Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Oggi
  2. Fabbrim123

    Da sensore hall a contatto magnetico

    Salve, avevo Intenzione di usare un sonoff de2-wifi per inviare notifiche da un impianto di allarme. Mi avevano garantito che aveva un contatto Reed, per cui avrei usato il segnale di allarme della centrale per pilotare un relè. Invece monta un sensore ad effetto di hall. Come posso fare a pilotarlo con il segnale della centrale di allarme? Grazie. Saluti.
  3. Maurizio Colombi

    citofono Bticino 366821

    La misura della tensione tra i morsetti serratura non è attendibile. Se hai i 26/27 volt del BUS, non ti resta altro che testare la continuità del Cavo che alimenta la serratura.
  4. Stefano Dalmo

    Scheda BFT Thalia problema fusibile

    Scusa , ma non ho capito , aspetti una conferma da altri per fare come ti ho suggerito io ? Altrimenti marcati cavo per cavo da dove provengono , su quale periferica sono montati e su che morsetto , se questo è numerato , poi in base allo schema vedi se sono collegati nei morsetti giusti .
  5. DavideDaSerra

    Marca e modello addolcitore consigliato

    Sicuro che a Pesaro serva l'addolcitore? Online sembra che la durezza sia di 23°F, con una durezza così bassa un dosatore di polifosfato sulla caldaia dovrebbe bastare.
  6. Grazie Livio ma forse mi sono spiegato male nel post, dove trovarli su Amazon li trovo ma uno marchiato Fortek a 10€ mi sa tanto di clone e anche fatto male quindi io cercavo qualche account Amazon che voi conoscete che sia affidabile, a volte su siti un po’ più specializzati sparano dei prezzi assurdi quindi volevo cercare qualche cosa che sia qualità/prezzo adatto
  7. enau

    copia cartella SD - USB

    Buongiorno a tutti, sto cercando di far copiare, con VB script, il contenuto di una cartella a bordo SD di HMI Comfort Panel Siemens verso una USB, per mezzo di tasto associato allo script. Nello specifico lo script che ho scritto lo riporto in calce. Lo script funziona ma copia solo 1 file (quello in esecuzione) ma non gli altri. Riuscite a darmi una dritta? grazie. Andrea Dim fs Dim Datei,filename Set fs = CreateObject("FileCtl.FileSystem") Do filename= fs.dir("\Storage Card SD\Logs\" & "*",0) SmartTags("nomeLetto") = filename fs.filecopy ("\Storage Card SD\Logs\" & filename), ("\Storage Card USB\" & filename) filename = fs.Dir Loop Until filename="" If filename="" Then SmartTags("FileTrasferiti") = True End If
  8. Ciao e grazie mille della risposta. Rispondendo alla tua prima domanda, si, si tratta di un rifacimento impianto quindi è stato già tanto fargli entrare tutti i componenti in foto. il montante è sicuramente da 6 mmq. 25A con a valle due C10: siccome sono due condizionatori con cavi da 2,5 mmq, dovevano essere C16. Però ho capito che 16+16=32A e il differenziale essendo da 25 non avrebbe sopportato la corrente. l'altro 25A con a valle un C16: questa è una singola linea da 4mmq, che alimenta le prese della cucina da 16A. e ho capito che non si poteva far altro che mettere un MT singolo. il C25 come generale credo vada bene dato che mi sembra di capire che può supportare i 4,5 kWh. Anche perchè come giustamente dici deve proteggere i diff PURI. Forse sui Diff PURI mi è sembrato di capire che era meglio se erano da 40A.... erano più protetti e non inficiavano sulla sicurezza. giusto? Grazie
  9. ...Che i 2 a sinistra sono M.T.D. , ma quello a destra é... ... non è un Magneto.Termico.Differenziale. ! Però ha sotto di sé "tanti Magnetotermici" con le relative Linee . - Buona Giornata !
  10. distefanom

    Identificazione stepper motor

    Buongorno e grazie Livio. Ieri l'avevo trovato anche io e gli ho scritto un messaggio. Però è in ferie fino al 28 agosto..pazienza! Pensi veramente possa essere un brushless? I conti mi tornerebbero, per il fatto che ci sia un secondo connettore con tuti quei fili. Inoltre, sul lato posteriore del "motore" ci sono delle viti di regolazione di posizione del presumibile circuito stampato, sigillate con smalto rosso (vedi foto). Ma perchè usare un oggetto del genere, dove non serve la velocità del motore, bensì la forza? Sono andato anche sul sito che fabbrica questi motoriduttori (bernio.it) ed ho scaricato un manuale. Penso di aver trovato anche qualcosa di indicativo sullo schema del motore (vedi foto). Mi troverei con gli 8 fili uscenti: 3 fili degl avvolgimenti (senza presa centrale) e gli altri 5 del circuito pilota. Il circuito pilota io non lo posso usare perchè sotto cotrollo direto della dalla CPU che si è completamente rovinata. In allegato la foto del presumibile driver e dei 2 connettori del motore.
  11. Salve, scrivo per chiedere informazioni e consigli, questo citofono ha funzionato dal 2020 ma da qualche giorno non si apre piu' il cancelletto. Ho staccato un filo della serratura subito perche' su i morsetti S+ e S- trovo sempre 26 volt impulsivi, il pulsante che ho messo per aprire il cancelletto e' a posto N.A., dovrei controllare i posti interni ? Come ? Su quello mio ho controllato la tensione del BUS ed e' 26 volt ho controllato anche il pulsantino per l'apertura e' aperto e pigiando chiude. Chiedo un aiuto se qualcosa mi e' sfuggito, dimenticavo il configuratore del timer serratura e' il numero uno (820 kohm) misurato con tester.
  12. Mau66ita

    Scheda BFT Thalia problema fusibile

    La scheda vecchia, quella che è letteralmente saltata é del 2020, non si accende non fa più nulla. La scheda che sto montando è una vecchia scheda dove è saltata solo la sezione radio. Sto facendo prove con questa per non rischiare di far saltare la nuova. Vi allego in ordine prima la vecchia e poi la nuova che monta il connettore rosso a dx già ponticellato e il retro della nuova. Ho solo una serie di fusibili di scorta. La paura mia è che forse ho accoppiato male qualche filo nella scatola di derivazione. come procedo? Stacco tutto e connetto un connettore alla volta come consigliato da Stefano…. Ma prima devo comprare un po’ di fusibili. Un po’ di pazienza… i motori sono Phobos Adesso é tutto staccato grazie a tutti
  13. CiteGio

    Segnale antenna TV intermittente

    Prendi il MAP3r3U T2 Codice 223755 con 2 ingressi (III+DAB, UHF) da palo con guadagno 28dB e ovviamente filtro 5G, ho dato per scontato che avessi solo un’antenna.
  14. ecate

    Panasonic TX-49FX740E spento

    Per adesso sono fuori e non posso fare altre misure, quello che ho sono nel primo post.
  15. Ricordati di acquistare quelli completi di dissipatore di calore.
  16. Purtroppo non è come tu dici. NON tutti quei link che mi hai mandato è PRIME. Anche io vedevo nella mia ricerca che 2 erano PRIME, ma poi quando ci cliccavo sopra per poterlo comprare, scompariva il PRIME. Poi in 2 link che mi hai mandato ci sono in uno 2 telecomandi e in un altro ci sono 5 telecomandi. Perchè ne devo comprare 5 o 2? Solo il primo link che mi hai mandato è buono. Forse mi ero confuso perchè nella foto avevo visto che c'erano 2 telecomandi. Chissaà perchè??? Comunque ora sono in montagna e quando ritornerò lo comprerò. Avevo troppo poco tempo per poterlo gestire. Non sono ubriaco e ho molta esperienza con Ama. E' una vita che compro lì. Hai letto nelle recensioni, quelle di 1a stella? Sono utenti che hanno segnalato che la clonazione non funziona. Quindi perchè dovevo comprarlo prima della mia partenza per la montagna se poi non lo userò per una settimana? Comunque grazie per il tuo messaggio.
  17. Aggiungo: i differenziali non sono comunque sovraccarichi (25A con a valle due C10 e l'altro 25A con a valle un C16),se il montante è veramente da 6mmq il generale può essere sostituito con un C32 e portare tutti i 6kW. Diciamo che per i 4,5kW è già idoneo, per i 6 occorrerebbe sostituire il generale, sempre a patto che la montante sia da 6
  18. DavideDaSerra

    Segnale antenna TV intermittente

    LTE è (dal 69) fino al canale 60, il 5G è dal 59 fino al canale 50. Se l'antenna è 5G occorre che il filtro blocchi anche la i canali 51-60
  19. Mircoron

    Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!

    Altrimenti puoi usare il blocco "Operazione matematica" facendolo funzionare come latch analogico, ne metti 2 in cascata e memorizzi i valori ogni 10 secondi usandoli come shift register.
  20. andreab76

    Inverter Huawei sun2000

    Buongiorno , gentilmente avrei bisogno di una informazione tecnica ho installato un inverter Huawei sun2000 monofase e sono in attesa di tutta la burocrazia per l'allaccio con GSE.In attesa che la burocrazia faccia il suo corso volevo sapere se impostando , l'inverter su( COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA CON POTENZA ZERO.) non immetto potenza in rete Enel , ma posso sfruttare l'energia prodotta dai pannelli?
  21. erma00

    Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!

    Si ho provato così ed effettivamente sulla carta può funzionare, dovrò verificare nella realtà con i valori veri. In ogni caso approfitto di chiedere questa cosa: prima di scrivere qua in questo forum ho provato a chiedere ad un' IA una possibile soluzione e mi ha parlato dei merker analogici. Sostanzialmente proponeva di creare un segnale che cambiasse stato da 1 a 0 ogni tot secondi e "salvare" il valore in due merker, AM1 se 1 e AM2 se 0, poi confrontarli con un comparatore e verificare la differenza tra i due valori. Questa cosa è possibile farla o è una soluzione poco attendibile?
  22. abbio90

    Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!

    Se no puoi mettere un blocco valore medio con tot campionamenti ogni 10 secondi. Ci metti un interruttore a valore di soglia analogico. A seguire metti un comparatore analogico che prende il valore medio e l'istantaneo e li confronti. Il risultato del blocco lo porti al morsetto ax del interruttore a valore di soglia
  23. abbio90

    Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!

    Credo che se uso un blocco comparatore analogico per due blocchi valore medio riesci ad ottenere quanto
  24. Livio Migliaresi

    Ciao a tutti

    Benvenuto!!
  25. mistertv

    Panasonic TX-49FX740E spento

    Che la sezione relativa non sta funzionando dopo l'attivazione del power-on a meno che debba essere presente in stby ma in questo caso credo che sarebbe riportato "12V stby" sullo stampato.
  26. Non esce l'acqua calda, esce solo acqua fredda
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...