Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Samsung QE75Q60TAU colori strani....
fontanino2002 ha risposto a fontanino2002 alla discussione in Samsung
Grazie, grazie!! Scusatemi tutti se rispondo solo ora, ma ho avuto dei guai in famiglia, per motivi di salute dei i miei genitori: ora sembra sia tutto a posto, ma ho passato dei giorni veramente spiacevoli. Ok, bene: quindi c'è solo da cambiare il tipo di pannello tramite ll service mode? Posso andare per tentativi finchè non trovo quello giusto? Quel telecomando di cui parlavate, si trova su ebay? -
Maurizzio Tini ha aderito alla comunità
-
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Carissimo GiRock, grazie infinitamente per il circuito. Vediamo se ho capito bene, se premo una volta set il relè 1 si eccita e rimane eccitato (giusto?), se premo una seconda volta set si eccita e rimane eccitato il relè 2 (giusto?), se premo una terza volta set si eccita il relè tre ma questo torna a riposo se lascio il pulsante set. Domande: se alla prima o alla seconda pressione tengo premuto a lungo il pulsante set cambia qualcosa? Vedo che i relè non utilizzano l'autoritenuta per rimanere eccitati, ci pensa il circuito giusto? Il tasto reset riporta alla condizione di riposo in qualsiasi fase della sequenza? E' un circuito già testato o funziona solo in forma teorica?. Che integrato è quello al centro? Grazie grazie grazie. -
frigorifero Elettrolux che si spegne
enzo14 ha risposto a enzo14 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Visto che sei pratico volevo aggiungere altre informazioni. Ho l'impressione che accade come il pulsante di regolazione si preme da solo Infatti a volte accade anche che i LED della temperatura vedo che cambiano rapidamente posizione. -
Nokia sp71d1 - compatibilità segnale NTCS
UomoInAmmollo ha risposto a Alessandro Bini alla discussione in Nokia - Salora
Verifica se il finale verticale è il tda8170. sul pin7 dovrebbe esserci da schema un Trimmer; prendendo i dovuti accorgimenti intervieni su di lui trovando il compromesso che vada bene sia a 50 che 60hz. -
michpao ha iniziato a seguire frigorifero Elettrolux che si spegne
-
frigorifero Elettrolux che si spegne
michpao ha risposto a enzo14 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Smonta la scheda elettronica posta dietro al pannello di comando (quello fotografato), controlla il condensatore in poliesteri ( rettangolare grosso) e se il valore é inferiore, sostituiscilo. -
Bar68 ha iniziato a seguire Hoover LinkPro Asciugabiancheria mod. HLP H8A2TBEX-01
-
Hoover LinkPro Asciugabiancheria mod. HLP H8A2TBEX-01
Bar68 ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno. Ho questa asciugatrice che compie il suo ciclo ma non asciuga; in sostanza la pompa di calore deputata evidentemente alla fase in cui deve essere prodotto calore /vapore, non si attiva -
Potresti fare così allora: dato che è una ciabatta di plastica, anziché tentare di svitarle (e non esistono cacciaviti che le svitano, quelle) , avvitale ancora fino a spanare la plastica. Poi dall' altra parte pratichi un foro per spingere fuori la vite. Se sei fortunato, riesci anche a richiudere l'oggetto con altre viti o bulloni, sennò la ciabatta è da considerarsi persa 😑
- Oggi
-
frigorifero Elettrolux che si spegne
enzo14 ha risposto a enzo14 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
-
piergius ha iniziato a seguire Polti Vaporetto 1300 - scalda ma non esce vapore
-
Polti Vaporetto 1300 - scalda ma non esce vapore
piergius ha risposto a Andreas H alla discussione in Aspirapolvere e Ventilatori
Purtroppo Andreas non aveva aperto la discussione nella Sezione corretta, quindi aveva scarse probabilità di ricevere indicazioni . Negli ultimi 4 anni non ha fatto sapere se ha risolto . - Ti conviene consultare la Sezione "Piccoli Elettrodomestici" : https://www.plcforum.it/f/forum/537-piccoli-elettrodomestici/ e casomai apri lì una nuova Discussione . - Buona giornata ! -
Revisione Motore dc Elettromandrino
Livio Orsini ha risposto a solitario79 alla discussione in Motori - Generatori
Allora per mia esperienza divi portare il motore ad un'officina specializzata nella revisione dei motori; da quello che hai scritto non è un problema risolvibile in casa. Hai misurato la tensione in uscita dall'alimentatore di campo?Togli alimentazione al circuito di armatura e misuri la tensione di campo. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Saldatrice filo telwin guasto caricamento filo
-
Saldatrice filo telwin guasto caricamento filo
Livio Orsini ha risposto a martin1984 alla discussione in Elettronica generica
Devi vedere cosa comanda quel relè; se, come hai scritto, il relè non è guasto significa che non viene comandato, quindi verifica quello che c'è a monte del relè. - Ieri
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire frigorifero Elettrolux che si spegne
-
frigorifero Elettrolux che si spegne
Stefano Dalmo ha risposto a enzo14 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Modello ? foto del gruppo termostato che muovi -
frigorifero Elettrolux che si spegne
enzo14 ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Sta capitando ogni tanto che quando apro il frigorifero Elettrolux lo trovo spento (luce e motore). Poi premo il pulsante interno per la regolazione della temperatura e si riaccende e parte anche il motore. Che potrebbe essere? Grazie -
Ciao Massimo72Mex, La fotocellula TX viene alimentata solo se le fotocellule si vedono; quindi, se tu ci sei davanti mentre fai la misura è normale che non rilevi nulla. Qui non ho capito cosa avresti fatto di preciso. Hai controllato il fusibile nella fotocellula TX? Se fai il ponte tra i fili che sono collegati tra i morsetti C e NC della fotocellula RX, l'automazione funziona?
-
Svitare le viti di sicurezza
Lorenzo-53 ha risposto a mister_o alla discussione in Elettronica generica
-
Citofono Terraneo 332120
ROBY 73 ha risposto a Mauro47 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Mauro47, Non conosco il prodotto, ma bastava cercare su Google, comunque dovrebbe essere questo: https://dar.bticino.it/asset/Documents/B7131C.pdf https://dar.bticino.it/asset/Documents/b8834b.pdf https://www.elettroonline.it/wp-content/uploads/2017/05/Alimentatore-336010-manuale.pdf https://doorentrydirect.com/media/product_attach_files/t/5/t5029b.pdf?srsltid=AfmBOoqMGknNogPJTZKIfdGll8wNXkXxOflVS_URlphCl6QuhzJXapEZ Potrebbe esserci semplicemente il pulsante del campanello ossidato o rotto, oppure il cavo / fili del pulsante del campanello in corto. Hai un tester e lo sai usare? Scollega il filo giallo dal morsetto 5B, reinserisci le morsettiere e verifica se il morsetto stesso per caso è in cortocircuito con i morsetti 9-10-16 senza premere il pulsante -
Aiuto collegamento citofono universale PROXE Miro 620005 (5 fili – sostituzione vecchio Urmet)
ROBY 73 ha risposto a massy1975 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao massy1975, https://m.media-amazon.com/images/I/A1sXtX7SJZL.pdf?ref=dp_product_quick_view Il vecchio citofono dovrebbe essere un Urmet 730/1, e diciamo che hai azzeccato un solo filo, cioè il bianco comune, quindi devi collegarlo così: In giallo i morsetti del Miro. Selettore SW4 - = 5 o 4 FILI (UNISCE 2 FILI): Selettore SW3 Z = BUZZER E = SUONERIA Facci sapere i risultati -
Svitare le viti di sicurezza
Leone2285 ha risposto a mister_o alla discussione in Elettronica generica
Io farei due accenni di foro sulle diagonali con la punta più piccola e poi userei un cacciavite a forcella. Non diamola per vinta a questi. -
Clima Daikin Malfunzionamento Intermittente
Alessio Menditto ha risposto a 6ALE9 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Non c’è niente di sarcastico, anzi è una cosa molto grave, se rileggi quello che ho quotato, perché qui si risponde su quello che voi scrivete, la prova di pressione non è di per sé sufficiente, prima di fare tutto il cinema di’ pressurizzare a 300 bar l’impianto, un tecnico normalmente dotato dovrebbe avere un oggetto miracoloso che si chiama “cercafughe elettronico”, che rileva una perdita di gas attorno a 4/5 grammi /anno. Ora, se tu dici e posto che un clima contiene circa 1 kg di gas, una perdita di 1 kg di gas/anno farebbe urlare come un’aquila ferita un cercafughe che rivela una perdita di 5 GRAMMI /anno. Non è così che si cerca la fuga, si deve usare schiuma, e dopo come ha fatto sentiamo ? Ha usato il cercafughe elettronico tarato e certificato annualmente o cosa? Come ha potuto “confermare” la tenuta? E ultimo ma non ultimo, qui il problema chi ce l’ha? Ce l’hai tu, quindi invece di prendertela con me che faccio le battute, per evitare di piangere, perché non te la prendi col tecnico che ha fatto tutto talmente bene che il clima è di nuovo scarico? -
Svitare le viti di sicurezza
Nik-nak ha risposto a mister_o alla discussione in Elettronica generica
Forse con una punta da trapano sinistrorsa, del giusto diametro, si riescono a svitare. Eventualmente, puoi provare a modificare una punta da trapano vecchia, per cercare di fare presa in qualche modo sulla testa. -
Revisione Motore dc Elettromandrino
GiRock ha risposto a solitario79 alla discussione in Motori - Generatori
Per verificare gli avvolgimenti e misurare un Valore Resistivo Basso e Corretto ti ci vuole un Generatore di Corrente Costante, un semplice Tester non svolge a pieno il suo dovere non tenendo conto dell'Impedenza e altri parametri parassiti (Test da fare a spazzole scollegate direttamente sui "settori")... Quello che hai letto di valore resistivo più alto è quello così detto di Equalizzazione anche se il divario pare un tantino elevato... Ad ogni modo ci sono strumenti che ti garantiranno una maggiore precisione nel valutare i parametri necessari per una verifica, questo almeno non richiede troppi sbattimenti e ti restituisce un quadro generale di salute degli avvolgimenti del motore... -
Sostituire tastierino cancello con uno Smart o piú recente
frog12 ha risposto a frog12 alla discussione in Cancelli elettrici
Avevo un vecchio decoder RP433 e poi sono passato ad un RP 433 DS, sempre a codice fisso ma adesso che vedo la foto, sinceramente non ho nessun filo collegato al decoder adesso (passando da uno all’altro ho staccato tutti i fili, non necessitando più l’antenna “grande”). Non ho provato il tastierino sinceramente dopo il cambio di decoder se funziona o no ancora. Questa per intenderci ho -
Sostituire tastierino cancello con uno Smart o piú recente
GiRock ha risposto a frog12 alla discussione in Cancelli elettrici
Secondo me potrebbe anche andare bene, in fondo tu dovresti avere un MINIDEC-SLH con uscita Open-Collector il Tuya ha un uscita invece a relay NO, l'unica differenza è l'alimentazione che è a 12VDC mentre il MINIDEC va a 20~30VDC, quindi basterebbe metterci un minuscolo regolatore di tensione per adattare i valori a 12VDC, parametro importante sono le masse che devono essere in comune... Attendi comunque che qualche Esperto abbia probabilmente una soluzione alternativa che Io al momento ignoro... -
Aiuto collegamento citofono universale PROXE Miro 620005 (5 fili – sostituzione vecchio Urmet)
frog12 ha risposto a massy1975 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se apri il foglietto che c’è dentro al miró vedi tutti i collegamenti, trovi qua la foto che lo avevo installato anche io in sostituzione dell’urmet: Nel miró, due fili devi metterli sotto lo stesso morsetto, appunto perché ne manca uno rispetto all’urmet originario. se vuoi fare prima, segui questa guida, il modello Fermax e miro sono pressochè uguali: Due notazioni: l’elettroserratura si apre solo con la placca superiore fissata e se non sbaglio con cornetta “abbassata”, cioè messa sul citofono. -
Alimentazione ponte sollevatore auto
roberto8303 ha risposto a Andreaf9501 alla discussione in Motori - Generatori
prima cosa se ti occorre il ponte per sollevare tutto il peso della sua portata avrai un po di problemi a farlo andare con 3 kw monofase. Se puoi lavorare limitando la portata allora si possono fare diversi discorsi per farlo funzionare con 2,2kw / 3kw di fornitura rete.