Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Crossway

    Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua

    Ma è normale che il reed installato nel air break rimanga chiuso in posizione di riposo? Ho testato il sistema direttamente dal connettore che arriva alla scheda e rimane quasi sempre chiuso, comunque gli impulsi arrivano correttamente (anche perchè, ad esempio staccandolo, la scheda inizia a lamentare subito la mancanza del sensore). Vorrei provare a rimuovere la motopompa e vedere se ha gioco la girante
  3. Simone.Salarsi

    auto start hmi

    effettivamente non si capisce molto, il titolo parla di auto start, cosa significa ? non ti parte da in automatico il progetto ? dalle opzioni pannello devi impostare l'auto start su ON ed eventualmente un tempo di ritardo. Oppure il progetto non parte proprio ? o ancora il progetto parte ma non riesci a leggere / scrivere tag? che versioni di TIA portal e panel image stai usando ? se "abbastanza recente" ( >= V17) verifica che ora e data PLC ed HMI coincidano. Se cerchi sul forum ci sono diverse discussioni a riguardo
  4. Anarkist

    Anomalia STOP&GO con GC723AC25

    @Maurizio Colombi SIG maurizio capito tutto può fare un piccolo sforzo? Se il problema lo tengo sulla terra ( abbiamo costatato con un elettricista che ha verificato che la resistenza di terra condominiale è bassissima come chiede la normativa CEI ! ) (ora sto provando in questi giorni con il filo staccato perché le dipersioni sono temporaneee e fisiologiche sopratutto quando torna la corrente per i carichi che oggi ci sono nelle case! DOMANDE RIPOSTA DIRETTA! 1.Se il riarmo scattasse lo stesso con la terra scollegata lei mi consiglia di abbinargli un tipo F per provare a risolvere il problema? 2. Se invece non scatta e quindi il problema è la terra ovvero delle piccole dispersioni transitorie perché all’arrivo della corrente in quanto torna sparata fa generare delle piccole dispersioni temporaneee contemporaneamente dai tre condizionatori, TV, forno, microonde e quanto più la signora come la chiama lei ha in casa la resistenza dovrebbe essere di 7666 kohm? Per far sì che la sensibilità del riarmo e la verifica sulla terra sia uguale a quella del differenziale a 0,03A? Siccome il riarmo quando seziona all’arrivo della corrente, io questo non l’ho detto, rimane sempre verde il led se avesse trovato qualcosa il led dovrebbe essere rosso questo fa capire che seziona e basta senza che vi sia pericolo o necessità! Mi può gentilmente rispondere a queste due domande! E farmi trovare una soluzione cercando di salvare i soldi il tempo e l’operato per montare eccetera già spesi?
  5. Peppe2801

    Touch Area Wincc Unified V20

    Guardando in tuo codice in effetti ho fatto parecchi errori 😔 comunque provo e ti dico. Ti ringrazio Mattia.
  6. davide1154

    Non riesco a trovare il manuale di questa scheda

    Buongiorno grazie per l’interesse, forse mi sono espresso male io scusatemi, io volevo aumentare il tempo che la rimane aperta, ho smontato anche la scheda ma al di sotto non c’è scritto nulla sia sulla piastra di acciaio e sia sulla faccia della scheda stessa, ho notato anche io il dip switc sulla scheda ma non so la procedura per far memorizzare il tempo sulla scheda, siccome è una porta che é montata in un stabilimento, e funziona di continuo, vorrei essere sicuro della procedura che faccio, per evitare che gli operatori si fermino per quel motivo cerco il manuale, la scheda non si capisce che marca sia e quindi rende la sua ricerca impossibile.
  7. Oggi
  8. Atropos82

    Strano problema produzione ACS caldaia BIASI M94 24CM

    Ora sta funzionando ma come ho detto nel messaggio precedente dopo ca. 45 gg si è ripresentato l'errore 04 di scarsa pressione al momento della richiesta di ACS. Nel dubbio ho anche cambiato il kit scatoletta + microinterruttore ma l'errore inizialmente si era ripresentato. Com le altre volte, non toccando nulla, dopo ca. 5-10 minuti l'errore è scomparso da solo e la caldaia è tornata a funzionare normalmente. Visto che la nuova scatoletta in plastica è bella trasparente, ho notato comunque una cosa: Se attivo il riscaldamento il pistoncino esce e preme il Micro abbastanza di più rispetto a quando apro l'acqua calda...come se effettivamente la pressione nei 2 circuiti fosse differente. Stefano questa cosa è normale?
  9. Ivan Botta

    Lavastoviglia whirpool si blocca

    Puoi caricarlo su un sito di file sharing e mettere solo il link.
  10. Livio Orsini

    Revisione Motore dc Elettromandrino

    Può essere. Tu hai l'oggetto in mano e puoi giudicare meglio. Dal forum si possono solo fare ipotesi basate sui dati ricevuti. Questo spiegherebbe lo scintillio e le sfiammate, perchè la commutazione avviene non più tra contatti adiacenti. Inoltre non è nemmeno assicurato che gli avvolgimenti "sani" rispettino una corretta sequenza di commutazione. Però non riesco a spiegarmi questa resistenza così elevata, avrei capito avere dei settori in corto circuito.
  11. . No va bene qui, o al più, nella sezione "fai da te" La sezione schemi è la sezione dove si ricercano e si pubblicano schemi di apparati commerciali.
  12. È una pezza che può anche funzionare, ma è comunque una pezza che non risolve il problema alla radice. Se c'è un guasto è corretto individuare dove e cosa è guasto ed emendarne le cause.
  13. Livio Orsini

    Raffreddamento PLC box

    Concordo in tutto! Ottima informazione. Forse alla base della scelta c'è una pura questione economica ma, come spesso accade, i costi che credi di aver gettato dalla finestra ti ritornano passando dalla porta.☹️
  14. Ciao, se usi solamente l'idromassaggio quel cavo può andare bene mentre usando la resistenza insieme all'idromassaggio e meglio usare un 2,5mm quadri. Il magnetotermico dovrebbe essere almeno un C16. Aspetta il parere di qualcuno più esperto di me.
  15. Buongiorno a tutti sto valutando quella che viene definita minipiscina con getti idromassaggio a) dal manuale del produttore ho trovato questa tabella b) attualmente ho disponibile una presa nel giardino fornita al quadro da un differenziale magnetotermico C10 lAn = 0,03A e lCn = 6000 A che uso per alimentare gli utensili elettrici per i lavoretti di giardinaggio c) la minipiscina in questione è molto semplice, la pompa di ricircolo si accende e spegne solo manualmente, cosi come ovviamente l'idromassaggio e idem il riscaldamento acqua se occorre (quest'ultimo suppongo sia in tabella la potenza termica) d) peraltro la minipiscina ha un PRCD prima della spina, che il "buon Google" mi indica come acronimo di Portable Residual Current Device, è un dispositivo di protezione portatile contro le correnti di guasto a terra e) sulla base di quanto sopra per alimentare la minipiscina pensavo di usare sempre il cavo isolato 3x1,5mmq come prolunga da 15 mt che mi avevano dato per l'uso degli utensili da giardinaggio, che collegherei il mattino e staccherei dopocena a fine utilizzo in modo da non avere in alcun modo corrente alla minipiscina Chiedo anticipatamente scusa per le informazioni minime fornite, attualmente sono le uniche che ho a disposizione, sulla base di questo mi potete dare qualche indicazione in particolare se il cavo e il differenziale magnetotermico possono andare bene ? Grazie mille a tutti
  16. Ieri
  17. jonnyciclista

    Lavastoviglia whirpool si blocca

    Come flussometro intendevo air break, Mi spiego meglio, prima di sostiure air break, il difetto che faceva e che caricava acqua e scarica faceva solo questo difetto fino a quando e andata in anomalia con 6 l'ampeggi ripetitive, una volta sostituito air break la macchina a iniziato a lavorare normalmente solo che dopo partito il lavaggio dopo pochi istante mi si blocca e va in anomalia con 6 lampeggi non ripetitive questa volta. Vorrei inviare un video solo che la piattaforma non lo carica il file MP4 Grazie per la vostra disponibilità. Buonanotte
  18. PAOLO147

    Non riesco a trovare il manuale di questa scheda

    Nemmeno io ! pero' faccio notare che' il Dip 5 indica " App.Tempi " quindi si parte da qui....
  19. Opps , Scusate , Non mi ero accorto della Pagina 2 , ero rimasto alla fine della Prima.
  20. ROBY 73

    Non riesco a trovare il manuale di questa scheda

    Ciao davide1154, Premetto che non la conosco, comunque prova ad estrarre le morsettiere bianche e vedi se sotto a queste c'è scritto qualcosa in più. Eventualmente svitala anche dalla piastra metallica e vedi se sul retro c'è scritto qualcosa, casomai posta le foto. Non ho capito se vuoi aumentare il tempo della corsa perché la porta non riesce a chiudersi completamente, oppure vuoi aumentare il tempo che rimane aperta una volta che è conclusa la manovra di apertura e quindi aumentare il cosiddetto "Tempo di chiusura automatica"
  21. max.bocca

    Circuito comando sequenziale con reset

    I CMOS serie 4000 funzionano anche a 12V
  22. Vedi qui , cosi Non perdi altro tempo !! https://www.telecomandiuniversali.it/telecomando-came-top44rbn-433-92-mhz-rolling-code.html
  23. ROBY 73

    Quasar QB 40

    Ciao LorenzoSala, Potrebbe essere tutto e niente, ma credo che il tutto abbia la sua età, bisognerebbe sapere anche il modello preciso della scheda ricevente e del relativo radiocomando prima, che forse sono funzionanti ancora con la frequenza di 30MHz o chissà quale altro valore. Hai uno o più radiocomandi? Se ne hai più di uno, il difetto si presenta con tutti, oppure solo con uno in particolare? Per caso il radiocomando è caduto qualche volta? Domanda banale, la batteria è carica / nuova? C'è un'antenna collegata? Dove si trova il basculante? Magari in un interrato?! Posta un paio di foto delle schede, del radiocomando fronte e retro e di quello che riesci
  24. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Come già detto, prova a mettere in corto tra loro i fili che sono collegati nei morsetti C e NC della RX e vedi se funziona. In effetti ieri mi è saltato subito all'occhio la mancanza del ponte 1-2, ma mi è sfuggito questo particolare e come detto da @Dumah Brazorf, credo che l'errore sia anche, oppure lì. Verifica bene come sono collegate tra loro le due coppie, comunque devono essere collegate così: . Va eliminato il collegamento diretto tra i due morsetti TX delle due DIR e l'alimentazione di tutte e quattro le fotocellule avverrà tra i morsetti 10 e 11 e non più dal morsetto 2 come per le attuali DIR.
  25. mistertv

    Sony KDL-40EX521 8 lampeggi led rosso

    Quel codice indica la difettosità della mainboard, a volte il problema è il firmware ma in questo caso il guasto è occorso durante un temporale per cui escluderei il firmware.
  26. Stefano Dalmo

    Lavastoviglia whirpool si blocca

    E cosa c’entra il flussimetro con il fatto che l’acqua non entrava in vasca , se il flussostato segnala solo se l’acqua entra e quanto ne entra . Forse hai cambiato altro? E scusa ,ma non capisco, ora carica l’acqua ?
  27. Alessio Menditto

    Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo

    Ma guarda se togli tirando in fuori la capocchia color rame della prima foto dal cilindro color argento, vedi il filtro a rete dell orificio, potrebbe essere completamente ostruito, ma ripeto che una semplice caduta lo abbia bloccato mi sembra strano. Potrebbe essere anche un problema a tutta la valvola, con l’azoto lo vedete.
  28. Scusandomi per aver espresso male cosa intendevo cerco di riformulare, il tubo nella secondo foto che passa vicino alla ventola è stato sostituito, il tubo ha uno dei suoi due innesti, proprio nella valvola termostatica che si vede nella prima foto. Prima l impianto perdeva leggermente da quel tubo ma andava. Sostituita la tubazione non funziona più e l unica cosa che hanno detto è che l orifizio di regolazione ( quello nella prima foto nel primo post) gli è caduto sfilando la tubazione da sotto la termostatica. i miei dubbi sono: come può un’orifizio danneggiato mandare in negativo l impianto sulla parte di bassa pressione!? Vi è un modo per testarlo!? A parte cambiarlo appena arriva.. Grazie!
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...