Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Livio Orsini

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Ci contiamo! Buon ferragosto anche a te.
  3. click0

    Fotovoltaico non stabilizza?

    in ogni caso, il fotovoltaico non stabilizza nulla non è nemmeno in grado di stabilizzare nulla, essendo normalmente in parallelo alla rete il fotovoltaico "copia" la tensione di rete e la innalza di un certo valore
  4. con un tester provi la tensione ad entrambi i fili, così non sbagli. Lince è un buon antifurto, perchè lo hai rimosso? era dismesso? se è come penso io quella presa a norma non la metti, la terra ci deve essere, come un differenziale da 30mA a monte. potresti cercare un passaggio e derivarla dal tuo appartamento, tutta la presa intendo.
  5. Maverick87

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Ok grazie mille! Appena avrò novità magari aggiorno il topic 🙂 👍 Buon Ferragosto a tutti!
  6. Il nuovo deve avere corrente non inferiore e tensione non inferiore.
  7. pensavo che avendo una fase e un neutro nell'appartamento anche nell'impianto della cantina, derivato penso da quello condominiale, ci dovesse essere una fase e un neutro. Quindi pensi che l'impianto condominiale sia distribuito in bifase? Si può verificare con il tester, come tu indicavi? la linea in ingresso alimenta l'interruttore e la presa (sono inserite in una scatola come quella in allegato) e alimentava una centralina di allarme (mi pare si chiamasse Lince, se non ricordo male) che proprio ieri ho rimosso (dopo aver staccato il magnetotermico dell'impianto della cantina). La presa, in assenza di filo volante, dovrebbe funzionare perché ho visto che è direttamente collegata alla linea in ingresso alla cantina. ma non l'ho mai provata in realtà... la provo oggi, per conferma. Come posso mettere in sicurezza l'impianto senza che rimuovo la presa elettrica e come posso renderlo a norma? vorrei collegare un mini frigo e un piccolo nas. Posso installare un piccolo quadro elettrico con magnetotermico+differenziale? Per quanto riguarda il regolamento mi informo.
  8. Riccardo Ottaviucci

    Aggiornamento Firmware

    ho spostato la discussione nella sezione appropriata. Purtroppo se il TV non ha il DVB T2 non è possibile nè aggiornarlo nè modificarlo. Per utilizzarlo come TV ci vuole un decoder T2 o T3 esterno
  9. invece Roma è propria una delle zone con la vecchia distribuzione bifase. come dicevo, quella presa senza terra è pericolosa e se è posticcia e collegata al contatore comune si rientra pure in un reato utilizzarla senza che sia concesso dal regolamento. visto che ci sono cavi "volanti" verifica che la presa non sia derivata anche lei dall'appartamento magari
  10. Oggi
  11. l'ho trovata, in effetti ho trovato anche un impianto di allarme che era collegato al mio appartamento attraverso un cavo *volante* esterno di 10 metri circa (se non ricordo male alimentava una sirena di allarme posta sul balcone; è possibile?) In merito al CPI non so in che situazione versa l'autorimessa, non avendo un mio box siamo a Roma, non credo che sia bifase. Potresti gentilmente indicarmi come usare il tester e cosa dovrei rilevare? Grazie 🙂
  12. Il problema erano i puntali.....Ne avevo un altro paio nuovi ed ora legge bene....Metto in lista anche questo test. Buon ferragosto a tutti!!!!!
  13. Scusami mi ero dimenticato di scrivere che il test è stato fatto e tutti sono buoni. Riprenderò i test tra domani e domenica e farò quanto suggerito da te e Andrea. Dopo aver fatto questi test saprò se devo acquistare altri componenti oppure solo il ponte raddrizzatore. Ho una domanda da farvi....Se mi dovessero proporre un ponte raddrizzatore con caratteristiche diverse (capita che quando non hanno quello che cerchi ti rifilino altro) quale è la soglia sopra la quale non devo salire o non devo scendere? Poniamo ad esempio che non abbiano il 35A1000V e mi propongono il 60A oppure il 15A.... così si capisce meglio Da ignorante presumo che se il valore si discosta il circuito potrebbe non accendersi mi sbaglio?
  14. snipermosin

    Centralino equivalente

    Mettilo ugualmente, perchè le installazioni BTS sono da un giorno all'altro e senza preavviso. Puoi montare un Offel che ha l'innesto rapido; lato centralino ha il connettore F maschio e si innesta direttamente sull'ingresso del centralino senza raccordi, e lato antenna ha il connettore a vite femmina F dove avviterai direttamente il connettore dell'antenna. Devi fare niente: sviti il cavo antenna, innesti il filtro e riavviti il connettore antenna, e ti metti al sicuro. E' Questo e si trova facilmente ovunque: https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_22-250_IT.pdf
  15. vaaduz

    Centralino equivalente

    Grazie per il suggerimento. Devo dire che non ho problemi particolari di interferenze, ma lo installerò. Hai un filtro in particolare da suggerirmi? Grazie
  16. se è un impianto condominiale è un bel problema, non dovrebbe nemmeno esserci quella presa probabilmente. parli di porte tagliafuoco quindi immagino che la rimessa sia più o meno in regola con le norme e CPI vari quindi ipotizzo che l'impianto delle cantine sia derivato e semplicemente non hanno portato la terra perchè non serve. il fatto che il cercafase si accenda in entrambi i poli può essere dovuto a: fornitura bifase (in alcune zone d'italia è ancora così) oppure a tensione indotta (meglio usare un tester)
  17. L'impianto è solo cantine e condominiale e non è derivato dall'appartamento. Oltre ad un interruttore per la luce, nella mia cantina c'è una presa, presumo installata dal precedente proprietario. Non so se ci sono prese nelle altre cantine, ma sicuramente ci sono luci perché vedo che è presente una scatola di derivazione in corrispondenza di ciascuna di esse. L'autorimessa è presente ma è adiacente, in termini di area, a quella delle cantine, da cui è separata da due porte tagliafuoco. Presumo che anche l'impianto elettrico sia separato da quello condominiale (scale e autorimessa). Ho provato a staccare il magnetotermico e l'alimentazione è stata interrotta nella sola area cantine (era tutta al buio); il vano scale era invece illuminato. Grazie
  18. non devono essere compatibili con la scheda, sono relè quindi basta collegare il contatto in parallelo a quelli dell'apertura sulla scheda. io non li ho mai installati quindi non te ne posso consigliare, sento nominare spesso gli shelly
  19. raee

    Aggiornamento Firmware

    Salve, cerco un Firmware per aggiornare una Tv portatile 9"TFT (come da foto allegata) modello AUDIOLA mod.M3101D ," chiedo scusa se ho inserito questa richiesta nella voce Autovox , non trovavo la marca corrispondente, ho provato a cercare il sito , ma vengo collegato ad Audiolab ,dove non trova questa Tv .
  20. Salve a tutti, ho un impianto videocitofonico con pulsantiera esterna urmet alpha e monitor interni vog 5. Dalla pulsantiera gestiamo l’apertura di un primo pedonale sia da postazione interna che da pulsante androne. Ora come posso collegare alla pulsantiera una seconda apertura pedonale? Sulla pulsantiera mi sono rimasti liberi i connettori SE2.
  21. Buongiorno e Buonferragosto a tutti, mi hanno portato un tv come da descrizione con il pin che da errore, mi hanno detto che è stato cambiato e non ricordano, come è possibile resettarlo? Volevo entrare nel service ma non riesco a trovare la procedura. Qualcuno è capitato questo tipo di tv ? Grazie
  22. l'impianto è solo delle cantine e condominiale o è derivato dal tuo appartamento? ci sono prese nelle cantine o solo illuminazione, e se ci sono ci sono dall'origine o sono aggiunte? è anche una rimessa?
  23. Ok, appena ho tempo faró dare un’occhiata intanto al condensatore… se non fosse questo credo costi meno cambiare unità esterna ed interna… purtroppo
  24. Hai dei modelli da consigliare che potrebbero essere compatibili con la mia scheda?
  25. elettr2

    Beko DIN46520 che da errore E01.....

    Ok,farò questa prova....grazie!!!
  26. Buongiorno, per curiosità ho ispezionato l’impianto elettrico della mia cantina ed ho rilevato, con un cercafase, che entrambi i cavi dell’impianto elettrico in ingresso alla cantina sono sotto tensione (il cercafase si illumina quando viene posto a contatto con ciascuno di essi). Inoltre ho riscontrato che l’impianto elettrico dell’area cantina è dotato di interruttore magnetotermico differenziale ma non è presente l’impianto di messa a terra (infatti nessun cavo di terra arriva alla mia cantina, e presumo a nessuna altra cantina). Da un punto di vista impiantistico e normativo, è consentito un impianto di questo tipo? Grazie per le eventuali risposte. Buon ferragosto! LL
  27. Grazie mille!! Ora mi è tutto chiaro e procedo più tranquillo. Buon Ferragosto. Ciao
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...