Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Videocitofono Urmet 2voice con due posti esterni
gettis ha risposto a gettis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok Roberto capito il tutto. Grazie ancora -
fisica ha iniziato a seguire Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
-
Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
fisica ha risposto a massi777 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
spazzole non originali? -
Apertura progetto TIA V15 con TIA V19
Roberto Gioachin ha risposto a giulio1982 alla discussione in Step711(Tia)
Per convertirlo alla v19, devi prima aprirlo con la v15.1, salvarlo e poi riesci ad importarlo con la v19. Direttamente dalla v15 non è possibile -
montante numero di cavi
reka ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
dipende da com'è distribuito l'impianto di terra rispetto a quello elettrico, in alcuni casi potrebbe esserci la terra anche dove c'è il contatore. comunque sì, bastano 2 o 4 fili (in caso di trifase) e il gialloverde anche se viggia parallelo al montante è meglio tenerlo separato -
Apertura progetto TIA V15 con TIA V19
pigroplc ha risposto a giulio1982 alla discussione in Step711(Tia)
cosa dice in dettaglio la riga con l'incompatibilità? potrebbe darsi che ci si trova un una condizione tipo questa: bisognerebbe aprire il progetto con una versione di 15 e fare delle verifiche, magari con migrazioni intermedie. - Oggi
-
Apertura automatica con Siemens Auso 42/12C
Ivan Botta ha risposto a Fufanet alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Separata discussione da quella precedente essendo che l'argomento è diverso. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
-
Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
Ciccio 27 ha risposto a massi777 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Spazzole che vibrano? -
Analizzatore di spettro BF
max.bocca ha risposto a Gianfranco60 alla discussione in Strumentazione elettrica ed elettronica
Alcuni oscilloscopio digitali hanno quella funzione... Il budget è compatibile -
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
Ciccio 27 ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
Non so quanto possa servire, ma proprio di recente mi è capitata una lavatrice che andava sempre in scarico per colpa di una ragnatela che creava un ponticello tra i due cavetti della relativa pompa nei pressi della morsettiera... 🤷🏻♂️ -
Buongiorno a tutti ho visto che in una discussione chiusa su un altro spazio di discussione Angrycapibara ha evidenziato un problema su suo tv panasonic esattamente uguale a quello che sta capitando a me. Improvvisamente sono comparse righe orizzontali sempre negli stessi punti. Ho fatto collegata all'antenna o solo a internet ma il risultato è sempre lo stesso il software è aggiornato e non riesco a sovrascriverlo. Qualcuno ha qualche idea? Grazie
-
cassio ha aderito alla comunità
-
Salve, sono alle prese con la riparazione di questa scheda che in passato fu già riparata, come nelle vecchia riparazione è saltato l'FSD210, in questo caso ho sostituito lo stesso i fusibili bruciati il condensatore di filtro da 4,7uF 400V quello di fianco da 22 uF 50V smd e quello in uscita da 220uF 35V, do alimenzione al banco, ma nessuna spia si accende, come letto su un altra discussione tra massa e il pin 5 dell'integrato ho meno di 8,5V quindi come da data sheet del componente non commuta, però se sul condensatore in uscita alimentato con 12V le spie della scheda si accendono, quindi guasti al processore li escluderei, ora mi chiedo come mai non si avvia? Non avendo lo schema non credo che su qualche connettore abbia bisogno di una chiusura contatto, la caldaia è distante quindi provarla mi viene anche difficile. Accetto Consigli, Cordiali Saluti
-
impianto off grid con inverter in rete
Livio Orsini ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
Non è comunque garantita la sicurezza perchè c'è sempre la possibilità di guasto. -
trasformare motore 380 trifase a 220 mono ma con collegamenti su scheda
Livio Orsini ha risposto a mauro_1980 alla discussione in Motori - Generatori
No è una cosa completamente differente; probabilmente tu ti riferisci al sistema che limita la corrente di carica dei condensatori all'accensione. Gl inverter per comando motori hanno un limite di corrente impostabile e la possibilità di impostare una rampa di accelerazione. Gli inverter sinusoidali, come quelli del foto voltaico, sono a frequenza fissa di 50Hz-60Hz, e non hanno problemi di dv/dt perchè, grazie ai filtri, l'uscita ha una tensione sinusoidale pura. - Ieri
-
Apertura automatica con Siemens Auso 42/12C
ROBY 73 ha risposto a Fufanet alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ottimo così allora. ------------------------------------------------------------------------------------------------- Ma ci hai preso gusto adesso? Stai "sistemando" tutti i citofoni di tutti gli amici e parenti? 🤣 Comunque, credo che sia ora di aprire un'altra discussione visto che si tratta di un terzo impianto e siamo già usciti abbondantemente dall'argomento originale. Prima però, apri il citofono e posta le foto chiuso e aperto in modo che si vedano i collegamenti Ciao prego -
Rowenta dc8975 esce vapore dalla valvola di sicurezza
Leone2285 ha risposto a Giucra alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Scusami ma se il tuo ferro è il Rowenta DG8975 ha una pressione di esercizio più alta. Dai dati sembra essere di 6 bar. Quindi per la prova se non si apre prima dovrai salire sopra questi 6 bar. Comunque come dicevo prima sul tappo di sicurezza dovrebbe esserci qualche indicazione. A mio avviso se non senti uscire aria a pressioni sotto i 4 bar il problema non sta nella valvola. Difatti un ostruzione la lascerebbe sempre aperta o non la farebbe aprire per nulla. Sicuramente Stefano ti saprà indicare meglio di me la strada da seguire. -
Installazione Urmet 1150 - collegamenti
vesuvio25 ha risposto a vesuvio25 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie verifico e vi aggiorno. Un’ultima domanda come faccio a capire quale il mio cavo di chiamata? Come lo testo e lo trovo? grazie -
Rowenta dc8975 esce vapore dalla valvola di sicurezza
Leone2285 ha risposto a Giucra alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Ogni caldaia ha le sue pressioni di lavoro. Sul tappo dovrebbe essere scritta quella di apertura. Direi che 3 bar sono il minimo. Comunque nel caso non funzioni apre a pressioni non elevate. Io direi di non spingerti oltre i 4,5 bar. Se non apre la valvola va bene. -
robbyzz ha iniziato a seguire montante numero di cavi
-
Mi è venuto un dubbio, sono in attesa del montaggio del contatore. Dopo il montaggio per arrivare all'abitazione basta un cavo a due fili per fare il montante ? Il filo di terra viene aggiunto nel quadro elettrico dell'abitazione e andrà collegato a tutte le prese e tramite una barra equipotenziale il tutto andrà al pozzetto con la barra di terra, giusto ?
-
Lavatrice e asciugatrice americana in Italia
Marco Fornaciari ha risposto a Alessandro1989 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
In povere parole, a parità di contratto di fornitura hai a disposizione più energia in quanto è suddivisa sulle tre fasi: 1,73 volte l'energia che avresti con una fornitura monofase, pertanto 6 kW di fornitura ti bastano. Ovviamente l'impianto elettrico deve essere costruito di conseguenza: un bravo progettista è obbligatorio, non basta l'installatore. Data la casa singola con quegli elettrodomestici energivori (la lavatrice lo riversa sul boiler) un impianto fotovoltaico diventa d'obbligo se già non c'è. -
impianto off grid con inverter in rete
mgaproduction ha risposto a salvo355 alla discussione in Fotovoltaico
Un inverter ibrido si differenzia da uno normale perchè gli si può collegare direttamente le batterie di accumulo, anche in un secondo momento. In altre parole, onestamente sono sempre i più convenienti perchè in qualunque momento uno voglia/decida/possa/cambi idea...basta comprare le batterie, connetterle e programmarle. Pronti via. Se invece hai un inverter normale (non ibrido), un domani tu voglia un sistema di accumulo, devi aggiungere un inverter ad hoc che gestisce le batterie. -
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
ROBY 73 ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Lo so, questo è chiaro, ma @dcocco (che nel frattempo si è "perso") ha scritto che: Per questo non mi capacito nemmeno io e sto cercando una possibile soluzione, anche perché le altre funzioni (fonica e apri cancello) sembrano funzionare. Eventualmente, anche se nuovo, si potrebbe provare a cambiare nuovamente il citofono e capire se il problema si ripete -
Dispersione elettrica che proviene da altro appartamento
Maurizio Colombi ha risposto a Ile91 alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Certo, è stato obbligatorio adeguare gli impianti alla 46/90, in molti l'hanno fatto ma non tutti. Se sei in una abitazione privata sono cavoli tuoi, se sei in un condominio idem. Ci sono condomini "bravi" e condomini "teste di c.." per i primi basta una letterina, per i secondi, l'amministratore sta ancora cercando il cavillo burocratico... da alcune decine di anni porto a casa la pagnotta grazie agli impianti elettrici e grazie agli amministratori. -
Nessuna idea?
-
Rowenta dc8975 esce vapore dalla valvola di sicurezza
Giucra ha risposto a Giucra alla discussione in Piccoli elettrodomestici
A quanti bar si dovrebbe aprire? -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Asciugatrice candy ROH8A2T
-
Asciugatrice candy ROH8A2T
Stefano Dalmo ha risposto a gpw3 alla discussione in Guasti Risolti Elettrodomestici Generici
Anche se non è di metallo va bene lo stesso .