Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. ROBY 73

    Problema campanello Comelit 3320/2

    Ok, comunque attenzione che NON lo conosco nemmeno io 😁
  3. I ponti servono solo per mettere in comune le tre funzioni (fonica, apri cancello e ronzatore / chiamata) che nel Fermax sono "conglobati" tutti nel solo morsetto comune 3, mentre nel vecchio Elvox possono essere anche tutte separate con comuni diversi. A questo punto potrei presumere che ci sia il nuovo citofono difettoso. Puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n cosiddetto "universale" con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio il Vimar 887U; l'Urmet 1130/16 o 1133/15; il Comelit 2703U o G104A; oppure il Farfisa EX320R, poi puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410, oppure se lo volessi anche tutto nero, puoi vedere il Cyfral 5902768850796 oppure nero e grigio, basta che lo cerchi su Amazon. Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti.
  4. ROBY 73

    Aiuto citofono urmet universale

    Ah beh grazie, allora ditelo......... 😁 Potrebbe anche essere, anche se allo stesso tempo ho dei dubbi, visto che da quello che scrivi non funziona solo la fonica che è una cosa comune a tutti, quindi credo che nel frattempo si sarebbe lamentato anche qualcun'altro della cosa. E il campanello funziona? Tanto per essere certi di aver capito bene: Altrimenti, come già detto: Poi vedi tu
  5. GiRock

    Da sensore hall a contatto magnetico

    Semplificando: sostanzialmente il sensore di Hall Magnetico ha 3 pin, VCC, GND e OUT... in presenza di un campo magnetico l'uscita è alta, mentre la mancanza di un campo magnetico sufficientemente rilevato pone l'uscita bassa, solitamente questa è del tipo Open-Drain ed è fissata alta tramite un resistore di pull-up... ESEMPIO DI SENSORE DI HALL MAGNETICO: In pratica se metti un PNP polarizzato correttamente con attaccato un relay ed il suo diodo di ricircolo, ottieni quello che volevi fare tu... SCHEMA CON RELAY: P.S: I valori sono al momento indicativi dato che non conosciamo il modello del sensore in tuo possesso...
  6. cavallinapiero

    Sostituzione vecchio elvox 109 con Fermax 3431

    Ciao , sì sì l’ho chiuso . Oltre a non suonare non apre … vedo dei ponticelli nel vecchio , a cosa servono ? hai un altro modello da consigliarmi che può funzionare ? garzie
  7. Mi viene un dubbio, il citofono Fermax l'hai chiuso e agganciata la cornetta al proprio posto per fare le prove? Altrimenti non suona
  8. Oggi
  9. Ciccio 27

    Rex RLT 8

    In effetti... 🤔🤷🏻‍♂️
  10. Sostituiscili, in questo modello sono 3.
  11. Stefano Dalmo

    piano cottura rex electrolux

    Posta qualche foto .
  12. Togli tensione , chiudi l’acqua , apri un rubinetto della calda , svita le viti alza il blocco superiore quel tanto che ti permette la sostituzione , se trovi difficoltà sgancia il tubicino laterale. se la membrana non fa alzare il piattello con l’alberino , la tre vie non va in chiusura e si riscaldano i termosifoni
  13. se isolati sempre visti con il loro bel contatore PS a 'sta lotteria si vince qualche cosa ??!!
  14. fragelpi

    motore cappa Faber

    grazie per la disponibilità
  15. Non credo, nelle zone rurali dove ci sono lampioni isolati, la pubblica è presa direttamente dalla distribuzione ed ogni lampione ha a bordo un crepuscolare (adesso astronomico) che lo comanda.
  16. Grazie Stefano, speravo in un tuo aiuto. Adesso recupero i codici e cerco i ricambi, ma poi posso fare tutto senza smontare il gruppo di mandata ? Intendo dire svitando le 5/6 viti da sopra e lasciando collegati i tubi di rame di presa pressione ? Basta chiudere l'acqua generale ? (non ho rubinetti sotto la caldaia) Se apro il gruppo non esce poi acqua dai tubi di presa pressione ? A cosa è dovuto il riscaldamento dei tubi che arrivano ai caloriferi? E il sibilo ? Sempre alla stessa membrana tagliata ? Grazie molte per la pazienza e la disponibilità.
  17. astronomia

    piano cottura rex electrolux

    sigrazie del consiglio,ho provato ma niente da fare,come rimetto il piano inox premo la manopola faccio scoccare la scintilla si accendono i fuochi attendo un attimo rilascio la manopola e tutto si spegne ,tutto questo non succede se non monto il piano inox non sò piu dove sbattere la testa grazie Leone 2285 ,si la fiamma è proprio sulle termocoppie che sono sistemate nelle apposite sedi tanto che,senza il piano inox funziona tutto grazie Leone 2285 ,si la fiamma è proprio sulle termocoppie che sono sistemate nelle apposite sedi tanto che,senza il piano inox funziona tutto
  18. Mau66ita

    Scheda BFT Thalia problema fusibile

    Adesso quella scheda riposa in pace😀. Terrò sotto controllo la nuova in qualche modo. Ringrazio ancora tutti per il supporto. mauro
  19. Leone2285

    motore cappa Faber

    Io opterei per un interruttore a 4 posizioni come quello nel link:http://Ho appena trovato questo articolo su AliExpress: 1,89€ | OOTDTY 4 posizioni selettore ventola a 3 velocità regolatore interruttore rotante con manopola 13AMP 120V-250V https://a.aliexpress.com/_EwlJmUS Nel frattempo se hai un interruttore potresti collegarlo. Potresti anche chiedere dove hai preso il motore se hanno una pulsantiera che possa adattarsi alla tua cappa. La tua vecchia pulsantiera è molto danneggiata per cui meglio cambiarla.
  20. Accertati che i filtri dei rubinetti siano puliti . E in caso positivo , Devi sostituire la membrana che sta nel gruppo acqua posto sotto al micro . in più se vedo bene che c’è una perdita dal pistoncino che pigia la micro . Devi sostituire il dado premistoppa , da cui esce il pistoncino .
  21. Dato che i problemi capitano sempre durante le feste, volevo un aiuto con la caldaia in oggetto che da questa mattina non riusciva più a fornire acqua calda sanitaria, se non aprendo 2 rubinetti. Ho visto che il pistoncino verticale che credo sia il flussostato, non arrivava più a chiudere il micro (foto allegata del gruppo mandata sanitari cod. 4363779) Questo micro ha 3 fili e sembra abbia 2 contatti (a cosa servono ?) Per tamponare ho provato a piegare un po' la levetta del micro per far partire la fiamma, ma l'acqua non diventa molto calda. Ho notato che si sente un sibilo e che i tubi che arrivano ai caloriferi diventano tiepidi. Può essere che il rumore sia acqua sanitaria che filtra dalla membrana di questo gruppo e passa nei 2 tubini di presa pressione del gruppo mandata (che finiscono sotto il circolatore) ? Cosa posso fare ? Mi aiutate a capire ? E' sufficiente cambiare questo gruppo mandata ? Sono un po' in difficoltà Grazie molte
  22. walter.valenti3

    PANNELLO OPERATORE TP1200 COMFORT

    Buongiorno, Avendo bisogno di inserire in una rete Profinet No.2 TP 1200 COMFORT aventi firmware 17.0.0.6, cortesemente avrei necessità di sapere che versione di TIA PORTAL dovrei installare e che contiene nella libreria questo firmware. Ringrazio per qualsiasi aiuto possibile
  23. visto che non è possibile darti una risposta certa, la tua curiosità ti rimarrà fino a tale evento dal quel che si vede, quel fascio cavi può anche essere dell'illuminazione pubblica, l'impianto è relativamente recente (lampada e cavi) (e sempre se di illuminazione pubblica si tratta) (ipotesi come un'altra)
  24. Ciao Davide, non e solo un semplice termostato, ma un piccolo computer che da la diagnosi caldaia con dei codici di errore, poi oltre a questo il carico del acqua si fa dal pannello, farlo dalla caldaia c è da impazzire a regolare la vitina del carico, e scappa la pressione caldaia. Si un semplice termostato credo sarebbe sufficiente per comandare la caldaia e temperatura ambiente, perdendo tutto il resto di funzioni., codici errore, e carico acqua.
  25. È un precordato (generalmente da 10mm2, raramente da 16mm2) con tre fasi e un neutro. È un coassiale (generalmente da 6 mm2, raramente da 10mm2) che alimenta il contatore. Sarà un cavo generico per alimentare il lampione, ma non ci interessa. È il neutro che è messo a terra. Nessuno di noi saprebbe esaudire la tua richiesta, ci sarebbero solo dei se, dei ma e dei forse, credo che l'unica soluzione rimane sempre e solo
  26. fragelpi

    motore cappa Faber

    altrimenti usare un solo interruttore per la velocità media
  27. fragelpi

    motore cappa Faber

    grazie per la spiegazione i pulsanti si possono premere anche tutti insieme si potrebbe sostituire i 3 pulsanti per le velocità con relè passo passo? oppure un pulsante che abbia le 3posizioni?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...