Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Batteria ricaricabile x lampada emergenza Beghelli conviene cambiarla o ricomprare lampada nuova?
ROBY 73 ha risposto a kysersose alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ciao kysersose, cambia la lampada intera, ormai quelle a led consumano meno e hanno un rendimento e luminosità maggiore ed inoltre chissà perché le batterie di ricambio non avranno mai la durata delle originali -
Domanda basica su cambio vecchio differenziale
ROBY 73 ha risposto a pinballwizard alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Infatti, non l'ho scritto perché vista l'età ed il tipo di impianto, presumo siano cose pressoché irrealizzabili -
PIR, temporizzatore, pulsante luci scale in condominio
francesco4988 ha risposto a francesco4988 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Stavo pensando, siccome il pir ha un temporizzatore interno, collegare l’uscita del carico del PIR direttamente all’uscita del temporizzatore che va alle luci scale? In questo modo dovrei comunque mantenere la funzionalità del pulsante e in parallelo il PIR che gestisce i carichi delle scale -
Riordinare impianto elettrico esistente
ROBY 73 ha risposto a koala84 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Prendi una sonda e la infili in tutti i tubi uno per uno e man mano ascolti dove batte e segni con un'etichetta tutte le destinazioni. -
Con i modelli senza hub saresti sempre dietro a cambiare le pile. Credo di aver pagato 19€ l'HUB e 15 il sensore. Mi ero dato alle spese pazze e avevo comprato un po' di roba: pulsante, sensore magnetico e presa. Così ho qualche automazione utile: col sensore magnetico all'apertura della porta mi si accende una lampada (utile quando sono carico di roba) col pulsantino accendo una lampada da tavolo in camera che si spegne da sola dopo qualche ora e, in estate, il ventilatore. Col sensore di umidità, al momento, faccio solo data logging, ma il piano era automatizzare l'estrattore in bagno per abbassare l'umidità dopo la doccia. Le pile non le ho ancora cambiate (è passato poco più di un anno da quando ho installato i vari ammenicoli)
-
AntoniY55 ha iniziato a seguire dnmeza
-
PIR, temporizzatore, pulsante luci scale in condominio
Marco Fornaciari ha risposto a francesco4988 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Prima di tutto verifica se il temporizzatore attuale non sia collegabile in modo diverso, cioè con la fase sempre presente sui pulsanti: in questo caso perdi la segnalazioen di spegnimento imminente da parte della lampada sul pulsante, ma tanto sarebbe utile sepere chi ci fa caso. Diversamente il sistema più semplice ed efficace è quello di collegare un relè ad ogni singolo PIR, quindi il contatto pulito del relè lo metti in parallelo ai pulsanti di piano. Mantieni il funzionamento originale e ottieni anche quello nuovo. -
Scaldino chaffoteaux gas
Stefano Dalmo ha risposto a Onibur alla discussione in Impianti (Idraulica)
Gira tutta la manopola destra in senso orario . se neanche funziona bene , devi vedere in che stato sta la membrana e se ci sono orifizi ostruiti nel gruppo acqua , in cui risiede la membrana -
Scelta faretti led da incasso
rubio2002it ha risposto a rubio2002it alla discussione in Illuminazione interni
Si era una delle soluzioni a cui avevo pensato. Dalle mie parti trovare delle maestranze per chiudere una decina di fori è molto difficile, anche perché il grosso dei lavori li sto’ facendo in economia. Un’altro pensiero è se esistono tipologie di faretti di circa 7/10 W su di una base da 20 cm come un passepartout nella cornice di un quadro. Grazie -
Grazie ma circa tra sensore e hub quanto spenderei circa? Ma non c'e' niente senza hub di affidabile? Io ho dei dispositivi Alexa , non potrebbero fare da HUB?
-
cancello scorrevole +pedonale integrato.
Marco Fornaciari ha risposto a gennydig alla discussione in Cancelli elettrici
Il committente lo vuole così, ma il progettista cosa dice, poi stà a chi fa la fattura al committente attestare la conformità. La domanda sorge spontanea, sei autorizzato ad automatizzare quel cancelllo? Le normative le conosci? Se rispondi si alle domande fatti fare una capitolato dettagliato di funzionamento dal progettista, con tanto dei dispositivi di sicurezza necessari e che lui ha previsto. Se non lo sei lascia perdere. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Scaldino chaffoteaux gas e Microonde whirlpool brucia connettore magnetron
-
Microonde whirlpool brucia connettore magnetron
Stefano Dalmo ha risposto a giacomo-00 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Hai pensato di comprarne uno da un’altro rivenditore ? magari sarà fatto con materiale scadente . -
Strategia per caldaia condensazione + split
DavideDaSerra ha risposto a alpic alla discussione in Impianti Riscaldamento
Dipende dal rendimento degli split e dal costo della corrente. Quando il costo della corrente (in €/kWh) moltiplicato per 10 quindi diviso per il COP è inferiore al costo del gas a m^3 conviene la PDC. ES: Costo della luce [finito] 25c/kWh, Assumiamo questi tre punti: Temperatura esterna (10°), COP: 4, Temperatura esterna (-5°), COP: 2 Temperatura esterna (5°), COP: 3 Costo gas [finito] 90c/m^3 Rendimento caldaia 102% (tipico di una a condensazione usata coi termosifoni) ~ 10kWh/Sm^3 di resa ES: con 10° fuori 25 *10 / 4 = 62,5 c/m^3 equivalente < 90c/m^3 Conviene di gran lunga il climatizzatore (-30%) con 5° fuori 25 * 10 / 3 = 83,3 c/m^3 equivalente < 90c/m^3 conviene, meno, ma il climatizzatore (-8%) con -5° fuori 25 * 10 / 2 = 125 c/m^3 equivalente > 90c/m^3 in questo caso conviene usare il gas (+38%) Dovresti trovare le tabelle di rendimento dei tuoi condizionatori, prendere alcuni punti (-5 / 0 / 5 / 10 / 15) e guardare il COP a quelle temperature. Fai un foglio excel con la formula e vedi, con le tue offerte attuali, quando conviene l'uno e quando l'altro. -
SCALDABAGNO A GAS ISTANTANEO CHAFFOTEAUX BRD LNX 14 LITRI CAMERA APERTA LOW NOx METANO/GPL.
-
Riordinare impianto elettrico esistente
Marco Fornaciari ha risposto a koala84 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Prova a chiederlo ai fili! A parte le battute, ci speghi come facciamo noi a saperlo? Apri alte scatole e prova a tirarli delicamente, di sicuro trovi dove vanno. -
Cattiva ricezione contenuti TV sul canale 36 Frequenza 594 (Mediaset 2)
Marconi57 ha risposto a Marconi57 alla discussione in Impianti TV
Attendo che il tempo migliori per realizzare queste prove. Nel frattempo da stasera, a partire dalle ore 20,00 circa , si è aggiunto un ulteriore problema; i contenuti TV dei mux Mediaset non si vedono in modo continuo :potenza segnale circa 60% e la qualità si abbassa a "0" con immagine prima a quadretti seguita dal msg di assenza segnale. È possibile una forte interferenza dei segnali LTE? Il modulatore è settato banda III Ch 5 - Oggi
-
s7 1511 firmware 3.1 incompatibilita con plcsim advance
Marco Fornaciari ha risposto a paolo_ref alla discussione in S7-1500
Significa che la tua iscrizione è imncompleta. Aggiornale o/e completala e attendi che ti autorizzino. -
Scelta faretti led da incasso
Maurizio Colombi ha risposto a rubio2002it alla discussione in Illuminazione interni
Chiami qualsiasi cartongessista o qualsiasi imbianchino un po' scaltro e fai chiudere i fori. Tra chiudere e restringere, a dimensioni più "commerciali", i fori esistenti c'è una bella differenza. Credo che sia meglio chiuderli e riaprirne altri nelle immediate vicinanze. -
Scaldino chaffoteaux gas
Stefano Dalmo ha risposto a Onibur alla discussione in Impianti (Idraulica)
Modello ? -
Non video, ho solo visto qualche sito proposto da gggle, cercando appunto i monitor industriali. Riuscite a fare una foto della scheda madre del monitor, lato saldature, e una in particolare in zona connettore? Il monitor di quanti pollici è? Sto cercando di trovare un sostituto a lcd, ma devo sapere che dimensioni ha e capire che tipo di segnali gli entrano.
-
JBL ONBEAT VENUE LT
Riccardo Ottaviucci ha risposto a smartino63 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
modello completo? Ci deve essere un codice alfanumerico -
Colibrì Light Se24 acqua calda ballerina
Stefano Dalmo ha risposto a Carlos_85 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Se lo hanno decalcificato , è na cosa , se lo hanno sciacquato ne è un’altra . Le cose sono due , se lo hanno decalcificato e lo hanno decalcificato sui due circuiti , e il problema non si toglie , il problema sta da un’altra parte . non mi risulta che uno fa la decalcificazione e non si decalcifica . a meno che hanno usato acqua fresca . . Magari è il sensore sanitario a dare di matto . -
Riordinare impianto elettrico esistente
koala84 ha risposto a koala84 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Io vorrei capire da questa scatola dove vanno i cavi ed etichettarli. Questo anche per tutte le altre scatole di derivazione che ho in casa. -
LG 26 POLLICI ANNO 2011 vedo canali in HD ancora per quanto??
sergio1289 ha risposto a sergio1289 alla discussione in LG - Goldstar
Ok grazie mistertv. -
s7 1511 firmware 3.1 incompatibilita con plcsim advance
paolo_ref ha risposto a paolo_ref alla discussione in S7-1500
grazie per la risposta sono iscritto come privato a sieportal.siemens.com e penso di avere trovato il link del firmware 4.0.4 per s7 1500 ma a differenza di altri file presenti sul sito web questo quando cerco di scaricarlo mi risponde che >>>>> Non hai l'autorizzazione per scaricare software con restrizioni all'esportazione. Per ottenere questa autorizzazione, devi registrarti una volta, poiché l'autorizzazione è un prerequisito per i download con restrizioni all'esportazione. Nota: a causa della revisione manuale, la registrazione potrebbe richiedere diversi giorni. -
Onibur ha iniziato a seguire Scaldino chaffoteaux gas
-
Salve ho uno scaldino a gas chaffoteaux 14lt quando apro l acqua calda parte subito l unica cosa che sce tiepida, però ho notato che se chiudo e riapro l acqua inizia piano piano a uscire bella calda. Quale potrebbe essere il problema? Grazie