Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. mgaproduction

    impianto off grid con inverter in rete

    E chi monta gli impianti plug&play per i quali non mi risulta venga fatta nessuna riprogrammazione del contatore per renderlo bidirezionale ?
  3. salvo355

    impianto off grid con inverter in rete

    allora i modelli pung and paly molti li montano cosi solo allacciando la spina, cioè se serve fare domanda tanti non la fanno
  4. Ganimede77

    2 tabs a contronto

    nelle mie lavastoviglie (Avuto Whirlpool, Bosch, Miele, Smeg e Asko), non lava male. Vanno fatte le dovute premesse: La temperatura è più bassa, sotto i 60° l'igiene batterica/micotica/virale è più difficile E' un ciclo per stoviglie poco sporche o normalmente sporche con residui non secchi FONDAMENTALE... eco? Per me dovrebbe chiamarsi BIOLOGICO, perchè prolungare il tempo a temperatura media serve a favorire il lavoro degli enzimi, al resto dei composti non cambia molto. Bene, già solo a dire enzimi si possono escludere tutti i gel/liquidi/pods. In acqua (componente principale di questo tipo di detersivi) gli enzimi "muoiono" già il giorno dopo. Quindi polvere e tabs, potenzialmente, possono avere molti più enzimi dei gel/liquidi/pods che infatti sono più indicati per cicli brevi dove gli enzimi non avrebbero alcuna azione. Gli enzimi costano, si preferisce bombare di tensioattivi e profumi che costano meno nella maggior parte dei detersivi. I detersivi migliori hanno una forte carica enzimatica (Claro, Miele, Nuncas), media come Denkmit (che comunque resta il miglior rapporto prezzo/prestazioni). Io torno su un tema a me caro, la maggior parte delle persone non sa usare la lavastoviglie: non è capace di selezionare la giusta combinazione di carico/sporco/programma/detergente.
  5. F fabio

    Lavasciuga samsung digital inverter non gira

    Ciao Michpao, grazie dell'aiuto. la scheda l'ho comprata nuova,ma ho il timore che si sia danneggiata di nuovo.Ho controllato i due condensatori grossi e sembrano ok, danno inyorno ai 790 l'uno ancora collegati. Provo a vedere se posso connettermi con l'applicazione,perché non so se funziona. Controllerò i collegamenti dalla.parte scheda appena arrivo a casa.
  6. zio_mangrovia

    2 tabs a contronto

    Ma perchè lo chiamano eco allora, dura il doppio ma il consumo di corrente non è conteggiato? Si parla solo di acqua? Vorrei capire mglio
  7. mistertv

    TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte

    Nessuna fine dei cicli, finchè il firmware non viene caricato il processore tenta di ricaricarlo ma se il firmware è difettoso o la procedura di caricamento non è stata eseguita correttamente il tv continua ad avere questo comportamento. Potresti avere anche la memoria difettosa con settori danneggiati e magari c'è da intervenire con il programmatore direttamente sulla memoria o con una nuova ma sono valutazioni che fa chi ha l'apparecchio davanti o che almeno fornisca i giusti riscontri dati dagli esami strumentali.
  8. stanchi

    Ciabatta multipresa

    Buon giorno mi e successo di prendere una leggera scossa mentre stavo ripristinando il quadro elettrico (questo per il futuro passaggio dalla trifase alla mono fase) ero in procinto a sistemare tutti i cavi di terra con tutte le precauzioni del caso scarpe isolate a attenzione alle fasi ma allimprovviso avendo uno dei tanti cavi di terra in mano ne ho scontra un alrto e patabum e arrivata la scossa. verifico i cavi e uno corrisponde alla sala e l altro alla terra principale quindi predo in tester e mi da un valore di 37 volt. Inizio a misurare tutti i cavi e danno zero mae ne trovo un altro con un valore di 42 e riscontro che e il locale lavanderiaa successivamente lo testero.vado in sala stacco tutto tv, pc, stereo modem piccolo elettrodomestici e azz ce ancora dispersione al quadro pricipale e penso a qualcosa nei cassetti ma provo e stacco le 2 ciabatte e la dispersione sparisce per sicurezza provo tutti gli apparecchi senza ciabatta e non ho nessuna dispersione appena inserisco la ciabatta senza inserire elettrodomestici ritorna la dispersione. Non mi serve una risposta GRAZIE ma appena ho avuto il problema mi e venuto in mente il forum e voglio solo ringraziere tutte le persone che si prestano ad aiutare e dare consigli e condividere la loro conoscenza cosi disinteressatamente senza chiedre nulla. GRAZIE A TUTTI COLORO CHE PARTECIPANO AL FORUM. non so mi prenderete per pazzo ma mi andava di ringraziarvi e oggi penso che anche un grazie possa essere gradito.
  9. Ho letto diverse tue richieste ma senza mai specificare misure e rilievi e alla fine chiedi sempre un dritta. Alias equivale a dire che citando semplicemente il comportamento anomalo del tv vuoi sapere cosa devi sostituire. Qui purtroppo la sfera di cristallo non si usa più quindi certe richieste rimangono purtroppo inevase senza elementi di supporto.
  10. Praticamente lo schema sarebbe così?
  11. aceral1711

    Saldare a punti con condensatore

    Grazie a tutti per le risposte, al momento non ho modo agevole di postare la foto ma ne ho trovata una del tutto analoga in rete che allego. Non credo che sia in alternata in quanto ha la polarità segnata con la striscia lungo la faccia del cilindro ed era collegato se non ricordo male ad uno dei raddrizzatori con le sigle che ho messo e non era quello dello spunto del compressore che è quello a corrente alternata che normalmente si trova. Le specifiche sono 1300 µF e 450v come scritto nel primo messaggio. Le dimensioni sono 10 x 5 cm e dalla foto più o meno dovrebbero essere quelle, l'unica differenza è che il mio ha 4 lamelle per faston (2 per polo) invece questo ne ha una per polo ma è identico. A me servirebbe soltanto per fare le saldature a punti sulle lamelle dei pacchi batteria, non devo saldare lastre metalliche, lo spessore è sottilissimo. Allego foto di componente simile per rendere l'idea.
  12. DavideDaSerra

    2 tabs a contronto

    Lavaggio eco: se lo conosci lo eviti. Lava male e lascia la lavastoviglie sporca. 6° senso non è male (lo ha anche la lavapiatti di mia nonna) Sulla mia (Bosch) uso solo intensivo / Normale / Disinfezione lavastoviglie (quando uso il cura lavastoviglie) ECO lascia le cose sporche (oltre a durare il doppio) I lavaggi rapidi mi asciano sempre l'idea di non sciacquare a sufficienza, specialmente da quando hanno ridotto sempre più le quantità di acqua. Personalmente, l'idea di mangiare detersivo non mi aggrada più d tanto, quindi sempre lavaggi normali con opzione risciacquo aggiuntivo se presente.
  13. Fior3nz0

    Scelta Differenziale

    Grazie a te per le descrizioni e la foto. La sezione in arrivo in questo secondo quadro sembra del 10mmq. Penso che nel quadro di sotto (chiamiamolo quadro principale perché vi arriva prima l'alimentazione generale) arriverà anche con il 10mmq. Per rimettere ordine all'impianto, partirei da monte, dal contattore per arrivare poi a sistemare i quadri: 1) Spazio contattore: c'è spazio per installare un quadretto da 2 o 4 moduli ? Là ci possiamo installare la protezione del montante. Se sezione da 10mmq, si potrebbe mettere un C32 o C40-6ka (stando alla Bticino: FN82C32 o FN82C40) > protegge la linea montante, senza limitazione di potenza rispetto al tuo contattore, anche con un contratto da 6kw. 2) Quadro principale (piano terra): possibile avere una foto? > in primis, la necessità di avere un interruttore generale per tutto l'impianto se non c'è già. Un sezionatore andrebbe bene (per esempio F72N63) come "GENERALE CASA". Sotto questo, si andrà ad alimentare l'unico differenziale del quadro (poi vediamo quale scegliere - dovrà essere da 40a nominali oppure MT differenziale) e in parallelo la linea che parte verso il quadro del primo piano. La linea verso il secondo quadro potrebbe anche partire da un MT dedicato, per esempio C25 subito dopo il sezionatore generale. 3) Quadro primo piano: aggiungerei un sezionatore generale del quadro "Generale primo piano + giardino" (o un MT C25 se non c'è in partenza dal quadro piano terra). Poi i 2 differenziali che ci sono già. Se il Bticino non funziona piu, va cambiato e vediamo poi quale scegliere.
  14. kangal

    Macchine giocattolo lettriche

    Ho fatto le prove che mi avete detto ma non sembra che ci sia un pulsante sullo switch. Anche schiacciato la macchina non accelera. Ho misurato la tensione tra negativo batteria e positivo dello switch (sotto nella foto) e misura correttamente tensione sia a destra che sinistra dello siwtch, quindi è come se fosse sempre chiuso.
  15. Oggi
  16. DavideDaSerra

    Linea telefonica TIM isolata: problema con cablaggio o linea? (presa NUM 764729)

    Concordo: se internet funziona, come prima prova, collega n telefono direttamente alla presa TEL del modem. Verifica di non aver configurato accidentalmente il DECT integrato nel fritz, magari adesso è lui a gestire il numero e questo ti ha disattivato l'uscita analogica. Se te la vedi brutta, su ebay si trovano i modem tim a poco prezzo, ne prendi uno e si autoconfigurerà.
  17. QUI ne parlano, ed è presente uno schema
  18. robertice

    Riflusso acque di scarico dal lavandino cucina

    È l'unica soluzione Ne puoi mettere anche una tu dopo il sifone della cucina ma ha sempre le giunzioni a innesto Dovresti fare una staffa che la blocca tassellata sulla parete per evitare che la pressione la sfili
  19. Buongiorno, dispongo di due videocitofoni/telefoni (anche intercomunicanti) Pivot Terraneo (art. 335103 + 335033) collegati ad un centralino PABX 18D (art. 335818) ed ad un distributore video art. 335918. Improvvisamente entrambi i videocitofoni/telefoni hanno smesso di emettere suono in caso di chiamata videocitofonica o telefonica. Smontando il gruppo telefono, mi sono reso conto che il suono non era scomparso, bensì notevolmente attenuato nel cicalino interno. Ho provato quindi la programmazione prevista per l’aumento del volume suoneria - senza ottenere miglioramento alcuno. Ho provato anche a resettare il sistema ed avviare l’auto configurazione del medesimo - senza ottenere miglioramento del volume. Ho provveduto quindi alla sostituzione del cicalino ma, il volume del medesimo è rimasto quasi inavvertibile.. Qualcuno è in grado di fornirmi qualche ragguaglio o consiglio in merito? Grazie mille
  20. DavideDaSerra

    Consiglio riscaldamento stanza

    Non sono male, in casa le uso da anni. Sono valide: hanno il sensore di ossigeno per cui se cala troppo si spengono da sole e il termostato, se la taverna è interrata fai fatica a "espellere" i fumi, in questo caso predisporrei una ventilazione forzata: se il cane ha la "gattaiola" basta aggiungere un aspiratore tipo quelli da bagno, installato in alto da far andare mezz'ora ogni 4 ore per forzare il ricambio d'aria, se la gattaiola manca, allora occorre anche un foro in basso come ripresa di aria. Ad ogni modo valuta bene il costo del kerosene, sono circa 2€/L (45€/18L) e 1L produce 10kWh di calore quindi 20c/kWh. Valuta bene il confronto con una stufa elettrica (in acquisto ben più economica), magari a infrarossi (così da scaldare "il cane" e non la stanza) da accendere con un PIR solo quando il cane è presente. Visto il costo della stufa in se e del combustibile, metterei uno split che ha costi di uso ben inferiori e non hai problemi di ricambi d'aria, anche quelli "da mercatone" hanno costi di gestione ben inferiori rispetto sia alla stufa elettrica che a quella a kerosene. Se hai il gas, un'altra alternativa una stufa tipo "italkero", scarica i fumi all'esterno (foro passante sul muro) e andando a metano costa decisamente meno che una stufa elettrica o una a petrolio, di contro ha bisogno di installazione.
  21. Ganimede77

    2 tabs a contronto

    Programmazione che non mi piace, gingilli, spruzzi vari, non fanno per me. Detto tra noi, cerca di preferire l'uso del programma Intensivo o disinfezione, sopra i 60° batteri petomani i cui peti sono la fonte freschino, muoiono. ovvio che se hai un carico di cristalli e vetri da esposizione li lavi con programma cristalli, se hai stoviglie solo impolverate usi il rapido, ma per lo sporco di ogni giorno meglio altro. Cerca di preferire detersivo in polvere, se proprio tabs prendi quelle tradizionali e con la maggior percentuale di percarbonato (lo trovi indicato come sbiancante a base d'ossigeno). Le tabs tradizionali di Denkmit, Lidl o Aldi... sono perfette, costano poco, lavano bene e hanno buona dose di percarbonato. Usale con regolarità vedrai che sparisce l'alitosi della lavastoviglie.
  22. robertice

    Problema con campana GEBERIT

    Di solito non lo fa Mi ricordo di una discussione simile sul forum ma non di com'è finita prova a cercarla
  23. robertice

    Piletta doccia si svuota, posso risolvere così?

    La valvola ad immissione d'aria va messa dove si crea il risucchio, nel tuo caso la doccia e li non puoi metterla Ci sono sifoni doccia che evitano questo problema ma per sostituire bisogna rompere
  24. carissimi amici non lo so se ho sbagliato ainserire questo difetto quest' alimentatore cinese mi ha funzionato fino adesso se a qualcuno di voi vi è capitato di ripararlo come lo accendo mi va in protezione , ho controllato un po visualmente ma non si verde niente di bruciato e se qualcuno ha lo schema per vedere che è successo , ringrazio tutti voi se mi date un consiglio grazie mille
  25. mamo83

    Scelta Differenziale

    Ben arrivato, grazie per l'interessamento. Allora dal contatore partono solo 2 cavi senza nessuna protezione. Dopo direi piú di 30 metri entrano nel centralino di sotto e dai morsetti del salvavita salgono al piano sopra (la foto é del piano sopra), in cui i 2 salvavita che vedi sono in parallelo per la sezione, si capiscono da questa foto?
  26. Livio Orsini

    Vita da tecnici 1955-1965

    Io nel 1973 aprii un'azienda artigiana per riparare elettrofomestici. Avendo solo 18 anni e qualche mese dovetti farmi emancipare dal tribunale dei minori, perchè a quei tempi la maggiore età la si raggiungeva a 21 anni. Fungevo da CAT, anche se allora non era questa la denominazione, per Singer, la grande multinazionale delle macchine da cucire che aveva deciso di entrare nel mercato degli elettrodomestici con cucine, frigiriferi e lavatrici. Erano tutti prodotti di altre marche rimarcati. Operai per circa 3 anni poi, quando ci fu la "gelata" del 1964 (quel periodo passò alla "storia" come la "congiuntura") chiusi l'azienda.
  27. salve,ho questa tv che anccende ,manca audio e video retroilluminazione funzionante .dopo qualche minuto accesa si spegne e torna in stanby .potete darmi una dritta?pannello,t-con o maineboard??? grazie mille
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...