Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
icecue ha iniziato a seguire versione Step 7 per programma già esistente
-
Salve a tutti, sono in possesso di un nuovo macchinario con a bordo un PLC Siemens. (suppongo s7-300 ma ancora non ho la macchina). premetto che sto passando da Omron, quindi sono un novellino con Siemens. ho il file di origine del programma ma non so con quale versione di Step7 sia stato programmato (su un file .ver aperto con blocco note risulta 5.2). Visto che dovrò acquistare una licenza, come faccio ad essere sicuro della versione giusta? il programma può essere letto ed elaborato con una qualsiasi versione recente del software? Grazie.
-
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
Stefano Dalmo ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Parlavo di una foto in questo modo , ma se vedi che combaciano in questo modo , il montaggio è ok se fa acariche forti sul collettore , o sono le spazzole fasulle , o il motore è andato . vedi che queso problema lo fa solo in centrifuga . le scariche mandano in tilt l’elettronica -
Accensione due lampade esterne da tre punti luce (uno interno e due esterni) con lampadine spia
Genu29 ha risposto a Genu29 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Mi è venuto un dubbio su come procedere in pratica, in ottica sicurezza. La situazione sarebbe questa: - Quadro Generale del PianoTerra e Piano Primo vicino cancello - qui metto interruttore magnetotermico - qui arriva il punto luce esterno che porto nella Scatola di Derivazione nuova - qui arriva l'apripulsante cancelletto dove sfrutto il corrugato per far passare il pulsante cancelletto - Pulsante esterno GEWISS vicino cancello (che faccio ex novo accanto alla Scatola di Derivazione) - Pulsante esterno GEWISS vicino cancelletto - Scatola Derivazione - qui metto relee - qui arrivano i cavi da interruttore magnetotermico del Quadro Generale - arriva punto luce esterno da Quadro Generale - arriva pulsante pulsante cancelletto - arriva pulsante cancello - dovrebbero arrivare pulsante e punto luce interno Il dubbio è sul pulsante interno e il punto luce interno che si trovano al Piano Primo; il pulsante sostituirebbe l'interruttore attuale che comanda il punto luce interno. Per fare arrivare i cavi dal Piano Primo (pulsante e punto luce) alla Scatola di Derivazione suddetta, dovrei usare i corrugati che dal Quadro del Piano Primo arrivano al Quadro Generale. Se c'è spazio nei corrugati non ci dovrebbero essere problemi, ma mi domando se dal punto di vista sicurezza, certificazione impianto, ecc. farò qualcosa che si deve fare in altro modo. Vi ringrazio Genu29 -
Antonio Petrone ha aderito alla comunità
-
Copia telecomando Came topd4r .
MAURO-6402 ha risposto a NINO3232 alla discussione in Cancelli elettrici
Quindi nemmeno la verifiche periodiche? Se questo é vero, è abbastanza grave, vuol dire che in caso di incidente con il cancello, Lui si assume tutte le responsabilità (civili e penali), non solo, in caso di richiesta di indennizzo per danni, e l'amministratore (o eventuale assicurazione) non soddisfa la parte lesa. Tutti i condomini saranno chiamati a risarcire (in parte o per il totale) il danno. Comunque, penso che l'amministratore ti abbia risposto così solo per evitare che persone terze mettano mano al cancello e per evitare che ci siano più auto nel parcheggio, rispetto agli stalli disponibili. Io ti rispondo al 90% si. Però non è escluso che esistano dei cloni che lo possano fare (anzi ci sono). Però su questo non ti posso aiutare. -
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Farò sapere con i prossimi lavaggi. -
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Tutti i fori sono stati rilevati subito, appena tolti dal cestello, quando erano ancora bagnati. alcuni di essi (tipo mutande) non li stiro nemmeno quindi non è l'anticalcare del ferro che tra l'antro non uso nemmeno. -
Indesit WIE 107EX - Mancato riconoscimento oblò chiuso (già eseguiti alcuni controlli)
fenestren ha risposto a fenestren alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-
Montaggio lampadario in metallo senza messa a terra
reka ha risposto a Sebys1 alla discussione in Altri argomenti elettrici
quel cavetto è a due fili perchè arriva direttamente dal portalampada che direttamente non ha la terra perchè basta che sia a terra un punto qualsiasi della struttura metallica. perchè mettere un filo quando hai il metallo a vista e basta una vitina? fosse stato tutto in plastica non ci sarebbe proprio la terra -
Adrien ha aderito alla comunità
- Oggi
-
acquaman ha iniziato a seguire Sblocco Password Simatic S7-1500
-
Proprio qui sta la differenza, non acquisto un software, acquisto una macchina, e come da normativa ho diritto di avere tutto la documentazione per disporre completamente della macchina per manutenzione o modifiche. Il software secondo me è alla stessa stregua dello schema elettrico o dei disegni, deve essere consegnato libero insieme alla documentazione della macchina in modo che l'acquirente possa disporre pienamente delle stessa. P.S. E per l'ennesima volta cadiamo sempre nella stessa discussione.
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
Ctec ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Ho dei dubbi sui condensatori, elettrolitici o no? Se si, non mi tornano i simboli dello schema né della scheda. Come ti ho scritto in messaggio privato -
Puntamento parabola
patatino59 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Che vuol dire prende sempre Astra ? Se orienti la parabola di sei gradi verso destra devi per forza cambiare satellite o perderlo del tutto. (scusami, ma avevo scritto sinistra) -
Attivazione campo di immissione
acquaman ha risposto a Massimo_Fra alla discussione in Siemens HMI & Scada
Nel menu Modifica/Modifica Sequenza di Tabulazioni -
Buchi simil bruciature bucato
Dumah Brazorf ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
hai visto i buchi nella roba bagnata? che la contaminazione chimica sia avvenuta dopo? l'anticalcare nel ferro da stiro? -
Adry_ita ha iniziato a seguire Citofono Vimar 887U suona bassissimo
-
Citofono Vimar 887U suona bassissimo
Adry_ita ha risposto a Grenkio alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie per il suggerimento. Anche io ho avuto bisogno di aumentare il volume del cingolino. Confermo che funziona benissimo una volta spostato CN5 nel E. -
Buchi simil bruciature bucato
Alessio Menditto ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Sì ma come si giustificano i punti mirati? Queste cere cosa sono, piccoli punti che si intrufolano durante il mescolamento della vasca, esplodono facendo fuoriuscire questo acido ? Come insegna la fisica, un evento si deve riprodurre a piacere, come possiamo noi ricreare esattamente questi fori, usando tutti i mezzi che abbiamo? -
Adry_ita ha aderito alla comunità
-
Buchi simil bruciature bucato
Ciccio 27 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Come ho già detto, ci sono delle cere che vengono usate per proteggere l'interno della vasca durante lo stoccaggio. Io penso che la polvere e i 90° hanno regolarizzato tutto. -
caldaia CTMC Starlinght CPS 26/m
Alex7504 ha risposto a Alex7504 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buona sera a tutti Ho recuperato una sonda ad immersione e sostituita e tutto funziona regolarmente e spero che continui Una domanda la sonda che ho postato precedentemente è il connettore di colore rosso quella che il rivenditore mi ha dato è di colore blu cambia qualcosa ? Lui dice di no l'importante che il valore sia corretto a 10k a temperatura ambiente. Mi è rimasto questa incognita comunque facendo dei test la caldaia è regolata a 45° la temperatura letta dell acqua che indica il suo display arriva a massimo a 50° e si mantiene a quel valore. Grazie Alex -
La storia della licenza d'uso pùò essere vera per applicazioni commerciali dove è espressamente dichiarata tale. Se mi viene chiesto di realizzare il codice per far funzionare un macchinario ritengo "scandaloso" coprire con password l'intero codice. Posso capire per le sole parti contenenti un Know-how particolare, ma se al cliente serve apportare una modifica insignificante (ad esempio aggiungere o spostare un output) o tracciare dei segnali è sbagliato (parlo per me) non lasciarglielo fare. Se gli consegno il codice mi farò firmare un documento che mi libera da eventuali responsabilità di danni causati da sue modifiche.... Poi ognuno fa come vuole, ma quando si è alla canna del gas poi se ne pagano le conseguenze.
-
ATV340 Schneider,rumore di frequenza su motore
Elettro19 ha risposto a Elettro19 alla discussione in Inverter AC
Ho provato a cambiare il parametro della frequenza di Switching facendo varie prove ma non migliora di molto.. -
Mascellone ha aderito alla comunità
-
Buchi simil bruciature bucato
Alessio Menditto ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ma questa sostanza misteriosa che è dentro la lavatrice (forse) finirà prima o poi o dura all infinito? Perchè va considerato anche questo, esce quando le pare lei, specie nel lavaggio notturno, non lo fa ogni lavaggio, ma prima o poi dovrà finire . -
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Se non risolvo il problema, ci faccio un pensierino. Ho letto i commenti nelle varie discussioni del forum e mi sto documentando...... -
Elettro19 ha iniziato a seguire ATV340 Schneider,rumore di frequenza su motore
-
Ciao a tutti, ho installato un inverter schneider ATV340 che gestisce una ventola da 1,1 Kw 950 rpm cos0.73 50 HZ. Il Motore in questione a qualsiasi velocità ma sopratutto a partire dai 475 rpm emette un fischio ( tipo rumore di frequenza ). Ho persino installato un filtro EMC sull'ingresso alimentazione inverter come consigliatomi da un collega ma non ho risolto nulla. La distanza tra il motore e l'inverter è di 8metri. Essendo che l'impianto è installato in un laboratorio e i cicli durano anche 4 giorni, il rumore disturba i dipendenti. Siete a conoscenza di qualche parametro nel software SOMOVE per poter risolvere il problema? Grazie mille a tutti
-
sistemazione/sostituzione parte tubatura ammalorata
reka ha risposto a reka alla discussione in Impianti Riscaldamento
riuscissi a farmi rispondere da mio (ex) idraulico che me la darebbe pure, lo farei fare direttamente a lui, ma è deseparecido da tempo. lunedì faccio un giro di telefonate, spero che almeno un paio a vedere il lavoro vengano... vedremo -
Buchi simil bruciature bucato
Chicca1974 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Uso raramente l'omino bianco smacchiatore sulle macchie di sugo che rimangono sulle tovaglie, ma mai sui vestiti. Al limite smacchio prima di lavare in lavatrice con sgrassatore e poi sciacquo prima di aggiungere al resto della biancheria. Non usiamo acidi per nessuna ragione in famiglia. -
Semplice campanello
drn5 ha risposto a mmjc23 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
E' un pulsante luminoso. la 220 serve ad accendere la piccola lampadina interna al pulsante, gli altri due fili (morsetti 1 e 2) chiudono il contatto (probabilmente un neutro o un 12/24 V) al campanello dentro casa. Gli schemi in sostanza sono uguali, solo rappresentati in modo leggermente diverso.