Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. gilbertocipullo

    LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE

    Ah però nel circuito sono 2 LED diversi giusto? Io volevo fare tutto con lo stesso LED. Non posso aggiungerne altri, devo usare per forza quello suo; sicuramente la centralina che montava comandava tutto autonomamente, però vallo a capire che montava, e comunque adesso ho comprato questa che non potrei neanche più restituire perché ho dovuto togliere tutti i connettori e saldare i fili
  3. ficcio

    Consiglio acquisto lavatrice

    Certo, ho riassunto molto ma il succo è quello, inutile avere mille mila funzioni se poi usi il prodotto esattamente come uno di fascia inferiore
  4. gilbertocipullo

    LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE

    Forse sono più tentato per la soluzione postata da max.bocca , però questa non è che la escludo del tutto. Valuto la differenza di costi e reperibilità materiale, anche perché con questa poi ci sarebbe più da divertirsi nel creare il circuito. Grazie mille
  5. gilbertocipullo

    LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE

    Effettivamente pensavo ad una cosa del genere. Quindi con un relè NC va alimentata sempre la luce e quando frena eccita la bobina e spegne la luce, a questo punto basterebbe poi allo stesso positivo del freno creare il circuito per il lampeggio in "parallelo". Quindi frenando si eccita la bobina e mi stacca il positivo sempre acceso e continua con il circuito lampeggiante. Che devo mettere un diodo per evitare che il positivo sempre acceso manda tensione al circuito del lampeggio nel verso opposto? Grazie
  6. Intanto Grazie per la risposta ...si ho oggi trovato gli schemi perchè ho due manuali con una serie di progetti di Nuova Elettronica, sicuramente dopo tanti anni che e fermo anche se in perfette condizioni esterne , qualche componente si sia danneggiato ...tipo i condensatori da 63v da 2200 nanoF.., un po di misure le ho fatte e secondo schema sono a posto ma sinceramente non so dove cercare o cosa sostituire per primo .
  7. androido

    Consiglio acquisto lavatrice

    Eccomi qua non sono sparito! Intanto ringrazio tutti quelli che hanno dato il loro contributo che mi sono serviti tutti. Dopo lunga valutazione sono tornato con i piedi per terra.. anzi sul budget prefissato massimo di 500 euro! E dopo essermi letto altre decine e decine dei vostri interventi e post (mi sono salvato anche molti suggerimenti che ho girato a mia moglie per preservare la lavatrice) ho ristretto l'acquisto su macchine LG e BOSH. LG però ha troppi fronzoli, troppa elettronica, troppe cose rispetto alla serie 4 di Bosh che mi pare un buon compromesso tra funzionalità e semplicità. Nello specifico sto valutando l'acquisto del modello WAN24008II in vendita su Amazon a 409 € Che ne dite?
  8. Ha quasi cinquant'anni, direi che forse c'è qualche componente che si è stancato ed è pronto ad andare in pensione. Comunque se hai gli schemi con i valori, postali qui che vediamo. Oppure metti un link all'articolo della rivista. So che c'era un sito dove si potevano scaricare tutti i progetti di NE dal primo numero, ma non ricordo quale.
  9. drn5

    modifica frigo auto a cella di peltier

    Insieme agli alimenti da tenere al fresco, dentro al frigoriferino giocattolo mettici 2/3 bottigliette d'acqua da 1/2 litro tenute nel congelatore di casa. Ai tempi coi figli piccoli facevo così e fino a sera il risultato era assicurato. Poi certo che se lo apri 3 o 4 volte e ci perdi del tempo.... Di celle mettine quante ti pare, basta non strangoli la batteria dell'auto. Quei 27W in più però non fanno la differenza. La vera differenza lo fa l'isolamento delle pareti. Per lavoro sono stato (periodo covid) in una azienda di celle portatili ad uso medico/militare. Mentre in un frigorifero tradizionale la densità dell'isolamento è di circa 35/40 Kg al mc, in quelli si superano i 200 Kg di densità al mc. Guarnizione doppie, profili sagomati, camera in camera e tanti altri particolari per garantire 72 ore con una delta di temperatura di 2° partendo da -10°C. Il tutto senza gruppo frigorifero.
  10. Oggi
  11. NB: chi legge questo thread non faccia nulla di quello che descrivo: c'è rischio di morte e non voglio vittime sulla coscienza. salve a tutti, vado a trovare mia madre in Francia e mi accorgo per caso che quella testa di ca**o dell'elettricista nel 1995 si è dimenticato di collegare la terra di una presa. la collego e immediatamente scatta il salvavita: sfiga vuole che a quell'unica presa mia madre abbia collegato il frigorifero nuovo , un Beko T 74530 NE pagato carissimo che ha un guasto verso terra. provo col cercafase sulle parti metalliche non verniciate e come mi aspettavo trovo tensione. sospetto fortemente che lo avesse già alla consegna, ma evidentemente la cosa è emersa solo ora(e nel frattempo ovviamente la garanzia è scaduta). il Beko T74530 è un "total No-Frost", con tre sportelli: in alto frigo, in basso congelatore e quello al centro programmabile a piacimento si frigo o su congelatore. lei lo ha programmato su frigo. -ho scollegato(a monte) il cablaggio dello sportello(sullo sportello c'è un pannellino di comando esterno con display) , il frigo funziona lo stesso ma il salvavita salta comunque. quindi niente, ho ricollegatoil cablaggio sportello ho smontato e bypassato il filtro, ma salta lo stesso. allora ho scollegato la terra e facendo qualche prova mi sono reso conto che il salvavita scatta in due condizioni: -quando apro o chiudo lo sportello -nel momento in cui il compressore parte. se però scollego la terra prima che parta il compressore e la ricollego poco dopo che è partito, il frigo/compressore continua a funzionare regolarmente e il salvavita non scatta mai (finchè non apro lo sportello oppure finchè il compressore non riparte dopo essere andato "a riposo"). se scollego la terra tutto funziona regolarmente per giorni(lo ha fatto per anni), ma ovviamente ogni tanto le parti metalliche non verniciate danno una leggera scossa. il compressore in partenza a volte fa saltare solo il differenziale di zona(un 30mA tipo AC), a volte fa saltare pure quello generale del quadro(un 30ma tipo F-si) e a volte addirittura il differenziale avanquadro regolabile degli impianti francesi che è un 500mA regolato sui 45A (il ché è preoccupante). avete qualche idea su quale potrebbe essere il problema? grazie
  12. Maurizio Colombi

    Sostituzione vecchio termostato

    E allora, quasi certamente, il blu ed il marrone sono: uno la fase e l'altro il comando del termostato. Quindi, con il contatto del termostato aperto e sempre quasi certamente, dovresti avere la tensione di rete tra uno di quei due ( blu e marrone) ed il rosso. Questa tensione sarà presente anche chiudendo il contatto.
  13. paolobike87

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Scusa l':ho visto adesso Guardo subito il video TI ringrazio Provo misurare tensione con oscilloscopio! I condensatore nei press del chip sulla stessa basepitrei tta gli ho controllati e sono ok Potrei verificare quelli sull alimentazione non mi costa nulla
  14. Troppe poche informazioni. Con quale citofono lo hai sostituito? Potrebbe essere un cavo non collegato corretamente così come un selettore configurato male (es. potresti aver impostato la chiamata elettronica al posto del ronzatore)
  15. Ggiovanni

    Vecchio Elvox e Ring Intercom

    Elvox Galileo 7100. E' compatibile .
  16. Buona sera a tutti mi chiamo Luciano , ho ripreso dopo un po tempo un capacimetro di nuova elettronica LX 250 LX 251 Rivista agosto 1977 , e provando diversi condensatori nuovi ho notato che lo strumento non riesce ad arrivare a leggere il reale valore del condensatori ma sta decisamente piu basso , e questo lo fa su tutte le scale . Cosa potrebbe essere ..? Vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.
  17. adrobe

    Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione

    Prova a bypassare il termostato - senza aprire la camera stagna - staccando sul retro il tubicino dal raccordo più adiacente alla camera stagna. In quel reccordo ci colleghi un altri tubicino dove soffierai con forza aria in fase di tentativo accensione del bruciatore. Se va, il problema è il pressosteato, altrimenti controlla se almeno senti scoccare la scintilla
  18. 84paolo

    Tia Administrator V3 errore

    Devi usare le stesse credenziali di accesso al PC o alla vm dove è installato. Se per caso non hai password non funziona
  19. ALLUMY

    Preamplificatore per Giradischi

    E se invece lo apri e ci diamo un'occhiata dentro? Son quattro viti. 😃 Forse è sufficiente aumentare il guadagno modificando il valore di un paio di resistenze, essendo stereo.
  20. Stefano Dalmo

    molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?

    Se ne sei capace , perché no . Ma hai bisogno di acciaio armonico , ma immagino tu già lo sappia .
  21. Stefano Dalmo

    molla torsione coperchio lavatrice lenta, possibile intervenire?

    Se ne sei capace , perché no
  22. Stefano Dalmo

    Caldaia Vaillant VCWI242E non parte accensione

    Scusa , ma lo hai verificato il pressostato se cambia di stato ? come ti avevo suggerito?
  23. Enrico1988

    Sostituzione vecchio termostato

    Grazie a tutti delle risposte. Oggi ho verificato meglio. Al termostato arrivano tre fili (marrone, blu e rosso), gli altri invece vanno al citofono. Nel locale caldaia mettendo il nostro interruttore di pompa su “ON”, tra i cavi marrone e blu ci sono 235 V di tensione a contatto aperto, mentre quando si chiude il contatto scende a 56V. Se invece l’interruttore in caldaia è su OFF, non sembra esserci tensione tra marrone e blu nè a contatto aperto nè a contatto chiuso. Sicuramente chiederò al caldaista. Tenete comunque conto che si tratta di una zona montana in cui non ci sono limiti per accensione di riscaldamento. Grazie mille!
  24. Roberto Garoscio

    Aiuto per motore Faac 402 CBC non funzionante

    Trovi la data sul pistone, 03/10 Dipende che forza devi usare, metti una foto dove si vede la curvatura del bordo esterno della guarnizione che c’è sul pistone.
  25. ciccioredd81

    Sostituire elvox 6200 con Comelit 2703U

    Appena provata anche la fonia Ottimo, meglio dell elvox che era montato. passo e chiudo 😁e grazie mille!
  26. Gragnanese

    Preamplificatore per Giradischi

    Livio Quello che ho l'ho pubblicato con la stessa qualità del file trovato su internet . Di meglio non posso Scusa Livio se "la dico" ........sarà il caso di mettere due PP500 in serie tra loro ? Per Novellino.............scusa ma non capisco cosa centra l' interruttore collegato al braccio che mette in corto le uscite per non trasmettere le vibrazioni durante il movimento dello stesso. Interruttore che non ho sul giradischi
  27. Buonasera, vorrei chiedervi se il seguente è un buon prodotto e se l'installazione potrebbe dare origine a problematiche per esempio impossibilità di comunicazione attraverso rete internet, poiché ho intenzione di utilizzarlo esclusivamente tramite app. Attualmente si trova in offerta a 70€ Dahua Campanello per villa IP multilingue da 2 MP VTO2111D-P-S2 802.3af PoE, videocitofono, citofono IP, cloud P2P, stazione porta https://a.aliexpress.com/_EyT2ilu
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...