Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Sfarfallio Lampadine led da accese
Aless22 ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Avevo visto questo video, lui risolve eliminando ciò che sta in mezzo (in questo caso una presa e un altro interruttore), ma nel mio caso non c'è nulla in mezzo. Non avrei cosa bypassare. -
Sfarfallio Lampadine led da accese
Aless22 ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Ok chiaro, si questo lo avevo già verificato. No purtroppo posso provare in qualsiasi posizione, anche posizioni sfalsate, non appena avvito la terza (in termini di quantità non di posizione) inizia lo sfarfallio. No questo non ho provato. Proverò e aggiornerò il post. -
xtino81x ha iniziato a seguire Pompa sommersa cantina
-
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
Dumah Brazorf ha risposto a televedo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se il mosfet è in corto il ponte diodi in ingresso (D1-2-3-4) ed il fusibile non possono essere sani. -
Sfarfallio Lampadine led da accese
Aless22 ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Ma se fosse un problema di interruttore avrei lo stesso problema a prescindere dal numero di lampadine avvitate....credo. Che sia una o che siano tutte. Ho fatto un ragionamento sbagliato? - Oggi
-
Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina
okura ha risposto a okura alla discussione in Tubazioni
Ragazzi, anzitutto grazie a tutti voi per i consigli. Dettaglio lo stato attuale e cosa sto pensando. Sempre in attesa dei tempi biblici dell'EVENTUALE e costoso intervento condominiale (verifica sfiati? ispezioni video? pulizia scarichi? installazione valvole antiriflusso condominiali? ecc), devo intanto comunque fare qualcosa per tamponare le mie due situazioni: 1) casi nei quali siamo in casa; 2) casi nei quali non ci siamo, es. un fine settimana fuori. Per la situazione n.1 sto pensando di applicare una valvola antiriflusso, possibilmente di qualità visti i diversi punti da considerare. Quindi certificata a norma EN 13564, anche per coprirmi da altri problemi. Dopo varie ricerche - non c'è molta scelta di qualità - mi sto orientando su questa, vedi allegato1 (ho tolto riferimenti alla marca, così nessuno si oppone). E' interessante per la certificazione, per i due piattelli invece di uno e soprattutto perché ha due asole ai lati, solidali col corpo, molto utili per fissarla al muro. L'unico problema, come scritto in precedenza, è che l'ingresso del mio tubo di scarico, liscio e senza o-ring/guarnizione, sotto il lavandino è 50 mm proprio uguale al diametro della valvola da inserire. Quindi dovrei risolvere questa situazione considerando di: --applicare la valvola abbastanza attaccata allo scarico per poterla fissare al muro, e... --trovare un adattatore/morsetto in gomma particolarissimo, ossia col diametro esterno ed interno entrambi per 50 mm. Temo che non esista, anche perché in questo caso risulterebbe una piccola parte del morsetto che farebbe da condotto (5 mm?, 10 mm?), visto che i 50 mm della valvola non si possono inserire nei 50 mm del tubo di scarico. Oppure applicare un manicotto esterno stringendolo con delle fascette metalliche???? Oppure????? Ecco sul punto 1 mi sono arenato qui. Per le situazioni n.2 sto pensando di rimuovere la valvola - fissata a muro ma con prevista facilità di rimozione - per applicare qualcosa del genere, allegato2, da fissare al muro sugli stessi inviti/viti utilizzati per la valvola. Abbiate pazienza, so che è una situazione che dall'esterno appare intricata e pesante, ma bisogna sempre trovarcisi nelle situazioni. Grazie sempre per la vostra pazienza e consigli. -
Smaltimento esalatore scarico fumi
Alessio Menditto ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
Si è ferro, ricordiamo sempre il pericolo dell amianto e dell’eternith comunque, mai abbassare la guardia. -
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
televedo ha risposto a televedo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
-
Smaltimento esalatore scarico fumi
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
Ok, scusatemi.Mi è sorto il dubbio, anch'io pensavo fosse ferro, però ho chiesto pareri agli esperti -
Smaltimento esalatore scarico fumi
mrgianfranco ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
Come fai a non riconoscere il ferro...comunque no..non è eternit! -
Quando entra in screensaver oppure dopo x tempo che è acceso (circa 30 minuti), non riesco più a fare il download. Qualche idea? C'è qualche parametro da sistemare?
-
Due citofoni, un portone di ingresso
Roberto Garoscio ha risposto a antoniob alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Devi aggiungere un relè sulla linea della serratura in modo da isolare gli altri due comandi -
Smaltimento esalatore scarico fumi
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
-
soltec ha iniziato a seguire Due citofoni, un portone di ingresso
-
Due citofoni, un portone di ingresso
soltec ha risposto a antoniob alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se sono più di due devi mettere un relè per ogni impianto e per alimentare la serratura puoi usare uno qualsiasi o se possibile una alimentazione separata che è meglio. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Smaltimento esalatore scarico fumi
-
Smaltimento esalatore scarico fumi
Stefano Dalmo ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
Posta una foto . L’eternit / amianto , lo può trattare /smaltire / bonificare , solo ditta specializzata . -
Smaltimento esalatore scarico fumi
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
Nel caso fosse eternit, come lo dovrei smaltire. Ho letto che fino a 500 kg/annui è gratuito -
Garage sprovvisto di Differenziale
michy1990 ha risposto a michy1990 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Ne ho chiamati più di uno, gli chiesto di certificarmi l'impianto (secondo le normative vigenti). Hanno detto che devono fare un sopralluogo. Visto e considerato che chiedo un aumento contrattuale di potenza al mio fornitore, vorrei chiedere di installare un MT 16A subito a valle del contatore, poichè l'impianto che arriva fino a casa non credo sia dimensionato adeguatamente. Voi che ne pensate? -
Espandere la RAM in un PC
GiRock ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Apri il Prompt dei Comandi in modalità Amministratore e digita: wmic memphysical get maxcapacity, memorydevices maxcapacity - restituisce il valore in kB memorydevices - restituisce il numero di Slot disponibili -
paris85 ha aderito alla comunità
-
#A := #GRADIENTE * #T; IF ((#E - #SET) >= #T) THEN #E := #E - #T; ELSIF ((#E - #SET) <= - #T) THEN #E := #ERDP + #T; ELSIF ((#E - #SET) < #A) AND ((#E - #SET) > - #A) THEN #E := #SET; END_IF; #OUT_E := #E; Descrizione: GRADIENTE : è il tasso di variazione massima del segnale E, è una potenza/unità di tempo (il segnale E poi andrà ad un PID) rampa sempre. SET: è il set point della potenza T: è il tempo ciclo dell'OB 30 dove è richiamato il tutto, vale 0,01 sec E: uscita del PID che viene dopo Ho tutto il codice e sto facendo reverse engineering ma questo passaggio proprio non lo capisco. Ho provato a farlo girare singolarmente ma non capisco ne l'utilità ne il funzionamento PS nelle macchine gira molto bene... Grazie Mille!
-
fisica ha iniziato a seguire Freezer ad incasso defunto: soluzioni? e Vita da tecnici 1955-1965
-
Vita da tecnici 1955-1965
fisica ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Filmato stupendo, c'è il come riparare ma anche il perchè e la struttura dei componenti. -
Lavazza a modo mio jolie eroga caffè a scatti
GM295 ha risposto a pippococo alla discussione in Altro su elettrodomestici
Ho il tuo stesso problema. Hai trovato la soluzione? -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
fisica ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ma che è da buttare lo ha detto un rivenditore o un tecnico? il primo ha interesse a vendere, il secondo avrebbe interesse a riparare... Chiaro che a 33 anni nuovo non è, magari è esaurito il condensatore (se c'è)? -
Espandere la RAM in un PC
thinking ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Allora puoi aggiungere una da 16 e avrai 24, oppure sostituisci quella de 8 con 16 ed un'altra da 16 ed avrai 32. -
suinello ha iniziato a seguire problemi con sistema automazione cancelli proteco q80a
-
problemi con sistema automazione cancelli proteco q80a
suinello ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
buongiorno. ho un problema con il kit proteco q 80a installato quasi 2 anni fa sul mio cancello carrabile a 2 ante. la problematica è questa: kit installato da ditta autorizzata e devo dire di facile programmazione che anche io ci ho capito quasi tutto e sottolineo quasi altrimenti mi avrei risolto da solo il problema. già dopo qualche settimana ogni tanto il sistema come se perdesse i tempi di funzionamento apertura chiusura rallentamento ed in particolare per l'anta del motore 1 quello che parte per prima. allora che faccio se sono presente sblocco i motori li riallineo in chiusura li riblocco ed il sistema va avanti perfettamente per le solite 2 - 3 settimane e poi il problema si ripresenta. ultimamente invece devo agire sulla programmazione dei tempi di lavoro del motore 1, perché il motore 2 non mi ha dato mai problemi. allora non aprendosi totalmente a 90 gradi, aumento leggermente i tempi di lavoro in modo fa riallineare il funzionamento. mi chiedevo se è capitato anche a voi e se si come avete risolto. Forese sbagliamo io e l'istallatore in qualcosa ma non capiamo in cosa. ho anche scritto una mail alla casa produttrice ma al momento non ho ricevuto risposta. dimenticavo il cancello serve una utenza condominiale di 6 appartamenti... anche s per la verità essendo molti anziani il flusso non è poi cosi esagerato. ho avuto per 20 anni un kit faac e tranne per qualche fulmine nella scheda non mi ha dato mai problemi........ -
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Stefano Dalmo ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
Le pale/i bracci interni -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
reka ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
infatti, di che misure si tratta? comunque anche se non lo trovi io non cambierei il frigo, piuttosto prendi un congelatore esterno e sfrutti lo spazione nel mobile per altro