Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
Stefano Dalmo ha risposto a NicolaG72 alla discussione in Lavastoviglie
Segui il cavo di alimentazione dalla presa , vedi dove entra in lavastoviglie e certamente troverai un punto di connessione , li vai a misurare , e se c’è vai a seguire fino alla scheda. Posta le foto di dove misuri . -
Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
UABC80 ha risposto a NicolaG72 alla discussione in Lavastoviglie
Se non l'hai già fatto, controlla che ci sia tensione alla presa: capita anche ai più esperti che dopo l'intervento del differenziale/magnetotermico/fusibile ci si dimentica di riarmarlo/ripristinarlo perché le altre prese funzionano… -
attivare relè con byte su linea in parallelo
GiRock ha risposto a andreansr125 alla discussione in Elettronica generica
Per semplificarti la vita, puoi cominciare a pensare ad un 8-bit Identity Comparator che contiene già al suo interno una sfilza di porte logiche... -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
elettromega ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ciao potresti far una class action 😁 , quando mi chiamano per qualche frutto guasto so già a cosa pensare . -
Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
NicolaG72 ha risposto a NicolaG72 alla discussione in Lavastoviglie
Come mi suggerisci di controllare se dalla scheda entra la 220? Ovviamente con un tester, ma dove testare? Dimmi anche che foto ti serve e provvedo 😉 -
Comandare luci esterne con timer ed interruttore
claudio2000 ha risposto a claudio2000 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ciao, grazie mille. Si,ho un programmatore, mi sono espresso male. Quindi era come pensavo di fare, collegarmi al contatto normalmente aperto. Al sistema radio avevo pensato, ma ho preferito escluderlo perché l'interruttore andrà posizionato nella 503 sopra la cassetta di derivazione che a sua volta è in linea con quella del piano inferiore il cui quadro è sopra a quest'ultima. In sostanza si tratta di circa 4m di filo all'andata ed altrettanti al ritorno. -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Secondo il tuo disegno mandi l' EMETTITORE di Q2 sul GATE/DRAIN di Q4/Q3 e la BASE di Q2 sul DRAIN di Q4 senza nessuna resistenza??? Verifica meglio e senza fretta, la parte che non torna è in alto, Q1, Q2 e Q4, il resto sembra coincidere con quanto fatto finora... - Oggi
-
Batteria scarica e alimentatore fuori uso
Dumah Brazorf ha risposto a Fantagigio alla discussione in INIM
eh vabbè. il ricambio lo trovi a parte che non lo spediscono fino a dopo il ferragosto? -
Comandare luci esterne con timer ed interruttore
Maurizio Colombi ha risposto a claudio2000 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Se il timer è un programmatore giornaliero (ad orario) ti basterà mettere il contatto dell'interruttore in parallelo al contatto del timer. Accenderai la luce con l'interruttore e dovrai spegnerla con l'interruttore, anche se il timer è attivo, altrimenti non si spegnerà mai. Se il timer è un temporizzatore (premi il pulsante e la luce si spegne dopo un po' di tempo) ti basterà mettere un pulsante in parallelo al pulsante esistente. Per evitare di attraversare tutta casa con due fili (in una situazione e nell'altra) potresti utilizzare una ricevente radio, un radiocomando, un trasformatore e (nella prima ipotesi) un relè interruttore. A meno che tu non abiti nella Reggia di Caserta, avresti un raggio d'azione sufficiente a far funzionare il tutto. -
Morsetti 1-2 su alimentatori bticino
Davlo ha risposto a Davlo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Bene, grazie mille Maurizio. Dv -
Ho provato a mascherare con un pezzetto di nastro adesivo qualche PIN su uno dei connettori della flat che collega le due schede del pannello (quello di sinistra) e anche dopo aver rimosso il nastro adesivo ora ho un segnale video sul display anche se corrotto... Ho provato a cercare i test point di vgl e vgh ma non riesco a capire quali siano...
-
Caldaia Riello Residence 24 kis vecchio modello - alimentata a gpl
Stefano Dalmo ha risposto a fugaldo alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ci rimetti la vecchia. -
enne_ale ha aderito alla comunità
-
Bosch WAW28549IT/01 colpi a martello durante lavaggio
Stefano Dalmo ha risposto a Andrea855 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
metti delle cose dentro che siano bagnate , o fermi la lavatrice dopo averla fatta scaricare , apri l’oblò e fai girare il cestello a mano , velocemente , vedi se il cestello sbatte lo stesso i senti rumori interni . -
Batteria scarica e alimentatore fuori uso
Fantagigio ha risposto a Fantagigio alla discussione in INIM
...adesso eroga 10.65...ma porca.... @Dumah Brazorf la batteria ..ho cercato di ravvivarla con un caricabatterie a cui ho montato due covccodrilli ai terminali...e che roga 13.8V circa....ba bo..dubito di recuperarla..a.poco male comunque. Non capisco questa variabilità dell'alimentatore della centralina INIM...che passa da 8.22..a 10.46...ai 10.65 di adesso.... -
Caldaia Riello Residence 24 kis vecchio modello - alimentata a gpl
fugaldo ha risposto a fugaldo alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Grazie Stefano, sto ordinando i ricambi, purtroppo siamo sotto ferragosto. Serve cambiare anche la guarnizione in alluminio del dado premistoppa o non è necessario ? Ho trovato il solo dado e la membrana Grazie, più ti aggiorno -
Bosch WAW28549IT/01 colpi a martello durante lavaggio
borgo77 ha risposto a Andrea855 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
ciao, ma dal video mi sembra di notare che non sia ben livellata, è una mia impressione o è zoppa ? -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
-
Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
Stefano Dalmo ha risposto a NicolaG72 alla discussione in Lavastoviglie
Hai controllato che arrivi la 220 sulla scheda ? magari già dentro la lavastoviglie ? E poi a proseguire . qualche foto sarebbe gradita . -
Lavatrice Hoover carica poca acqua
Stefano Dalmo ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Basta dire , il problema è risolto , grazie a tutti .Come hai fatto . La chiusura vera e propria la possono fare i moderatori in casi particolari ,se si rendesse necessario . -
Comandare luci esterne con timer ed interruttore
claudio2000 ha inserito una discussione in Altri argomenti elettrici
Ciao a tutti, Il mio impianto di illuminazione del giardino è dotato di timer per la gestione dell'illuminazione, tuttavia è sorta la necessità di comandare l'illuminazione del giardino dal piano superiore attraverso un interruttore. È pacifico che trarrei la corrente dall'ingresso al timer, mi sorge il dubbio sul come collegare l'interruttore al timer, è possibile collegarlo direttamente "all'uscita" dello stesso? In questo caso, verrebbe alimentato al contrario. Potreste consigliarmi? Vi ringrazio -
attivare relè con byte su linea in parallelo
andreansr125 ha inserito una discussione in Elettronica generica
Buongiorno a tutti, versione breve: da un cavo cat5 usato per comunicazione parallela mi arriva un byte sugli 8 cavi. Quello che vorrei fare è leggere quel byte e pilotare un relè 12-->230V. La cosa scomoda? non usare un microcontrollore ma componenti discreti, quindi di primo acchito direi: con una rete di porte logiche (tante AND in cascata e le NOT per alzare i bit a 0) verifico che il byte è quello che mi serve e quando il byte corrisponde, ho un uscita a livello alto e con un transistor alimento il relè. C'è qualche soluzione migliore? anche a livello hardware, sarebbe comodo ad esempio una porta AND con 8 ingressi. nota: in realtà il byte non sarebbe formato solo da "0" e "1" ma anche da "-1" (-12V, 0V e 12V). I bit "-1" vengono interpretati come degli "1" messi di fronte al byte, ad esempio: 110-1-1001 diventa 0001 1000 1100 0001 -1-1-1-1-1-1-1-1 diventa 1111 1111 0000 0000 -10-11 -10-11 diventa 1010 1010 0001 0001 grazie mille anticipatamente ;) -
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
Maurizio Colombi ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Altri argomenti elettrici
È una situazione ricorrente, è capitato un po' a tutti, specialmente con Living nera. Per BTicino si c'è stato un periodo in cui, a furia di limare qualcosa, succedeva questo. Per dire cosa? -
BEnrico7 ha iniziato a seguire Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
-
Opinione - BTicino Living invertitore art. L4004 - si smonta da solo
BEnrico7 ha inserito una discussione in Altri argomenti elettrici
Ciao, Chiedo una vostra opinione. A casa di mia mamma, ormai 40 anni fa, sono stati installati interruttori, deviatori e invertitori di un normale impianto civile. Funzionano tutti egregiamente nonostante l'età. A casa mia, 20 anni fa, sono stati installati "frutti" della serie BTICINO LIVING. Normali frutti di una civile abitazione. Dopo anni un interruttore, un deviatore, un invertitore ogni tanto si rompe. Non funziona più. Apro la scatola sul muro, svito le viti della placca e .... il frutto - interruttore, deviatore, invertitore - mi cade in mano, tanti piccoli pezzi che mi cadono, come si fosse autodisttrutto. Mi CHIEDO. Ma è normale? Sulle prime ho pensato a qualche frutto difettoso, ma ora che mi succede spesso... non so cosa pensare. Scrivo all'azienda? Cambio tutti i frutti un pò alla volta? Vorrei sentire la vostra ... se avete consigli, qualcosa.... Grazie Posto foto di un invertitore -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
-
Lavatrice Hoover carica poca acqua
BEnrico7 ha risposto a BEnrico7 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Chiedo scusa ma non riesco capire come chiudere una discussione... se mi date indicazioni lo faccio... grazie ... -
Anomalia riscontrata impianto elettrico su immobile condominiale
ROBY 73 ha risposto a caldnik alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Ciao caldnik, Tutto giusto, nel senso che quando dici "zona Roma", è più che normale non trovare il neutro, da quelle parti infatti la distribuzione "casalinga" è ancora a 230V tra due o tre fasi e quindi è normale che tu non trovi il filo blu come neutro ed infatti rilevi anche la misura tra le due fasi di 230VAC