Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Non mi risulta che la deviatrice venga alimentato quando va in riscaldamento . A riguardo puoi far aprire la calda e vedi se questa viene alimentata , oppure smontare il motoriduttore dalla tre vie e vedere se arriva la calda , credo che si riscaldino i termosifoni e non la calda , a prova che la valvola viene comandata per il sanitario e non per il riscaldamento
  3. Sto leggendo e confermo che il minimo sindacale per la garanzia su una riparazione è di tre mesi. Ciò non toglie che se il difetto si ripete dopo i tre mesi, il tecnico ne terrà conto, addebitando il necessario, anzichè un importo di una riparazione normale. Dalla mia esperienza posso dire che se sono state sostituite parti meccaniche non si dovrebbero ripetere gli stessi problemi. Questa affermazione mi spaventa. O il tecnico ha montato ricambi usati, e in tal caso se ne assume la responsabilità, o non conosce bene la macchina e i suoi punti deboli. Non esiste un sistema per garantire una durata a costo fisso. Ogni problema è a se, e qualche cliente, a volte, tende a generalizzare con frasi tipo "prima non lo faceva", supponendo una operazione sbagliata da parte del tecnico. GLi apparecchi datati, secondo me, sono più affidabili dopo una riparazione, che da nuovi. (parlo per esperienza personale) Statisticamente un apparecchio già riparato si comporta meglio, nel tempo. Un discorso a parte riguarda marche scadenti, o di fine produzione di VCR (Tipo Funai o Roadstar), ma con Panasonic è un altro discorso. Tornando al problema F06, penso più alla necessità di pulire il selettore funzioni, niente di grave o costoso. Se invece la meccanica andasse fuori fase, si tratta sicuramente di un ingranaggio usurato o con un dente rotto.
  4. Chiarella88

    Quanti btu

    C’è scritto sulla scatola: 12/13
  5. Corrado Comanzo

    Problema con picchi di tensione .

    Grazie Livio, non trovavo più il post. Dunque quando ho misurato io a metà pomeriggio di un giorno normale, avevo 242 V. sull'ingresso del centralino e all'uscita dell'interruttore della linea FM.
  6. Come avevo già anticipato, quando vorrai potrai comunque aggiungere a questo impianto solo SAT anche la miscelazione terrestre, ti basta sostituire le prese da dirette-semplici a dirette-demiscelate, aggiungere un miscelatore TV/SAT a monte e ovviamente l'antenna, quindi non è che devi rifarlo tutto daccapo, ma da quel che ho capito la ricezione del terrestre da te è attualmente ancora molto critica.
  7. Stefano Dalmo

    Caldaia Baxi + BTicino smarther

    Visto che tu non rispondi alle mie domande e non metti nessuna foto dei collegamenti presenti nei vari punti che ti ho detto . Visto che ho fatto ore a spulciare manuali e foto per darti quanto più materiale possibile per aiutarti , io faccio lo stesso e non rispondo più . buona domenica .
  8. Salve, come da titolo, la pompa della caldaia rimane accesa, ed impostando il funzionamento invernale l'attuatore (funionante) che dovrebbe preme sul pistoncino della valvola a tre vie non si attiva. La caldaia in questione è una Scomparva della Biasi e non è dotata di un termostato ambiente. I link con l'esploso dei componenti https://www.ricambiclimacaldaie.it/wp-content/uploads/2016/04/SCOMPARVA.pdf il link della scheda tecnica https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-caldaie/SAVIO-scheda-tecnica-caldaia-a-gas-SCOMPARVA.pdf Grazie in anticipo dell'aiuto a tutti coloro possano darmi una mano. Saluti
  9. Faccio solo esempi indicativi, poi sarai tu a scegliere: LNB dCSS: (informati anche da un CAT SKY, se fai abbonamento se non erro te lo forniscono loro.) Ce ne sono di varie marche, questo quì per esempio ti dà anche un'uscita tradizionale (Legacy), che potresti usare nel caso avessi un vecchio decoder non Unicable (senza SCR/dCSS per capirci). Partitore a 6 uscite: Preferibilmente con connettori F da avvitare, ma esistono anche quelli a morsetto. Chiusura 75ohm per le uscite non utilizzate: Questa in foto è del tipo non isolato, volendo esistono quelle isolate ma a te vanno bene anche queste, perchè il partitore ha i diodi interni che bloccano la tensione dei decoder verso le altre uscite. Adattatore F-F femmina: Io di solito uso questi per farmi le prese dirette, facendo un foro sul tappo a frutto a seconda della serie civile da installare, ma esistono anche già fatte. E infine, i famosi connettori F (Attenzione! Ci sono quelli per cavi coassiali diametro guaina 5mm e quelli per cavi da 7mm) Come cavo coassiale prendi quello da 7mm di diametro, per esempio l'ottimo DG113 della Cavel o equivalenti, no cinesi!
  10. annacira

    lavastoviglie

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01 annacira ha inserito una discussione in Altro su impianti elettrici civili buongiorno spero di essere nel forum giusto ho questa lavastoviglie che non mi funziona e non riesco a trovare il difetto spiego cosa fa accendo imposto il programma chiudo la porta tenta di partire la pompa di scarico ma poi si blocca con il simbolo del rubinetto e un sibilo ho controllato il tubo di carico con elettrovalvola incorporato funziona nel senso che ho dato corrente diretta e...
  11. Fabercoupe

    Caldaia Baxi + BTicino smarther

    Quindi lo devo impostare in sola acqua sanitaria??
  12. Oggi
  13. Ok gentilissimo come sempre. Grazie ancora Roby. P. S. Il problema sta nel fatto che il posto esterno più interno funziona mentre quello esterno é muto
  14. Riccardo Ottaviucci

    softair tv hitachi

    si,era solo per dirgli dove trovarlo,ammesso che avesse il programmatore
  15. piergius

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    La Sezione corretta per l' Argomento in Oggetto è la seguente : https://www.plcforum.it/f/forum/533-lavastoviglie/ Per farla spostare, prova a contattare un Moderatore, ad esempio Stefano Dalmo . - Buona Domenica !
  16. mauro1983

    beko wmb 61022 non centrifuga

    Questo è il motore ho pulito il filtro la pompa di scarico parte e l'acqua scarica completamente non parte la centrifuga
  17. Alexandra per favore devi aprire una tua discussione nuova, grazie.
  18. Anche io ho lo stesso problema, sono giorni che il frigorifero fa beep in continuazione passando da lock in a lock off, la temperatura riportata sul display è corretta sia del frigo che del congelatore. Sei riuscito a risolvere il problema? È davvero snervante il beep continuo...
  19. Stefano Dalmo

    Caldaia Baxi + BTicino smarther

    Parametro F 10 impostare a 02 e Ambon e modul 0 0
  20. Altre banalità : . È preferibile che il Rubinetto sia "a Sfera" che non riduce la Sezione utile ; tipo questo : Anche il Tubo di Carico non sia troppo piccolo di Sezione interna, né troppo lungo.. - Per testare la Macchina : Mantieni lo Scarico dentro il Lavello facendo eseguire i vari Programmi per intero . Vanno a buon fine ? Ricollegando il tubo allo Scarico a muro o al Sifone sotto il Lavello, assicurati che formi un "dosso" e raggiunga la quota prescritta dai Produttori : Altrimenti, buttato lì a caso, prima o poi va ad interferire con i Livelli dell ' acqua . - Buona Domenica !
  21. Vasile D

    Lavatrice AEG errori EHO EH1

    Ho sostituito tutti due contemporaneamente ( non ero vicino alla macchina), hai ragione, si poteva capire meglio quale era piu responsabile del errore EHx. Ho misurato J10(6,7,8), non ho un oscilloscopio, proverò a misurare i Hz come dici tu e provo a controllare zona 5. Quando faccio partire il ciclo, (aqua non carica) e dopo circa 1 min mi esce E10(che è normale) mi indica che non carica l’acqua, giusto?
  22. endurik

    saunier duval micra 4 errore f28

    singolo termostato ambiente o impianto a zone ?
  23. Ctec

    GSDML IFM

    Vai sul sito IFM, ti registri (gratis) e vai qui e scarichi tutto quello che ti serve. Io uso lo stesso modulo in Ethercat e Modbus/TCP e ti posso assicurare che è un bell'oggetto. Non uso (thanks God) il profinet, altrimenti te lo davo
  24. Stefano Dalmo

    Caldaia Baxi + BTicino smarther

    Ma i parametri che ti ho postato , li hai impostati ? e i collegamenti su M1 e M 2 li hai verificati ? il comando esterno non deve funzionare come termostato ambiente , ma solo regolare la temperatura dell’acqua
  25. littletony

    Termosifone freddo ma valvola ok

    Aggiornamento: tolto la testa e si è scaldato. Ora provo a rimetterla ma è strano, il meccanismo nella testa gira, l'ho provato a vuoto.
  26. Antonio Impieri

    Collegamento nuovo motore per cappa aspirante

    Buongiorno, va bene. Vi aggiorno appena eseguo il tutto. Grazie
  27. littletony

    Termosifone freddo ma valvola ok

    Non ho collettori che io sappia. Lo scorso anno andava. Nello stesso bagno c'è un altro termosifone che funziona perfettamente (con cui ho provato a scambiare la valvola).
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...