Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
vico1 ha aderito alla comunità
-
wpim10 ha iniziato a seguire Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
-
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
wpim10 ha inserito una discussione in Lavastoviglie
La lavastoviglie di cui sopra ,poco piu di due di vita, va in blocco e scarica di continuo anche mettendola su off. Per fermarla bisogna isolarla dalla rete elettrica. Leggendo in rete dovrebbe essere andata in protezione antiallagamento ma sembra che questo modello non sia dotato di galleggiante ma di un pressostato. Potreste aiutarmi in modo semplice per individuare dove è posizionato , come verificare che sia esso il problema. Il massimo sarebbe avere foto e/o disegni . Grazie in anticipo . -
Info collegamenti Sonoff ZBMINIR2
Dumah Brazorf ha risposto a microinfo alla discussione in Domotica e Building
Perchè hai sostituito l'interruttore? -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
I componenti sulla scheda sono 6: partendo dal più grande in alto a sinistra con sigla XL 08, alla sua destra un componente con sigla A4 dovrebbe essere un diodo, nella parte centrale componente con sigla 25L E7 dovrebbe essere un condensatore, sotto a sinistra una resistenza 912 con alla sua destra un componente con sigla C4 59 dovrebbe essere un transistor, infine in alto a destra un componente che non conosco. - Oggi
-
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
ROBY 73 ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok! Ciao prego -
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
dcocco ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Perfetto proverò così e vedrò se funziona! Altrimenti provo col trasformatore. Appena ho l’occasione di poterlo fare ti aggiorno. Grazie mille comunque -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Allego anche link dell'articolo per vederlo integro. Sembra essere quello di cui GiRock ha postato lo schema a inizio discussione. Link articolo -
Info collegamenti Sonoff ZBMINIR2
microinfo ha risposto a microinfo alla discussione in Domotica e Building
sono riuscito ad installare il relè e ad integrarlo con home assistant. Il tutto funziona bene con l'interruttore originale. Poi ho provato a sostituire l'interruttore con il pulsante, e ho cambiato la modalità del relè da "Edge" a "pluse", ma non funziona bene. Si accende la luce, ma poi non si spegne più. Premendo il pulsante, la luce sempre voglia spegnersi per un millisecondo, ma non si spegne. Per ripristinare la situazione ho dovuto disassociare e riassociare il relè in home assistant e ho reinstallato l'interruttore. Cosa sbaglio? Sia per l'interruttore che per il pulsante sono stato usati contatti S1 e S2. -
piergius ha iniziato a seguire Dispersione elettrica che proviene da altro appartamento
-
Dispersione elettrica che proviene da altro appartamento
piergius ha risposto a Ile91 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
.... specialmente se l' Immobile ha i suoi anni e il Tubo di Scarico è in Piombo ! Nell' Ambiente umido del Bagno, diventa un Riferimento a Terra, dove si sta con i piedi bagnati . - Ma al Vicino ottuso nessuno ha ancora spiegato che " sta regalando elettricità" agli altri Condomini attraverso le Tubature, perciò è il suo Contatore che gira e paga lui quando qualcuno prende la Scossa ? Dovrà pagare anche penalmente se poi il malcapitato accusasse un malore, . - Tubi acqua Calda e Fredda solitamente attraverso Boiler, Caldaia,Miscelatori, sono Equipotenziali tra loro, ma non con lo lo Scarico in Piombo ! - Quindi : . Applicando Tester, o una Spia a Led, tra Tubi Acqua e Tubo Scarico, avviserà del Pericolo presente . - .. Mediante 3 Fascette inox apposite : e un filo di rame si fa il "Ponte" fra i 3 Tubi metallici sotto il Lavello ; Meglio se il tutto si collega a Terra nella Cassetta di Derivazione . Attraverso i 3 tubi metallici anche Soffione e Piletta diventano Equipotenziali . - Buona notte ! -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Eccolo, dopo una lunga attesa il modulo è qui. È diverso dal primo, non è collegato a massa ma ha un più e un meno. Sembra più semplice ma non saprei dire di più.Allego la foto: Scheda incollata forte sulla carcassa in metallo. Messa in ammollo sulla benzina vedo se riesco a rimuovere. -
Paggi ha aderito alla comunità
-
Esclusione zona in determinate fasce orarie
lionleggend ha risposto a lionleggend alla discussione in INIM
Ciao, grazie della risposta. Volevo escluderlo soltanto nella fascia oraria 6:45-7:30, momento in cui viene abbagliato dal sole. Ho tentato di determinare una sua migliore collocazione potenziale, ma purtroppo mi trovo in una situazione in cui l’unico muro utilizzabile per la sua collocazione è esposto verso il sole, e avendo molteplici altri sensori nel giardino, volevo intraprendere la strada della breve esclusione programmata. -
Il cavo antenna deve essere collegato al decoder. Se arriva segnale puoi vederlo o con una tv presa da un'altra stanza oppure con un misuratore di campo. Hai solo quella tv in casa? Hai mai collegato una tv funzionante in quel cavo tv?
-
Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
ROBY 73 ha risposto a adalessa alla discussione in Cancelli elettrici
Direi proprio di sì. Potresti cercare il ricambio dell'encoder (che dovrebbe essere il codice NC61EOUB) e vedere se il guasto si limita a quello, oppure provare a mettere il blocchetto con i classici finecorsa meccanici a molla che dovrebbe essere il codice NC6CS7GF e collegarli come hai fatto ponticellando provvisoriamente i contatti 0-11 e 0-12. Naturalmente ti serviranno anche le staffe da mettere sulla cremagliera -
ALLUMY ha iniziato a seguire Decoder per vecchio tv e SNUBBER: Calcolo semplificato
-
🧐 Che formula è?!
-
Ovviamente! 🤣 😂 Non hai un altro TV o decoder per vedere se c'è il segnale?
-
Piccolo monitor CRT B/N: cerco schema.
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Monitor e videoproiettori
Riparazione andata a buon fine, ho sostituito quel condensatore e il monitor è tornato perfettamente funzionante. Grazie a tutti e... adesso dovrei spostarla su guasti risolti, ma non so come si fa 😁 -
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
ROBY 73 ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Potresti provare così: Ma attenzione che è un "esperimento" che non ho mai fatto, non so se il 788/22 per attivarsi debba avere lo squillo dal citofono, oppure gli basti l'ingresso del filo della chiamata sul morsetto CH+, forse @Roberto Garoscio lo sa che conosce Urmet meglio di me. Altrimenti ti servirà un trasformatore ed una suoneria che assorba meno di 1A e farla interrompere attraverso il contatto C-NA del 788/22 -
Come si vede se c’è il segnale sul cavo? Col tester? Antenna scollegata è collegato il cavo che esce dal decoder. Puo essere che è proprio il tv che è datato?
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Asciugatrice SMEG dht83lit-1 Non parte piu'
-
Asciugatrice SMEG dht83lit-1 Non parte piu'
Stefano Dalmo ha risposto a Vippolito alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non parte ne il motore che gira il cesto e neanche il compressore della pompa di calore .? -
Spero che mi sbaglio ma spesso c'è chi lascia l'antenna collegata alla TV mentre il cavo antenna va collegato al decoder.
-
Citofono Elvox non funzionante dopo rifacimento impianto
ROBY 73 ha risposto a Tamer alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ah beh allora, questo è tutt'altro discorso. Magari chiedi agli altri condòmini e/o all'amministratore. Casomai posta una foto della pulsantiera che vediamo di capire cosa potrebbe essere. Copri i nomi sui pulsanti, che a noi non interessano -
Il segnale TV terrestre c'è nel cavetto dell'antenna?
-
Strana esperienza con Electrolux EEM69315L
E685X ha risposto a PazuzuKhos alla discussione in Lavastoviglie
Ciao Ho avuto modo di provare diverse macchine recenti, tra cui un paio di Electrolux. Il modello in questione mi è sembrato molto valido. Per quanto riguarda il rumore durante il risciacquo, è assolutamente normale. La mia Bosch lo fa, la G7310 di Miele che ho avuto lo fa. Non avendo più la rotella per regolare il brillantante uno scatto = 1mL, quindi se la imposti su livello 5 fa 5 scatti. Normalissimo e ormai diffuso sistema. Discorso copertura dei getti: normale. Per fare macchine silenziose ormai si concentrano nel fare andare i getti esclusivamente sulle stoviglie e non sulla vasca, che quindi potrebbe sporcarsi. Sulla Bosch succede che le guide dei cesti rimangono leggermente sporche dopo qualche mese, su Electrolux idem. Ad ogni modo, sostituendo il mulinello satellitare inferiore con uno normale sempre di Electrolux la situazione cambia in meglio. Buona idea, studiata malino Come tutte le macchine di fabbrica lavicchiano ma non granché. Su Electrolux sarei andato nel service mode a disattivare il lavaggio ad impulsi e ad attivare il risciacquo extra. Così migliorano molto Se la vasca perde mi azzardo a dire che forse caricavi il sale e non avviavi subito il ciclo? Queste sono solo osservazioni, ci mancherebbe. Io ho Bosch e non la cambierei con nessun'altra. Con Mìele ti auguro solo buona fortuna, la mia G7310 lavava solo su Intenso e Automatico, 3h l'uno. Il QuickPowerWash inutile, non lavava nulla. -
terra che 'sparisce' se stacco la Tv dalla presa
stewecar ha risposto a stewecar alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Sinceramente credo che abbiate ragione voi, e non certo il mio amico ingegnere.. che non è del mestiere (come elettronico è assolutamente fantastico). Certo, è innegabile che lui l'impianto l'abbia visto e che, in effetti, risulti abbastanza strano che chi ha collaudato l'impianto si sia dimenticato della cosa principale in termini di sicurezza. Buona serata -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Ok, anche io sto aspettando che questo tizio mi dia il modulo. Mi sta facendo penare per un modulo che non funziona più ma di cui siamo sicuri che ha funzionato. Spero proprio che non sia un chip customizzato. -
Alimentatore cinese non identifcato
Dumah Brazorf ha risposto a trabo91 alla discussione in Guasti già risolti Elettronica
Bisogna sapere anche la potenza però. Alla peggio si possono piazzare 3 distinti alimentatori ma bisogna sapere da quanti A ciascuno.