Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. piergius

    Taratura pressostato lavastoviglie Rex

    Prima di starare i Pressostati ⚠️ conviene controllare la Camera di Compressione ! (un vano a forma di campana, da cui parte il tubicino per il Pressostato ) Col passar del tempo si formano delle incrostazioni che ne alterano Forma e Volume e di conseguenza si spostano i Livelli effettivi a cui il Pressostato commuta . Prima di questa " regolazione" l' acqua circolava ad ondate successive ? Se fa così, presumibilmente l' incrostazione ha prolungato il bordo inferiore della Camera di Compressione . Quindi l' acqua arriva in anticipo a tappare l' imboccatura della Campana e far Pressione verso il Pressostato di Lavoro ( e di Sicurezza ) . Come hai potuto constatare, lo stesso Fenomeno succede anche al Pressostato di Sicurezza, poiché starando il primo, lo hai regolato circa uguale al secondo ! - Tanti anni fa anch'io tentai di " correggere" la Taratura, poi ho girato la Macchina a testa in giù e tirato via delle incrostazioni dure come il gesso . Dopodiché ho ripristinato la Taratura originale del Pressostato . ( immettendo acqua gradualmente e verificando col Tester a che Livelli commutano le 2 Sezioni Lavoro e Sicurezza del Pressostato doppio .) - Buona serata !
  3. Oggi
  4. sgaset

    Problemi lavastoviglie Hotpoint Ariston LFTA2284A

    Dopo una giornata di sbattimento ho risolto! Mettendo l'alimentatore esterno andava fatto un ponticello nella scheda principale tra un polo della tensione di rete raddrizzata e la piu' 12V, senza questo ponticello i Triac non funzionavano. Questo ponticello era gia' presente nel piccolo modulo DC/DC montato originariamente sulla main-board. Adesso funziona tutto. Grazie comunque
  5. E685X

    Taratura pressostato lavastoviglie Rex

    Se è una Techna basta un quarto di giro, fanno il carico dinamico quindi quel minuscolo giro cambia il totale di quasi 1L L'altro è il pressostato di sicurezza, non toccarlo Per curiosità perché vorresti aumentare il livello? Va fatto solo se senza detersivo e con un carico pieno annaspa, altrimenti lascia stare
  6. Nomenonutilizzato

    Taratura pressostato lavastoviglie Rex

    Grazie, nella mia lavastoviglie il pressostato rimane normalmente aperto e si chiude il contatto appena va in pressione , quindi la vite laterale comanda il momento in cui si riapre, però vorrei capire se avviando si apre prima o dopo. E questa vite ha effetti anche sul comportamento della vite principale?
  7. nickfede

    Logiche Bft Thalia

    Allora. La spiegazione che mi hai dato mi è servita per capire esattamente il funzionamento, i collegamenti e le Logiche dietro ii 6 ingressi Safe presenti sulla scheda. E a capire come sono state configurate e collegate le 2 coppie di fotocellule attualmente. Come hai ipotizzato tu il comune è stato collegato all.IC con la conseguenza che le due coppie possono seguire una logica unica sul SAFE1. E che adesso ho impostato su 0 per sicurezza. Pero ho capito benissimo come fare per separare le due coppie di fotocellule ad ingressi Safe differenti, per cui nelle prossime settimane procederò come mi hai spiegato. Grzie mille ancora !!!!!!!
  8. agusmag

    Dubbio su motore elettrico asincrono

    Ho testato la sega e si avvia correttamente. Devo dire che è meglio che gli ausiliari stiano in parallelo. La sega ha un disco molto grande e due cinghie fra l'altro ben usurate. Anche con la potenza che ha ora, ci mette un po' ad avviarsi, 5-6 secondi almeno.
  9. mircoval

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    Ahh Ok quindi imposto Normalmente aperto Grazie Stefano
  10. elettromega

    Termostato smart

    Ciao qualcuno avrà progettato l'impianto e saprà dirti come deve funzionare ed essere fatto.solitamente tra caldaia e impianto c'è un box con dentro pompa o pompe, una centralina che gestisce il tutto tra alta e bassa temperatura.Forse tu hai tutto in bassa temperatura e devi solo fare circolare l'acqua? in quel caso comunque devi attivare la caldaia utilizzando un relè che sdoppia i comandi,alimenta la pompa e chiude il comando del termostato in caldaia. Quel tipo di impianto non è fatto per funzionare come con i caloriferi, ma deve essere sempre acceso , al massimo si abbassa di pochi gradi ma non va spento.
  11. Roberto Garoscio

    Problema Commutatore Urmet 788/51

    Non credo proprio dipenda dal commutatore, lui si limita a deviare il montante sui due ingressi, il 7 e il 9 vengono commutati alternativamente su 8 che è il pulsante di apertura nei citofoni, scollega i fili del 7 e del 9 e prova a vedere se succede ancora.
  12. Andrea Annoni

    Modem Technicolor DGA4134FIA di Edison: port forwarding e DNS non funzionano

    Sei sicuro di avere IP pubblico? Con fastweb è su richiesta e a pagamento. I modem operatore, per quanto "balordi" e sono il primo a odiarli (ma non certo per il NAT), hanno comunque tutti la funzione di NAT. Chi lo chiama appunto NAT, chi lo chiama Port Forwarding, chi proprio apertura porte. Probabilmente sono nel menu avanzato. MA alla base di tutto serve IP pubblico altrimenti anche se apri le porte non arriverai mai al tuo router perchè sei dietro NAT o CG-NAT Operatore.
  13. No che non me la prendo.
  14. prezio75

    SONY KDL 65W859C

    ottima notizia, con il ponticello si è acceso e funziona, cosa potrebbe essere? Lo posso tenere così secondo voi con il ponticello? Con il telecomando si spegne e si accende Non pensavo si potesse spegner con il telecomando con il ponticello attivo sul power_on
  15. Roberto Garoscio

    Faac scheda E024S che comanda motori S418 a 24v

    Ad alimentare il sistema.
  16. Lockeid

    Problemi lavastoviglie Hotpoint Ariston LFTA2284A

    NOn sempre gli alimentatori esterni funzionano sulle schede degli elettrodomestici. In alcuni casi, capita proprio quello che è accaduto a te; manca la sincronizzazione dei triac. Dovresti mettere una foto della scheda, magari c'è qualcuno che ne ha una uguale tanto da fornirti i valori dei componenti in modo da tentare la riparazione. Ciao
  17. cerry 49

    samsung eu50tu8070uxzt

    in questo caso si può provare a tentare qualcosa o conviene non impazzire e recuperare le schede,...
  18. Stefano Dalmo

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    Non ho capito , se sul termostato hai collegato normalmente aperto , perché sull’app tieni spuntato normalmente chiuso .? devi spuntare normalmente aperto .
  19. mircoval

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    Buonasera Stefano , chiedo lumi ancora una volta a lei: ho collegato il termostato (foto allegata) e tutto ok, la caldaia parte regolarmente ( impiega 4min come del resto con il vecchio termostato, ho la valvola di zona 580T ) e si spegne altrettanto regolarmente quindi intanto grazie. Ora l'unico problema che ho è impostare sull app dello smartphone ( foto centrale) l'opzione normalmente chiuso o normalmente aperto; nella foto è spillata l'opzione normalmente chiuso, ma chiedo se va bene anche nel mio caso o devo impostare normalmente aperto?? Ho allegato anche la foto dello schema elettrico del termostato
  20. Salve a tutti, volevo sapere a che cosa serve il trasformatore toroidale 220v / 21,5v installato insieme alla scheda E024S che comanda i motori S418 a 24v.
  21. Livio Migliaresi

    Salve a tutti

    Benvenuto!!
  22. Buonasera , non te la prendere, ho avuto due risposte diverse, una da te e l'altra da Roby 73. Dato che Roby 73 mi ha chiesto di postare una panoramica dell'apparecchio, così ho fatto . Ti ringrazio per la risposta esatta.
  23. Stefano Dalmo

    Termostato smart

    Scusa , ma forse mi sfugge qualcosa . ma la caldaia chi l’accenderà ? poi cosa intendi -dal comune -? dal comune L sul termostato ?
  24. Stefano Dalmo

    frigorifero electrolux errore e10

    Cerca di fermarlo per 24 ore e tienilo con le porte aperte . poi vedi come va .
  25. Premessa. Ho un impianto con due citofoni interni, due risponditori esterni e due portoncini in corrispondenza dei risponditori. Su ogni citofono c'è un pulsante di apertura che apre un portoncino piuttosto che l'altro in base alla provenienza della chiamata. Ciò premesso, da qualche tempo, ho un fastidioso problema: quando viene premuto il pulsante di chiamata dal risponditore, il portoncino corrispondente si apre automaticamente senza che venga premuto il pulsante di apertura del citofono. Preciso che il fenomeno avviene solo su uno dei due portoncini, l'altro continua a funzionare correttamente. Il principale indiziato è il commutatore Urmet 788/51 che gestisce la logica appena presentata, ma vorrei un conforto da qualche esperto perchè non vorrei fare un acquisto a vuoto. Grazie per chi voggli farmi le sue considerazioni.
  26. vergalabs_2

    sostituzione yaskawa v1000 con yaskawa ga500

    Ciao a tutti Visto che i v1000 sono fuori produzione man mano che si guastano li stiamo sostituendo con i ga500 che dovrebbero andare a sotituirli. Finora nessun problema, la scheda di comunicazione profibus o profinet è la stessa e il tool di programmazione dei ga500 converte direttamente la programmazione dei v1000 ai ga500. Ma ora è sorto un problema con la configurazione di un ga500 collegato in profibus, fino ad adesso nella configurazione hardware dei plc s7 300 i v1000 erano impostati come basic data, nella programmazione dei ga 500 metto conventional e tutto funziona correttamente ma nell'ultimo plc nell'hardware del 300 gli inverter sono impostati come ppo type 3 nei v1000 impostavo la comunicazione come ppo type ma se metto la stessa configurazione nel ga 500 l'inverter rimane in errore bus con il led err della scheda di comunicazione lampeggiante, l'indirizzo profibus nel parametro f6-30 è corretto. avete qualche idea su quale possa essere il problema ?
  27. NeoElectro

    Toshiba 40Lv733G: 115 Volt sul fusibile

    Sul Chip c'è SSI091SN A9C9P7-1G 1004A1 non trovo nulla riguardo a questo nel link
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...