Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Verificare impianto telefonico
DavideDaSerra ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Prova detto telefono direttamente sull'uscita del modem. -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Ok, per capire che antenna dovrei usare cosa devo guardare? Cioè che tipologia dev'essere? Non so, se per esempio volessi una Fracarro o altro. Ah ok, allora la visuale mi sembra piuttosto libera. Si posso usarne uno da interno. Avresti qualche modello da consigliarmi così mi faccio un'idea su cosa dovrei comprare? Inoltre, per l'alimentatore cosa dovrei prendere? E una cosa che non mi è chiara. L'antenna deve avere il filtro 5G integrato e anche l'amplificatore quindi? Ok. La parabola attuale ha 2 occhi ed è amplificata. Dici quindi che entrambe le cose non servono? -
Puntamento parabola
Leone2285 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Ciao snipermosin, ma l'albero che eventualmente era davanti è quello più vicino sulla sinistra o quello più lontano? -
utch ha iniziato a seguire Lavaasciuga LG F4J6VGOW - ammortizzatori da cambiare?
-
Lavaasciuga LG F4J6VGOW - ammortizzatori da cambiare?
utch ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno a tutti, dopo circa dieci anni di onorato servizio la lavaasciuga comunica chiaramente che ha bisogno di una sistemata alle sospensioni. Immagino che le molle siano scariche tanto quanto gli ammortizzatori dai rumori moleti che fa in lavaggio/centrifuga con carichi sbilanciati. Volendo fare il cambio in casa mi pongo le seguenti domande: - quante molle/ammortizzatori ordinare? trovo i codici ma non le quantità ne trovo un esploso/scheda tecnica/video - ho visto alcuni post simili dove il diametro delle boccole era un problema, come non inciampare in queste cose? - altro da considerare? Grazie per ogni suggerimento che possiate fornire Marco -
l'apparecchio in questione, gigaset DA710, manda in tilt la linea in qualsiasi punto lo si colleghi, anche senza alimentatore inserito. in pratica collegando solo line, sembra funzionare perchè si accende il display e da segnale di libero, ma non telefona e rende isolata la linea anche in entrata. butto?
-
macchina di caffe a modo mio LM500
catobleba ha inserito una discussione in Piccoli elettrodomestici
Buongiorno, un saluto a tutti. Chiedo gentilmente un parere. Ho la mia macchina da caffè Lavazza a modo mio modello Minu LM 500 che ha questo problema. A spina inserita si accende subito la spia verde fissa sul pulsante e anche premendo non succede nulla. Ho provato a sostituire il famoso condensatore poliestere da 0,82 Mf, ma senza risultato. Cosa puo essere siuccesso? qualche componente della scheda inciminato? o la scheda da sostituira? Grazie a chi mi puo aiutare. -
Puntamento parabola
snipermosin ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
No, l'albero era dalla foto distante, La parabola era semplicemente puntata male. se lo dici te.... che senza strumento hai dato la sentenza che mi sbaglio........ (No, non è come dici te) -
Al rientro delle ferie ho avuto questa amara sorpresa, la lavastoviglie non parte: - alla selezione del programma il led si accende; - premendo il tasto di avvio si sente la pompa di scarico funzionare a vuoto per circa 30 secondi. Ho provato a mettere un paio di litri nel cestello e li scarica regolarmente. E' un po' rumorosa. - all'arresto della pompa di scarico si sente il ronzio dell'elettrovalvola di ammissione per circa 1 minuto, (appena cambiata, ritenevo che il problema fosse lì). Guardando il "labirinto" posto dietro il lato sinistro della macchina non sembra esserci passaggio d'acqua. Dopo di che il silenzio. - circa 5 minuti dopo la pompa di scarico riparte per una 30 di secondi. Ho cercato in giro il manuale di servizio di questa macchina per vedere se c'è un service menu con i codici di errore, ma non ho trovato nulla. Qualche idea o suggerimento? Grazie in anticipo.
-
mistertv ha iniziato a seguire LG 26LC4R - schermo nero, retroilluminazione spenta e led acceso.
-
LG 26LC4R - schermo nero, retroilluminazione spenta e led acceso.
mistertv ha risposto a albima alla discussione in LG - Goldstar
L'audio mancava per il guasto di 4 induttanze sulla main. Per la retro probabile cattivo filtraggio di qualche tensione o lampade in esaurimento. Bypassando la protezione dell'inverter si poteva discriminare il guasto della retro. Purtroppo questo post l'ho visto solo oggi. -
Trasmodulatore per singola utenza
snipermosin ha risposto a sirio2 alla discussione in Impianti misti TV-SAT
I transmodulatori funzionano convertendo uno o piu' transponder in uno o piu' Multiplex su frequenza terrestre. Di solito sono molto costosi e non si distinguono per multiutnze o utenze singole, ma per numero di transponder convertibili. Non ti conviene. Soluzioni: 1) Interpellare l'amministratore di condominio che per legge è obbligato, e ripeto obbligato, a risolvere i guasti condominiali, antenna compresa. 2) Se la soluzione 1 non è attuabile, si puo' ovviare come ti è stato suggerito. Parabola e tivu'sat, oppure antenna personale. -
Eolox ha cambiato la sua immagine di profilo
-
Puntamento parabola
snipermosin ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
No, non hai detto castronate. Lyon90 dice che mi sbaglio....secondo lui la mia spiegazione è errata perchè prima non riusciva a prendere Hotbird e dopo averla spostata sul tetto è riuscito. Quindi c'era interferenza, un interferenza che lui ha misurato non si sa con quale strumento. Pazienza, cambiero' mestiere..... 😁 -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
GiRock ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Scusami @Leone2285ma ho poco tempo, in questi giorni sono arrivate le ditte per dei lavori e sono impegnato con gli operai... Comunque, se fosse un doppio MOSFET devi collegare solo tre pin alla volta ovvero: G1, D ed S poi G2, D ed S Dalle foto iniziali si evince che D sono i 4 pin collegati tutti insieme, S sono i due centrali sotto collegati anche loro insieme ed i GATEs sono i laterali... Prova così e vedi se riconosce qualcosa... Vuoi dire che DRAIN e SOURCE sono collegati insieme se fosse un MOSFET??? Nuova simulazione con DS uniti (onda sinusoidale senza GND con riferimento 0V😞 -
Puntamento parabola
Leone2285 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Essendo molto vicini solitamente se prendi Astra dovresti prendere HotBird. Ma l'eccezione ha fatto la regola. Questi satelliti emettono frequenze dell'ordine del GHz per cui le sue lunghezze d'onda dovrebbero essere nell'ordine dei 30-40cm. Magari ruotando la parabola beccavi il tronco dell'albero o qualche grosso ramo che l'onda non riusciva a scavallare. Spero di non aver detto castronate. Ciao. -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Ecco, mi dimenticavo delle detrazioni fiscali !!! Quindi, il conto dei 208€/KwH che ho indicato si riduce AD OGGI a soli 104€/KwH. E scusa se è poco... -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Ciao GiRock, in questo schema c'è scritto che R1 è un trimmer ma è disegnato come una resistenza fissa e poi non capisco il valore "1K027" ??? -
LG 26LC4R - schermo nero, retroilluminazione spenta e led acceso.
albima ha risposto a albima alla discussione in LG - Goldstar
Mi rispondo: rottamata! -
acquaman ha iniziato a seguire Inverte in errore di comunicazione
-
Inverte in errore di comunicazione
acquaman ha inserito una discussione in Reti e teleassistenza Siemens
Buongiorno, ho un impianto composto da in S7 1500, 5 inverter G120C e moduli remoti ET200SP sparsi per l'impianto, uno di questi 5 inverter quando vado a comandarlo va in errore: L'inverter è collegato in cascata agli altri 4, nel mezzo, e collegati ad uno switch unmanaged Siemens a cui è collegato il plc. Gli altri nodi in campo partono sempre dallo stesso switch e tramite prese harting entrano nelle JB quindi ci sono molto connettori ma nessun'altro nodo da problemi. Per ovviare ho provato ad aumentare il parametro tempo di controllo risposta ma senza ottenere risultati. Cos'altro potrei provare per risolvere il problema? Grazie -
Sopra gli appartamenti c’è una mansardina adibita a sgabuzzino: facendo passare i tubi lì sopra, riusciamo ad arrivare agevolmente agli split. L’unità esterna, invece, deve stare in un’unica posizione possibile dedicata. Abbiamo anche il problema della condensa: deve essere indipendente per ciascun split e non possiamo far passare i tubi nelle canaline dove già transitano altri cavi. Tutto questo dovrà comunque essere valutato da un tecnico, stiamo ancora studiando le soluzioni migliori. Per quanto riguarda i kW, in estate possono essere utilizzati gli scaldabagno insieme all’impianto di climatizzazione: fidati, sono pochi, solo 6 kW. La casa ha in totale 5 appartamenti, e solo 2 saranno serviti dal clima.
-
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
Simone Baldini ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Infatti oggi ha già piu' senso, ma nel mio caso, ipotizzando anche detrazione fiscale 50% prima casa, e un costo di 3120 euro (poi devi avere un inverter ibrido e metterci l'installazione) metti che arrivi a 4500 euro intallati, a 240 euro annui risparmiati, sono sempre 10 anni di per recuperare il costo. - Oggi
-
Sostituzione vecchia presa elettrica
reka ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
si vede il gialloverde nella prima foto -
Sostituzione vecchia presa elettrica
Maurizio Colombi ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Se c'è... -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Innanzitutto, grazie a tutti per le risposte. Prenderò sicuramente la barra consigliata da Piergius che è perfetta per il mio caso. In un negozio di elettroforniture questa mattina avevo visto questa clicca qui se dovessi riuscire a farla entrare sarebbe migliore o quella suggerita da te, che sarebbe facilissima da installare, andrebbe bene lo stesso? Per quanto riguarda lo schema indicato da Novellino, non ho capito molto bene. A me arriva un unico filo dal palo, quindi, se lo collego direttamente allo scaricatore dove collego le altre terre dell'impianto? vuoi dire che dovrei partire con un altro cavo dal palo per farlo arrivare esclusivamente allo scaricatore? -
ALLUMY ha iniziato a seguire Trasmodulatore per singola utenza
-
Trasmodulatore per singola utenza
ALLUMY ha risposto a sirio2 alla discussione in Impianti misti TV-SAT
Beh, Non ha molto senso un trans modulatore per una singola utenza, ti conviene mettere un decoder tivusat e sei già a posto. -
oggi provo a collegare un telefono diverso a quella tripolare e quello che c'è ora lo provo diretto su TEL1 giusto per capire se devo buttarlo o meno
-
Verificare impianto telefonico
piergius ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Evidentemente non è in tilt, ma è guasto . - Ciao !