Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. giammarcopa

    Sostituzione citofono

    Il cavo credo sia possibile la sostituzione dal citofono all'alimentatore attuale perché stanno ad un metro di distanza la pulsantiera all'esterno e l'alimentatore dal altra parte del muro interna in una scatola murata, qui si potrebbe mettere il, due fili ,nuovo ma poi tutto interno...... Sarebbe migliore come segnale dato che passano 8 fili e ne servono solo due, doppiarli prenderne 4 e farci due fili ...migliorerebbe delle eventuali problematiche di eventuale scarso segnale da ignorante eh?
  3. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    in che senso limita la produzione ?
  4. Scusa , ma a questo punto non è che la resistenza si fosse isolata , mentre il sensore è buono ? confermo i 237 ohm
  5. Ora che ha sostituito la Resistenza, è necessario : . Misurare la Resistenza di Terra Condominiale .. Controllare che le Tubature Condominiali siano Equipotenziali con la Terra . . . . rilevare di nuovo gli Sbilanci di Corrente in uscita dai vari Contatori nell' arco della giornata, e prendere nota di chi ha i valori sopra la media . - A volte si è scoperto che la Causa più diffusa di elevata Somma di Dispersioni, riguardava diversi Appartamenti, con tanti Elettrodomestici lasciati in Stand-by H24, alcuni dei quali disperdevano di più ricevendo Fase e Neutro al contrario . - Buona serata !
  6. Scusa ma se hai potenziato a 3 kW, come fa a prelevare 4,5 kW di notte quando le batterie sono arrivate a zero?
  7. mistertv

    cerco firmware chip

    Serie 8000 COF difettosi. Se oltretutto hai già verificato che il COF non funziona cosa ci fai con l'eventuale file della SPI? Non è questione di dati pannello ma di COF (chip on film) guasto.
  8. Simone Baldini

    impianto off grid con inverter in rete

    Quindi non saresti ad isola. Legalmente non puoi farlo. Praicamente potresti, la potenza in eccesso o la smalisci oppure trovi un inverter che ne limita la produzione al solo utilizzo (non so se ne esistano). Ma come ti hanno detto, non ha senso farlo, la pratica al GSE ormai è semplice e anche i costi limitati, poi non hai piu' il secondo contatore da qualche anno.
  9. Oggi
  10. Simone Baldini

    Difficoltà ricerca assistenza caldaia

    Ma che marca sono i generatori e dove è il paesino?
  11. michpao

    lavatrice miele WDB038 WPS W1

    Quelle schede molto costose le ho riparate per altri difetti. L’assistenza ufficiale ti propone la sostituzione, ma poi si sa che la vecchia scheda viene analizzata e riparata (vedi forum tedeschi)🤔 Se vuoi metti foto della vecchia, lato componenti indicando il connettore che alimenta l’elettroserratura.
  12. pigroplc

    Pagina ricette TP700 Comfort

    così su 2 piedi mi verrebbe da dire che in funzione del livello di password visualizzi una finestra delle ricette diversa (le metti su livelli differenti per non fare confusione). Ogni finestra ha caratteristiche diverse cioè pulsanti più o meno visualizzati quindi attivi.
  13. reka

    Protezione per trasformatore.

    puoi scegliere di collegarlo a qualche magnetotermico già presente nel quadro, chiaramente se hai spazio nulla ti vieta di metterne uno dedicato comunque l'ideale è leggere il foglio d'istruzioni di quello che sceglierai
  14. mc1988

    Protezione per trasformatore.

    Suggerisco fusibili e/o magnetotermico in curva appropriata. Ciao mc1988
  15. Alex7504

    lavatrice miele WDB038 WPS W1

    Ciao scusami rileggendo il mio post e la tua richiesta di conferma con foto dell errore, mi sono accorto di aver fatto un errore non è E34 ma F34 mi scuso, tutto il resto lo confermo. Saluti Alex
  16. Lockeid

    Bosch WAE20260II/28 codice crociera

    Aggiorno la richiesta d'aiuto. Ho impiegato più tempo per cercare i codici di quello che impiegherò per riparare la macchina. Crociera 00215117 Cuscinetti + paraolio + guarnizione vasca + viti 00172685 (6305zz 6204zz 28x62x10/12) Buona giornata
  17. la pompa di calore si mette al posto della caldaia, chiaraente all'aperto e con gli spazi adeguati ma l'impianto rimane quello esistente. va scelta adatta all'uso con i termosifoni. certo i termo in ghisa non sono i più adatti ad una regolazione locale per locale, ma tendenzialmente con l'uso di termovalvole qualcosa si riesce a fare. alla fine dipende tutto da come vivete voi la casa
  18. E arrivata questa mattina la sonda , smontando la vecchia sonda e provando a misurare la resistenza prima del sensore, non dà nessun risultato, (può essere saltata la resistenza) quindi secondo me, la vedo come 237 ohm o sbaglio?
  19. and.1974

    Che marca radiocomando è?

    Sul retro non c'è alcuna etichetta, quanto al ricevitore è contenuto all'interno di una scatola di plastica senza indicazione alcuna.
  20. LA mia domanda iniziale era proprio questa. come andrebbe progettato? Quando si parla di pompa di calore (nei siti, nelle pubblicità) si vede solo la macchina esterna. Non ho capito internamente cosa ci andrebbe. Splitcon doppio tubo di rame e scarico condenza? accumulatore di acqua calda? quanti e che tubi?
  21. il fatto è questo. nella casa dove abitiamo adesso, è più comodo e veloce riscaldare la stanza che utilizziamo con la pompa di calore. Quando cambi stanza cambi pompa di calore. i termosifoni, invece, riscaldano anche stanze che non utilizzi, e ci vogliono un paio d'ore prima di sentire il calore, mentre con la pompa di calore è quesi instantanea. e siamo in sicilia con temperature in inverno sopra i 10/15 gradi.
  22. Paulpride76

    Motore non parte

    buongiorno nellomix. Io ho avuto un problema simile su un frigorifero samsung (inverter). Sono impazzito credendo che il problema fossero le schede ma alla fine cambiandole non succedeva nulla, stesso problema. Ho provato a dare colpi al compressore e mi sono accorto che a volte partiva ma poi dopo un po' di funzionamento (Forse quando l'impianto cominciava ad andare in pressione) si fermava e ronzava.... Non so se le puo' essere utile come informazione ma alla fine per me era evidente fosse il compressore....
  23. lupak

    frigorifero hotpoint H8E1EX non raffredda

    Aggiornamento, ho smontato il termostato, ho notato 2 condensatori elettrolitici da 2,2 uF 450v che erano molto gonfi, li ho sostituiti e risolto il problema
  24. Alex7504

    lavatrice miele WDB038 WPS W1

    Buongiorno a tutti Grazie per le Vostre risposte, problema risolto sostituito la scheda di potenza e tutto è tornato a funzionare Mi scuso per non poter mettere la foto dell errore 34 "ma fidatevi" mi è capitato già in tre macchine che sente che ho chiuso oblò ma premendo START la macchina non parte, chiaramente dopo aver fatto le prove che ho dato a Stefano il difetto si è sempre spostato sulla scheda, motivo di aver aperto questo post, chiedendo se qualcuno era riuscito ad intervenire sulla scheda con questo difetto, a quanto pare nessuno ha MAI avuto questo problema "fortunato io" ... Buona giornata a tutti Saluti Alex
  25. Alessio Menditto

    Consiglio nuovo impianto per aria calda/fredda, acqua calda

    Pensi di risparmiare tanto con l’elettrico?
  26. Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta. Devo installare un trasformatore 12V DC da barra DIN per alimentare un videocitofono. Cosa dovrei mettere a monte di questo? Un magnetotermico o un sezionatore nel caso dovessi fare manutenzione? Saluti Fabio.
  27. io progetterei il tutto pensando di inserire in futuro la pompa di calore ma per ora finchè le vendono io userei una caldaia a condensazione. l'acs puoi già metterla separata, se hai un locale tecnico viene anche comodo da fare. l'impianto elettrico va dimensionato bene, soprattutto il quadro bello grande e tubi in abbondanza tra quadro e derivazioni
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...