Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Oggi
  3. anubis61

    Telefonia fissa e PC

    Salve a tutti, ammetto la mia scarsa conoscenza in materia, ma gradirei conoscere da qualcuno più esperto, se in qualche modo, con software dedicati o dispositivi particolari, è possibile utilizzare il PC per rispondere o effettuare chiamate come se fosse il telefono fisso di casa. Premetto che la mia utenza fissa, si appoggia alla connessione Internet Sky WiFi, per cui il mio telefono cordless è collegato all'apposita porta del Modem/Router di Sky, ma mi piacerrebbe estenderlo al PC, che ovviamente uso per gran parte della giornata, poichè spesso arrivano chiamate e devo andare in giro per casa a cercare il portartile.Ho notato spesso, in alcuni posti dove vado, in particolar modo studi medici, degli operatori che rispondo al telefono direttamente dal PC, eppure quando contatto quello stesso Studio Medico, compongo un normalissimo numero telefonico, allo Studio risulta intestao un solo numero, eppure magari ci si trova con 2 o 3 operatori che interaggiscono contemporaneamente su quel singolo numero reclamizzato. Qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi cosa eventualmente potrei fare e quale è il principio di funzionamento di ciò che ho tentato di descrivere? Grazie anticipatamente per ogni risposta o consiglio in merito.
  4. Ieri
  5. beonardo

    Schema ricevitore con TDA 7000

    Molto meno , diciamo che era accettabile Per quanto concerne la modifca da te suggerita di spezzare"in due la 100K fissa tra cursore e varicap e interponendo un condensatore verso massa con 18K sul cursore e 82K sul varicap. mi sono messo in ballo per provarla quando mi è saltata fuori un'altra rogna. Sino ad oggi ho utilizzato il circuito ad intervalli per almeno un paio di ore con tensione in ingresso 5V. sintonizzando radio maria sui 108Mhz con tensione varicap 2,84 e radio radicale sugli 88Mhz con tensione varicap 5V Oggi come l'ho acceso scena muta, son sceso casualmente a 2,5V e a ripreso a funzionare come quando andavo a 5V . Cosi con 2,5V in ingresso a108mhz sul Varicap rilevavo 0,2/0,3v mentre per sugli 88Mhz rilevo 2,9 / 3v. l'audizione non è diversa di quando funzxionava a 5V. Ho cambiato il TDA 7000 idem ricontrollato tutto sembra a posto ripassato saldature , ma nada funge solo con 2,5V. Ed ho pari pari il suo gemello che funziona con 5V. Domani rifaccio il circuito da capo con le modifiche da te suggerite , poi farò sapere. Grazie a tutti voi
  6. anubis61

    Impianti domestici in fibra

    Salve a tutti, vorrei implementare il mio impianto LAN attualmente via cavo e via WiFi, con delle tratte in fibra, ho già in mente ciò che vorrei realiizare, il primo passo è la sostituzione di un cavo Cat. 5 che purtroppo per esigenze dell'impiantistica domestica, passa in corrugati insieme a cavi elettrici necessari all'impiantistica della casa, cavi di antenna satellitare e terreste, e come potrete ben immagginare le velocità e le prestazioni sono alquanto pessime, per cui vorrei sostiture il cavo Cat. 5 con una fibra ottica e appositi media converter, ovviamente, non essendo in possesso di una giuntatrice a fusione, dovrei realizzare il tutto con connettori a freddo di tipo SC/UPC, quindi gradirei sapere, se fosse possibile, dove poter acquistare della Fibra ottica a metraggio e i relativi connettori, e quindi qualche link o sito a cui potermi rivolgere, ed eventualmente qualche forum specializzato in materia con cui potermi confrontare. Purtroppo le mie ricerche sul Web non mi hanno dato dei risultati positivi, certamente per colpa mia che non ho saputo utilizzare le adeguate chiavi di ricerca.Grazie anticipatamente a chi vorrà o potrà rispondermi.
  7. Stefano Dalmo

    Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?

    Da quello che riporti , il funzionamento è normale .
  8. microinfo

    Cali di tensione lampadina led

    Ok, confermato. Il problema erano le lampadine cinesi extra star. Usando una lampadina comprata in un negozio specializzato, il problema non si presenta. Forse la rete ha dei cali di tensione che la lampadina cinese non riesce a gestire, Bo. Comunque mi correggo, la serie è Molveno.
  9. Alessandro2994

    Frigo whirlpool 9814sf1 non stacca mai, non parte lo sbrinamento?

    Si ha una leggera brina fino a 20cm del cassetto della frutta, ma mi fa strano vedere il ghiaccio nel congelatore che prima non c’era mai
  10. Ciao Antonio1508, Tanto per essere sicuri, la seconda serratura che devi aprire che serratura è? Funziona in Corrente Continua, o Corrente Alternata? Io la considero a 12V in Corrente Alternata, ma dacci informazioni più precise Vediamo se così è più chiaro: Facci sapere i risultati
  11. Non saprei, non ho mai aperto una lavatrice. Ci sono guide/manuali cui poter attingere? La cosa che mi lascia perplesso è che, subito dopo aver montato la nuova serratura, la lavatrice ha correttamente iniziato il ciclo da 30 minuti che ho lanciato per poi fermarsi dopo 11 con l’errore door. E dopo quel momento di nuovo ferma. Grazie.
  12. Diomede Corso

    Frigorifero casalingo

    Evitiamo questo tipo di commenti allucinanti GRAZIE🤨
  13. Diomede Corso

    LG NO FROST GBB530NSCFE - Non funziona lo sbrinamento

    Il 530 ha la modifica. Rivolgiti al cat autorizzato lg della tua zona e fatti fare tutti i bollettini previsti per quel modello, e risolvi
  14. Diomede Corso

    Rumore LG Frigorifero Combinato

    Guardando dietro a destra c'è la mandata che va verso la serpentina che tocca da qualche parte. Ci sono pure dei gommini neri cilindrici antivibranti magari da riposizionare. Se raffredda correttamente non toccato più.
  15. Come arrivo alla scheda? Dove posso trovare uno schema o un manuale di service, per favore? Grazie.
  16. Diomede Corso

    Lavastoviglie bosch sms54m98ii lampeggia H sul display

    Se non si ferma con E ... ma alterna il tempo residuo a H oppure L sul turbo ... tutto regolare Ecco spiegato
  17. Da multa!!!!😡
  18. Diomede Corso

    Aiuto per scelta lavatrice

    Con quelle idee più confuse che persuase (cit.) ... difficile aiutarti 🤔
  19. Diomede Corso

    Lavatrice LG

    Probabilmente hai poca pressione acqua per il fatto della vaschetta Mentre per il non profumo l'ammorbidente non c'entra nulla - bisogna fare un ripasso di bucatologia - qui lascio scatenare i miei ragazzi 🙃🙂
  20. Diomede Corso

    Timer Lavatrice Riber/Siltal L45RX

    Ciao Ivan, i numeri dopo il punto indicano solo la serie che può variare credo per qualche piccola differenza nel ciclo di lavaggio ma i passi e di conseguenza lo schema restano invariati dunque direi sono intercambiabili
  21. Diomede Corso

    Consiglio acquisto lavatrice SLIM

    Confermo 🙂 Perché continuate a comprare queste "mezze lavatrici" quando la soluzione è un altra - a carica dall'alto!!
  22. ROBY 73

    Apertura pedonale da citofono

    Ciao Antonio1508, perdonami, ma perché continui ad aprire nuove discussioni sempre sullo stesso argomento? Mi sembra che ti abbiano già risposto di là: E poi anche questa: Così crei solo confusione e basta
  23. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Questa è l'idea di partenza: utilizzando un 40106 abbiamo delle commutazioni certe con soglie ben definite che rendono il circuito molto meno soggetto ai disturbi esterni e più stabile, notare che ho anche aggiunto il LED di pigiata...😃
  24. ROBY 73

    Telecomando Bft mitto b rcb 04 ORIGINALE

    Ciao catenoruggi, Perché non hai continuato sull'altra discussione che hai già aperto? Tanto chiedevi sempre informazioni sulla duplicazione / programmazione dei radiocomandi e sempre per la stessa serranda si parla, quindi..... ☺️ Comunque: E perché non posti tu una foto di quello che hai e poi ti diciamo se va bene o meno? Comunque se cerchi il nome ed il codice esatto, in teoria trovi anche l'originale, ad ogni modo oltre al classico MITTO, puoi vedere anche i nuovi MITTO STYLE e COOL: https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/Depliant_Nuovi_Mitto_2023__1_.pdf?28893600
  25. Salve a tutti, chiedo se qualcuno mi può spiegare come collegare il relè Finder 40.51 sulla linea per l’apertura di una seconda elettroserratura pedonale collegata ai morsetti SE2 dell urmet alpha è alimentata esternamente con alimentatore 12V. Scusate la mia poca conoscenza della materia. Per adesso ho collegato un contatto SE2 direttamente all’elettroserratura, l’altro contatto SE2 dall’alimentazione e l’altro polo dell’alimentazione all’altro contatto dell’elettroserratura. Grazie in anticipo
  26. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Ottimo così allora! Ciao prego
  27. ROBY 73

    Segnale luminoso per URMET 1133/15

    Ciao Massimo_1979, Se disattivi la suoneria con la levetta rossa sotto al citofono, allora significa che la chiamata è di tipo elettronico sull'altoparlante della cornetta e quindi ti serve per forza di cose il "Relè attuatore ausiliario con ripetitore di chiamata" art. 788/22: https://www.grothe.de/media/59/1e/50/1669388391/iba_htz788-22_74153_ds788-008_a_2013-12-17.pdf Quindi seguendo il primo schema a pag. 2 "Impianto citofonico 4+n c/citofonia elettronica" colleghi i morsetti 7 al CH+ ed il 6 del citofono al CH- dell'attuatore. Dopo di che fai interrompere il carico (luce led) attraverso il contatto C e NA, però attenzione che hai il limite di 1A con tensione massima di 24V: "Contatti di uscita per commutazione di carichi resistivi fino a 1A - 24V", quindi se volessi qualcosa di più potente, dovrai interporre un altro relè
  28. Massimo72Mex

    Problema cancello Came

    Buonasera a tutti; come detto ho eseguito i collegamenti consigliati e l'automazione con la nuova coppia di fotocellule funziona a meraviglia. (qualche difficoltà iniziale solo sull'allineamento delle nuove: ho usato i fori già presenti sulle colonne, ma poi ho visto che ci sono quasi 4cm di differenza di altezza...). Ringrazio nuovamente per la pazienza, la gentilezza e la conoscenza dimostrata nelle indicazioni ricevute.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...