Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
li ho trovati qui.... comunque per quanto riguarda la sicurezza mi associo agli altri qui sopra....
-
Guarnizioni sportello INDESIT IN CB 310 AI
alessios ha risposto a alessios alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
grazie per il consiglio, purtroppo lo spacco della guarnizione interessa proprio l'interfaccia dove si va a chiudere sul bordo del frigorifero, infatti è fuoriuscita la parte del magnete di colore marrone. grazie ancora saluti Alessio -
Personalmente, per motivi di sicurezza, non ci farei passare la 230V su una piattina a vista come quella della foto, con cavo a singolo isolamento, anche se in passato si faceva. Cerca eventualmente un cavo 2x0.22/0.33mmq a doppio isolamento, con tensione di esercizio adatta. Al massimo valuta un cavo tessile. che garantisce una sicurezza maggiore.
-
Sganciare porta vecchio forno styldomus
carloph ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
ok, grazie a tutti -
Sganciare porta vecchio forno styldomus
Stefano Dalmo ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Grazie UABC80👍 -
Sganciare porta vecchio forno styldomus
UABC80 ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Staccare quel piano è un lavoraccio che evitano anche i riparatori, se possono Prima fai come ti ha descritto Stefano, e cioè -
Sganciare porta vecchio forno styldomus
carloph ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Scusa ma mi sono perso: cosa "lascio perdere" e cosa "faccio come sopra" ? -
interruttore automatico raggiunti i 5v
Livio Orsini ha risposto a Alberto_M. alla discussione in Elettronica Fai da te
Li trovi nei moduli per arduino. Ad esempio moduli come questi - Oggi
-
Sganciare porta vecchio forno styldomus
Stefano Dalmo ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Lascia perdere e fai come sopra . altrimenti , fai prima a tirare tutto in avanti , se non usi il forno da parecchio ,al 99,9 % risolvi -
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Urmet 1172/32 - l'interno chiamato non squilla e la pulsantiera emette un suono d'avviso
-
Urmet 1172/32 - l'interno chiamato non squilla e la pulsantiera emette un suono d'avviso
Roberto Garoscio ha risposto a trytofixit alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, oltre alla pulsantiera principale vi sono le secondarie di scala? Nel caso vi siano, anche da lì non riceve la chiamata? Se così fosse ipotizzo una perdita di memoria della cornetta (potrebbe però anche essere guasta), per riacquisire il codice utente occorre agire su uno dei posti esterni di chiamata e avviare l’associazione codice pulsante. -
Tia portal che non apre gli FC
Marco MM ha risposto a Marco MM alla discussione in Dispositivi di programmazione, comunicazione e cavi Siemens
Grazie a tutti delle risposte, fortunatamente ho risolto nel seguente modo: Il PC che uso per queste piccole modifiche non lo collego mai a Internet e di conseguenza non si aggiorna mai Windows. Ho collegato il PC ad una rete Wi Fi , ho aggiornato Windows e tutto è ripartito senza problemi. Sono per perplesso per il fatto che tutto ha smesso di funzionare all'improvviso, senza avere installato qualche programma che può avergli dato fastidio. Questo PC con TIAPortal 17 l'ho tenuto quando mi sono licenziato dall'azienda in cui lavoravo, e di conseguenze le licenze e le prove e di acquisto sono rimaste la. Voglio prendere l'ultima versione di TIA Portal (versione Basic) facendo e limitandomi io piccole modifiche a programmi già esistenti. Qualcuno puoi indicarmi il codice Siemens da ordinare? Posso una volta acquistato installarlo sul computer dove ho il TIA Portale V17 o é meglio disinstallarlo per evitare conflitti? Grazie -
Sostituzione vecchio videocitofono Bitron Video con altro videcitofono Bitron A1423/002
CARLO0011 ha risposto a CARLO0011 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti, ho comprato la staffa A1423/010. Mi sapreste dire come fare per installarla sul mio vecchio impianto? (vedi le prime foto della discussione) Mi è stato giustamente detto da Televedo che il mio vecchio impianto funziona su coassiale e il nuovo videocitofono (non ho più il A1423/002 ma il A1423/001 in bianco e nero) funziona su impianto bilanciato. Premetto anche che la mia vicina di casa ha fatto montare da un elettricista esperto lo stesso modello (A1423/001) sostituendo lo stesso vecchio Bitronvideo. Essendo il vecchio monitor su coassiale come faccio per adattarlo al nuovo video bilanciato? Un modo ci sarà... Qualcuno saprebbe dirmi come collegare poi i cavi dal vecchio impianto alla nuova staffa AV1423/010? Ho veramente bisogno del vostro prezioso aiuto! Grazie Carlo -
Mascia Antonio70 ha aderito alla comunità
-
Sganciare porta vecchio forno styldomus
carloph ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Come ha suggerito @Leone2285 ho provato a cercare in rete e ho trovato questo https://www.assistenzaelettrodomesticilombardia.it/recupero-lavello-frankie.html pensate possa farlo anche io o farlo fare da un tecnico ? -
condizionatore Fuijtsu stacca_attacca in continuazione raggiunta la temperatura
Rob52 ha risposto a Rob52 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
ho montao un 9 fujitsu prima avevo un 7 btu la stanza è circa 13 mq ****** N. d. M. ****** Prima di scrivere nella fimnestra dell'editor pulisci il vecchio messaggio, usando "Crl+z"; se non pulisci od usi l'editor trasparente si accumulano i e si ripetono i vecchi messaggi ed il tutto diventa poco comprensibile. Questa volta te l'ho pulito io. -
Sganciare porta vecchio forno styldomus
carloph ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
CONFERMO, sopra il forno c'è un unico piano di acciaio che comprende il lavello. Speravo che aprendo questa discussione mi poteste suggerire qualche soluzione. Ora provo a raggiungere la presa del forno sfilando il frigo. Grazie a tutti -
condizionatore Fuijtsu stacca_attacca in continuazione raggiunta la temperatura
DavideDaSerra ha risposto a Rob52 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
A pelle direi che è sovradimensionato per il fabbisogno della stanza, magari prima avevi un 9 e ora hai messo un 12, o il modello che avevi prima poteva scendere maggiormente con la modulazione. -
Mak111 ha iniziato a seguire Lavastoviglie Miele G975SC Plus – Si ferma a metà lavaggio con spia rossa accesa
-
Lavastoviglie Miele G975SC Plus – Si ferma a metà lavaggio con spia rossa accesa
Mak111 ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Salve, Ho un problema con la G975sc Plus: Con il programma Universale 50, a volte quando fa il risciacquo carica l'acqua ma poi si ferma e si accende la spia rossa afflusso/scarico. Con gli altri programmi, invece, quando si ferma lampeggiano le spie gialla e verde. Quando si ferma con la spia rossa accesa per farla ripartire occorre resettare i programmi e scollegarla dalla rete per qualche minuto, ma oggi non è più ripartita e ho deciso di smontarla. Ho controllato rubinetti e filtri acqua ingresso e scarico tutto ok (carica e scarica regolarmente l'acqua). Ho controllato l’interruttore antiallagamento ed è pulito e funzionante. Ho smontato il pressostato e questo, invece, anche soffiando forte nell’ingresso aria sembra non commutare e rimane in corto tra i morsetti 11 e 14 come se segnalasse, credo, il massimo livello acqua raggiunto. Inserendo uno spillo nel foro di test meccanico del pressostato la bilamina si muove si sente il click e il contatto commuta, ma poi torna nella precedente posizione.(Nella foto del pressostato ho indicato i due contatti in corto e il foro di test meccanico) Ho rimontato tutto e la lavastoviglie ha ripreso a funzionare anche se il pressostato continua a rimanere in questo stato. Nel frattempo ho ordinato un nuovo pressostato e la prossima volta che si fermerà lo sostituirò direttamente. Aggiornerò sui risultati. Se qualcuno ha notizie in merito a problemi simili saranno molto gradite Saluti a tutti -
Sganciare porta vecchio forno styldomus
UABC80 ha risposto a carloph alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ho dei vecchi ricordi molto sbiaditi di cucine tipo quelle dove per sfilarle bisognava agire sul piano di cottura. Certi erano pure a incastro su dei perni… Speriamo che @Leone2285 non abbia ragione 😬 -
condizionatore Fuijtsu stacca_attacca in continuazione raggiunta la temperatura
Rob52 ha risposto a Rob52 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Si lo ha fatto da subito Il problema è che quando ha raggiunto la temperatura di 24 impostata diciamo verso le due di notte, comincia a staccare per cinque minuti poi riattacca per due minuti e va avanti così per tutta la notte. Ho notato che quando fa tanto caldo non stacca per tutta la notte Il climatizzatore che avevo prima non staccava mai!!! -
Aiuto scelta installazione videocitofono came
El_Mago_Peppins ha risposto a El_Mago_Peppins alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Roby, grazie mille per la risposta. Allora il cancello scorrevole è uno solo, non c'è un pedonale quindi l'apertura parziale la configurerò su di lui (prima del tutto avevo già letto più volte il manuale del motore, dove infatti confermava a possibilità della cosa collegando i morsetti 2 e 3P). Per il collegamento del citofono alla scheda motore, il pdf è facile da capire ora, ma i pin dei contatti 3 e 6 sul citofono dal pdf sembra abbiano la stessa funzione del contatto c-no, infatti da disegno vanno sugli stessi contatti 2 e 7. Il che significa che se cambio i contatti con 2 e 3p potrei fare il parziale, sbaglio? Ma poi questa funzione sarà attivabile dal touchpad? Detto questo, rivedendomi i pdf di cui sopra, trovo incongruenze nell'utilizzo dei cavi appropriati per i vari collegamenti. Per esempio da una parte dice che tipo alim/citofono se inferiore a 25mt basta un 2x1 senza specificare il tipo di cavo, da un'altra parte dice di usare un cavo twistato, il VCM/1D. Poi a proposito di questo tipo di cavo, perchè dice di usare il VCM/2D per collegare l'alim allo schermo dentro casa se l'alimentazione sfrutta solo due cavi? Come alim che alimenta citofono e schermo interno parliamo del VAS/100.30 come da kit. -
Tia portal che non apre gli FC
p.fabio ha risposto a Marco MM alla discussione in Dispositivi di programmazione, comunicazione e cavi Siemens
Alcune versioni v16 e v17 hanno inziato a dare dei problemi da qualche mese. I problemi sono vari, i Runtime sono molto lenti oppure non riesce a trasferire il runtime su un PC. In un caso(dove era installato anche l'ambiente di sviluppo) non mi apriva le FC. Da quello che ho visto (nel mio caso) il problema è nel Automation Licence Manager vecchio che probabilmente a litigato con qualche aggiornamento di Windows. Prova a vedere se riesci ad aprirlo. Io ho risoldo disistallandolo, riavviando il Pc e istallando una versione più recente. https://support.industry.siemens.com/cs/document/114358/software-for-the-authorization-and-licensing-of-simatic-products-(alm)?dti=0&lc=en-IT Ciao -
interruttore automatico raggiunti i 5v
Alberto_M. ha risposto a Alberto_M. alla discussione in Elettronica Fai da te
lo penso anche io purtroppo... devo proprio trovare qualcosa come mi ha consigliato Livio Orsini che funzioni al contrario di un crepuscolare in modo che "consumi" per staccare il pannello con il sole e non per tenerlo collegato in ombreggiamento... spero di trovare qualcosa -
click0 ha iniziato a seguire Caldaia condensazione Ferroli parte da sola
-
Caldaia condensazione Ferroli parte da sola
click0 ha risposto a Alant1 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Verifica se la caldaia è dotata di una funzione di preriscaldo del scambiatore sanitario È una funzione che molte caldaie hanno, tiene caldo lo scambiatore sanitario, effettuando dei brevi cicli di accensione della caldaia -
interruttore automatico raggiunti i 5v
Alberto_M. ha risposto a Alberto_M. alla discussione in Elettronica Fai da te
grazie mille, provo a cercare qualcosa del genere, ci avevo già provato senza risultato ma adesso provo a riguardare con le specifiche che mi hai dat, un modulino già fatto nel mio caso sarebbe ottimo -
Mitsubishi unita’MSC 09RV non si accende
fricci57 ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Ho un vecchio impianto monosplit solo freddo con gas R22. L’altro giorno ho provato ad accenderlo ma niente. Batterie telecomandi ok ho provato anche con un altro telecomando perche’ ne ho 2 di monosplit ma niente. Poi levando corrente e ridandola e’ rpartito . Cosi per due occasioni alla terza morto. Allora ho controllato i condensatori unita’ esterna e sino ok i fusibili ok La scheda interna l’ho smontata il fusibile ok Girando su internet ho letto che spesso c’e un condensatore sotto la gabbia metallica che si guasta . pongo alcune domande: 1 l’ alimentazione sull’ unita’ esterna e e quella interna avviene in parallelo? Cioe’ le due unita’ sono alimentate a 220 contemporaneamente? Sull’unita’ esterna ho il 220 in quella interna no. L’alimentazione cioe’ il cavo del 220 passa dietro l’ unita’ radiante? Nel caso fosse la scheda che nel mio caso e’ SE76A768 G05 puo’ essere sostituita da una uguale ma con G01 finale? Per ora basta cosi grazie Fabrizio