Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. conan1472

    Aton Storage, SolarEdge e batterie Pylontech

    a quello che ho letto il tuo impianto è ben dimensionato e non ha sprechi di energia significativi . fai lavorare le batterie dal 20 all' 80% di soc e 1 volta ogni 2 mesi esegui dal 10 fino a 100% di soc per ricalibrarla . questo è il mio personale consiglio .
  3. Salve dal progettino che sto cercando di portare avanti, sto cercando di risolvere il problema della ricercar del SSR Solido come da titolo, nel mio progetto avevo previsto un Fotek SSR-25 DA, adatto a quanto a me serve prodotto di medi qualità ad un prezzo sostenibile, purtroppo in rete ci sono una marea di prodotti simili e ricadere in un clone di bassa qualità è grande, stavo cercando delle valide alternative, Panasonic - Schneider etc., ma le spedizioni sono abbondatemente oltre l'estate e per la verità la cosa la vorrei avere a disposizione per il massimo fine mese, ma purtroppo non riesco a trovare niente, avete voi dove cercare, anche lo stesso Fotek mi starebbe più che bene ma prendere una sola non mi rassicura quindi chiedo un aiuto. giusto per notizia l'SSR deve essere collegato per via Gpio ad un shelly il tutto gestirà una resistaneza da scaldabagno ovviamete sarà anche previsto un filtro EMI. Grazie
  4. mistertv

    Hisense H39A5620 no video

    Penso che i guasti non sono ripetitivi, se non fai misure come ci arrivi all'elemento difettoso? Con il fattore C?
  5. Alex19629

    Motore CAME con ZBX6

    Urka Roby. Non hai idea di quante volte l'abbia guardata😶‍🌫️. La vista con l'età si abbassa.... Pulisco e ritento. Se hai iòl trasformatore e riesci a darmi la resistenza dei vari avvolgimenti ti ringrazio.
  6. gorkys

    Hisense H39A5620 no video

    Ho trovato questo video su YouTube, sembra che in questo caso si tratta semplicemente di rimuovere un condensatore SMD...che ne pensate?
  7. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    io acquisto abbastanza spesso, e mi sono trovato discretamente. Di recente ho acquistato una telecamera wifi e la volevo rendere perché non compatibile col mio NVR. Beh, me l'hanno lasciata e rimborsata al 100%. Non è una gran cifra (25 euro, circa), ma non è neanche la prima volta che mi succede di tenermi un acquisto e vedermelo rimborsato. Fra l'altro, la telecamera funziona egregiamente, con la sua memorietta all'interno che mi fa da NVR. Sto leggendo le caratteristiche di funzionamento, mi sembra che non vada bene... Principio di funzionamento: 1.Accendere il modulo (12 V o 5 V) e il relè viene immediatamente energizzato.N.O.il terminale è collegato al terminale COM. 2.Il relè si scarica dopo 0-25 secondi.N.C. il terminale è collegato al terminale COM. 3.Il relè rimane disattivato finché non è presente un segnale di attivazione esterno. 4.Se c'è sempre un segnale di attivazione, il relè rimarrà attivo finché il segnale di attivazione non scompare, quindi si disattiverà dopo 0-25 secondi.Ora N.C. il terminale è collegato al terminale COM.
  8. Oggi
  9. A me sembra, stranamente, tutto a posto. Puoi beatamente attaccare tutti gli elettrodomestici finché non salta. Hanno anche messo un generale dimensionato correttamente rispetto ai differenziali (generale C25 e differenziali puri da 25A) A voler trovare il pelo nell'uovo, se fosse un quadro nuovo mancherebbe il 30% di spazio libero, ma per un esistente è fatto bene.
  10. Maurizio Colombi

    pulsantiera bticino 363221

    Riepiloghiamo: se hai una pulsantiera ad una sola chiamata ed un solo posto interno, non c'è molta alternativa. Avrai un morsetto 5 sul posto esterno ed un morsetto 5 sul posto interno, quella è la chiamata, quindi se: dovrai controllare l'esatto collegamento o assicurarti di nuovo dell'integrità del cavo. Non riesco a stabilire nessun altra possibilità di errore.
  11. DavideDaSerra

    modifica impianto termosifoni

    Secondo o ingrandire il termo esistente... sei sicuro che i tubi attuali in arrivo dal collettore bastino per due termo così grandi?
  12. Beccato su Amazon, ti lascio l'url. Ma se vuoi fare pagare il biglietto ad ogni tuo ospite, ti consiglio questo: World Led MAPS Direttamente dal produttore che la la spina europea e le scritte in italiano... Questa seconda scelta e costosa, ma risolverei i problemi di distacco, perché resta tutto sospeso e tasellabile, poi led sono rgb e drimmerabili e controllabili con app.
  13. Ciao a tutti,mi permetto di chiedervi se ci possono essere dei problemi in questo centralino. In particolare vorrei sapere se ci sono problemi relativi alla sicurezza. So già che non rispetta la normativa in materia perchè si tratta di un appartamento di 130 mq. Il contatore enel si trova a poco meno di 10 metri (non vi è protezione a valle del contatore) è collegato con due cavi da 6 mmq, ed eroga 4,5 kW che arriva fino a 4,9 kW con la tolleranza. Nella parte "cucina veranda" si trovano collegati un condizionatore da 18 btu, forni, piano ad induzione da 2,5kWh, lavastoviglie, e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente non era possibile sezionare o passare altre linee. E comunque non vengono utilizzati tutti gli elettrodomestici in contemporanea Grazie sempre
  14. Buongiorno, sto lavorando ad un progetto nel quale utilizzo un sensore PT100 con il mio Siemens LOGO! per misurare una data temperatura. Vorrei poter leggere in input i valori analogici ad intermittenza, ad esempio ogni 10 secondi, dopodichè verificare se l'ultimo valore che ho misurato sia rispetto al precedente minore o maggiore, e, se minore, di almeno una certa costante che poi deciderò, tutto questo in loop dopo che mi si attiva un interruttore a soglia analogica che ho impostato ad una certa temperatura. L'obiettivo è ricevere in output un valore digitale HIGH/TRUE quando ultimoValore - precedenteValore >= costante con ultimoValore < precedenteValore. Grazie in anticipo!
  15. Fabrizio 71

    Samsung Add Wash

    Grazie mille per l'informazione 👍 Certo che bisogna essere capaci 😄, non sono un tecnico riparatore, ma potrei provarci ( di lavoro faccio lo stampista ). Male che vada ...mi sarò divertito ...pensandoci sarebbe comodo un esploso
  16. paoloserra

    Problema su uscita cod installatore

    Salve a tutti ho un problema su una centrale 3.11 prime 60 Firm 4.05 ogni volta che metto la centrale in Serv per poter cambiare qualche parametro e poi torno in Run esco mi parte sia sms da nexus che chiamata ....avete qualche suggerimento grazie.
  17. Livio Orsini

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Premessa. Io ho fatto solo 2 acquisti su questo portale e, oltre ai tempi di consegna lunghi, si sono rivelati dei grandissimi bidoni, fortunatamente erano acquisti per pochi euro. Da allora acquisto solo su Amazon, analizzando bene le recensioni, e su Temu; ho avuto 2 casi soli di materiale non funzionante e mi è stato rimborsato immediatamente la spesa senza troppe complicazioni. Da quello che si può vedere assomglia molto, anzi colori a parte, è uguale a quello che ti ho indicato io.
  18. apaches

    modifica impianto termosifoni

    Grazie Davide per la dritta,farò sicuramente cosi,però secondo te quale metodo dovrei seguire. il primo oppure il secondo? Grazie mille
  19. Sembra carino, ma che dimensioni ha? Dove lo hai trovato?
  20. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    https://it.aliexpress.com/item/1005007549243217.html?spm=a2g0o.imagesearchproductlist.main.2.3671e4Xve4Xv1Y&dp=79.50.231.55-r3yIagWoePw&af=d99%3A53067&cn=1005007549243217&aff_fcid=cd6df18f77c84bdbb8c434eb32d22cf3-1754218979049-02038-_onyvuJX&aff_fsk=_onyvuJX&aff_platform=api-new-link-generate&sk=_onyvuJX&aff_trace_key=cd6df18f77c84bdbb8c434eb32d22cf3-1754218979049-02038-_onyvuJX&terminal_id=8d66fff84d2f4f56925c39f2963d8acf&gatewayAdapt=glo2ita Modulo relè normalmente aperto con ritardo di trigger da 12 V, che attiva ripetutamente in modo efficace. Il tempo di ritardo può essere regolato tramite potenziometro (in senso orario per ridurre, in senso antiorario per aumentare), predefinito 0-25 secondi, se hai bisogno di più tempo, sostituisci semplicemente una grande capacità o un potenziometro. Il terminale di alimentazione è dotato di modalità anti-inversione di protezione. Il segnale di attivazione può essere segnali di livello alto o basso, adatti per il controllo industriale, il modulo può essere attivato ripetutamente. Che dite? Secondo voi la dicitura si riferisce a una condizione paragonabile a quella di un led che si spegne?
  21. cavallinapiero

    Sostituzione vecchio elvox 109 con Fermax 3431

    Buongiorno, l'ho collegato esattamente come indicato nel discussione precedente. Fammi sapere se può essere utile foto della connessione al Fermax (devo smontare e ricollegare ma non è un problema) grazie mille !
  22. acquaman

    UpLoad Progetto TIA senza BackUp Cpu 1200

    Si, nella cpu vengono caricati Simboli e commenti, facendo l'upload hai tutto. Il problema è avere la versione di TIA corretta.
  23. piergius

    Piastra a induzione non accende

    Di solito detto Resistore si sostituisce provvisoriamente con una Lampadina alogena ( in questo caso da 230V /sui 200W ) che a freddo dovrebbe presentare un valore Resistivo compatibile con l' originale . Nel caso vi sia un Cortocircuito a valle, la Lampadina si accenderà, limitando pure l' Intensità di Corrente a circa 1 Amper . - Buon pomeriggio !
  24. contras

    pulsantiera bticino 363221

    Salve eccomi di nuovo. Vi aggiorno di quanto ho fatto inquesti giorni. Ho acquistato il kit bticino 363211, quindi essendo,uguale al mio vecchio 363221 , o proceduto al montaggio dell'unita esterna collegando i fili par pari da vecchio al nuovo, lasciando la vecchia unità interna. Dalle prove ho constatato che funziona tutto, apre cancello e audio sia interno che esterno ma non funziona la suoneria. Allora ho pensato che dipendesse dall'unità interna non compatibile. Ho proceduto a sostituirla con la nuova ma anche con questa funziona tutto tranne la suoneria. Da cosa puo dipendere? Saluti e grazie
  25. Rispondo a Maurizio Davo per scontato che voi esperti del forum prima di rispondere a chi pone quesiti abbiate la giusta formazione per farlo e allora ..........sai che ti dico ? Ancora non ho avuto modo di parlarne con l'installatore per la risposta avuta da Adelino ma a questo punto rinuncio tanto anche l'installatore si sta informando per altri canali di sua fiducia . Costruttori tipo ABB , Gewiss e altri compresi Mi corre obbligo però precisare che è da tempo che frequento questo forum e ho in passato, anche recente, ricevuto consigli veramente affidabili e professionali per i quesiti posti su altre sezioni . Senza voler polemizzare seguo il tuo consiglio e Grazie lo stesso a voi che mi avete dedicato tempo
  26. Stefano Dalmo

    Che tubo usare?

    ho trovato questo . Rame o multistrato Se paragonati dal punto di vista delle caratteristiche fisico-meccaniche, il rame risulta di gran lunga superiore sia nella durata sia nella resistenza rispetto al multistrato. Ma non è solo per questo che viene preferito il suo utilizzo. Analizzando infatti quello che riguarda la sicurezza per la nostra salute, il rame, essendo un materiale naturale, che per millenni è stato usato nella produzione di condutture e contenitori di cibi e bevande, ci garantisce la sua totale assenza di tossicità, comprovata dal duraturo utilizzo. È un materiale del tutto impermeabile, per cui non assorbe sostanze organiche, inoltre grazie alle proprietà batteriostatiche che presenta, previene la riproduzione di virus e batteri che possono trovarsi nell’acqua proveniente da vecchie tubature in ferro, caratteristica molto importante quando parliamo di sostanze che ingeriamo, come l’acqua potabile. Inoltre il rame sopporta bene il surriscaldamento, senza subire deterioramento, un ulteriore motivo per cui si presta bene ad essere utilizzato per gli impianti idrici sanitari. L’acqua calda infatti, dopo aver attraversato le tubature riscaldandole, viene in contatto con la nostra pelle quando ci laviamo. Risulta estremamente importante quindi, che quest’acqua non trasporti con se tracce del materiale che attraversa.
  27. Ganimede77

    Samsung Add Wash

    Non mi ha mai convinto, sin dalla prima volta che l'ho visto, per utilità e criticità nei guasti.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...