Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Separatore idraulico sarà necessario?
stepbas ha risposto a stepbas alla discussione in Impianti Riscaldamento
la casa e di 250 mq su 2 piani l'impianto è un po particolare perchè è un circuito monotubo ( ma un po particolare allego disegno per far capire come è, sono collegati proprio come nel disegno 2 tubi uno che entra a sinistra e uno a destra per temosifone ma sotto al pavimento il tubo prosegue) per piano, con la caldaia di adesso se metto le pompe al minimo ho visto che non scalda mentre se le metto al max funziona bene diciamo. Sinceramnte le pompe essendo nuove sperravo di tenerle. come relè quelli li gia presenti possono andare bene ? -
anghi ha aderito alla comunità
-
Sostituire elvox 6200 con Comelit 2703U
ciccioredd81 ha risposto a ciccioredd81 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
-
Linea my life per dependance
Marco Fornaciari ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Ti rispondo con una domanda. Perché installare un prodotto che oggi c'è e domani non si sa? I prodotti della normale distribuzione tramite grossiti si trovano per decenni, quelli a marchio dei centri commerciali non danno nessuna garanzia di reperibilità. -
Protezione montanti
Marco Fornaciari ha risposto a hulio75 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Il montante a garage e contina va gestito come quello dell'appartamemto, si verifica la sezione dei fili e di consegenza si mette l'interruttore di protezione, MT o MTD che sia. Poi se anche li porti 6 mmq, alle fine dei montanti occorrono le protezioni indipendenti per le prese 10 e 16 A, e magari anche per l'illuminazione 6 o 10 A. -
Sostituzione vecchio termostato
Marco Fornaciari ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Intanto esistono termostati elettrico e cronotermostati che funzionano con due pile AA. Prendere tensione dal citofono non si può perché è del condominio e non del condomino. In ogni caso lì arrivano tre fili, in qualche tubo passeranno pure. Ma alla fine tre fili per cosa? In linea di principio ne bastano due, li non vedo un commutatre estate-inverno. E se l'impianto funziona non vedo l'utilità della sostituzione. Magari è già presente tensione. Se dici cosa comanda quel termostato possiamo essere più precisi. -
Colpo di inversione elettroserratura.
Roberto Garoscio ha risposto a emmepietro alla discussione in Cancelli elettrici
Non certo per il colpo di inversione. Se ti da noia escludilo tranquillamente. -
Sostituzione vecchio termostato
Leone2285 ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Però vedo che è vicino al citofono quindi qualcuno potrebbe indicarti sempre che esista un modello che possa sfruttare qualche tensione se presente sul citofono stesso. -
Cancello Faac apre ma non chiude
ROBY 73 ha risposto a receiver alla discussione in Cancelli elettrici
Ok, ciao -
hulio75 ha iniziato a seguire Protezione montanti
-
Ciao, assodato che si deve proteggere il montante dal contatore fino all’interno della casa, come ci si comporta per cantine e garage? si fa come se fosse l’abitazione o visto che i carichi dovrebbero essere minori si protegge solo il montante verso la cantina o il garage e nulla più? nel mio caso avrei una cantina con un punto luce e una presa, fornitura 6kw montanti del 6mmq. Grazie
-
BFT scorrevole Deimos BT problema fusibile 3,15
ROBY 73 ha risposto a marino fabbri alla discussione in Cancelli elettrici
Ripeto, posta le foto, anche fronte e retro della scheda -
Sostituire elvox 6200 con Comelit 2703U
ROBY 73 ha risposto a ciccioredd81 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao ciccioredd81, https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/FI49400865A0_R01.80550.pdf C'è una specie di linguetta sotto al coperchio del citofono, tirala verso il basso e allo stesso tempo verso l'esterno: -
BFT scorrevole Deimos BT problema fusibile 3,15
marino fabbri ha risposto a marino fabbri alla discussione in Cancelli elettrici
Va bene , appena possibile, è il modello Deimos 700 ma garantisco che è a 24v. Ho notato che a cancello chiuso, attivo il telecomando e il lampeggiante si accende un mezzo secondo poi salta il fusibile da 3,15 e nonostante sia saltato, il motore apre tutto il cancello, poi rimetto il fusibile e come prende il consenso salta di nuovo ma questa volta il cancello rimane aperto. - Oggi
-
tonyiw ha iniziato a seguire Vecchio Elvox e Ring Intercom
-
Vecchio Elvox e Ring Intercom
tonyiw ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Salve a tutti, ho da poco comprato casa e ho approfittato dei Prime Days per acquistare il Ring Intercom scontato. Tuttavia, non essendo ancora in fase di trasloco, non ho avuto tempo di verificare la compatibilità prima dell'acquisto. Ora che ho il dispositivo e prima di aprirlo, ho cercato di capire se fosse compatibile, ma con l'unico codice che sono riuscito a trovare sul dispositivo non sono riuscito a trovarlo negli strumenti di compatibilità, né sono riuscito a trovare informazioni online. Inoltre, ho provato a verificare le voci sui fili (mi sembra siano collegati a 1, 2, MR1, 6E), ma anche in questo caso non sono riuscito a capire se il citofono sia compatibile. Qualcuno saprebbe riconoscerlo e dirmi se è compatibile? Grazie -
Sostituzione vecchio termostato
Maurizio Colombi ha risposto a Enrico1988 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Alla fine dei conti è il più banale dei termostati: è elettromeccanico e non ha alimentazione... L'unico problema sarà che, avendo l'intenzione di sostituirlo con dovrai portare anche un'alimentazione. E questo lo vedo un po' più complicato. -
Si, sul connettore J9 ci sono 13vdc anzichè 14Vdc. come detto prima il trasformatore ha piu stadi, ci sono 8 pin in totale (4 in e 4 out) non mi da la tensione 24Vac, mi è venuto un dubbio che essendo ad alta frequenza il mio tester non riesce a misurarla, possibile?
-
tonyiw ha aderito alla comunità
-
BFT scorrevole Deimos BT problema fusibile 3,15
marino fabbri ha risposto a marino fabbri alla discussione in Cancelli elettrici
Avevo staccato i cavi motore ma niente, poi ho cambiato il MOSFET f1010z ma era buono e salta ancora, domani prova a staccare il lampeggiante -
Problema valvola chiusura acqua generale bagno
robertice ha risposto a Alex7504 alla discussione in Impianti (Idraulica)
La maggior parte delle persone fa proprio questa cosa Ma se proprio vuoi sostituire tutta la saracinesca certo che si può fare Si certo è avvitata al tubo di ferro, ma ha anche un altro tubo di fette avvitato dall'altra parte Per sostituire la saracinesca bisogna rompere qualche mattonella e poi tagliare i tubi per poi poterli svitare.... altrimenti non girano perché sono continui con l'impianto Una volta tagliato i tubi si avvita una nuova saracinesca e poi si deve trovare lo spazio e il modo per ricollegare l'impianto -
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
Maurizio Colombi ha risposto a lucajaco72 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Da dove hai scoperto che -
hermann spaziozero errore E2
Stefano Dalmo ha risposto a frenky123 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Apri la camera di combustione e vedi se quando parte il ventilatore , il pressostato cambia di stato , chiudendo il circuito . se non lo fa , bisogna pulire il venturi sul ventilatore . Lo stesso se a camera aperta funzionasse . -
Lavastoviglie Whirpool W77 non scalda l’acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Lorenzo6565 alla discussione in Lavastoviglie
-
Magnetotermico differenziale con riarmo automatico
burida62 ha risposto a burida62 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Vi ringrazio. Passerò le info al mio tecnico che ha fatto l’impianto. Grazie -
Evitare cortocircuiti per arco elettrico contattori?
Marco Fornaciari ha risposto a Samsa alla discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
Se il temporizzatore esterno lo metti come blocco aggiuntivo sul contattore secondo alcune teorie si fa senza quello nella logica del PLC. Nel PLC metti solo l'interblocco tra le due uscite. Ma in ogni caso va tutto contestualizzato, banalmente c'è differenza tra un contattore da 9 A (taglia tipicamente minima) e uno da 250 A. Magari il temporizzatore in logica serve anche per altri motivi, quindi svolge due compiti. Quello che devi mettere a fuoco è che in automazione bisogna sempre contestualizzare, e il discorso si apre a ventaglio. Per esempio se il motore è abbinato ad un sistema con elevata inerzia il tempo di ritardo è obbligatorio, ma appunto in prima analisi per coprire l'inerzia, quindi da un 1 secondo di ritardo passi a 10, ragion per cui problema dell'arco elettrico è superato. Altra condizione vincolante è il controllo del corretto funzionamento delle macchine, pertanto nella logia del PLC si costruiscono parti di controllo che generano allarmi e arresti, pertanto il solo, o l'unico, temporizzatore esterno al PLC non è compatibile. In distribuzione elettrica l'interblocco meccanico tra due interruttori che commutano tra due linee e di fatto sempre obbligatorio, in automazione no. -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
borgo77 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Montaruli se non erro la da disponibile l'elettroserratura -
lucajaco72 ha iniziato a seguire Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
-
Scatti salvavita - due linee con neutro in comune
lucajaco72 ha inserito una discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Ciao a tutti, ho un centralino con due linee, protette da due differenziali (allego foto). Ho avuto qualche giorno fa degli scatti di un solo differenziale (D1), dopo molte prove e senza aver trovato un motivo particolare ho cambiato il D1 di tipo AC con uno di tipo A. Ora è qualche giorno che non scatta più. Però facendo le verifiche ho riscontrato che le due linee del quadro hanno i neutri in comune. (errore di cablaggio dell'elettricista ?) 1) Come faccio a trovare il punto esatto (prese, interruttori, cassette di derivazione) dove si uniscono per poterli separare correttamente ? 2) E' possibile che il D1 saltava per questo motivo ed ora con un tipo A non salta più ? 3) Perché ha iniziato proprio ora a saltare il D1 ? Grazie dell'aiuto che potrete darmi. -
Sostituire elvox 6200 con Comelit 2703U
ciccioredd81 ha risposto a ciccioredd81 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ragazzi abbiate pazienza,come si toglie il guscio esterno dell elvox?