Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Info collegamento scarico condensa
edo22 ha risposto a edo22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Posso già tentare con quello che ho, nastro marca 3M di qualità, e vedere dopo 1h di utilizzo. È che proprio balla dentro, e la pendenza già non è eccezionale. Forse sono OT: per l'unità esterna (ne ho 4) e in almeno un paio ho ben 3 fori sotto l'unità esterna, la pipetta non è stata fornita. Se ne prendo una standard, ammesso ci entri (diametro 19mm), dove lo allaccio? Mi pare inutile avere 2 scarichi condensa, tanto varrebbe convogliare quello dello split interno nel motore dell'unità esterna e farne poi uscire uno solo, ma 3 fori non me li aspettavo 🙄 -
In alcuni citofoni l'apertura è abilitata dal fatto che qualcuno suona. Dal citofono tu puoi aprire anche quando non suonano? Sicuramente i ragazzi più esperti sapranno consigliarti meglio di me qualora ci sia una soluzione.
-
Info collegamento scarico condensa
click0 ha risposto a edo22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
se operi correttamente (per quanto sia un soluzione poco elegante) butti prima il clima -
Info collegamento scarico condensa
stebar1 ha risposto a edo22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Puoi dare anche dei giri all'esterno con del nastro autoagglomerante, e ti togli il dubbio. -
Sostituzione urmet 1130/3d con urmet 1130/16
Leone2285 ha risposto a Spiox alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Metti il filo che andava sul pin 10 del vecchio citofono sul 10 del nuovo. Non fare alcun ponticello tra 6 e 10. Gli altri collegamenti che avevi fatto sembrano corretti. Buon lavoro. -
Circuito comando sequenziale con reset
Livio Orsini ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
GiRock, guarda che non è una competizione. È solo un problema di robustezza e affidabilità. L'applicazione finale è una macchina agricola, quindi il mdispositivo andrà a lavorare in un ambiente non molto pulito in tutti i sensi: ampie escursioni di temperatura, alimentazione affetta da disturbi di vario genere, vibrazioni meccaniche. La soluzione elettromeccanica sebbene, sia più ingombrante, offre una rubustezza maggiore rispetto ad un dispositivo elettronico assiemato alla meno peggio da una persona non molto esperta in queste problematiche. - Oggi
-
Sostituzione urmet 1130/3d con urmet 1130/16
Leone2285 ha risposto a Spiox alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Il filo blu va sul pin 6. Togli per un attimo il ponte e metti il filo blu sul pin 6. Qualcosa già dovrebbe funzionare. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Esa Vt595w - problema enorme!
-
Esa Vt595w - problema enorme!
Livio Orsini ha risposto a robyx1 alla discussione in Altri HMI & Scada
Gli accodamenti son sempre vietati, ma accodarsi ad una discussione inattiva da 17 anni è anche un po'...autolesionistico.🙂 -
Info collegamento scarico condensa
edo22 ha risposto a edo22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Si @Click0, ci avevo pensato ma sulla durata ho sempre dubbi...nastro a contatto con l'acqua non è eterno. Grazie @alinghi, nei Brico non sembra ci siano (al Leroy lo spediscono ma sempre da quel fornitore e a 5 volte il suo prezzo). Ne ho presi un po', a stretto giro mi arriveranno. Poi vi aggiorno. -
Salve, ho deciso di abbinare il ring intercom al videocitofono codominiale, sistema bticino con posto interno 344652 (classe 100x) e seguendo la guida in pratica il risultato è che se mi suonano al portone esterno mi funziona app con relativa possibilità di apertura da cellulare, mentre se premo "apri porta" dall'app spontaneamente mi arrivano notifiche di apertura sul cellulare come se andasse tutto bene ma non si apre niente in reatà. Potete aiutarmi? p.s. al momento il mio condominio è fatto da due portoncini esterni e se apro dal citofono si aprono entrambi contemporaneamente
-
Sostituzione urmet 1130/3d con urmet 1130/16
Leone2285 ha risposto a Spiox alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao, noto che hai almeno due fili scollegati. -
TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
stebar1 ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
sembra in linea con i dati sulla targhetta della macchina, e con i dati a pag.7 e pag.9 del Service Manual. Sembra inoltre che il solito compressore sia montato sia sul RAS-10E2AVG e sul RAS-13E2AVG. Forse me lo sono perso, ma non mi sembra di aver letto in che ambiente è montata questa macchina. -
Probabile ostruzione sul circuito acs, indiziato in primis lo scambiatore secondario
-
Schema cablaggio dimmer triac e raddrizzatore.
patatino59 ha risposto a FABRIZIO_23 alla discussione in Illuminazione a Led
Certamente, anche con un solo raddrizzatore, se vuoi, o due, come preferisci. L'unica differenza è che devi portare la linea al secondo ramo in AC, se usi due raddrizzatori, o in DC, se esci dallo stesso raddrizzatore. Naturalmente avrai una sola accensione totale, e dimmerata. -
Circuito comando sequenziale con reset
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Buongiorno, scusate ma, a mio parere, il miglior anti-rimbalzo che si possa fare è con un flip-flop S-R, ma occorre necessariamente un deviatore a pulsante. -
Nokia sp71d1 - compatibilità segnale NTCS
UomoInAmmollo ha risposto a Alessandro Bini alla discussione in Nokia - Salora
In composito 60hz funziona, rgbs invece no. Abbiamo tensione sul pin 16 della scart? -
Schema ricevitore con TDA 7000
Gennar0 ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Ot: Non metto in dubbio, se c'è qualcosa che non mi quadra, lo faccio notare per curiosità. A dire il vero non sempre, perché ho notato che alcuni sono permalosi. Sbagliano, le critiche costruttive, rafforzano le conoscenze e l'autostima. Grazie per la risposta, molto dettagliata! -
Spiox ha iniziato a seguire Sostituzione urmet 1130/3d con urmet 1130/16
-
Sostituzione urmet 1130/3d con urmet 1130/16
Spiox ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao a tutti, devo sostituire come da titolo il mio vecchio citofono, ho provato a seguire gli stessi collegamenti ma non va, come se non ci fosse corrente e non funziona niente, sbaglio qualcosa sicuramente, qualcuno sa dirmi dove? il ponte tra 6 e 10 era gia fatto da dentro lo scatolo -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Ragazzi, (scusate il ritardo ma sono rimasto senza connessione) ho avuto un'Idea ⚡ per aumentare ulteriormente l'immunità ai rimbalzi del pulsante!!! Dopo aver letto il post di @Claudio F, mi si è accesa di nuovo la lampadina , così mi sono chiesto: perché non utilizzare uno Zener anche per le soglie di commutazione??? Il CD40106 ha queste soglie impostate ad 1/3 circa della Tensione di alimentazione, tradotto in valori apprezzabili, con 12V abbiamo circa 4V che non sono poi malaccio, ma non prevengono in alcun modo anche rimbalzi di medio-altina entità... Dopo aver analizzato a fondo il fenomeno, sono giunto a questa variante usando uno Zener da 9.1V visto che in casa mi era rimasto solo quello, così ho modificato il circuito su BB ed ora abbiamo commutazioni più nette e meno soggette a fenomeni spuri, ovvio che si può ancora aumentare il suo valore fino a 11V... Ora anche il pulsante degli anni '80 sembra rispondere quasi come nuovo!!! Ecco l'idea messa in pratica (in azzurro il pulsante con i rimbalzi, in fucsia la commutazione): Grazie Claudio!!! -
Schema ricevitore con TDA 7000
NovellinoXX ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Gennaro, stai facendo confusione tra capacità e frequenza La frequenza e' inversamente proporzionale alla capacità: aumentando la capacità la frequenza diminuisce. Nel varicap la capacità e' inversamente proporzionale alla tensione: aumentando la tensione la capacità diminuisce. Se ne deduce che aumentando la tensione sul varicap la frequenza del circuito risonante aumenta. (meno per meno = più) -
Soffietto dosatore polifosfati
click0 ha risposto a robi1 alla discussione in Componenti Riscaldamento
mah.. casistica molto strana comunque i ricambi esistono ma bisogna vedere se li trovi per la marca del dosatore ( solitamente si fa molto prima con un dosatore nuovo ) -
Schema ricevitore con TDA 7000
ALLUMY ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
Perfettamente Qui no. Ma ti assicuro che è come ho scritto, vedi anche il grafico allegato (è di un varicap che ho usato per molti anni per sintonizzare i modulatori TV analogici) -
avvolgitore automatico di marca Calini
Maurizio Colombi ha risposto a cesare9561 alla discussione in Forum assistenza all'uso dei forum
Non so di che apparecchio si stia parlando, ma in ogni caso non si tratta un argomento che rientra nelle informazioni all'assistenza del forum. Per cortesia: identifica per bene l'argomento della tua richiesta ed inseriscila nella sezione che ti sembra più adeguata. Grazie. DISCUSSIONE CHIUSA -
TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
elenoci ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
La tua macchina è precaricata fino a 15mt senza possibilità di aggiunta. -
Soffietto dosatore polifosfati
robi1 ha risposto a robi1 alla discussione in Componenti Riscaldamento
click0 avevo capito male…. Si è proprio così il bicchierino solo che nel mio caso la pressione era riuscita a spingere e staccare la ghiera filettata che è spessa più di 1 centimetro come si vede dalla foto.