Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Buchi simil bruciature bucato
Dumah Brazorf ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
aggiungo: roba con le borchie... -
julio ha iniziato a seguire AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook
-
AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook
julio ha inserito una discussione in Schede madri e alimentatori PC
Saluti a tutti, sto riparando questo caricatore per notebook da 20V e 4,5A. Inizialmente non erogava la tensione di 20 volt in uscita, Ho trovato interrotto il fusibile, il diodo MUR4060 in corto e l'elettrolitico sulla uscita ponte da 120uF completamente esausto pur non presentando gonfiori o fuoriuscita di elettrolita. Dopo aver proceduto alla loro sostituzione la tensione da 20 volt usciva regolarmente, ma per scrupolo vado a controllare la tensione ai capi dell'elettrolitico sostituito su uscita ponte e trovo una tensione di 360 volt che in una manciata di secondi sale gradualmente e supera i 380 volt. Controllo i 2 condensatori in polipropilene da 0,47uF, montati uno tra positivo uscita ponte e rete e l'altro su negativo ponte e rete, che risultano misurare poco meno di 0,40 uF. Li sostituisco ed ora la tensione ai capi dell'elettrolitico da 120uF su uscita ponte è di 340 volte e sale fino a 360 volt che mi sembrano sempre eccessivi. Cosa posso fare? Grazie mille. Allego uno schema simile perchè non sono riuscito a reperire il suo. -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Ciccio 27 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
(Ma non puoi farci delle foto per vedere la situazione? 🤔) -
Adelino Rossi ha iniziato a seguire Accesso alla gabbia del trasformatore MT
-
Accesso alla gabbia del trasformatore MT
Adelino Rossi ha risposto a alex1000mf alla discussione in Altro su impianti elettrici industriali
Il trafo è del tipo classico, serbatoio in alto e cassa contenitore. la descrizione non fa capire bene la situazione del box MT e delle connessioni BT. Il fatto che il trafo abbia un box chiuso con la chiave non connessa con le sicurezze è normale. Se per cavi, o fruste si intendono i cavi di media di colore rosso che poi entrano in un box metallico chiuso avente i terminali fisici e lo stesso per i cavi bt, allora si può fare, però il tutto vincolato a come è la struttura del trafo, se è sigillato,( mi sembra che se è sigillato, privo del serbatoio superiore i prelievi non siano previsti) o e del tipo con serbatorio olio, e l'operatore deve essere formato e autorizzato. Ci sono aziende che hanno varie decine di cabine e trafi MT/BT e dove il prelievo dei campioni d'olio per le analisi chimico - fisiche viene effettuato in modo periodico e certamente non si mettono fuori servizio i trafi. in genere si prelevano due campioni, uno dal serbatoio in alto, dotato di apposito rubinetto di spurgo e prelievo e un'altro prelievo lo si fa da un rubinetto in genere posto nella parte bassa del contenitore del trafo. RIPETO, il tutto è condizionato dalla tipologia di installazione del trafo e delle connessioni MT-BT. Per l'operazione di oprelievo è necessario portarsi una piccola vaschetta per uno spurgo preliminare della valvolina e poi il prelievo reale sul contenitore per l'analisi. E' opportuno essere in due, per questione di tranquillità operativa. Il discorso è generico, per capirci meglio ci vorrebbero delle foto del box del trafo, di dove si trovano i terminali e i punti di prelievo. Magari se indichi il modello esatto del trafo indicato nella targa. Ho lavorato molti anni in grandi aziende e il prelievo dei campioni d'olio, dove previsto, era una operazione standard. -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Ciccio 27 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Avevo lasciato il punto interrogativo perché la mia unica perplessità è legata al rischio di scioglimento della gomma. 🤷🏻♂️😉 -
Sapendo che tensione fornisce (3.3V o 5V suppongo) si può bypassare tutto e collegarsi ai condensatori sul secondario con un altro alimentatore.
-
Buchi simil bruciature bucato
michpao ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Chicca1974 metti foto leggibile delle istruzioni tuo flacone Naisan -
Accesso alla gabbia del trasformatore MT
ivano65 ha risposto a alex1000mf alla discussione in Altro su impianti elettrici industriali
a quanto pare il tuo trafo e' nelle condizioni dei trafo delle cabine E DISTRIBUZIONE. quindi puoi accedere tranquillamente, loro le gabbie le hanno tolte.quelle di bassa sono segregate o meno? anche se non lo fossero non cambierebbe molto , a patto di entrare con opportuni DPI per bassa yensione -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Robix92 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao, grazie per avermi spiegato le proprietà, oltre le gia conosciute della vaselina. Non essendo un tecnico, ho dato per scontato che intendessi l'utilizzo più conosciuto, tipo per fare il bulletto. Complice anche il fatto che questa situazione mi sta facendo diventare matto, a questo punto, perdonami se ho travisato le tue intenzioni. Tenterò anche questo approccio per capire se si può risolvere o ridurre almeno un pochino il rumore. Grazie. -
Configurazione terza cornetta Bticino 366821
elettromega ha risposto a Fabio-25 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao i configuratori vanno inseriti in ogni cornetta che vuoi che suoni con lo stesso tasto. Per acquisire la programmazione devi togliere alimentazione per qualche minuto,al ripristino prendono la nuova programmazione. -
Ctec ha iniziato a seguire mini trasformatore
-
Quei trasformatori sono speciali, per alimentazione switching, e in generale sono fatti apposta per l'applicazione, quindi solo il costruttore li può fornire, non sono oggetti standard di commercio. Diciamo che comunque è raro che si guastino loro. Potresti controllare se ha una interruzione, ma lo devi dissaldare. L'integrato di controllo (quello a 7 pin) è un NCP1014 della OnSemi, ma è discontinuato. Vedo che è stato dissaldato. Normalmente sul lato primario "muore" lui o il ponte. Non si vede bene, ma ad occhio il primario ha 4 pin, per cui la configurazione di base dovrebbe essere questa: I due avvolgimenti primari li puoi testare per vedere che non siano interrotti. Poi il tuo secondario ha 3 pin, forse per generare anche una tensione negativa, in tal caso è un avvolgimento con presa intermedia. Se gli avvolgimenti sono buoni, c'è da capire cosa altro potrebbe essere, ma diventa un po' complicato e pericoloso
-
piergius ha iniziato a seguire Sostituzione vecchio salvavita Bticino G8813A/25ac
-
Sostituzione vecchio salvavita Bticino G8813A/25ac
piergius ha risposto a Marc74 alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
. Cioè Tensione tolta a tutti i Carichi staccando la Spina o portando OFF l' Interruttore Bipolare dedicato ? .. Oppure quanti Carichi restano Alimentati, ma non in uso , cioè in Stand-by ? I Filtri incorporati negli Elettrodomestici causano una Dispersione Fisiologica di circa 2mA ciascuno alla Frequenza di Rete 50Hz , ma il valore si accresce in presenza di Armoniche, Disturbi vari e brusche variazioni di Tensione, come... Non vorrei essere al posto di quel povero Differenziale ! Da solo si pappa 16 Magnetotermici ; sta già lavorando in Area di Scatto . .. Per un calcolo a spanne, ( salvo rilevare in loco gli effettivi valori specialmente per la Cucina ) stimando 2 mA ogni Linea, siamo già a 32mA . . Infatti è importante ottimizzare la Continuità di detti Servizi , più pregiati, ma meno energivori; Potresti lasciarli sotto il M. T. D. Esistente . .. Consiglierei di distribuire il resto fra altri 2 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali di Tipo A Immune o Tipo F secondo i rispettivi Carichi serviti . - Buona serata ! -
ALLUMY ha iniziato a seguire mini trasformatore
-
Attenzione che non è un trasformatore classico, è per alimentatori switching, e sono difficili da trovare con identiche caratteristiche. Inoltre è il componente tra i più robusti rispetto agli altri. La causa del guasto è sicuramente altrove sulla scheda.
-
Buchi simil bruciature bucato
Ganimede77 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Leggere le istruzioni. E' vero che è a base di acqua ossigenata, ma poi ogni produttore arricchisce con altri composti. Se si rispettano le indicazioni del produttore, in genere non si fanno danni. Ma nemmeno è così miracolosa sulle macchine. Io preferisco il percarbonato di sodio. -
click0 ha iniziato a seguire Accesso alla gabbia del trasformatore MT
-
Accesso alla gabbia del trasformatore MT
click0 ha risposto a alex1000mf alla discussione in Altro su impianti elettrici industriali
Cei 60475 ???!!! - Oggi
-
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Ciccio 27 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Di certo non conosci il mio background culturale e la mia esperienza, a differenza di più di qualcuno che frequenta questo forum tecnico da diversi anni come me. Vorrei però ricordarti che questo, appunto, è un forum tecnico e non un social, dove chiunque può dare sfogo ai suoi giudizi temerari con le sue risposte, ma intaccandone così la sua professionalità: infatti tutti hanno l'obbligo di leggerne il regolamento. Forse è anche il caso di ricordarci che stai pure ricevendo dell'assistenza gratuita da persone che stanno liberamente donando il loro tempo e la loro esperienza e competenza senza compensi, e già solo questo dovrebbe fare ricambiare perlomeno con un atteggiamento di gratitudine e riconoscenza. La vaselina è un lubrificante che per la sua bassa viscosità può penetrare (nel senso etimologico del termine) negli spazi tra i silent-block e le altre plastiche, senza dover smontare niente. Io l'ho usato per i cuscinetti di una lavatrice che come sappiamo hanno una gabbia metallica che rende impossibile la penetrazione (nel senso etimologico del termine) di nuovo grasso al loro interno, levando il fruscio che era sintomo di ossidazione superficiale. Se quindi si ha la certezza che la vaselina non "scioglie" i silent-block, io avrei già provato con quella. 😉 -
Fabrizio_C ha iniziato a seguire mini trasformatore
-
Buongiorno, ho una scheda di una pompa peristaltica (Seko Dynamik LR - SKLR0015M3000) sulla quale è montato un mini trasformatore che, mi dicono, essere rotto. La sostituzione sarebbe anche alla mia portata, solo non so identificare le caratteristiche del componente. L'etichetta -640110- fornisce informazioni? Come posso identificarlo? Grazie a chi potrà aiutarmi
-
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Alessio Menditto ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
🤣 -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Robix92 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao, beh, appunto. Non essendo del mestiere, se non adeguatamente spiegato, può essere facilmente frainteso. Detto questo, attendiamo la spiegazione nell'applicazione specifica, perché gli altri utilizzi li conosciamo bene tutti 🤣 -
Giovanni17 ha aderito alla comunità
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
-
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Alessio Menditto ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Robix ho letto adesso una tua segnalazione per il commento della “vaselina” di Ciccio, che evidentemente non hai gradito. Ora, la vaselina è un ottimo lubrificante, serve a tanti usi è vero, anche quelli un po’ intimi, però non penso Ciccio si riferisse a quelli. Diamo l’opportunità a Ciccio quindi di spiegare perché ha consigliato la vaselina. -
Pgiube ha iniziato a seguire Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
-
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Pgiube ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno e grazie a tutti per le preziose informazioni che divulgate. Anche io, come molti, ho un problema con il generatore di vapore della mia asciugatrice: il solito errore E73 che manda in blocco la macchina rendendola di fatto inutilizzabile. Ho già provato a sostituire la sonda della temperatura, ma senza risolvere il problema. Premesso che il generatore di vapore ha un costo esagerato (quasi quanto un'asciugatrice intera), praticamente non lo utilizzo mai e dovrei cambiarlo solo per evitare di buttare via l’intera macchina che, per il resto, funziona perfettamente. Mi stavo chiedendo: è possibile bypassarlo in qualche modo? Mi spiego meglio: si può fare in modo che la scheda non lo rilevi affatto, come se la macchina non ne fosse dotata? O, ancora meglio, che lo riconosca come presente e funzionante anche se in realtà non lo è ? Il tutto dovrebbe essere pilotato da due sonde di temperatura che danno e tolgono il consenso a tutto l'apparato. Si riuscirà ad ingannare la scheda in qualche modo? Qualcuno ha qualche idea ? -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Robix92 ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Purtroppo, io ho solo un CAT ufficiale dalle mie parti, se loro non riconoscono il problema, ho ben poco da fare. Ho contattato electrolux, ho spiegato il problema per mail, con video ed audio, ma tutto passa attraverso il CAT che fa sopralluogo. Se il CAT si rifiuta di riconoscere il problema, electrolux non lo fa intervenire. Quindi è una cosa assurda. La cosa assurda è che, i primi 20/25 giorni di utilizzo, era presente, ma di lieve entità, accettabile. Dopo questo lasso di tempo, è iniziato a peggiorare, ed il venditore non può far nulla, perché lo manderebbe al mio CAT di zona, che non vuole riconoscere il problema. Quindi sto in un bel inghippo... -
Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti
Livio Orsini ha risposto a Robix92 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se è così è un difetto di fabbrica che non credo si risolva con il grasso. Le cause possono essere: Montaggio non corretto dei componenti. Snodi difettosi Gommini difettosi Probabil,mente il CAT intervenuto o non sapeva come risolvere, o non aveva i ricambi, oppure non ne aveva voglia. -
Buchi simil bruciature bucato
Ciccio 27 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
La "candeggina delicata" è un mix di acqua, acqua ossigenata e tensioattivi che si può versare direttamente sulle macchie, ma entro 10 minuti bisogna fare partire il lavaggio, almeno sulla carta. (Vabbè che mia mamma, così come con lo sgrassatore, a volte la lascia seccare, nel senso che fa partire il lavaggio quando vuole, anche dopo parecchio tempo... 🤷🏻♂️) -
Livio Orsini ha iniziato a seguire DISPLAY AUTORADIO
-
DISPLAY AUTORADIO
Livio Orsini ha risposto a aldo63 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Perchè non hai cercato, visto che c'è un'apposita sezione e tu non sei un utente novizio. Oggi sono buono e sposto io la discussione.