tipo 2? In un video su YouTube ho visto che viene collegato con due ponticelli dal generale... cioè la linea entra nel magnetotermico e da li vengono fatti due ponticelli a cui viene collegato lo scaricatore. E' corretto? tra i commenti di quel video ho letto che in realtà un SPD di tipo 2 andrebbe messo dopo i differenziali ma ho anche letto che se non c'è un rischio reale di fulmine diretto, va bene anche metterlo a monte del quadro come si farebbe con un tipo 1 solo che poi è stato detto che se prima dello scaricatore non c'è un magnetotermico differenziale, qualora si rompesse o avesse un malfunzionamento, non ci sarebbe nessun differenziale che potrebbe scattare rilevando la dispersione dovuta al guasto, quindi, da come ho capito, dovrei mettere un magnetotermico differenziale in cui farei entrare la linea, poi da li uscirei per entrare in un altro magnetotermico (il generale) e da questo farei i ponticelli per entrare nello scaricatore. In questo modo, qualunque cosa dovesse accade allo scaricatore, sarebbe controllato dal magnetotermico differenziale a monte. Giusto per farvi sapere come continua il mio centralino, dopo il generale magnetotermico ci sono due differenziali puri in quanto la casa ha gli impianti separati. Ai due differenziali puri sono collegati i vari magneti termici dell'impianto. Ecco, dopo questa spiegazione sono sicuro che mi direte che ho poche idee ma molto confuse 😄 d'altronde, è per questo che scrivo 🙂 Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà darmi un consiglio -
disturbi su tv analogica RF su tv game
ALLUMY ha risposto a redlion3210 alla discussione in Altro su antennistica
Faccio notare che questo filtrino non è per attenuare le frequenze 4/5G (che vanno da 700 a 862 MHz) bensì per le frequenze IF SAT (da 950 a 2200 MHz), quindi è stato come non inserirlo affatto. In ogni caso, tutto è bene quel che finisce bene. 😃👍 -
Con quella cifra prendi Electrolux o Bosch come già suggerito, certamente non Beko Il discorso del filtro è chiaro, più sono efficienti più si sporcano ma io lo lavo 1 volta al mese e la macchina performa sempre bene Ricorda, le macchine non sono tutte uguali!
-
Suoneria citofono non funzionante
GiRock ha risposto a Mario.spico alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
-
Troppo poco per capire da cosa dipenda, secondo me è un problema di installazione o di incopatibilità dell'hardware del PC
-
-
Buchi simil bruciature bucato
Ciccio 27 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
L'assistenza dà per scontato che siano state rispettate tutte le procedure previste da libretto. -
Collegamento serratura elettrica con alimentazione separata di tre appartamenti.
Maurizio Colombi ha risposto a claudio3r alla discussione in Altri argomenti elettrici
Perfetto! Hai fatto la scelta migliore. A volte è meglio così. -
aleorsetto ha iniziato a seguire Terminazione RJ45 in esterno
-
Ciao a tutti, ho installato una telecamera esterna sul solaio del balcone al riparo da pioggia nel 100% delle situazioni ma comunque esposta ad elevata umidità nei periodi invernali (pianura padana). Il cavo scende dal solaio (non abitativo, solo uso tecnico). Ora il cavo è diretto alla telecamera con plug in plastica crimpato da me, la telecamera è dotato di gommino sul cavo per isolare il collegamento dall'esterno (da vedere). Consigliate di lasciare così o avete idee migliori per mantenere sano il collegamento? Tipo usare una patch crimpata di fabbrica e fare il plug nel solaio? Grazie Ciao
-
Collegamento serratura elettrica con alimentazione separata di tre appartamenti.
claudio3r ha risposto a claudio3r alla discussione in Altri argomenti elettrici
GiRock Grazie per il suggerimento , ma credo che siccome sono persone che non sono disposte a spendere ,ed il lavoro sia una bella rogna , gli dico che il lavoro non è fattibile . comunque grazie mille, Claudio -
Urmet 1130/12 aiuto per sostituzione
giannibreva750 ha risposto a fae555 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se sei ingrado di ripristinare il cavo dal punto di partenza al punto di arrivo . Quindi dalla cornetta interna all alimentatore e dal alimentatore al posto esterno rispettando i collegamenti dovresti risolvere poi sicuramente sostituendo il fonico esterno . E sostituire anche la cornetta se non suona più. Altrimenti su internet trovi dei kit pronti della bticino 2 fili e lo colleghi in 10 minuti. -
click0 ha iniziato a seguire Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
-
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
click0 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
mah... 😊 ti fai un accumulo stagionale ?! accumuli d'estate e consumi in inverno... ?! -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
si ho capito, ma non serve fare prove se la lavatrice funziona come le altre, e deve lasciare quel pelo di acqua che io ritenevo dannoso, perchè nel web , si dice che nel cassetto invece, non deve rimanere nessuna traccia di acqua...prova a fare una ricerca pure tu su google? almeno te ne rendi conto di ciò che sto scrivendo...si ok...comunque provero' anche a scegliere ammorbidenti molto piu' fluidi invece, per fare la prova del nove....se mi ricorso bene , coccolino era molto fluido..riproverò con quello...e vi farò sapere -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
Ciccio 27 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Guarda che Stefano si è giustamente concentrato sulla lavatrice, io ti ho fatto notare che dipende dal tipo di liquido: se provi altri ammorbidenti, potrebbero restare più o meno residui. Ripeto: smuovi il flacone, facci sapere. Ma anche io avevo detto che non dovrebbero rimanere residui. -
Mario.spico ha iniziato a seguire Suoneria citofono non funzionante
-
Suoneria citofono non funzionante
Mario.spico ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Salve a tutti , ho un problema con il citofono , non si sente la suoneria quando mi citofono da giù . La conversazione funziona regolarmente e riesco ad aprire anche il portone . Abito in un condominio interno 5 . Quale potrebbe essere la causa ? -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
ti ringrazio molto per il tuo intervento " ciccio" , perchè navigando nel web, dove si parla di assistenza tecnica lavatrici, a quanto pare, se ne parla molto , se si fa una ricerca su google " rimane acqua nella vaschetta dell'amorbidente" , ti escono queste mie preoccupazioni, in quanto ti indicano: tramoggia, flusso acqua scarso, elettrovalvole , tubo di carico e suo filtro intasati, e ti dicono che non deve rimanere acqua li dentro, e dopo aver eseguito tutte le prove tecniche elettroniche, e manuali, non sapendo piu cosa fare ho scritto qui dentro.......e per fortuna grazie a te ho risolto i miei dubbi ................11🙏🙏😉grazieee PS: si ad ogni lavaggio lavo sempre la vaschetta tramite spazzolino e lotrovo sempre con la patina cremosa biancastra ( e non rosa in origine) , lasciata dall'ammorbidente una volta miscelato con l'acqua dei lavaggi/risciaqui.. -
pinomediterraneo ha iniziato a seguire Sansui Au D7
-
Buongiorno a tutti, ho rispolverato l'amplificatore in questione dopo anni di inutilizzo. L'ho acceso, funziona tutto perfettamente, nessun rumore, gracchiamenti, ecc. Purtroppo ho un problema sui controlli di tono. Funziona solo il comando Presence. (Su bass, treble e superbass le regolazioni non hanno alcun effetto). Qualcuna mi può aiutare? Escluderei l'interruttore dei controlli tono altrimenti non dovrebbe funzionare neanche il presence, cosa potrebbe essere? Grazie a tutti.
-
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
allora Sig.Stefano, lei continua a ripetermi sempre le stesse cose leggo, ma ancora non ha capito, cosa le ho risposto subito dall'inizio? che non avevo capito quale prove lei volesse fare !!! e quindi mi sembrava così chiaro che mi aspettassi da lei , proprio le prove passo passo , ma invece tutto ciò non è accaduto, e nel frattempo invece è intervenuto "Ciccio 27" che mi ha chiarito molto piu facilmente le idee, facendomi capire che " tale problema risulta essere normale in tutte le lavatrici " !! quindi perche , lei insiste ancora con la sua domanda, senza nemmeno avermi fatto capire quanto su detto? ormai la questione a quanto pare, ( e lo puo' leggere pure lei) è risolta giusto o no? quindi il " problema non esiste, in quanto ogni lavatrice, lascia un fondo di acquan come nel mio caso con diluito un mix di ammorbidente reso trasparente ormai " NB: la parte sopra ( come la chiama lei è ovvio che cè , l'ho soltanto tolta per scattare la foto -
pinomediterraneo ha aderito alla comunità
-
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non mi sono affatto offesa, anzi ho apprezzato i contributi che ognuno di voi ha scritto, che ringrazio infinitamente, perché mi hanno aiutato a migliorare le mie pratiche abituali di lavaggio, a volte anche non proprio consone. Volevo solo che mi aiutaste ancora un pochino a trovare una soluzione definitiva per non buttare una lavatrice diventata poco affidabile fin dal primo acquisto, per capire effettivamente quello che è successo, in modo da non farlo più succedere. Dato poi che l'assistenza Electrolux se n'è lavata subito le mani accusandomi del problema, senza prove fondate per farlo. Grazie ancora a tutti. Proverò pian piano a replicare le mie vecchie abitudini per vedere se capita ancora, oppure il problema è definitivamente risolto. Per ora non ho più riscontrato buchi. Seguiranno aggiornamenti. -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
Ciccio 27 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se quella è la situazione, è tutto normale. Si vede anche che il fondo è sagomato apposta per lasciare almeno un cucchiaino di acqua per la successiva diluizione. Tanto il dosaggio raccomandato di liquido è sempre minore del massimo consentito dalla freccia di riferimento. Semmai, ripeto, agita sempre il flacone per avere una composizione omogenea, e per stare sicuro lava prima la vaschetta con spazzolino e sgrassatore. Poi facci sapere.