Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. drn5

    Cambio caldaia - iter

    Ciao a tutti, cambio la vecchia caldaia a camera stagna con una nuova a condensazione da 24KW in provincia di Varese. Mi rivolgo ad un grande magazzino che mi vende caldaia e installazione tramite artigiano. Vorrei capire : - chi me la installa è obbligato a fare registrazione al Curit ? - la cessazione al Curit della vecchia caldaia chi la deve fare ? - posso smaltire la vecchia alla piataforma ecologica ? - chi rilascia il libretto caldaia ? - la caldaia una volta installata può essere subito usata ? - alla prima accensione devo far intervenire il CAT per garanzia o altri motivi ? Grazie a chi mi risponderà.
  3. Stefano Dalmo

    Caldaia Bongioanni , non si accende .

    I conti non tornano . misura che tensione arriva sulla scheda , e magari dimmi il connettore di connessione qual’è . controlla se la stessa bassa tensione , alimenta pure il ventilatore . e stacca il connettore sulla valvola gas e infila i puntali del tester nello stesso e misura che tensione arriva al connettore .
  4. Dolphins

    ELPRO 27 DIP2 e DIP5

    Ok grazie, domani se non piove ci provo
  5. ROBY 73

    ELPRO 27 DIP2 e DIP5

    Ciao Dolphins, https://fadini.net/sites/default/files/download_area/IT/libretti di istruzione/istr_elpro27_multi.pdf Non la conosco bene, ma in teoria devi impostare i dip 2 e 5 entrambi in OFF: - Inversione di marcia ad ogni impulso dip 2 = OFF e dip 5 = OFF Prova ad impostare i dipswitch 2 e 5 con la centrale spenta, NON alimentata e poi la alimenti, alcune schede accettano i cambi di impostazione solo alla riaccensione. Casomai posta un paio di foto della scheda Facci sapere
  6. Oggi
  7. Ciccio 27

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    (Ecco allora forse perché Beko non ha ancora soppresso il progetto Indesit che anche Uirpul a suo tempo ha adottato, sopprimendo la propria linea... 🤷🏻‍♂️) Oggi tutte le Electrolux e le varie maxivasca che stanno nascendo hanno il microfiltro cilindrico necessariamente troppo piccolo, e vuole essere pulito molto spesso... 🙄
  8. snipermosin

    Puntamento parabola

    Ok. Non sembrerebbe che tu abbia ostacoli, e d'altronde se hai già agganciato Astra ne è la prova. Vedo che hai smontato la parabola, se devi rimontarla fai come ti abbiamo suggerito: Inserisci sul decoder i dati per Hotbird 13 con LNB universale, o Legacy, e metti il menu' di ricezione con barre di segnale e qualità, fatti aiutare da qualcuno oppure con un prolungo elettrico esci tutto sul balcone. Poi tramite bussola o applicazione bussola con il telefono (usa dishpointer) punta la parabola in quella direzione delle coordinate della tua zona che trovi su Lyngsat. Mi raccomando, fai movimenti lenti e aspetta qualche secondo perchè le barre di qualità e segnale ci mettono un po' per decodificare. Vedi se questo ti puo' aiutare https://www.01smartlife.it/parabola-come-orientarla-verso-eutelsat-hotbird-a-13-est/
  9. ALLUMY

    Buchi simil bruciature bucato

    A sto punto direi a @Chicca1974 di fare un ulteriore lavaggio come ha sempre fatto, ma su capi di vario genere (sintetici e non sintetici) ma diciamo "sacrificabili", chessò stracci, canovacci, vecchi asciugamani ecc... e se succede di nuovo di rifare le foto ben dettagliate, che si vedano bene i buchi, perché dalle foto che ho visto qui alcuni sembrano buchi da strappo e altri effettivamente da bruciature. Io ne ho pensate di tutti i colori (insetti, parassiti vari, o strane reazioni chimiche fino alle scariche elettriche per strofinio tra i panni)... ma mi sono astenuto a dirlo, per evitare di essere preso per pazzo 😅
  10. puma87

    Consiglio acquisto lavastoviglie

    I miei hanno adesso una Beko e la qualità del lavaggio lascia parecchio a desiderare se comparata con la vecchia Miele. Per un pulito decente serve il ciclo intensivo, anche sui piatti. Le pentole comunque non escono bene se prima non si pretrattano, con alcune eccezioni. Un solo risciacquo intermedio, a meno che non si seleziona l'opzione Igiene che ne aggiunge uno. Anche con un risciacquo in più, trovo sempre residui che si porta appresso dal carico d'acqua precedente, perché secondo me non esegue nessun risciacquo del pozzetto e infatti a volte restano patine bianche. Anche prestazioni di asciugata abbastanza scarse... Io andrei di Electrolux a sto punto
  11. ALLUMY

    disturbi su tv analogica RF su tv game

    Beh, anche se esteticamente sembrano perfetti non è detto che lo siano anche internamente, meglio sarebbe farsi un cavo autocostruito con materiali di sicura qualità. Spenderai qualche soldino ma almeno hai un cavo serio. Quelli in bundle credi che siano di qualità superiore? 🤨 A questa domanda che ti ho posto ma che hai glissato, ti aggiungo: cerca tra gli alimentatori switching, di solito sono loro a rompere le scatole ed i loro disturbi entrano anche nei cavi coassiali, specialmente quelli con bassa classe di schermatura.
  12. prolonga

    Aiuto per WC Villeroy & Boch modello Stratos

    Saranno anche standard gli attacchi ma gli spazi sono diversi. Da un grossista che vende anche al dettaglio ne ho visionati due proprio ieri mattina ma entrambi non vanno bene. Non chiedermi le marche perchè non ci ho fatto caso. Però mi ha detto di provare a smontare tutto e pulire pezzo per pezzo con anticalcare perchè secondo lui il problema è quello e non la rottura. Io finora avevo usato anticalcare ma a meccanismo in opera, domani provo a fare come mi ha indicato.
  13. Riccardo Ottaviucci

    vcr seleco

    in genere è alimentato a 30V ,spesso in AC. E' un JVC come telaio e occorre sapere l'equivalente del JVC
  14. max.bocca

    Apertura cancello serale.

    Devi fare una verifica con un analizzatore di spettro. Verificare le terre ed eventuali loop. Una prova semplice è prendere un ricevitore con antenna ma alimentato a batteria e verificare cosa succede...
  15. Lyon90

    Puntamento parabola

  16. Alessio Menditto

    Buchi simil bruciature bucato

    Appunto, noi commentiamo ma seguire come il pifferaio magico tutto quello che viene scritto no. Senza offesa per Chicca ripeto, ma io non mi fido neppure di mia madre.
  17. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Alessio: se tecnicamente non è da escludere che qualche personaggio qua e là si diverta ad inventare una fake ci può stare, ma noi ne approfittiamo per creare una cultura per chi leggerà.
  18. Alessio Menditto

    Buchi simil bruciature bucato

    No questo non è accettabile, siccome non sono da ieri qui, e ho letto migliaia di discussioni in tutti i reparti, non sarebbe la prima volta che salta fuori che qualcuno all insaputa di chi scrive ha creato il problema, e alcune volte proprio l’autore della discussione si è divertito a scrivere cose assurde, per cui senza alcuna offesa o accusa, se permetti io sono sempre sospettoso, indipendentemente da chi scrive, nemmeno fosse mia madre.
  19. Lyon90

    Puntamento parabola

    A preso 1000canali ma sono stranieri e la maggior parte tutti criptati
  20. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Forse del fatto che prima di tutto non hai fatto il primo ciclo a vuoto con un cucchiaio di polvere a 90°? 🤷🏻‍♂️
  21. Lyon90

    Puntamento parabola

    Parabola 80 LNB universal 2 uscite. 20mteriti di discesa e posta sul cordone del terrazzo verso sud con palo a L e c'è solo un albero davanti ma non penso e quello il problema sicuramente sarà che tra Astra e hot Bird 13e lazimuti e pochissimo e non riesco agganciare Astra lo aggancio tranquillo proprio per questo dico come e possibile ovviamente non sono un tecnico per questo dico bhoo
  22. Lyon90

    Puntamento parabola

    Grazie ma ste prove già fatte ho portato il benedetto decoder e TV sopra ho pure un'altra parabola alle spalle che e orientata su hot Bird e sulla nuova non riesco .
  23. camp1

    Apertura cancello serale.

    Non puoi farci molto, il regolatore switching che pilota i led evidentemente non è stato molto curato lato emi. Io farei una segnalazione all'ufficio tecnico del comune e poi, se non fanno nulla (come immagino) bisogna denunciare la cosa alla polizia postale che può verificare l'emissione fuori legge e bloccarla.
  24. in tutte le lavatrici rimane sempre un po di acqua nella vaschetta dell' ammorbidente e. soprattutto se quello che utilizzi tu è molto denso , facilmente ti rimane una piccola quantità che non viene dilavata completamente un conto è se la vaschetta rimane piena, ma un po di residuo è normale, oltretutto ne facilita la diluizione al successivo utilizzo
  25. Chicca1974

    Buchi simil bruciature bucato

    Per chiarire le modalità di utilizzo che faccio del Napisan, vi spiego con precisione come lo uso: Metto la caps di Dash nel cestello oppure la polvere nella vaschetta del detersivo, poi metto i capi e la biancheria sporca nel cestello e infine prendo un tappo di Napisan e lo aggiungo nel cestello assieme alla biancheria, precedentemente messa. Quindi può capitare che il prodotto si riversi su alcuni capi così come si disperda nel cestello. Però mi sentirei di escludere che il Napisan cada sui vestiti a gocce come le bruciature che si sono formate. Al limite mi sarei trovata delle chiazze più ampie e estese. Non semplici gocce. Come già detto, questa modalità la usavo anche con la vecchia lavatrice Samsung e mai e poi mai mi è capitato di avere i capi con quella sorta di bruciatura con annesso foro. Ripeto non ho contatto nè con acidi nè con altri liquidi corrosivi, nè per lavoro nè per hobby. I capi "bruciati" erano, tra gli altri, pigiami, mutande e t-shirt. Non ho lavato capi con borchie o oggetti taglienti. Quindi come ha detto qualcuno, sembrano delle bruciature, chimiche o no, questo è un mistero, che credo di non aver causato direttamente io, sebbene l'utilizzo dei prodotti non sia stato proprio rispettoso delle istruzioni riportate sulla confezione. Altrimenti avrei avuto il problema anche in passato, prima del cambio di lavatrice. Per ora con i lavaggi fatti (senza usare Napisan) e dopo il lavaggio a 90 gradi, sembrerebbe che il problema non si sia più ripresentato..... ma sono sempre con le dita incrociate. Se non è colpa della macchina allora di chi è la colpa, a parte le battute sui familiari dispettosi o sui topi o quant'altro?
  26. frigorista roma

    scheda forno convenzione

    Buonasera a tutti. chiedo aiuto per un forno da ristorante. Io sono un frigorista e il ristorante e di mio fratello. Il forno ha 3 motori di ventilazione interna che girano un certo numero di minuti a dx poi fanno inversione a sx. questo per tutto il tempo. ora si e rotta la scheda e devo farli girare sempre ad un verso. ci sono 6 cavi, 2 bianchi che sono la termica e altri 4 cavi. allego schema tecnico per far capire. ora il rosso e il grigio sono collegati a dei condensatori, Io ho dato corrente al nero al blu, poi ho alimentato il condensatore con il grigio e ho mandato il rosso al motore. per pochi secondi ha funzionato, poi e apparso allarme termica. Ce qualcuno che puo aiutarmi? grazie
  27. Colonial54

    Password Cpu1500

    Buongiorno Ho ricevuto in "eredita' " un impianto su cui sto effettuando delle modifiche; Il Plc, una 1513F-1PN su cui non e' stata implementata nessuna funzione safety e' protetta da password che ovviamente conosco. Questa password mi permette di accedere in R/W al sw offline ma non mi permette di andare online, quindi nessuna visualizzazione, nessuna modifica e nessun download ne upload; Il cliente mi chiede se e' possibile sostituirla perche' ormai a conoscenza, secondo lui, di troppe persone. Il problema e' che non riesco a capire dove e' stata inserita ne dove andare per sostituirla; In effetti ho visto che Nell'immagine la finestra di inserzione; Qui mi permette di modificare la password ma non so se e' il posto giusto e non vorrei fare danni, si tratta di un impianto 'importante".
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...