Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Switching power supplies
Giorgio388 ha risposto a Giorgio388 alla discussione in Elettronica generica
Grazie 1000 Caspita pensavo in inglese Adesso posso avere li idee un po più chiare. Grazieeèeeeee Ringrazio tutti voi ma principalmente GRok grazie al tuo scjema ho risolto il problema. Ringrazio Saluti -
Come da titolo ho una lavatrice che una volta impostato qualsiasi programma, anche il solo scarico, non da nessun segno di avvio..cioè si accende ma non parte il programma e dopo circa cinque minuti segnala errore F01. Alcune settimane fa F06 (errore sulla chiusura dello sportello che è durata un bel po, ma non dipendeva dal sistema di chiusura dello sportello). Su internet ci sono diverse versioni su cosa possa essere, sta di fatto che ho smontato le spazzole del motore sostituite circa 5 anni fa e ho visto che sono in buono stato e ancora abbastanza lunghe, per cui il contatto avviene. Ho infine smontato la scheda elettrica e ho scoperto che un triac e un transistor erano ko. Li ho sostituiti e una volta fatto questo la lavatrice ha ripreso a funzionare ma appena partita ho sentito un leggero odore di bruciato e dopo circa 5minuti la lavatrice ha restituito di nuovo errore F01. Ho rismontato la scheda è ho visto che entrambi i componenti erano di nuovo ko. Allego foto delle due parti danneggiate (il transistor è scoppiato) mentre il triac una volta smontato e misurato con il tester è in corto. Vorrei capire cosa posso far per risalire all'origine di questo problema e soprattutto capire se è un problema di scheda o se qualche altro componente al di fuori della scheda puo influire su questi componenti presenti sulla scheda tanto da farli bruciare. I componenti originali riportavano questi dati: -Triac-->BTB10-800BW GK0JF VU CHN 936 (il rivenditore mi ha dato invece un TRIAC 933C016 TIC216D Philipnes) -Transistor->Z0607 (il rivenditore mi ha dato invece un altro modello ma non so con che caratteristiche perchè ormai non si leggono più) MI ha solo detto questi vanno bene poi chissà... Grazie molte per il vostro supporto. Per chi mi consiglierà di sostituirla completamente..beh c'ho pensato ma da disoccupato in cassa in questo momento un po difficile preferirei evitare se possibile una spesa cosi importante.
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ganimede77 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Per me, quelle che hanno più senso sono W 2084 C.W/3 o W 2086 C.W/3 -
Buchi simil bruciature bucato
reka ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
possibile che ci sia qualche residuo della lavorazioe/collaudo nella lavatrice che viene rilasciato ogni tanto? io intanto proverei a fare un ciclo a vuoto con curalavatrice per poi rifare un lavaggio agli indumenti già rovinati per vedere se si fanno buchi in più -
Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto
Nick77 ha risposto a Nick77 alla discussione in Motori - Generatori
Ero consapevole del rischio e quindi l'ho preso per poco. Insomma l'ho rischiata consapevolmente. Appena ho la foto targhetta la allego. grazie a tutti intanto. -
Philips 22CS5440 - errore E1
Riccardo Ottaviucci ha risposto a frapenas alla discussione in Philips - Phonola
eat in corto - Oggi
-
immergas eolo mini acs arriva troppo calda
BADPI59 ha risposto a salvo355 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
a caldaia con fiamma accesa stacca il connettore deve rimanere accesa con fiamma alta almeno un centimetro o pochissimo di più -
fisica ha iniziato a seguire Frigorifero Candy cbl3518e ventola no frost rumorosa
-
Frigorifero Candy cbl3518e ventola no frost rumorosa
fisica ha risposto a SteWeg alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
fatti dare il documento di acquisto da chi te lo ha venduto, se non è rubato almeno una ricevuta del bancomat la avrà... Hai 2 anni di garanzia, se non la usi..... -
Attivazione campo di immissione
dina_supertramp ha risposto a Massimo_Fra alla discussione in Siemens HMI & Scada
Grazie per la correzione @acquaman. Difatti ricordo che feci cosi su un progetto con lettore Sick. Puoi fare cosi: Sull'evento di apertura della pagina, setta il focus su quell'oggetto. In questo modo ogni volta che la pagina viene aperta, il campo I/O è già attivo. Poi: Sul fronte positivo del trigger del lettore (FP del bit di stato che ti passa il lettore: non quello che ti dice che il codice letto è valido, ma quello "stupido" che ti dice che la lettura è partita, praticamente quello che si alza quando premi il grilletto) setta la focalizzazione sul campo IO. In questo modo, se hai altri campi selezionabili nella pagina, ogni volta che il lettore legge, il focus va in automatico sul campo IO dove poi verrà scritto il codice. ...Al momento non ho TIA sottomano, sto usando Rockwell da qualche mese per progetti a stelle e strisce, quindi non riesco ad allegare screen o esempi... -
Accensione aspiratore da due stanze.
ALLUMY ha risposto a irudoid alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Anche così va bene, risparmi un relè. A questo punto ti basta un relè di tipo SPDT. Lo schemino che ti avevo postato era stato pensato per due o più stanze, mentre il tuo è una giusta semplificazione. -
acquaman ha iniziato a seguire Attivazione campo di immissione
-
Attivazione campo di immissione
acquaman ha risposto a Massimo_Fra alla discussione in Siemens HMI & Scada
Lo scanner emula una tastiera, il campo deve essere impostato come Ingresso/Uscita. Questo è il modo corretto, se no l'operatore deve sempre selezionare il campo per inserire il barcode scansionato. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Grazie a tutti per i chiarimenti. Mi valuto un po’ la cosa allora. Almeno ho ristretto la cerchia di molto. -
immergas eolo mini acs arriva troppo calda
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
ho misurato a freddo 7,9kohm a caldo invece 2,9kohm allora ho provato ma staccando un contatto della bobbina di modulazione la caldaia non parte neanche piu va in blocco con spia rossa non accende la fiamma più -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
-
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
Stefano Dalmo ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
Non deve cadere la goccia , non deve cadere niente , deve essere asciutto . Metti una carta sotto , sul piano e vedi se si bagna . -
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
TERZA72 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
IN realta, da manuale, da dove vedo uscire qualche goccia d'aqua è il " Regolatore del decalcificatore d’acqua". In che senso "che il tubo stia più in alto possibile sotto il lavandino"? In modo da evitare che l'acqua torni indietro? Dalla bocca circolare sul lato sinistro, effettivamente, qualche goccia esce, ma non un rivolo. La membrana dove la trovo? Fa sempre parte della pompa di scarico o è un ricambio a parte? -
Accensione aspiratore da due stanze.
irudoid ha risposto a irudoid alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ganimede77 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Mhmmm il materiale cementizio, è più attutente del rumore, però la ghisa assicura una maggiore densità e peso a parità di volume quindi minori vibrazioni. comunque non è sconvolgente la differenza. -
PROBLEMA REX ELECTROLUX TECHNA TT08E
TERZA72 ha risposto a TERZA72 alla discussione in Lavastoviglie
In che senso "che il tubo stia più in alto possibile sotto il lavandino"? In modo da evitare che l'acqua torni indietro? Dalla bocca circolare sul lato sinistro, effettivamente, qualche goccia esce, ma non un rivolo. La membrana dove la trovo? Fa sempre parte della pompa di scarico o è un ricambio a parte? -
Accensione aspiratore da due stanze.
irudoid ha risposto a irudoid alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
e due relè. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ganimede77 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non sbagli, il miracolo comunque non lo fa, non esco stirati e non escono lavati. Proprio giusto un passata di vapore, più efficace per odori. Fai tu i conti di quante volte lo useresti. Io preferisco questa funzione sulla asciugatrice (e devo dire che non lo uso spesso... me lo sono trovato, oggi non lo cercherei) per via del tamburo più grande e quindi con meno sgualcitura. Considera che tutto quello che non c'è non si rompe. -
Accensione aspiratore da due stanze.
irudoid ha risposto a irudoid alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
cioè intendi le uscite C NO del relè vero? Quindi così facendo si utilizzerebbe un solo interruttore per stanza -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ganimede77 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Già... ed Asko centrifuga molto bene, tanto che passando il carico poi in centrifuga per bucato a 2500/2800 giri esce poco o nulla. -
piergius ha iniziato a seguire Quadro appartamento di un amico ...
-
Quadro appartamento di un amico ...
piergius ha risposto a markus51 alla discussione in Normative e sicurezza
Praticamente, se tutti gli Elettrodomestici vengono lasciati in Stand-by H24 si becca il 90% dei Carichi presenti nell' Impianto ed i loro Filtri di Rete incorporati, che alla Frequenza di Rete disperdono 2mA ciascuno, ma il valore aumenta in presenza di Armoniche e Disturbi vari . - Perciò sotto il primo Differenziale si possono lasciare ad esempio Luci + Frigo, per scorporare gli atri Magnetotermici sotto un nuovo Differenziale Immune ai Disturbi . - Buona giornata ! -
Attivazione campo di immissione
dina_supertramp ha risposto a Massimo_Fra alla discussione in Siemens HMI & Scada
Visto che è un campo che va solo letto, e non scritto dall'operatore dichiara il campo I/O solo come "uscita" (non come ingresso/uscita). Metti un ciclo di aggiornamento della variabile usata ad hmi congruo con le scansioni che verranno fatte dal lettore. Quanto detto dovrebbe bastare per farlo funzionare, non vedo altri motivi. Probabilmente essendo il campo dichiarato come ingresso/uscita al momento (suppongo), per abilitare l'immissione il campo va attivato (la focalizzazione deve essere su di esso) di fatti se ci pensi nei campi che vengono scritti dagli operatori, prima lo si seleziona (focalizzazione sull'oggetto) dopodiche parti a scriverci dentro con la tastiera. Un altro modo sarebbe impostare la focalizzazione sull'oggetto all'apertura della pagina, in modo automatico. (eventi della pagina) -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
twistdh ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ah ok, allora non mi spiego i 200€ di differenza tra le due 2084…possibile che i soli contrappesi in cemento comportino tutta questa differenza? Mi immaginavo anche una crociera in materiale più “scarso”, ma essendo sempre in ghisa…oltretutto crociera in ghisa a loro penso convenga pure dato che così ne hanno una comune a tutti i modelli e non devono progettarne di diverse, qui di là cosa ha senso…ma quei 200€ di differenza mi sembrano esagerati. per il vapore vediamo se qualcuno lo usa. Anche io pensavo ad un problema di calcare, ma spererei che se presente non crei problemi…l’acqua da me è abbastanza buona e poco calcarea (ogni tot anni faccio le analisi varie per regolare l’impianto ad osmosi per l’acqua da bere e mi hanno confermato che ho un’acqua sopra la media), però ora un dubbio in più sul vapore me l’hai comunque fatto venire ahah. EDIT: oltretutto secondo le specifiche la 2084bw con contrappesi in cemento e più silenziosa della 2084cw3 con contrappesi in ghisa…non mi sembra possibile però…