Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. GianniIK6

    Cavo intrecciato schermato a marchio CE

    Grazie della risposta Livio. Mi ero permesso di aprire un'altro post in quanto, anche se inerente, avevo posto un'altra domanda. Veniamo al dunque, avevo già visto questo tipo di cavo twistato e schermato direttamente sul sito del fabbricante. Purtroppo nel sito di Elettrocavi K non è specificato se ha o meno il marchio CE. Tramite email ho chiesto le specifiche tecniche. L'installatore, molto collaborativo, mi ha detto che non avrebbe problemi a installare un cavo schermato a patto che abbia il marchio CE perchè altrimenti non potrebbe rilasciare la certificazione sull'impianto. Sono d'accordo con lui. Sono perfettamente d'accordo con te sulle ipotesi che fai e sugli eventuali accorgimenti da fare. Però permettimi di rimarcare alcune cose: - Le mie antenne sono molto distanti, circa 20 metri, dall'ultimo divisore (e terminale cavo twistato) del 5° piano - Le mie antenne sono molto distanti, circa 20 metri, dalle unità interne dele 5° piano e ancora di più dalle altre unità interne degli altri piani - Le mie antenne sono distanti almeno 40 metri dal centralino del video citofonico É assurdo che la potenza irradiata dalla mia antenna (circa 70 watt) possa andare a indursi sui cavi e sui derivatori e unità interne. Stessa cosa dovrebbe avverarsi anche sull'impianto antenna tv, ma per fortuna ciò non avviene. É evidente che il mio segnale si induce tramite cavo videocitofonico (oppure sui divisori) prendendo il via dall'estremità del 5° piano. Il segnale indotto successivamente va alle unità interne e anche al centralino. Sono d'accordo cone te che oltre ad utilizzare cavo schermato sarebbe da inserire i divisori in scatole metalliche messe a terra. Tutto quello che elenchi sarebbe superfluo se le apparecchiature fossero immuni da EMI, ma sto combattendo contro industrie che se ne fregano, non rispondono alle email e al telefono non fanno altro che dire: è una bella rogna ! La mia è una semplice stazione da radioamatore con potenza di 70 watt, non è Radio Vaticana che trasmette con migliaia e migliaia di watt interferendo tutte le apparecchiature elettroniche nel raggio di chilometri Spero di venirne a capo Saluti, Gianni
  3. snipermosin

    Problema con ricezione TVSAT su un televisore

  4. Bene, provo a cambiare la piastra: spero poi di riuscire a rimontare tutto 😀 per ora grazie x la pazienza
  5. snipermosin

    Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)

    Se ti riferivi a me. Dipende il taglio adottato; quel modello ha inizio V banda da 582 MHz, che corrispondono al di sotto del canale 35, quindi non perderesti il 36, sempre ammesso che entri giusto da quel canale. Ma lo scopo della prova consigliata era quello di capire se ricevi correttamente il 36 in antenna e da quale dell 2, Facendo così si riesce ad individuare se il problema è in antenna o dopo.....
  6. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

    Si vende tutta la piastra .
  7. Contatto aperto, grazie
  8. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

  9. ROBY 73

    Citofono URMET 1130/12

    E allora se suona sempre lo stesso ronzatore, sia dalla targa esterna e anche dal pulsante al pianerottolo il problema dovrebbe essere appunto sul pulsante esterno. Se puoi / vuoi metterci le mani da solo (regolamento e accordi condominiali permettendo), dovrai aprire la targa e controllare lo stato del tuo pulsante, magari scollegare il filo del ritorno e toccarlo per un attimo / cortocircuitandolo con quello che dovrebbe fare da comune per tutti i pulsanti. Casomai apri la pulsantiera esterna, senti se la molla del pulsante funziona ancora bene, fai un paio di foto ed indicaci qual è il tuo pulsante che vediamo com'è messo, ed inoltre se ce l'hai, spruzza un po' di spray detergente / disossidante per contatti elettrici. Quasi sicuramente non cambierà nulla, ma per dare un ordine al cablaggio, se sai usare un cacciavite ed una forbice, puoi benissimo sistemare tutti i fili uno per uno nel tuo citofono, tagliando un po' il rame in eccedenza, scollegando e ricollegando un filo alla volta (se necessario spellando nuovamente la testa), in modo che la guaina isolante NON entri nel morsetto, ma che il rame sia completamente dentro. L'unico filo che si potrebbe "salvare" (per modo di dire) è quello grigio nel morsetto 1, guarda la foto in cui ho cerchiato il rame in eccedenza. Vai tranquillo, non c'è problema, NON prendi la scossa; quindi, puoi toccare i fili anche con le mani. Puoi usarlo per testare il pulsante esterno, scollega il filo dal tuo pulsante, imposti il tester in Ohm sulla scala più bassa possibile o nella funzione cicalino (se ce l'ha) e metti i due puntali sui due morsetti del pulsante stesso, quindi premendolo, il tester (se è digitale) dovrebbe indicarti "000" e/o far suonare il cicalino. Casomai posta una foto dello strumento. Se invece il pulsante non funziona, allora il display dovrebbe indicare sempre circuito aperto con "OL" o "1" a seconda del tester stesso
  10. Non riesco a capire dove mettere i poli del tester....
  11. Oggi
  12. Grazie, ordinata la 10Kg. E adesso... speriamo bene 🙂
  13. DavideDaSerra

    Differenze tra termostati modulanti e on/off

    Modula la temperatura (abbassa la mandata) in base alla T obiettivo. Con una caldaia normale avrestio sempre acqua a 60° e la fiamma che cala quando la T di ritorno si avvicina ai 55°, con il termostato modulante, se le T lo consentono, non è nemmeno detto che la mandata superi i 40° con grande vantaggio per la condensazione.
  14. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

    Ma lo hai verificato se ha aperto il contatto ?
  15. Grazie mille per le indicazioni. Vedo di fare tutti i controlli poi vi aggiorno. A presto
  16. Questo ? Non si può sostituire?
  17. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

    Questo è il termostato con termofusibile in serie
  18. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastra

  19. Mi chiedo ancora come mai pulendo il serbatoio dal calcare, si sia rotto il fusibile del ferro.....
  20. Questi 2 ?
  21. Livio Orsini

    Frenatura DC

    Mai vantarsi in pubblico.😉
  22. Livio Orsini

    Cavo intrecciato schermato a marchio CE

    Per prima cosa ho riunito le due discussioni. A parte il fatto che il regolamento vieta di aprire più discussioni sul medesimo argomento, è anche necessario, per una mioglior comporensione del problema avere i due tuoi messaggi riuniuti. Veniamo al problema tecnico. Questo cavo, ad esempio, è un cavo a doppia schermatura, due fili da 0,75 intrecciati, ed è venduto a pezzature di multipli di 10 m. Però da solo non credo possa risolvere completamente il problema. Le interferenze RF irradiate dalle tue antenne, non raggiungono i video citofoni solo tramite il cavo di collegamento, ma anche dall'alimentazione e, forse, anche direttamente dai dispositivi. Effettuare i collegamenti tra i dispositivi del video citofono tramite cavo schermato, con schermo ammarato al un telaio metallico messo a terra con un'ottima linea di terra, è solo il primo passo. Poi è necessario filtrare pesantemente l'alimentazione con filtro posizionato a ridosso dei morsetti d'inresso di ogni apparato. Anche tra l'ingresso del segnale ed il cavo deve essere posto un filtro passa basso con frontiera posta immediatamente sopra la massima frequenza ammessa per il segnale audio-video del citofono. Se anche tutto questo, installato secondo le regole dell'arte e le direttive ECM, non fosse suffciente, bisognerebbe inscatolare le apparecchiature in contenitori metallici, messi a terra, così da realizzare un'ottima schermatura RF
  23. Marconi57

    Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)

    Se non erro la banda V include i canali televisivi da 39 a 69(frequenza da 606 a 862 MHz), in questo modo mi perderei il canale 36 Mediaset 2(che è quello che cerco di recuperare) e il canale 38 Mediaset 3. Mi sbaglio?
  24. Stefano Dalmo

    immergas eolo maior 32 kw acqua sanitari non va piu'

    Fai un controllo del sensore sanitario e vedi quanti ohm è a 25 gradi .
  25. NovellinoXX

    Saeco Talea scarica caffè macinato

    Controlla l'O-Ring del pistone principale. Con il calore si cuoce e perde l'elasticità.
  26. Pietro Mancosu

    Problema con ricezione TVSAT su un televisore

    RISOLTO. Ho cambiato il cavo dal tetto al piano terra. Stante la pericolistà dell'oprazione è stata una faticaccia ma è tornato tutto come prima
  27. La 10 Kg l'ha nello sportello, una tanica con manico. Le altre è sotto. Non sono sicuro al 100% ma, no, non hanno pompa quelle con la tanica sotto, solo gravita per riempirla. Una cosa in meno che può rompersi. Però se installata a terra è scomoda per me. Se la installi a colonna o sopra un mobile, è ok.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...