Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Comune di Misano Adriatico (RN). Per la visuale libera devo verificare, anche se non è facilissimo vederlo essendo i ripetitori a 20Km. Siamo sui 10 metri (o poco più, 11/12) per la presa più lontana. Capisco, nel mio caso forse preferirei rimanere a cascata perchè ho intenzione di sfruttare le canaline per passare cavi di rete LAN e ho paura di riempire troppo le canaline dopo e non riuscire. Penso Hotbird. Come menzionavo nel post principale è stata usata per ricevere canali da Est Europa (Russia, Ucraina, etc.).
  3. click0

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    a meno che tu non compri energia ogni singolo mese per me non è cosi " in automatico " la questione analizza il mese dove hai la massima immissione... quanta energia compri in quel periodo ?! quanta energia vendi in quel periodo ?!
  4. Haarie

    Collegamento WIFI a CNC

    Live girls ready for adult chat and hookups. No registration required. https://secrelocal.com [url=https://secrelocal.com/girls.html] meet girls close to you [/URL]
  5. Oggi
  6. Non ho lo schema dell'impianto perché è stato smontato tutto. Se avessi saputo che dovevano rimuoverlo sarei andato a vedere prima... Sulla morsettiera ho solo numeri e colori. Ora però non posso fare una foto. Eh ho visto che alcuni modelli hanno dei dip-switch ma questo modello no... Deve essere la generazione precedente. Grazie della risposta, con calma mi guardo lo schema di impianto che mi hai linkato.
  7. Salve, per poter aprire una porta/cancello da remoto vorrei integrare un vecchio videocitofono Urmet Explorer 7101 (sistema condominiale) con un sistema smart collegato al wifi dell'appartamento. Ho provato con NUKI Opener ma non ci sono riuscito. NUKI non è riuscita a darmi supporto dicendo che non è compatibile (c'è stata confusione circa il test iniziale di compatibilità). L'ho collegato male o è davvero incompatibile ? eventualmente ci sono altri sistemi suggeriti ? oppure potrei cercare un dispositivo che ripete la RF del telecomando del cancello e dal balcone (collegato al wifi dell'appartamento) apre il cancello voluto (anzichè la porta). A me andrebbe bene anche questa soluzione: mi suggerite il dispositivo ? grazie 1000 !!! stefano
  8. tag89

    info differenziali abb ds202cr c16

    Sinceramente dove sono i contatori di tutte le ville sinceramente non vedo nessun magnetotermico e ho il dubbio che non ci sia :-(. Quindi la situazione ideale sarebbe: 1. Sostituire (se è possibile) il cavo da 6mm dal contatore verso il quadro con uno da 12mm o 16mm (o superiori se ci entra senza grossi problemi). 2. Sostituire tutti i magneti termici con magneti termici differenziali (verificando che la selettività verticale sia rispettata e il sezionamento dei cavi) 3. Sostituire il differenziale puro con un magneto termico da 40A (ipotizzando il passaggio a 6KW). 4. Spostare il C20 del fotovoltaico (se sarà possibile) subito dopo il primo magnetotermico. Il ragionamento è giusto? In questo modo non dovrei avere problemi in caso di passaggio a 6KW Per avere la selettività verticale dovrei collegare tutti i magneti termici differenziali direttamente al magnetotermico che sostituirà il Differenziale puro senza che vadano in cascata l'uno con l'altro giusto? Il mio dubbio è se entrano tutte quelle connessioni ad un unico magneto termico.
  9. savio richini

    Collegamento Geok wifi a car Immergas

    vorrei collegare un apparato geok wifi al car ddi una caldaia domestica immergas. Quale e' il procedimento ? grazie
  10. mgaproduction

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Beh, certo che se metti ben 15 KwH, ovvero stando a quanto hai scritto prima hai speso 6.588€ iva compresa, sicuramente dievnta lunga ammortizzare la faccenda. Ed inoltre, sempre dai dati da te scritti, 1 KwH di accumulo costa 439€ iva compresa. Con quanto costano adesso (come ho indicato, 208€/KwH l'esempio delle Pylontech), avresti speso 3.120€...tondo tondo la metà come hai scritto. Infatti il titolo del 3D è "Calo prezzi delle batterie...". Se guardo quello che il GSE riconosce a me facendo la media del pollo, mi ha riconosciuto 26centesimi a KwH su base media annua. Ma come ci stiamo dicendo, in certe fasce orarie, quello che ti riconoscono è "uno sputo". Quindi se aumento la capacità di accumulo, va in automatico che per riempirlo, viene usata prevalentemente la corrente nella fascia di maggior produzione, ovvero quella meno remunerata, che poi io mi uso quando la sera attacco tutto l'attaccabile per la normale vita famigliare. Ma comunque 15 Kwh, PER ME, sarebbero stramegaiperultra esagerati. Per cui ovviamente è giusto che ognuno si basi sui conti di casa propria.
  11. Stefano Dalmo

    collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200

    Fai gli stessi collegamenti , poi se qualcosa non va ti dico cosa fare.
  12. maramauri

    Connessione OPC tra plc simulato (server) con ua-expert (client)

    Lo farò anch'io ma in questa occasione ho dovuto procedere così. Io non lavoro nell'ambito quindi a volte devo affrontare la materia "oscura" 🙂 Comunque PLC e automazione è proprio un bel mondo di conoscenza.
  13. piergius

    info differenziali abb ds202cr c16

    Ma entro 3metri dal Contatore, c' è il Magnetotermico Generale di Impianto a Proteggere il Montante ? ( C32 secondo Sezione da 6 mmq ) - Inoltre, al Centralino manca anche un Magnetotermico Generale di Quadro ( Es. : C25 ) Che va prima del Differenziale Puro . - Nel momento in cui farai... In questo caso detto Magnetotermico andrà al posto del Differenziale Puro esistente . - P. S. : Direi che quel C20 del Fotovoltaico non andrebbe " mischiato" in mezzo agli altri M. T. D., ma vicino al M. T. Generale . - Buon pomeriggio !
  14. maurizio999

    collegamenti elettrici Imetec ZeroCalc PS1 2200

    ho aperto il manico, vanno marrone e nero al pulsante rosso e blu al led
  15. PAOLO147

    Cavo per videocitofono.

    No ! puoi facilmente Peggiorare , Il sistema 2 Fili Bticino ,Non prevede la schermatura del cavo. Recentemente ho avuto la tua stessa problematica , ma di 150 mt. Usato cavo schermato antiroditore con calza in acciaio ( al suo interno il cavetto 2 fili Scs ) Risultato : Tutto da Sfilare , Video insostenibile , audio Ok e qualche errore di comando. Dopo svariate prove a banco con cavi di diverse tipologie , Ho Risolto con il cavo KNX ( Beta Cavi 1280 ) Tutto Perfetto , qualche spike sul video ( solo se ci si fa attenzione ) ma parliamo di 153 mt.
  16. deep27blue76

    Scaricatore di tipo 2

    Ah, qualora quella non andasse bene (temo proprio che non andrà bene), potresti suggerirmene una? non troppo grande perchè non ho molto spazio residuo nel centralino. Grazie
  17. deep27blue76

    Scaricatore di tipo 2

    Purtroppo io non ho neanche una barra equipotenziale nel quadro. Volendo metterla, è sufficiente prendere una barra tipo questa clicca qui a cui collegare la terra proveniente dal palo e le altre terre tra cui quella proveniente dallo scaricatore? Ti ringrazio di nuovo per la risposta. E' importante per me capire se è una cosa che posso fare o se, prima di farla, devo fare altre cose tipo questa barra. Al momento le terre sono collegate alla terra proveniente dal palo con un morsetto trasparente unipolare. Se quella bassetta può andare bene come barra equipotenziale intanto la prendo e collego in modo più corretto le terre
  18. mgaproduction

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Si stacca come tutti gli inverter. DEVE essere così e le batterie penso che non c'entrino nulla in quanto non hanno alcun tipo di connessione con la AC
  19. scalzomen

    Scatti aleatori di uno o due differenziali

    in realtà tutti i garage del condominio hanno solo MT bTicino F810N/16 e non differenziale. Solo in un paio (tra cui quello in questione) sono stati montati i differenziali ma al posto del MT originale (il proprietario mi dice perché era stata montata postuma la basculante elettrica poi rimossa). Considerando che hanno prese a questo punto, volendo fare una cosa corretta sarebbero da sostituire con due MTD e amen.
  20. Simone Baldini

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Per quanto riguarda i prezzi io a settembre 2023 avevo installato l'accumulo, consto per modulo da 5 kW 1800+IVA, oggi costa esattamente la metà. Pero' la convenienza è ancora lontana secondo me. E' vero che con il prezzo orario rimborsato dal GSE, lo SSP diventa meno conveniente in molti casi, però da li a recuperare l'investimento di un accumulo da 15 kWh (quello che ho messo io) è ancora lontano. Comunque nel 2024 a me hanno rimborsato 0,174 euro/kWh come media, quindi si deve fare la differenza tra quello e quanto hai pagato l'evergia elettrica che sempre come media sei attorno ai 0,30 euro/kWh. Sui 0,126 di differenza fai i calcoli: Per il mio caso: 0,126 x 2229 kWh accumulati e riutilizzati = 280,85 euro 0,174 x 222 kWh energia persa tra accumularla e riutilizzarla che invece il GSE mi avrebbe ripagato = - 38,62 euro (sicuramente con sistemi ibridi è minore ma non è da sottovalutare comunque) Quindi un netto di 242,23 euro annuo per 15 kWh di accumulo, sicuramente mi potevo limitare a 10 kWh avendo una leggera pedita di accumulo annua ma ho voluto stare dalla parte della ragione.
  21. piergius

    Scatti aleatori di uno o due differenziali

    Concordo : oltre quanto detto in precedenza : . al 1° Garage manca la Protezione Magnetotermica C10 o C16 secondo la sezione da proteggere .. al 2° manca la Protezione Differenziale Idn30mA . - Buon pomeriggio !
  22. patatino59

    Microscopio cinese

    Non si regola nulla tranne il fuoco, è una Webcam con obiettivo regolabile e luce
  23. Ciao! Sembra un classico effetto Larsen o un problema di interferenza. Installare una resistenza potrebbe aiutare a stabilizzare il segnale, ma dipende dal modello e dal cablaggio. Hai verificato se i cavi audio e di alimentazione sono separati? Potresti provare a collegare a terra il negativo dell’alimentatore o aggiungere un filtro anti-interferenza. Se non risolvi, meglio contattare un tecnico specializzato. Hai il manuale del citofono sottomano?
  24. Stefano Dalmo

    Zerowatt eoz4127t3

    Prova a riscaldare con un phon la parte , dopo aver aperto il top . se non risolvi , si deve sostituire tutto il cruscotto compreso il touch.
  25. avengernow

    Microscopio cinese

    Ho acquistato un microscopio da AliExpress, quello con il braccio come le lampade per intenderci, il problema è che lo danno per 4k, ma la risoluzione massima e 1600x1550 o giù di li', qualcuno sa se devo azionare qualcosa? È qualcosa che non faccio io o è una ciofeca micidiale e basta? E ho preso anche quello più potente..lo devo rispedire e ottenere reso? Grazie
  26. reka

    Verificare impianto telefonico

    sì il mio è ancora in garanzia da loro, ma preferisco essere sicuro del mio impianto prima di rischiare di pagare i 95euro d'uscita. più tardi provo a fare le verifiche col tester
  27. Ciccio 27

    Zerowatt eoz4127t3

    Umidità dietro i comandi touch? 🤷🏻‍♂️
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...