Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ovvio che ci si affida al professionista, ma credo che non abbia dato degli spunti sbagliati chatgpt
  3. Stefano Dalmo

    Copia telecomando Came topd4r .

    Prova questa se non lo hai già fatto
  4. LorenzoSala

    Quasar QB 40

    Ho smontato con la vite sotto l'antenna, pultito e poi rimontato. Per quanto riguarda calza ed anima ho inverito ma non vanno, ho rimesso nel senso inziale dopo aver rimontato tutto adesso quando uso il telecomando si sente il contatto sul ricevitore e funziona, ho provato una decina di volte, utilizzando i vari telecomandi e sembra andare....vediamo come va nei prossimi giorni. Grazie
  5. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Caro GiRock, apprezzo tantissimo tutto quello che stai facendo ma prima di perfezionare il tutto mi fermerei e se mi fai lo schema realizzerei quest'ultima versione del circuito perchè prima di poter dire le specifiche di ogni cosa devo fare dei test e per questi test ho bisogno del circuito. In linea di massima i parametri sono quelli già descritti ma trattandosi di un prototipo non ho dati definitivi. Poi una volta fatti questi test potrò dirti con esattezza il carico per ogni relè. Comunque al momento abbiamo: carico 1 assorbimento previsto 2-5A resistivo, carico 2 assorbimento 5-8A resistivo ed induttivo, carico 3 assorbimento previsto 10A solo induttivo. Quest'ultimo sarà quello che assorbirà di più ma sarà attivo per pochi secondi, al massimo munuti. Per i relè utilizzerò come relè di segnale questo tipo ... Description: Model:LY2NJ Production:Mini Middle Electromagnetic Relay 8Pins 2NO+2NC Current:10A contacts:silver plated gold LED color:green Terminal form:socket type LED voltage:DC12V Purtroppo non ho trovato la resistenza della bobina, questi sono già relè di potenza ma credo che per il momento li userò solo come relè di segnale che andranno poi a pilotare dei relè automotive.
  6. Che ne saprà sicuramente di più di
  7. Leone2285

    Copia telecomando Came topd4r .

    Non vorrei sbagliare ma per questi telecomandi è necessario intervenire sulla centralina perché copiarli non è facile. Certo 60€ per un lavoro da 5 minuti mi sembrano troppi.
  8. ma cosa vorresti lubrificare? devi smontare la carrozzeria e cercare di capire la fonte del rumore, non credo sia rumore da sfragamento, più facile siano scrichiolii da sollecitazione.
  9. Stefano Dalmo

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Fai come ti pare , io in 50 anni non ho mai dovuto mettere grasso , visto che negli snodi c’è la gomma . E mettere grasso sugli steli Potrebbe compromettere il loro ruolo frenante . Se vuoi provare , prova e se non va lo togli.
  10. Oggi
  11. Stefano Dalmo

    Copia telecomando Came topd4r .

    Che procedura hai utilizzato per la programmazione ?
  12. Ciccio 27

    Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta

    Comunque è bene lasciare sempre la spina staccata. 😉
  13. Puoi prendere uno a caso su Amazon o ebay, il piú piccolo che trovi con due pin. Apri tutto il frontalino, sviti le viti e poi togli la scocca dietro (è a incastro, ti basterà allargare un po’ i lati e ti esce la scheda), a quel punto dissaldi il microfono e metti quello nuovo con un po’ di stagno.
  14. ma adesso è l'unico differenziale e non lo hai in casa? in teoria in partenza al contatore puoi avere solo un magnetotermico ma il montante che parte deve essere considerato in doppio isolamento in pratica. è più probabile che sei nella condizione che dovresti averlo sia lì che in casa.
  15. Antonio Visconti

    Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta

    Grazie, Stefano. Provo e faccio sapere.
  16. il dimmer in oggetto anche se di vecchia concezione comanda le tre lampade led philips l'unica cosa che non regola verso il minimo perchè si spegne, ha di fatto una regolazione minimale. ora sono in attesa che mi arrivi il modulo dimmer alteko edu64npn
  17. NINO3232

    Copia telecomando Came topd4r .

    Buongiorno, vorrei effettuare la copia di un mio telecomando originale Came TopD4R (rolling code) per aprire il cancello condominiale (Came). Il problema è che, acquistando telecomandi universali, non riesco a duplicarlo, mentre acquistando un telecomando originale ottengo lo stesso risultato. Contattando l'amministratore, mi è stato detto che bisogna farlo duplicare dall'elettricista che ha effettuato l'impianto, ma al costo di 60 euro, poiché deve agire sulla centralina, essendo bloccato "per sicurezza". Non capisco se questa "sicurezza" sia per la nostra sicurezza o se sia una misura adottata per un suo vantaggio economico, considerando che sono ormai in attesa da oltre un mese. Vorrei chiedervi se esistono telecomandi che possono clonare il telecomando originale, magari senza necessità di interventi complessi.
  18. Senza entrare nel merito del contesto (penso faccia solo perdere tempo, al caso chiedete pure) vorrei capire se la seguente soluzione è percorribile. Situazione attuale. Quadro condominiale: dopo il contatore, ho un magnetotermico differenziale. Domanda: posso sostituire quel MTD e mettere un MT? Il differenziale, che a questo punto sarebbe puro, lo mettere in casa (circa 25 metri dopo) a monte degli altri interruttori del quadro elettrico (ora ci sono un generale ed alcuni sezionatori). Grazie
  19. Nick77

    Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto

    quindi qualcosa è in corto?
  20. La tua macchina deve consumare anche 7.4Ah in determinate condizioni che sono dettagliate nel manuale ( 45gradi esterni e hipower selezionato). Si vede che non hai ancora sfogliato il service che ti ho inviato. La macchina ha un sistema di controllo defrost split per temperature inferiori a 4 gradi ma mantiene il set a 5 gradi. Per avere dai 9 ai 11 gradi devi avere aspirazione 27 gradi con esterno a 35 e soprattutto split alla ventilazione massima. Nel manuale vedi anche quanto aumenta temperatura in uscita in base all'incremento di ventilazione. Non stiamo contestando che riscontri mancata refrigerazione xchè anch'io ho un trial mitsu nuovo che gela troppo l'aria con i giusti assorbimenti ma non raffredda stanze xchè stratifica tutta sul pavimento e la scheda segnala il problema. Leggilo attentamente xchè la prova della tutta potenza non rappresenta nulla, Sempre nel manuale ti spiega come resettare ma purtroppo non hai come in mitsu la funzione test con compressore a frequenza fissa con relativi dati da verificare. comunque i sintomi sono di troppa carica, di split che non scambia, compressore, scheda o lev che apre male. Misura con un pirometro temperatura a regime con ventilazione auto in varie parti dell'evaporatore e facci sapere temperatura di aspirazione ed esterna. Per aggiunta del gas il service dice che si puo ma manuale installazione no
  21. Chatgpt mi ha proposto questo: Generale magnetotermico 40A curva C Differenziale a riarmo 25A Idn 30mA classe A(ir) attuale → piano terra (frigo, congelatore, router, UPS, garage, cucina e tutto il resto). Differenziale puro classe A 25A Idn 30mA → prese + luci + clima del primo piano (clima con attuale classe F e magnetotermico da 16a curva C. (Oppure: il tuo attuale 16A classe F per prese+luci e un magnetotermico differenziale dedicato al clima). Differenziale puro classe A 25A Idn 30mA → prese + luci mansarda + clima mansarda e caldaia a metano. Che ne dite? Nel frattempo cerco un elettricista qualificato
  22. Robix92

    Consiglio per ridurre rumore degli ammortizzanti

    Buongiorno, grazie per la risposta. Ho già chiamato il CAT, mi ha detto che per loro è normale. È il fondo di plastica a fare questo rumore, quando le boccole agganciate al fondo, durante la centrifuga subiscono maggior tensione. La cosa, e che si sente palesemente la palsticaccia far rumore. Ora, per quanto a loro possa sembrare normale, e comunque fastidioso. Quindi rinnovo la mia domanda.
  23. Joppis

    Lavatrice Elettrolux EW6F38MW

    Ciao Ciccio 27, no non la carica dalla guarnizione dell'oblò, la carica nella vasca Alla fine l' ho smontata e tagliato vasca. Sto aspettando che mi arrivino cuscinetti e paraolio. nel frattempo quale silicone/colla mi consigliereste x ripristinare la vasca ? Grazie
  24. fisica

    Buchi simil bruciature bucato

    Chicca1974 tieni tutti i capi danneggiati, e assolutamente fai la verifica con un panno (o il gambaletto suggerito) per vedere se da qualche parte si attacca, anche sul fondo verticale del cestello. Controlla anche se nel filtro siano presenti residui solidi.
  25. Grazie, visto che ti vedo ben informato, quali differenziali consigli di mettere in base ai miei carichi? Sezionatore generale (o magneto termico per tutta la casa) poi linea piano terra (che è quella essenziale) con l'attuale differenziale a riarmo, e i 2 differenziali di cui 1 che ho già in classe F e magari un altro differenziale in classe F? Come la vedi? E sopratutto è a norma? Perchè il mio elettricista o presunto tale diceva che era tutto a norma...
  26. Ganimede77

    Buchi simil bruciature bucato

    A me stupisce la scoloritura attorno al foro... come se fosse appunta una bruciatura o una erosione chimica. Hai usato qualche intruglio? Qualche miscuglio?
  27. Stefano Dalmo

    Mini Eolo errore E03

    Non mi risulta esserci un errore 03 nella lista di questa caldaia . Comunque , quello che ha fatto non serve a nulla se non pulisci il venturi al suo interno . Quindi , procurati uno spezzone di cavo elettrico flessibile , togli la guaina per una decina di cm e dopo aver sfilato un tubicino per volta dall’innesto sul ventilatore , infila il cavo nudo e ravana al suo interno , il cavo deve entrare quasi tutto . Poi rimetti il tubicino e ci soffi .
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...