Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Quadro elettrico. Ci sono problemi con questa configurazione?
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Ciao e grazie mille della risposta. Rispondendo alla tua prima domanda, si, si tratta di un rifacimento impianto quindi è stato già tanto fargli entrare tutti i componenti in foto. il montante è sicuramente da 6 mmq. 25A con a valle due C10: siccome sono due condizionatori con cavi da 2,5 mmq, dovevano essere C16. Però ho capito che 16+16=32A e il differenziale essendo da 25 non avrebbe sopportato la corrente. l'altro 25A con a valle un C16: questa è una singola linea da 4mmq, che alimenta le prese della cucina da 16A. e ho capito che non si poteva far altro che mettere un MT singolo. il C25 come generale credo vada bene dato che mi sembra di capire che può supportare i 4,5 kWh. Anche perchè come giustamente dici deve proteggere i diff PURI. Forse sui Diff PURI mi è sembrato di capire che era meglio se erano da 40A.... erano più protetti e non inficiavano sulla sicurezza. giusto? Grazie -
Magnetotermico che salta con il temporale
piergius ha risposto a LucioG alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
...Che i 2 a sinistra sono M.T.D. , ma quello a destra é... ... non è un Magneto.Termico.Differenziale. ! Però ha sotto di sé "tanti Magnetotermici" con le relative Linee . - Buona Giornata ! -
Identificazione stepper motor
distefanom ha risposto a distefanom alla discussione in Azionamenti motori passo-passo
Buongorno e grazie Livio. Ieri l'avevo trovato anche io e gli ho scritto un messaggio. Però è in ferie fino al 28 agosto..pazienza! Pensi veramente possa essere un brushless? I conti mi tornerebbero, per il fatto che ci sia un secondo connettore con tuti quei fili. Inoltre, sul lato posteriore del "motore" ci sono delle viti di regolazione di posizione del presumibile circuito stampato, sigillate con smalto rosso (vedi foto). Ma perchè usare un oggetto del genere, dove non serve la velocità del motore, bensì la forza? Sono andato anche sul sito che fabbrica questi motoriduttori (bernio.it) ed ho scaricato un manuale. Penso di aver trovato anche qualcosa di indicativo sullo schema del motore (vedi foto). Mi troverei con gli 8 fili uscenti: 3 fili degl avvolgimenti (senza presa centrale) e gli altri 5 del circuito pilota. Il circuito pilota io non lo posso usare perchè sotto cotrollo direto della dalla CPU che si è completamente rovinata. In allegato la foto del presumibile driver e dei 2 connettori del motore. -
turisan ha iniziato a seguire citofono Bticino 366821
-
citofono Bticino 366821
turisan ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Salve, scrivo per chiedere informazioni e consigli, questo citofono ha funzionato dal 2020 ma da qualche giorno non si apre piu' il cancelletto. Ho staccato un filo della serratura subito perche' su i morsetti S+ e S- trovo sempre 26 volt impulsivi, il pulsante che ho messo per aprire il cancelletto e' a posto N.A., dovrei controllare i posti interni ? Come ? Su quello mio ho controllato la tensione del BUS ed e' 26 volt ho controllato anche il pulsantino per l'apertura e' aperto e pigiando chiude. Chiedo un aiuto se qualcosa mi e' sfuggito, dimenticavo il configuratore del timer serratura e' il numero uno (820 kohm) misurato con tester. -
Scheda BFT Thalia problema fusibile
Mau66ita ha risposto a Mau66ita alla discussione in Cancelli elettrici
La scheda vecchia, quella che è letteralmente saltata é del 2020, non si accende non fa più nulla. La scheda che sto montando è una vecchia scheda dove è saltata solo la sezione radio. Sto facendo prove con questa per non rischiare di far saltare la nuova. Vi allego in ordine prima la vecchia e poi la nuova che monta il connettore rosso a dx già ponticellato e il retro della nuova. Ho solo una serie di fusibili di scorta. La paura mia è che forse ho accoppiato male qualche filo nella scatola di derivazione. come procedo? Stacco tutto e connetto un connettore alla volta come consigliato da Stefano…. Ma prima devo comprare un po’ di fusibili. Un po’ di pazienza… i motori sono Phobos Adesso é tutto staccato grazie a tutti -
Prendi il MAP3r3U T2 Codice 223755 con 2 ingressi (III+DAB, UHF) da palo con guadagno 28dB e ovviamente filtro 5G, ho dato per scontato che avessi solo un’antenna.
- Oggi
-
Per adesso sono fuori e non posso fare altre misure, quello che ho sono nel primo post.
-
DavideDaSerra ha iniziato a seguire Quadro elettrico. Ci sono problemi con questa configurazione?
-
Adelino Rossi ha iniziato a seguire Scelta SSR Relè solido con commutazione zero crossing
-
Scelta SSR Relè solido con commutazione zero crossing
Adelino Rossi ha risposto a dimarsaba alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ricordati di acquistare quelli completi di dissipatore di calore. -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
foxadriano ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Purtroppo non è come tu dici. NON tutti quei link che mi hai mandato è PRIME. Anche io vedevo nella mia ricerca che 2 erano PRIME, ma poi quando ci cliccavo sopra per poterlo comprare, scompariva il PRIME. Poi in 2 link che mi hai mandato ci sono in uno 2 telecomandi e in un altro ci sono 5 telecomandi. Perchè ne devo comprare 5 o 2? Solo il primo link che mi hai mandato è buono. Forse mi ero confuso perchè nella foto avevo visto che c'erano 2 telecomandi. Chissaà perchè??? Comunque ora sono in montagna e quando ritornerò lo comprerò. Avevo troppo poco tempo per poterlo gestire. Non sono ubriaco e ho molta esperienza con Ama. E' una vita che compro lì. Hai letto nelle recensioni, quelle di 1a stella? Sono utenti che hanno segnalato che la clonazione non funziona. Quindi perchè dovevo comprarlo prima della mia partenza per la montagna se poi non lo userò per una settimana? Comunque grazie per il tuo messaggio. -
Quadro elettrico. Ci sono problemi con questa configurazione?
DavideDaSerra ha risposto a messimo alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Aggiungo: i differenziali non sono comunque sovraccarichi (25A con a valle due C10 e l'altro 25A con a valle un C16),se il montante è veramente da 6mmq il generale può essere sostituito con un C32 e portare tutti i 6kW. Diciamo che per i 4,5kW è già idoneo, per i 6 occorrerebbe sostituire il generale, sempre a patto che la montante sia da 6 -
DavideDaSerra ha iniziato a seguire Segnale antenna TV intermittente e modifica impianto termosifoni
-
Segnale antenna TV intermittente
DavideDaSerra ha risposto a Marco G alla discussione in Impianti TV
LTE è (dal 69) fino al canale 60, il 5G è dal 59 fino al canale 50. Se l'antenna è 5G occorre che il filtro blocchi anche la i canali 51-60 -
Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!
Mircoron ha risposto a erma00 alla discussione in Logo
Altrimenti puoi usare il blocco "Operazione matematica" facendolo funzionare come latch analogico, ne metti 2 in cascata e memorizzi i valori ogni 10 secondi usandoli come shift register. -
URUK35 ha aderito alla comunità
-
andreab76 ha iniziato a seguire Inverter Huawei sun2000
-
Buongiorno , gentilmente avrei bisogno di una informazione tecnica ho installato un inverter Huawei sun2000 monofase e sono in attesa di tutta la burocrazia per l'allaccio con GSE.In attesa che la burocrazia faccia il suo corso volevo sapere se impostando , l'inverter su( COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA CON POTENZA ZERO.) non immetto potenza in rete Enel , ma posso sfruttare l'energia prodotta dai pannelli?
-
Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!
abbio90 ha risposto a erma00 alla discussione in Logo
Se no puoi mettere un blocco valore medio con tot campionamenti ogni 10 secondi. Ci metti un interruttore a valore di soglia analogico. A seguire metti un comparatore analogico che prende il valore medio e l'istantaneo e li confronti. Il risultato del blocco lo porti al morsetto ax del interruttore a valore di soglia -
abbio90 ha iniziato a seguire Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!
-
Confrontare un valore analogico ad intervalli di tempo Siemens LOGO!
abbio90 ha risposto a erma00 alla discussione in Logo
Credo che se uso un blocco comparatore analogico per due blocchi valore medio riesci ad ottenere quanto -
Livio Migliaresi ha iniziato a seguire Ciao a tutti
-
Ciao a tutti
Livio Migliaresi ha risposto a Ciccio Meteora alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto!! -
Che la sezione relativa non sta funzionando dopo l'attivazione del power-on a meno che debba essere presente in stby ma in questo caso credo che sarebbe riportato "12V stby" sullo stampato.
-
Smontaggio Pulizia e Eventuale Sostituzione Cartuccia Doccia Multifunzione Teuco
Gianvt ha risposto a GIADAC alla discussione in Impianti (Idraulica)
Non esce l'acqua calda, esce solo acqua fredda -
Sostituzione vecchio elvox 109 con Fermax 3431
cavallinapiero ha risposto a cavallinapiero alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Nessun problema, ricollego e invio foto. I selettori li ho impostati su SW1 → U- e SW2 → Z (rispettivamente selettore SW 1 a sx e selettore SW2 a destra). Grazie! -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Scelta SSR Relè solido con commutazione zero crossing e Ciao a tutti
-
Ciao a tutti
Livio Orsini ha risposto a Ciccio Meteora alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto! Speriamo di leggerti presto in qualche discussione. -
Identificazione stepper motor
Livio Orsini ha risposto a distefanom alla discussione in Azionamenti motori passo-passo
A me sembra più un brushless. Qui ne hanno 10 in vendita nuovi, prova a chiedere a loro le specifiche del motore -
Scelta SSR Relè solido con commutazione zero crossing
Livio Orsini ha risposto a dimarsaba alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Qui puoi sceglere; hanno quasi tutti la consegna anche per domani -
Come non vedi... Non li leggi i numerini nella colonna Guadagno? Non le vedi le scritte LTE nella descrizione dei modelli?
-
Isolare, resta comunque la soluzione migliore per stare al caldo. Se ci sono i doppi vetri e gli infissi non spifferano, prima di ingrandire il termosifone sarebbe più vantaggioso isolare i muri perimetrali o il soffitto se magari sopra c'è un terrazzo. E' ovviamente più veloce ingrandire il radiatore che isolare le pareti fredde con del cartongesso (accoppiato a xps/eps), ma sul lungo periodo è economicamente meno vantaggioso, meno confortevole e più "sprecoso"
- Ieri
-
Salta salvavita cancello BFT DOIMOS
ROBY 73 ha risposto a Mauro Manes alla discussione in Cancelli elettrici
Ok! Come detto allora la scheda è una MIZAR 6, quindi come accennato ieri, dovrai provare il solo motore senza passare per la scheda e collegandolo alla rete 230V aiutandoti con due pulsanti o meglio ancora un pulsante sali / scendi, tipo quelli per le tende, in pratica così: Ricordati di collegare anche il condensatore. Quindi se continua a saltare il differenziale, il problema è il motore, altrimenti prova a smontare anche la scheda e vedi se sul fronte e sul retro c'è qualche segno di danno, casomai posta le foto