Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Omar73 ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
Sarà il lavoro di domani pomeriggio appena tornato dal lavoro... -
Accensione immediata riscaldamento nuova spazio Riello
DISALVA ha risposto a DISALVA alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Fatto anche questo test ma con lo stesso risultato, ad ogni modo la settimana scorsa ho chiamato un centro assistenza Riello, dopo aver fatto diverse prove e test, ha sentenziato un guasto alla scheda principale della caldaia, miracolosamente avevano una scheda di ricambio fondo di magazzino, mi è stata sostituita e il problema è stato risolto. La riparazione è stata dolorosa per il portafoglio ma risolutiva...... incrociamo le dita. Grazie per i suggerimenti -
Sfarfallio Lampadine led da accese
Aless22 ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Gentilissimo Livio, dopo aver cortocircuitato l'interruttore, lo sfarfallio è sparito! Questo conferma che si tratta di un difetto dei morsetti o dell'interruttore in se. Nella mia testa avevo eliminato l'ipotesi potesse essere un problema di interruttore per due motivi: 1) perchè sono tutti nuovi; 2) perchè mi ingannava il fatto che non succedesse con due lampadine attive. Ho appena sostituito l'interruttore con uno di riserva che avevo. Grazie infinite per l'intuizione!!! -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
Stefano Dalmo ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
C’è qualcosa che non va , ti consiglio di andare a prendere tu le misure del vuoto nel mobile -
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Stefano Dalmo ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
Devi tirarla fuori e vedere quale componente fa questo rumore . magari la pompa , ma aprendo diventa tutto più semplice . -
Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema
Omar73 ha risposto a Omar73 alla discussione in Lavastoviglie
https://photos.app.goo.gl/wQ9brgDpgoe9YN2Y7 Non sembra essere la girante. La lavastoviglie è vuota e le due giranti non hanno nessun impedimento -
Freezer ad incasso defunto: soluzioni?
marque ha risposto a marque alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
mamma dice 57 cm, per 43 di larghezza. Non posso però esserne al 100% certo fino a che non lo misuro io per l'esterno non c'è spazio, sul piano. E pare non si possano utilizzare altri spazi, credo perchè simili come dimensioni e, soprattutto (credo) non predisposti per ospitare un aggeggio che scalda, conme invece credo sia lo spazio attuale non so di preciso che etichetta abbia. Quel (molto) poco che ho trovato su internet dice "riparazione elettrodomestici, radio e tv, installazione antenne tv e impianti elettrici". So che è conosciuto nel giro dei parenti. So che ha visionato il freezer, dicendo che era morto. Che ha cercato un sostituto pari dimensioni e che, non trovandolo, ha proposto prima la soluzione congelatore a pozzetto (bocciata, perchè non c'è spazio), e poi come unica altra alternativa la sostituzione di tutto quanto -
spia luminosa avviamento pompa sommersa con inverter
tommasi massimo ha risposto a tommasi massimo alla discussione in Pompe (Idraulica)
- Oggi
-
ReshiramZekrom ha aderito alla comunità
-
Biticino easykit - domotizzare apertura cancello
GiRock ha risposto a Van Hohenheim alla discussione in Domotica e Building
Il Relay dello Shelly è un SPST (single pole), a lui serviva un DPST (double pole) per separare le linee come da suo schema, inoltre ha aggiunto un alimentatore esterno per non sovracaricare quello dell'impianto citofonico... Diciamo che poteva risparmiare mettendo il contatto pulito dello Shelly direttamente in parallelo al contatto del Relay di comando del PE che è solo per il GATE LOCK e LIGHT per il DOOR LOCK manda direttamente impulsi a 18V... Probabilmente aveva tutte e due impegnati ed ha adottato lo stratagemma mostrato nello schema oppure non voleva rischiare... SHELLY PLUS1: -
urmet alimentatore 1726/100 in avaria
televedo ha risposto a televedo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
ciao Dumah, in effetti il fuse (2A) come già detto è interrotto, come pure D2 e D4(1N4007). Verificato MBRF 20200T (DIODO SCHOTTKY DUALE) BUONO. Resta da verificare OB2263AP (Current Mode PWM Controller ) -
Sfarfallio Lampadine led da accese
ALLUMY ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Uhmm, è stato collegato correttamente? 😁 -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Smeg ST116S Errore E6
-
Desisti a priori !
-
impianto urmet 1130 condominiale al mattino non funziona la suoneria
salvo355 ha risposto a salvo355 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
e ne devo comprare sempre uno cosi ad occhio mica si vede -
Espandere la RAM in un PC
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Ok, tutto chiaro. Allora forse mi conviene comprare un' altra RAM uguale identica a quella che ho, così ho i miei 16GB totali con la minima spesa, ammesso di trovarla... Grazie a tutti 😀 -
Fulcro ha iniziato a seguire Hitachi 50HK5607 - T-CON o pannello
-
Ciao! Ho tra le mani la TV led in oggetto,con elettronica Vestel. All'accensione si comporta come si vede nell'immagine che ho allegato, con righe bianche e nere che si muovono e sfumature nei bordi dello schermo, e nonostante la mia ruggine sui TV mi sembra legata a T-CON guasta. L'audio è corretto e non riscontro altri problemi nel funzionamento. Le misure effettuate sulla TCON mi restituiscono questi valori: VIN1: 12.0V VCC3.3: 3.3V VCC1.2: 1.2V VGH: 24.7V VGL: -5.9V VCOM: 7.0V AVDD: 15.6V Queste tensioni mi sembrano in linea con le tensioni nominali, per cui sono un pò indeciso sul da farsi. Domanda: secondo voi mi conviene testare una nuova TCON o queste TV hanno tra i difetti classici il pannello che muore? Grazie per qualsiasi informazione... Fulcro
-
marbos ha iniziato a seguire Smeg ST116S Errore E6
-
Buongiorno a tutti, in questi giorni la mia Lavastoviglie SMEG type 12053 mod. ST115S ormai vecchietta si ferma in Errore E6. Cerco e trovo questa richiesta di supporto di lTurco di ben 7 anni fa così dettagliata e supportata per lo stesso problema. Avendo letto tutti i tentatvi di riparazione e il supporto che gli è stato dato dal gruppo, eviterò spendere tempo e soldi o cercare di farla riparare. Perciò vi ringrazio per mantenere questo prezioso forum tecnico con tante importanti informazioni ed esperienze.🙏👍🫶 👋
-
Ciao a tutti, aggiornamento : nello specifico, abbiamo recuperato un gateway hilcher e abbiamo pensionato la CPU, quindi la mia esigenza si estingue con il pensionamento della CPU 300. Se mi dovesse capitare di nuovo di avere a che fare con delle 300 (cosi vecchie penso di non averne più in giro), verificherò bene lo scambio dati se esistente e prima di fare qualsiasi cambiamento, faremo qualche prova propedeutica. Ma si sa, siam sempre di fretta ed è cattiva consigliera. Buona serata Ennio
-
Non ho misurato gli avvolgimenti, non c'è puzza di bruciato, allego foto del trasformatore nell'immagine con il cerchio, lo trovato così
-
Rowenta dc8975 esce vapore dalla valvola di sicurezza
Stefano Dalmo ha risposto a Giucra alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Su questo ferro la valvola di pressione è montata sul corpo della elettovalvola di uscita del vapore . . ovviamente il carico si può vedere tranquillamente . Basta scaricare l’acqua aprendo il tappo laterale , per la decalcificazione . quando si crea il problema . e la si sente pure , ovviamente se immette acqua in continuazione , senza stirare , la pompa parte di continuo . l’acqua , la fa entrare in caldaia il sensore ntc posto al lato della caldaia , in base alle sue variazioni , ma è tutto nuovo . -
Rowenta dc8975 esce vapore dalla valvola di sicurezza
Giucra ha risposto a Giucra alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Grazie per la risposta, testerò la valvola, poi rimane solo la scheda elettronica. sono stato da uno che aggiusta caldaie da stiro e mi diceva che molto probabilmente può essere la scheda che indicazioni alla pompa di azionarsi più del dovuto e riempie la caldaia eccessivamente. -
Smaltimento esalatore scarico fumi
Stefano Dalmo ha risposto a michy1990 alla discussione in Impianti Riscaldamento
Vai dí ingombranti , tranquillo . -
Michele Riva ha aderito alla comunità
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavastoviglie Rengora - Ikea non da segno di vita
-
Lavastoviglie Rengora - Ikea non da segno di vita
Ciccio 27 ha risposto a westy alla discussione in Lavastoviglie
Magari quella vecchia la conservi e la fai riparare con calma. -
Sfarfallio Lampadine led da accese
Livio Orsini ha risposto a Aless22 alla discussione in Illuminazione interni
Quindi è un problema di carico. Si, perchè essendo un problema di assorbimento di corrente (carico) se i contatti dell'interruttore sono danneggiati offrirebbero una resistenza più elevata del valore corretto. Aumentando l'assurbimento di corrente aumenta la caduta di tensione sui contatti, quindi con 2 lampade la tensione che arriva alle lampade è ancora sufficiente, con la terza la caduta di tensione è tale che le lampade cominciano a sfarfallare. Cortocircuita l'interruttore. Se il difetto persiste ci sarà o un filo o una giunta/morsetto che hanno dei problemi. -
trasformare motore 380 trifase a 220 mono ma con collegamenti su scheda
Livio Orsini ha risposto a mauro_1980 alla discussione in Motori - Generatori
Con i forse e i magari non si fanno i lavori, meglio sempre considerare tutti i rischi. Le norme VDE non riguardano nel modo più assoluto, la resistenza dell'isolante per dv/dt elevati. Anche svizzeri e tedeschi si sono avvalsi di fabbricanti dell'europa dell'est, come oggi si rivolgono a fabbriche cinesi e vietnamite, apponendo poi la loro targa con scritto in piccolo "made in ..." Non capisco l'idea di spendere per l'acquisto di un inverter quanto costerebbe un motore nuoivo monofase, con il rischio di dover cambiere poi anche iuol motore. Poi il problema non è ne mio ne tuo, ma dell'autore della discussione. Ha ricevuto tutti i dati necessari per valutare al meglio i pro ed i contro delle varie soluzioni. Valuterà lui cosa è meglio dal suo punto di vista. -
Va1963 ha aderito alla comunità
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Frammento di plastica all'interno di presa elettrica
-
Frammento di plastica all'interno di presa elettrica
Stefano Dalmo ha risposto a RamRam alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Non ti preoccupare non succede niente . se funziona lasciala stare .