Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Che, come ho spiegato, non è adatto a comandare un motore così datato.
  3. Livio Orsini

    Occhiali smart diy

    Per le presentazioni c'è l'apposita sezione: Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
  4. fugaldo

    Phoneix Contact bl bpc 2000

    Ciao, mi hanno portato questo box PC che non si è più acceso dopo un blackout. Ho provato ad alimentarlo da banco con 24VDC, senza nessun cavo esterno connesso, ma non si accende nulla, nemmeno il led PWR. Leggo un minimo assorbimento di 0,6A, non è che c'è qualche procedura per farlo partire ? Magari richiede display connesso o altro. Sulla scheda non vedo segni di bruciatura o componenti sospetti. Non trovo nulla in rete Grazie
  5. mamo83

    Scelta Differenziale

    I differenziali a cosa gli aggiungeresti/sostituiresti?
  6. Quella più grande a me risulta R3 dalla misura che ho fatto. Che funzione ha quella serpentina?
  7. mamo83

    Scelta Differenziale

    sono in monofase, quindi vado con i GC Se metto gli 8813 ho la protezione di cui parli? Da 25 per piano sono ok?
  8. Simulano la serpentina che è una resistenza di basso valore < 1Ω... Ho modificato il valore di R3 ed R4, ora sembra che tutto sia molto meglio: R3 = 2k2 R4 = 10k R3 ed R4 sono le resistenze interne del transistor, non avendo il modello uguale le ho aggiunte al di fuori...
  9. reka

    Scelta Differenziale

    la cosa strana è che ne siano saltati due contemporaneamente. li devi mettere assolutamente un magnetotermico adeguato in partenza (i puri non sono protetti) e almeno in questo quadro metterei più differenziali. puoi mettere i GC se non sei in una zona con distribuzione bifase.
  10. massimovr

    aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16

    Grazie per l risposta, a me basta 1 sola apertura che vorrei sul tasto sotto. ma posso chiedere se é compatibile con l apparato centrale che ho adesso e quindi perché l eletrircista non ha coluto cambiarmelo dicendo che é elettronico e non va bene? grazie
  11. La resistenza R3 è da 12,2kohm. Le due resistenze R1 ed R2 in parallelo da dove escono?
  12. Nhio

    aiuto a sbloccare portafinestra

    Grazie! E' andata a posto!
  13. marcolintrek

    Impianto di terra su Struttura di sostegno Fotovoltaico a falda e CEI 82-25

    Buonasera , prima domanda : Non lo so se è una massa. Dovrei saperlo visto che NON sono il progettista? il progettista non mi ha parlato di Masse o Masse estranee.. seconda domanda: il progettista non ha fatto alcun discorso su masse o resistenza del manufatto verso terra, non ha parlato ne nominato alcuna Norma CEI. Ha semplicemente detto che a suo parere non serve e che collegare il manufatto all'impianto di terra è rischioso in caso di fulminazioni (si porterebbe il fulmine in casa) terza domanda: Non ho iniziato il post dicendo che non mi fido del progettista, ho semplicemente detto che ho ricevuto informazioni contrastanti e in conflitto da 2 progettisti diversi (quello del mio impianto interno di casa e quello dell'impianto fotovoltaico). scrivere su questo forum non significa NON fidarsi di qualcuno ma voler approfondire una problematica cercando di farsi una opinione che prescinde dalle campane di parte, quindi non capisco la polemica nella sua risposta
  14. mamo83

    Scelta Differenziale

    Ciao Reka, grazie per la veloce risposta, ho provato il tasto T e non scattano piú. A maggio mi é successa la stessa cosa (scatto con temporale mentre ero via) e dopo ho provato e funzionavano. Allora il quadro al primo piano é questo (quello sotto é piú semplice, ma con gli stessi componenti per il forno di sotto e la lavatrice) Prima non ho nulla, i 2 centralini sono in parallelo e connessi diretti con il contatore (che era 3kW ora é 4,5kW) Consigli di sostituire con 723F or 8813F? Ho difficoltá a trovare G, ma ho trovato i GC, devo cambiare qualche collegamento? Lascerei 25 intanto non carico mai un singolo piano, ma il 4.5kW mi serviva piú per supportare i 2 piani separatamente.
  15. zio_mangrovia

    2 tabs a contronto

    Purtroppo tutte e due ! Appena si apre lo sportello, piatti, bicchieri, ..... insopportabile. come mai devo usare la funzione che oltre a lavorare ad almeno 60 gradi faccia contestualmente prelavaggio? Per tale funzione va usata polvere o gel in vasca oltra alla tab?
  16. Oggi
  17. zio_mangrovia

    2 tabs a contronto

    di nuovo grazie. NOn sapevo fosse in repacking, tutte scritte in edesco che non sono riuscito ad interpretare e confrontare. Vado di DM ! 😄
  18. reka

    abbassare la temp. acqua in caldaia è vantaggioso?

    se è bassa il presssostato che da l'avvio non sente il flusso e non preme il micro che fa partire il tutto
  19. zio_mangrovia

    abbassare la temp. acqua in caldaia è vantaggioso?

    Non ho capito l'effetto della bassa pressione dell'acqua come impatta.
  20. reka

    Scelta Differenziale

    come hai capito che non funzionano? prima non hai nulla, ma nel quadro con loro hai magneottermici? G sono 2 poli, GC 1 polo + neutro, questi ultimi hanno anche l'uscita in alto per usare i pettini di rame. gli 8813 sono magnetotermici differenziali
  21. cagliostro

    Blocca funzionale Ramp-Soak

    Una possibilità è quella di inserire un ulteriore dato in ricetta che rappresenta il numero di profili massimi che quella ricetta dovrà gestire. Questo è un dato impostabile che si trova nel relativo db di istanza della variabili statiche della funzione ramp/soak. Per cui quando è necessario comporre una ricetta con 5 profili in rampa e 5 per le stasi, sarà sufficiente inserire un valore pari a 10. Tutti gli eventuali valori successivi alla decima caratteristica dell'array, che siano questi a 0 o abbiano altri valori, non saranno presi in considerazione.
  22. zio_mangrovia

    abbassare la temp. acqua in caldaia è vantaggioso?

    Supponiamo che sposti il miscelatore tutto su acqua calda quindi il calo di pressione induce l'accensione del bruciatore, ma immagino non appena raggiunga la temperatura dell'acqua in uscita che ho impostato si spenga ugualmente, no ? E' così il principio di funzionamento da quello che capisco.
  23. zio_mangrovia

    abbassare la temp. acqua in caldaia è vantaggioso?

    Questa veramente non la sapevo, molto interessante. Quindi se non capisco male, come dice anche @reka, la caldaia rileva la richesta di flusso acqua e se c'e' un calo di pressione dovuto all'apertura del rubinetto accende il bruciatore, corretto ? Dopo che il bruciatore si è accesso entra in gioco la rilevazione della temperatura dell'acqua in uscita per mantenerla a temperatura desiderata e costante, corretta la mia interpretazione ?
  24. Anto rice

    Nuovo Impianto tv

    Perfetto, ti ringrazio, nel frattempo provvedo come mi hai suggerito, qualora il segnale fosse troppo basso ti aggiorno
  25. Ganimede77

    2 tabs a contronto

    Freschino... dove? macchina o sulle stoviglie? Per le stoviglie, seleziona un programma che fa pre-lavaggio fredo (se usi un dosabile metti giusto una punta di un cucchiaino da caffè di polvere o gelo in vasca prima di avviare il programma, uno dei motivi per preferire un formato dosabile) e lavaggio almeno a 60°. Dopo qualche ciclo delle stesse stoviglie, non puzzano più. Per la macchina... ciclo di pulizia con prodotto adatto.
  26. Ganimede77

    2 tabs a contronto

    Perdona, quale prodotto precedente? A me risulta solo, come dicono loro, un re-packaging. Hanno solo cambiato confezione con grafica e forse orientamento differente. E' successo anche al formato polvere (che io preferisco perché disabile) lavastoviglie, polvere lavatrice, sale, brillantante, ecc. La composizione e formula è la medesima. Io, non avrei dubbi, DM!
  27. mago911

    Congelatore verticale Haier H2F-220WF - Errore Ed

    Ho riacceso oggi alle 13.00 il congelatore, non appena mi accorgo dell'errore ti comunico i tempi. In che senso devo verificare la temperature interna? Dopo aver sostituito il sensore? La seconda volta che mi ha dato errore la temperatura interna era di circa -12 quando quella impostata era -23. Pertanto ho pensato che il sensore/errore facesse bloccare il refrigeramento e quindi ho rimosso tutto il cibo e lasciato spento. Grazie molte
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...