Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Forno Franke FM60/CM74 M SH
-
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Magari sono rotte le carrucole , dove scorre la cerniera . posta qualche foto -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Dumah Brazorf ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
transistor -
Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?
UABC80 ha risposto a duffr alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Voto anch'io per il programma 1 Se è come nella mia Whirlpool a carica dall'alto, qualunque programma che lo prevede si scelga viene allungato di una decina di minuti -
erma00 ha aderito alla comunità
-
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
segnale del led su piedino 2 e relè collegato al piedino 3? Ho interpretato correttamente lo schema? Il 555 regge il relè in corrente (metterei un relè dal consumo minimo), o è meglio inserire un transistor? -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Grazie della risposta e dell'interesse prestato. In realtà il Crouzet aveva la bobina collegata costantemente alla rete (220-230 v) e si usava il contatto pulito per mettere a massa un ingresso del combinatore telefonico, quindi il rapporto con quest'ultimo del relè era quasi nullo (a meno che usare un relè con bobina a 220v Ac e il contatto pulito che chiude un circuito che va a 12v cc crei problematiche, questo sinceramente non lo sapevo) Riguardo alla soluzione che proponi, direi NI, nel senso che preferirei avere un tempo di latenza un po' più lungo, perché le interruzioni brevi della corrente elettrica vengono compensate abbastanza agevolmente dalle batterie tampone della centrale, del combinatore telefonico, delle sirene. E anche il frigo mantiene il freddo per qualche tempo senza scongelare nulla. Preferirei stare su qualche minuto, una decina. Grazie ancora -
Problema campanello Comelit 3320/2
Ivymike ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, ho un problema con questo prodotto. E' venuto un diluvio e secondo me, come già successo in altra analoga occasione, è entrata acqua nella pulsantiera. I citofoni tra loro comunicano ma il campanello non suona ne fa aprire il cancello da tasto del citofono. Mentre la prima volta avevo asciugato tutto ed era ripreso ad andare ora invece no! C'è modo di capire o testare dove sia il problema? Allego foto -
Comunicazione tra HMI e CPU 1200
dina_supertramp ha risposto a marchinoktm alla discussione in S7-1200
Probabilmente avrai il certificato del plc scaduto ? Vai nella sezione "Protection and security" della CPU, poi "Connection mechanism" e poi "Certificate manager"...guarda le date di validità del certificato (fai export del certificato e poi aprilo con Windows per vedere le date di validità). No connection to PLC after WinCC Panel Images V17 Update 6 - ID: 109820712 - Industry Support Siemens Communication between CPU1212C and KTP400 - 328442 - Industry Support Siemens -
Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta
andrespi ha risposto a andrespi alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Bhe ho aggiornamenti pessimi. Oggi è venuto il tecnico. Prima ha sostituito il compressore, ma non è cambiato nulla la corrente saltava lo stesso. Alla fine dopo un sacco di prove ha detto che c'è un problema di dispersione del cablaggio interno ed è irreparabile. Semplicemente allucinante, un frigo da 4 mila euro, è irreparabile dopo appena 5 anni e un paio di mesi. Ho sentito samsung, e hanno detto che il massimo che possono fare è un buono sconto del 20% sul loro sito. Come se dopo quest'esperienza compro ancora samsung, dopo sta mezza truffa. Mi sono arrabbiato e mi han detto che proveranno a farmi chiamare da un reparto specializzato appena il centro assistenza chiude la pratica. Semplicemente allucinante, 4 mila euro di frigorifero buttati dopo appena 5 anni e un paio di mesi. - Oggi
-
servomotore serrande aria 230Vac - trasformarlo
gianni2000 ha risposto a Simone Baldini alla discussione in Componenti Climatizzazione
Mi sembrano i servomotori che si usano sulle valvole di zona negli impianti di riscaldamento, hanno all'interno due fine corsa che disalimentano il motore quando ha raggiunto le posizioni estreme e un relè che è alimentato dal terzo filo, se eccitato comanda l'apertura se diseccitato comanda la chiusura. Questo permette di comandare l'apertura e la chiusura con un semplice contatto on-off. Se se serve lo schema posso cercarlo, al momento non posso farlo. -
Buongiorno a tutti, mi presento
Riccardo Ottaviucci ha risposto a luctun alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
benvenuto! -
Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?
borgo77 ha risposto a duffr alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
basta usare il programma 1, un prelavaggio fa sempre bene e il lavaggio è più breve -
Buongiorno nel mio caso ho una cpu 1214 firmware 4.7.0 con tia V20 e una hmi KTP700 Basic panel image 17.0.0 , dove il pannello non comunica con la cpu e non vedo nessuna variabile ; ho provato in sequenza : ho controllato che gli orari della cpu e del Hmi coincidessero e sono OK ho fatto una nuova DB e trasferito sul pannello questa nuova variabile per verificare che il collegamento fosse OK ho resettato il pannello al valore di fabbrica, ma ancora non comunica ho cancellato il vecchio pannello dal progetto e messo uno nuovo con due nuova variabili di due nuove db , ma ancora non comunica anche mandando il pannello in simulazione, le variabili non si vedono a differenza di altri progetti , qui ho la protezione completa dei dati , hmi e anche protezione del progetto , ma nella pagina dei collegamenti del pannello ho inserito la password correttamente, tanto che riesco a scaricare il progetto sul pannello qualche idea ?? grazie mille del supporto
-
Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.
dimarsaba ha risposto a dimarsaba alla discussione in Fotovoltaico
Infatti non devo cavillare l’unica cosa che dovevo stare attento nell’acquisto di un ssr era la differenza che la stragrande maggioranza erano del tipo in/off quindi non adatti allo scoop invece questo, che come qualità/prezzo, va bene e non è un on/off ma un progressivo analogico ed è quello che servirà dovrò provare quando si avrà il tutto, il mio postare questa idea era avere una sorta di beneplacito da chi è più esperto di me ho molta esperienza idraulica ma poca sull’elettricità ma mi piace la domotica. -
-
[SPAC Automazione] Ampliare libreria blocchi
Ctec ha risposto a luctun alla discussione in Programmi per disegno elettrico
Se vai sul sito e cerchi Spac Data Web ci sono anche altre librerie fatte da loro che non sono caricate di default, e inoltre ne aggiungono di nuove spesso. Puoi decidere quali caricare nel tuo sistema, per non appesantire tutto -
[SPAC Automazione] Ampliare libreria blocchi
luctun ha risposto a luctun alla discussione in Programmi per disegno elettrico
SDproget quindi quello che trovo già all'interno del programma? Peccato -
servomotore serrande aria 230Vac - trasformarlo
mrgianfranco ha risposto a Simone Baldini alla discussione in Componenti Climatizzazione
Penso di no, se alimenti apertura e chiusura contemporaneamente quel motorino non và da nessuna parte...o si brucia pure.. però se non vuoi usare un relè in appoggio (i finder serie 40 son abbastanza piccoli e puoi metterlo in una scatoletta a bordo serranda) basta comandarlo con qualsiasi apparecchio abbia un contatto in scambio e sei apposto...tu con cosa lo vuoi gestire? -
Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.
mgaproduction ha risposto a dimarsaba alla discussione in Fotovoltaico
Credo che tu stia cavillando in modo esagerato su questi primi 2V di soglia di accesso. Non essendo un relè da saldare (visti i morsetti a vite), nulla ti vieta di comprarlo e provarlo e se non va o va male...lo rimandi indietro nei primi 14gg. -
interruttore automatico raggiunti i 5v
Livio Orsini ha risposto a Alberto_M. alla discussione in Elettronica Fai da te
La bobina di quel relè ouò essere comandata solo in due modi: Con untransistor NPN avente emettitore a 0V, collettore ad un capo della bobina e l'altro capo collegato a +5V Con un transistor PNPavente emettitore a +5V, collettore ad un capo della bobina e l'altro capo collegato a 0V Devi solo capire, misurando i collegamenti dei capi della bobina, come è collegata questa bobina. -
Ctec ha iniziato a seguire [SPAC Automazione] Ampliare libreria blocchi
-
[SPAC Automazione] Ampliare libreria blocchi
Ctec ha risposto a luctun alla discussione in Programmi per disegno elettrico
No, tempo fa cercavo ma non c'è nulla eccetto quelle di SDproget. Io me ne sono fatte un po', per apparecchiature che uso io e non sono nel web (per esempio tutti i componenti LS Electric), e mi sono rifatto anche dei blocchi di default che non mi piacevano proprio (soprattutto inverter). Non è un'operazione difficoltosa, al massimo un po' pallosa. Soprattutto se sono morsetti. -
Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.
dimarsaba ha risposto a dimarsaba alla discussione in Fotovoltaico
Lo avevo letto anch’io he non è 0-10 ed in realtà 2-10 il problema di fondo è un solo, siamo sicuri che le cinesate che vendono prodotti a pochi € siano reali? Non è che la stampigliatura in realtà non corrisponde a verità? L’azienda, da info web, è seria e vende prodotti con marchio europeo quindi una parvenza di serietà ci sarebbe, se trovi un prodotto che costa meno e che abbia le stesse caratteristiche ben venga sono qui e poi i primi 20% di energia che non viene immessa a quanti watt corrispondono? Forse saranno né più e ne meno di qualche centinaio di watt avrà una grande valenza questa perdita? -
Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.
dimarsaba ha risposto a dimarsaba alla discussione in Fotovoltaico
Guarda neanche io sapevo degli script ma la cosa è fattibile all’interno dello Shelly via web c’è la voce script, devo ringraziare il mio tutor ….. chatgpt 😁 che me lo ha fatto scoprire e per la verità lo script di cui sopra è frutto della sua interpretazione che ovviamente farò controllare da qualcuno più esperto esperto. -
Buongiorno a tutti, mi presento
Livio Orsini ha risposto a luctun alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
C'è la sezione apposita per i programmi CAD, nel forum di automazione industriale; però non c'è molto su SPAC -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?
-
Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?
Ciccio 27 ha risposto a duffr alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Io andrei di 70° visto che mi pare ce li abbia (caso ormai molto raro, insieme ad Asko, ed è per questo che mi piace), perché è un pochino più forte ma al carico non gli fa niente. Il risciacquo in più per quel modello lo ritengo quasi necessario, perché di base ne fa solo due. Se vedo quando scaricano nel lavello le mie vecchiette meccaniche (2092, BT, Limpia, Aquamatic, Milleics - anche se questa è elettronica), noto che l'ultima acqua scaricata è limpida perché hanno fatto minimo tre risciacqui, e con un buon livello di acqua in vasca. Non trascurate la presenza del prelavaggio, che resta un aiuto in più per un ulteriore ricambio di acqua, specie in presenza di sporco "fisico" come pelle morta, sudore, polvere eccetera. -
mr_marco ha iniziato a seguire Forno Franke FM60/CM74 M SH
-
Buongiorno, Ho il forno in oggetto che fa capricci. Non è un problema elettrico/elettronico ma piuttosto meccanico. L'anta del forno non chiude del tutto, ha un gioco forse di mezzo centimetro, quanto basta per fare uscire il calore. Ho sostituito le cerniere con delle nuove originali ma il problema persiste. Tolta la guarnizione per prova e il problema resta. Le cerniere agganciano direttamente al telaio, visivamente integro. Cosa potrebbe essere? È capitato a qualcuno? Premetto che il forno è poco usato e tenuto bene. Grazie