Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
NicolaG72 ha risposto a NicolaG72 alla discussione in Lavastoviglie
A questo punto contatto il venditore professionale che mi ha venduto la scheda. -
MA riesci a pingare l'HMI dal tuo PC?
-
Caldaia fa saltare immediatamente il differenziale
puffo inventore ha risposto a MarcoPau alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
ma scusa , premesso che quello che dice ivano 65 è corretto , chi esegue la pulizia dell'impianto , di solito quando si cambia la caldaia è buona norma pulire l'impianto.... Poi quale professionista ti rilascia i vari certificati di conformità se la caldaia l'hai montata tu ? -
Ti ringrazio, ma praticamente non va. Non riesce a stabilire la connessione col PLC, i valori della prima pagina sono tutti ####### e la data e ora non vengono aggiornati
-
Dubbio su motore elettrico asincrono
agusmag ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Ciao. Grazie della risposta. Purtroppo il motore deve aver subito vicissitudini e non aveva alcuna morsettiera solo i fili che vengono fuori dagli avvolgimenti. È per questo che chiedo aiuto ai più esperti. Al momento ho solo provato ad avviarlo al banco, quindi non so se il collegamento attuale darebbe potenza sufficiente. -
impianto urmet 2voice possibilità di apertura cancelli in autonomia (senza bussata)
ciccioformaggio32 ha risposto a ciccioformaggio32 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
ok grazie mille , gentilissimo - Oggi
-
Ciao, ho provato con il tuo programma e SIMULANDO, a me funziona. L'ho convertito con Tia18. Ho inserito i valori 5.0 e 2.3 nell'hmi e il PLC li ha letti. Unica cosa, ho aggiunto la comunicazione come nella seconda foto.
-
Bticino 344232 - Nessun audio microfono
irudoid ha risposto a carlese alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Puoi effettuare tranquillamente l'inversione dei due posti interni, ricordati sempre di staccare corrente all'impianto citofonico, e mantenere la configurazione. -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
Alessio Menditto ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Dunque…tu porti la tua auto da un meccanico, che ti dice senza fare adeguati controlli che il motore richiede una riparazione che costa 10.000 euro. Allora valuti che l’auto è da buttare perché non ne vale la pena, e cominci a girare le concessionarie di tutta la città per prenderne una nuova. Dopo settimane che ormai sei convinto a cambiarla, salta fuori uno sconosciuto che ti dice che forse il motore da buttare, col danno da 10.000 euro, si può risolvere cambiando una vite che costa 2 euro, allora tu che fai? Torni dal meccanico e gli dici che uno ti ha detto che FORSE il motore non è da buttare, che si può riparare con 2 euro e che per colpa sua (DEL MECCANICO) avrebbe buttato un auto vintage che durerebbe ancora fino alla notte dei tempi e che gli avrebbe fatto spendere 20.000 o 30.000 euro per comprare un auto nuova. Tu pensi che il meccanico ti dica che la diagnosi di guasto era uno scherzo? Che l’ha detta così per ridere? Non può pensare che il cliente si possa un po’ arrabbiare se poi scopre effettivamente che era un guasto minimo? Io se fossi il meccanico mi rifiuterei di verificare se effettivamente ha detto una sciocchezza che ti avrebbe fatto spendere un sacco di soldi inutilmente. Comunque vedo che sei molto tranquillo, in questo post ogni tre per due ci sono utenti incazzati con i tecnici accusati di far spendere centinaia di euro per riparare cose che con due centesimi si aggiustano, meglio così, il mondo è bello perché è vario. -
Schema ricevitore con TDA 7000
Livio Orsini ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
???? -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Dubbio su motore elettrico asincrono
-
Dubbio su motore elettrico asincrono
Livio Orsini ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Lo schema degli avvolgimenti lo hai sulla targa dello stesso motore. Controlla i collegamenti in morsettiera. -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Leone2285 ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ok, grazie per la precisazione. - Ieri
-
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
robertice ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Per permettere all'alimentatore di ricaricarsi d'aria è necessario il funzionamento continuo della pompa per diversi secondi Nel caso di serbatoio montaliquidi pieno la pompa fa continui attacchi e stacchi impiegando un tempo inaccettabile (settimane) per ripristinare il giusto contenuto d'aria, portando a rottura il pressostato e in alcuni casi anche la pompa.....per non parlare del rumore insopportabile Svuotando il montaliquidi si ripristina subito (mezz'ora)il correttore funzionamento -
verbaweb ha iniziato a seguire S7-1200 Vs. KTP400
-
Salve a tutti, non sto riuscendo a mettere in comunicazione l'S7-1200 con il KTP400. Ci sto sbattendo da stamattina, ho letto e rivisto i vari post e le varie guide ma niente. qualcuno sarebbe così gentile da aiutarmi? il programma fatto in TIA17 Grazie mille
-
Ovviamente mi riferisco solo alla parte della rimozione del pannello uno volta liberato tutti i cavi flat e rimosso la cornice
-
Per favore spiegatemi dettagliatamente come spannellare un 40 pollici da solo o anche in due solo con le mani
-
Schema ricevitore con TDA 7000
beonardo ha risposto a beonardo alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
-
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
delfinoweb ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Scrivo la procedura che mi hanno consigliato @robertice, per capire se è corretta prima di farla o farla fare: Spengo la pompa togliendo corrente. Chiudo la saracinesca di aspirazione dal serbatoio di accumulo. Apro la saracinesca alla base del montaliquidi per scaricare tutta l’acqua. Sostituisco la valvolina che sta tra la boccia bianca e la saracinesca in alto. Faccio “respirare” dall’alto tramite la valvolina, in modo che entri aria e si ricrei il cuscino d’aria. (non devo immettere aria? fa tutto da se) Richiudo lo scarico in basso, riapro l’aspirazione e riaccendo la pompa. -
Immergas VICTRIX EXA 24 è normale?
satellix84 ha risposto a satellix84 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Si la foto è vecchia. Ho questo problema da quando hanno installato la e testine sui collettori nel muro. Adesso ho impostato che la caldaia deve avviarsi più tardi perché deve verificare la temperatura dell'acqua che arriva dal pannello solare che non ho. Fortunatamente non si sente la ventola e così anche quando chiudo il rubinetto non si accende il simbolo acqua calda. Grazie risolto almeno credo. -
agusmag ha iniziato a seguire Dubbio su motore elettrico asincrono
-
Buongiorno a tutti, In questi giorni il suocero, ormai ottantenne, mi ha detto che non funzionava più la sega circolare. In breve, non cera più l'interruttore di avvio, probabilmente perso per le vibrazioni. Internamente, solo un pezzo dell'interruttore rotante e senza morsettiera. Probabilmente già riparato in passato. Difficile rilevare l'impianto elettrico senza alcuno pezzi. Il motore è un ZP 90L da 2.2 kW. Seguendo alcuni thread trovati qui ho smontato tutto e ho trovato che: Ci sono tre coppie di fili. Due rossi, due neri e due verdi. Ogni tripla (rosso, verde e nero) parte da un lato degli avvolgimenti e l'altra tripla dall'altro. Misurando la resistenza ho trovato che fra rosso e rosso ho 1ohm e fra nero da un lato e verde dell'altro ho 4.6 ohm. Vale anche il viceversa fra verde del primo lato e il nero dell'altro ho 4.6ohm. Oggi ho finito di cablarlo e accenderlo trovando il giusto senso di rotazione, utilizzando 4 dei 6 fili. Questo perché avevo immaginato che una coppia di nero e verde fosse una coppia di fili di convenienza x consentire l'inversione. Ma il dubbio è: se non c'è continuità fra 1 nero e 1 verde dello stesso lato, non è che in realtà questo motore ha due ausiliari da collegare in parallelo e quindi al momento ne ho ridotto la potenza? Se fosse così, come dovrei collegare i due ausiliari? Collegare insieme nero e verde dello stesso lato insieme?
-
Lavatrice Rex RWN12480W
satellix84 ha risposto a satellix84 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Risolto Il pressostato e il relè guasto che non faceva girare il motore si sono guastati assieme. È saltata la corrente. quando Ancora non avevo capito che si era bruciato il relè e ancora non avevo scoperto che si leggono gli errori sulla scheda che mi dava errore 31 , ho soffiato nel tubo pressostato perché faticava a caricare acqua e ho risolto questo problema infatti adesso si carica. Ma dopo la riparazione del relè del motore anche se carica acqua poi gira un poco si ferma con temperatura impostata fredda e mi dà errore 31 . -
Espandere la RAM in un PC
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Piccolo aggiornamento: la RAM che ho è ufficialmente EOL. C'è rimasto qualcosa di ricondizionato ovviamente, ma a quei prezzi non so se valga la pena. A questo punto forse è meglio passare direttamente a una nuova da 16GB, sempre Ddr4 per desktop, almeno 3200Mhz. Ma non ho idea di quali siano le marche più affidabili attualmente. -
Autoclave che attacca e stacca ogni 15 secondi
Leone2285 ha risposto a delfinoweb alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao robertice, forse mi sbaglio ma io sapevo che anche senza svuotare il serbatoio si riesce a caricare l'aria. Sicuramente necessiterà più tempo. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Forno Whirlpool AKZM 756 IX
-
Forno Whirlpool AKZM 756 IX
Stefano Dalmo ha risposto a Silvy1234 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Devi smontare quello necessario per arrivare la componente e constatare visivamente cosa è successo . Ovviamente devi tirare il forno dall’incasso . -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
Stefano Dalmo ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Non ti fare il problema della marca , so tutti uguali .