Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Neko77

    Consiglio caldaia a condensazione

    Guarda ,è appena stato qui il tecnico che anche la mia 25ennale immergas mi sta lasciando,anche se questa stagione dovrei ancora farla, e mi ha consigliato un modello specifico di immergas,la victris tera v2. Non le vendono loro, e non sapeva neanche chi consigliarmi, sono solo cat, quindi sono propenso a dargli credito, anche perché mi ha detto che nel loro settore spesso meno spendi meglio spendi...
  3. pigroplc

    Apertura progetto TIA V15 con TIA V19

    devi avere la versione di Stardrive advanced anche per il TIA19 altrimenti non si apre.
  4. si, lo so...hai ragione ma considerato che ne avevo due nuovi a portata di mano ho pensato di sostituirli lo stesso....i triac non li ho presi in considerazione (avendo letto altre discussioni in cui molti parlano dei condensatori, ho sperato fossero quelli).....stasera quando torno a casa se non è tardi smonto la scheda e posto le sigle
  5. I componenti si cambiano dopo averli misurati … Dei 2 triac cosa mi dici?
  6. Il ricambio si troverebbe anche ma a prezzi esagerati. Puoi sostituirlo con il 351100 della nuova linea sfera, però devi sostituire anche il telaietto e il frontale targa. Per essere più precisi bisogna conoscere l'attuale composizione del posto esterno.
  7. acquaman

    Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp

    Si, intendo quello, non conosci nessuno che abbia in cantina un vecchio fielg pg? Volevi svecchiare quella cpu per usarla con il TIA?
  8. giulio1982

    Apertura progetto TIA V15 con TIA V19

    Salve. Nel forum ho cercato una situazione analoga ma purtroppo non ne vengo fuori. Tentando di aprire un progetto realizzato con TiaV15 il 19 mi riporta una anomalia come da foto allegata. Il fatto è che naturalmente la versione attuale ha Start drive correttamente installato e aggiornato ma non capisco perché mi si continua a presentare lo stesso errore.
  9. southofsanity

    Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp

    Ciao, grazie della risposta, si avevo letto l'articolo, e infatti ho provato anche con la 2.0.10 ma poco cambia. per il programmatore eprom intendi tramite mmc 4 MB programmata tramite field pg come indicato da siemens o c'e un altra strada?
  10. acquaman

    Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp

    IL modello del plc è un 6ES7 315-2AG10-0AB0, se non ricordo male per aggiornarlo tramite Step 7 il plc deve già avere una versione 2.6 per aggiornare plc con versioni 2.0 serviva farlo via memory card e con il programmatore EPROM. Dai un'occhiata qui.
  11. Non credo che troverai un decoder attuale che esca in 576P o 576i Forse prima c'era un dialogo digitale tra i due apparecchi che settava i giusti parametri. Potresti prendere uno Scaler professionale, ma ti costerebbe quasi quanto un TV nuovo
  12. Oggi
  13. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    non nel senso mica mi scollego dal contatore al fabbisogno uso la rete e viceversa non ho detto di usare solo il fotovoltaico, ma la massima produzione e solo a mezzogiorno anche anche in piena estate ?
  14. Elettro19

    Blocca funzionale Ramp-Soak

    Ciao, grazie mille della dritta. Consulterò i manuali da te citati così mi tolgo un dubbio atroce riguardo la gestione delle ricette. Io Pensavo di creare una sola ricetta chiamandola "Ciclo trattamento" e dando la possibilità al Cliente di impostare 20 rampe e 20 stasi. Il dubbio è se ad esempio il cliente necessita solo di 5 rampe e 5 stasi? gli altri valori resterebbero a 0 e il programmatore come li elabora? va in fine ciclo? Ciao e grazie ancora
  15. okura

    Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina

    Anzitutto grazie per i vostri preziosi interventi. Non sono sicuro di ricordare bene ma mi sembra la colonna condominiale abbia uno sfogo. Buona l'idea della valvola di non ritorno sulla colonna, sempre che siano veramenre efficaci nei casi di forti riflussi. Comunque mi informerò su entrambe le questioni, per quanto sia "difficile" con la nostra amministrazione condominiale, e non aggiungo altro volutamente. Siete adulti e penso conoscete queste "situazioni". Ottimo il suggerimento del rubinetto tra il sifone e il foro di scarico a muro. A parte il verificare la qualità del rubinetto ho un solo dubbio: come inserirlo e in quale esatto punto preferibilmente. Mi spiego meglio. Ritengo che la vita di questo rubinetto sarà sicuramente più breve della vita del tubo (PVC?) di scarico a muro, tra l'altro sostituito pochi anni fa. Vorrei applicare il rubinetto in modo che quando lo dovrò sostituire per usura/malfunzionamento non andro' a danneggiare il foro/attacco del tubo di scarico a muro (rischio di dover poi rompere il muro per intervenire sullo scarico). Quindi preferirei un sistema diverso dall'incollaggio. Se possibile ovviamente. Secondo voi quali alternative di montaggio? Una seconda domanda. Come potete vedere dalla foto il sifone lo raccordai nel tubo di scarico tramite un manicotto conico di gomma, nero. Lo montai anni fa, semplicemente a pressione inserendolo nel manicotto che a sua volto lo inserii in precedenza nel tubo di scarico a muro. Non c'è alcuna colla, il tutto iserito semplicemente a mano. Secondo voi come potrei attaccare il sifone in un altro modo, direi più "a tenuta" per questi forti riflussi, ma allo stesso tempo senza essere troppo "aggressivo" per il foro di scarico? (ad esempio no incollato) Grazie, ciao
  16. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    si questo secondo la cei 021 ma ytutti lgi inverter acnhe quelli ibridi che non ho capito cosa cambia tra inverter ibrido e uno normale
  17. southofsanity

    Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp

    Salve a tutti Devo aggiornare il firmware delle suddetta cpu dal 2.0.8 al 2.6.11 purtroppo quando vado a scaricarlo mi da errore " l'unita non accetta il file firmware " ho provato anche con firmware piu vecchi 2.0.10 ma uguale, la mmc e da 128 k, ed eseguo l'aggiornamento on line trimite s7. Consigli ? Grazie
  18. il mio nome è Nicolò e non sono un tecnico. Per caso mi sono imbattuto in un' altra discussione che ha lo stesso argomento che tuttavia risulta non più discussa da oltre un anno. poiché cercavo una nuova scheda per unità esterna del condizionatore panasonic etherea CU-Z25TKE . Anche io ho costatato che il difetto è comparso anche nel mio condizionatore a poco a poco il ventolone non è più ripartito ed il codice di errore è H97 cioè: "blocco del meccanismo motore del ventilatore esterno". Per fortuna ho 2 condizionatori uguali ed ho escluso cambiando il motore del ventolone che questo non funzionasse normalmente quindi, la mia attenzione si è rivolta sulla scheda elettronica esterna ed in particolare sul modulo di potenza sanken japan SLA 6868 MZ. Vorrei sapere se cambiando il pezzo il problema è stato risolto da qualcuno ... Invio alcune foto ed il diagramma. Grazie per chi potrà aiutarmi. PS. discussione identica la si ritova tra le discussioni di andreoli1969. Ciao e grazie....
  19. Simone Baldini

    Domanda da profano in materia per fotovoltaico on cloud/virtuale

    Molto commerciale come proposta, alcuni parlano che ti azzeano il corrispettivo luce incluse le perdite di rete, ma le tasse credo che continuerai a pagarle. In ogni caso i prezzi sono buoni e se riuscirai a consumare una buona parte dell'energia alla fine non sembra male.
  20. anto60

    Depuratore acqua sottolavello

    Buonasera, sono utilizzatore del depuratore ad osmosi inversa che si vede nelle due foto. Siccome non ho trovato più l'accordo con il manutentore ho deciso di fare da solo e dunque ho sostituito sia i due pre-filtro a cartuccia che le due membrane dell'osmosi. Messo in funzione, il sistema fatica a caricare acqua e, cercando in rete, mi è sembrato di capire che comunque le due membrane debbono fare un pre-lavaggio, prima di essere messe in funzione. Mi potete aiutare, indicandomi la procedura ? Ringrazio anticipatamente
  21. up....
  22. mgaproduction

    impianto off grid con inverter in rete

    Condivido MA contesto. Nel senso che TUTTI gli inverter (almeno quelli "casalinghi") proprio per quello che dici tu, si spengono e smettono di produrre anche se c'è l'accumulo in caso di "black out". Ovvero, leggasi venendo incontro al tuo discorso : i tecnici chiudono la linea principale che arriva dentro casa nostra per lavori, gli inverter si spengono (per legge mi risulta che devono essere tutti così) e loro lavorano in sicurezza.
  23. Riapro questa discussione nella speranza di una spiegazione tecnica a quanto a suo tempo descritto. In pratica solo un decoder mi consente la visione collegata all' entrata dvi. Altri deco no. Deve esserci uno standard sulle uscite HDMI dei deco , ma io non riesco a trovarlo.
  24. Simone Baldini

    impianto off grid con inverter in rete

    Avere un fotovoltaico per autoconsumo senza SSP e senza batterie non ha senso. La curva di produzione giornaliera è a campana, parte piano, arriva a mezzogiorno al massimo e cala andando verso sera. Dovresti avere un consumo a campana per sfruttarlo senza SSP e senza batterie, cosa improbabile.
  25. Alessio Menditto

    problema climatizzatore maxa

    Sì sì ho solo fatto copia incolla dell errore, prova ad aspettare altre idee
  26. Buonasera michpao, il frigo fu comprato bel 2018 se non erro. ho smontato la piccola scheda comandi e ci sono solo due condensatori (uno poliestere e uno elettrolitico). Li ho sostituiti ma non è cambiato niente L’ultima foto l’ho trovata in rete per dare l’idea perché non ci ho pensato a farne una in cui si vede tutta prima di rimontarla
  27. Ciao Livio, non vorrei sbagliare ma vista la possibilità di variare da stella a triangolo quella scheda dovrebbe poter essere alimentata anche a 220V trifase. Se non fosse possibile si potrebbe sempre bypassare la scheda ed alimentare direttamente il motore. Non so se ciò che sto per dire possa attenuare quei picchi di cui parlavi prima; questi inverter hanno un sistema soft start programmabile che dovrebbe limitare picchi di corrente in fase di avvio. Anche quegli inverter che promettono di avere in uscita un'onda sinusoidale pura presentano questo inconveniente?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...