Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Infatti è un 2,2 kW:
  3. Roberto Garoscio

    Voice 2 urmet

    Sul sito trovi tutto quello che ti serve.
  4. Buonasera, l'illuminazione esterna dove abito ha smesso di funzionare (luci spente). L'illuminazinoe viene comandata in automatico da un sensore crepuscolare il cui relè (e salvavita) è visibile nella seguente foto. Questa è la sonda esterna sempre finder (non ho trovato il relativo codice): https://ibb.co/RfT5qVj. FOTO relè: https://ibb.co/1YW1pm9b Mi ricordo che solitamente c'era il led contrassegnato dalla freccia rossa che lampeggiava, ora è sempre spento. Finora l'unica verifica che ho fatto è stato verificare che arrivasse tensione al relè. Che altre verifiche posso eseguire al relè oppure al sensore per capire dove sta il guasto? Il guasto è avvenuto in seguito a un'interruzione della fornitura elettrica (causa cambio trasformatore che alimenta il quartiere) di ca. 5 ore, anche se non penso ci sia un "collegamento". Grazie
  5. Jimmy_300

    Sanyo vhr-s800i alimentatore

    questo regolatore mi da 6 ohm tra il pin 4 e il pin 5, e da pin 4 e pin 5 verso massa. probabile che sia da sostituire?, forse il diodo d5104 (rk44) che mi dà una caduta di tensione di 100 mv che sia da sostituire? altri corti non ne trovo
  6. Ciccio 27

    Vita da tecnici 1955-1965

    Immagino, Livio, che le lavatrici fossero delle Riber.
  7. Ciccio 27

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Quoto il tubo di carico, magari non serrato bene. Comunque si stringe a mano.
  8. UABC80

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Controlla anche che non perda la guarnizione del tubo di carico: succede che la guarnizione non si accoppi bene e se perde piano piano non ci si accorge da dove viene
  9. Giorgio388

    Voice 2 urmet

    Grazie 1000 Ma per avere schema di collegamento con altri moduli, posso trovare manuale sul sito Urmet? Grazie
  10. Probabilmente sì, dopo tre o quattro aggiornamenti e avendo notato (e fatto presente a chi di dovere) che ogni versione aveva le sue, ci siamo fermati quì. Ora abbiamo la 23.(qualcosa). Casomai, settimana prossima posto qualche foto con un progetto demo per mostrarvi quanto accade.
  11. Stefano Dalmo

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Accertati che non esca dallo scarico a muro . Essendo nuova è difficile ipotizzare , devi seguire la traccia . purtroppo essendo in garanzia , non puoi mettere mano .
  12. Buongiorno, come da titolo una settimana fa mi hanno installato una lavatrice Electrolux modello EW6FT28W ma perde l’acqua verso la fine del lato posteriore sinistro. Cosa può essere? Grazie e chi mi risponderà.
  13. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Giacomo ! Io ti ringrazio , ma tu hai fatto tu l’opera ! Io non ho fatto nulla . Per cui , un plauso a te che hai risolto il problema 👏 ciao
  14. ....800mW!
  15. teo kojak

    Piletta doccia si svuota, posso risolvere così?

    si ma i volatili sono parecchio furbi. Sono sulla terra da milioni di anni. Hanno una certa esperienza...Io avevo il nido nel comignolo caldaia. L''ho tolto e due giorni dopo c'era di nuovo. Sono alacri lavoratori.
  16. RG = Regulator 😄 E' un Regolatore di Tensione da 15V... HA178L15
  17. Salve a tutti! Ho una scheda condizionatore BAXI in riparazione Qualcuno saprebbe dirmi / leggermi la sigla / part nmber di questo che a me sembra un transistor? Quello che mi mette fuori strada è la serigrafia che lo indica con "RG" e mi fa dubitare che sia un transistor. In piastra ce ne sono 3. Grazie a chunque potrà darmi una qualche dritta. saluti Mario
  18. Oggi
  19. Leone2285

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Grazie Stefano, abbiamo ridato vita ad un elettrodomestico che molto probabilmente sarebbe finito nella spazzatura e che ancora può fare il suo dovere se non meglio almeno alla pari di uno nuovo. Pur non essendo un esperto ho notato una qualità costruttiva e una ricerca dell'azienda nel voler realizzare un buon prodotto. Smontaggio intuitivo e alla portata di tutti. Spero che questo post possa servire a qualcuno che abbia un guasto simile a risolvere. Come ciliegina nella torta i tuoi preziosi consigli a condire la riuscita del mio intento. Grazie e buona serata.
  20. GiRock

    retroilluminazione display LCD

    Ok per la 10k, occhio però che il Display ha 2 alimentazioni distinte, la VCC e la VDD per il BACKLIGHT... VCC = 3.3~5V VDD = 15V max. Mi sembra scontato che essendo segnali logici, la resistenza da 10k vada posta tra il pin R/L o U/D (a seconda dei casi) verso VCC lato Controller... Per una visualizzazione Standard, entrambi i pin devono essere portati a VCC da due resistenze da 10k come da esempio:
  21. Fammi sapere se posso esserti utile in qualche cosa.Grazie di tutto e buona serata.
  22. Roberto Garoscio

    Voice 2 urmet

    Puoi abbinare un 1083/58 che invia le chiamate su smartphone.
  23. silicio59

    TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte

    Ho capito, grazie delle dritte 😒
  24. kysersose

    Domanda da profano in materia per fotovoltaico on cloud/virtuale

    Grazie mille per la risposta,qualcuno ha studiato quale operatore potesse avere l'offerta più conveniente?sempre da profano in materia dico una cavolata,ma l'energia quando il pannello funziona non potrebbe essere immagazzinata?sembrerebbe troppo assurdo per essere vero o convenire
  25. Molto strano, non è che stai usando una versione vecchia con dei bugs?
  26. Per la spiegazione voglio prima assicurarmi che il circuito sia configurato correttamente, per questo lo sto analizzando più approfonditamente, ci sono alcune cose che non mi convincono troppo... In linea di massima: l'induttore si carica mentre lo SCR ed il Transistor sono interdetti, appena dopo il passaggio per lo Zero circa della Tensione d'Ingresso, il Transistor entra in conduzione e pilota il GATE dello SCR che chiudendo il circuito permette il riversamento della carica sul Primario generando un Impulso da un centinaio o più di Volt... Questo procedimento è governato dallo sfasamento dell'induttore ed avviene quando la Tensione in ingresso passa per lo Zero, il Condensatore invece serve per generare una differenza di potenziale in modo da mantenere interdetto il Transistor che si troverà al di sotto dello valore di Conduzione durante la fase di carica, anche il Diodo oltre che non far passare corrente nella semi-onda negativa, crea un riferimento all'induttore stesso di segno opposto a quello in Ingresso... Questo a grandi linee ovvio!!!😵 Sai che sembra funzionare anche con 2 Diodi Schottky da 150V al posto del Transistor??? Rispetto a prima si perde qualche kV, ma la forma d'onda è identica... L'idea mi è venuta mentre cercavo altri componenti con quel Marking Code (più per sicurezza), così ho trovato un Doppio Diodo Schottky Marcato C4, peccato che arrivasse solo fino a 15V di Tensione Inversa... Provando comunque la sostituzione con il fratello maggiore, si ottiene anche un leggero anticipo rispetto a prima visto la soglia più bassa dello Schottky ...
  27. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Bhe così non so cosa dire , in assenza di caratteristiche , va visto se è forato centralmente , ed in genere la parte filettata è da1/8 .
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...