Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. endurik

    saunier duval micra 4 errore f28

    singolo termostato ambiente o impianto a zone ?
  3. Ctec

    GSDML IFM

    Vai sul sito IFM, ti registri (gratis) e vai qui e scarichi tutto quello che ti serve. Io uso lo stesso modulo in Ethercat e Modbus/TCP e ti posso assicurare che è un bell'oggetto. Non uso (thanks God) il profinet, altrimenti te lo davo
  4. Stefano Dalmo

    Caldaia Baxi + BTicino smarther

    Ma i parametri che ti ho postato , li hai impostati ? e i collegamenti su M1 e M 2 li hai verificati ? il comando esterno non deve funzionare come termostato ambiente , ma solo regolare la temperatura dell’acqua
  5. littletony

    Termosifone freddo ma valvola ok

    Aggiornamento: tolto la testa e si è scaldato. Ora provo a rimetterla ma è strano, il meccanismo nella testa gira, l'ho provato a vuoto.
  6. Antonio Impieri

    Collegamento nuovo motore per cappa aspirante

    Buongiorno, va bene. Vi aggiorno appena eseguo il tutto. Grazie
  7. littletony

    Termosifone freddo ma valvola ok

    Non ho collettori che io sappia. Lo scorso anno andava. Nello stesso bagno c'è un altro termosifone che funziona perfettamente (con cui ho provato a scambiare la valvola).
  8. Oggi
  9. 15dci

    Sostittuzione olio motore cancello

    In realtà il cancello non è niente di particolare, ad occhio sarà lungo 4/5 metri e e alto 1,6 e anche a me il "marchingegno" mi lascia un pò perplesso. In ogni caso ti ringrazio, avere la conferma che serve olio idraulico e non dielettrico mi è d'aiuto, cercherò quello adatto sperando di avere qualche altro suggerimento dal forum.
  10. Camionaro75

    Quanti btu

    Buongiorno, ho bisogno di un consiglio, mi è stato regalato un condizionatore ancora imballato, so che è cinese e che è fuori produzione, ma visto che mi è stato regalato vorrei sfruttarlo….. Non esiste manuale all’interno e non riesco a capire quanti btu e’… La descrizione dice. KFR 36+26 w/nb, sapreste dirmi a quanti btu equivale?
  11. reka

    Controllo remoto smart per carichi elettrici

    ma parli di prese civili? non ne esistono oltre i 16A mi sa. e come mai una complicazione del genere in una seconda casa, hai esigenze specifiche? se vuoi spendere poco devi usare gli adattatori smart che si mettono tra presa e spina, quelli fanno sia da interruttore remoto programmabile e misuratore
  12. Fabercoupe

    Caldaia Baxi + BTicino smarther

    La parte che mi manca é l impostazione a display del termostato...vorrei capire quale funzione devo selezionare.
  13. Smanettone15

    Videocitofono wifi

    Mi sono scordato alcuni particolari. L'apparecchio esistente è un ELVOX M831/000.060. Sulla cornetta interna arrivano 3 fili e l'apertura porta e il campanello sono alimentati dallo stesso trasformatore (15AC). Se senza modificare l'impianto posso utilizzare questi fili per trasportare il segnale del nuovo videocitofono sarebbe un grande vantaggio
  14. NovellinoXX

    Sintoamplificatore Grundig R-35

    In via preliminare controlla le tensioni, puntale nero a massa, le tensioni presenti sui punti indicati sotto, sia sul canale funzionante che quello non funzionante. Inoltre misura anche la tensione presente nei punti contrassegnati dai triangoli rossi, su entrambi i canali
  15. reka

    Termosifone freddo ma valvola ok

    hai un collettore? devi controllare anche quello lo fa da sempre o la scorsa stagione funzionava?
  16. giorgiol8

    Compatibilità con Samsung MIM-H04EN

    Ciao, ho 3 split interni samsung maldives + 1 AR7000 collegati a 2 macchine dual esterne, rispettivamente AJ040FCJ2EH e AJ050FCJ2EH. L'AR7000 è già dotato di wifi e collegato tramite app smarthings. Vorrei capire se fosse possibile gestire in wifi anche i restanti 3 split Maldives tramite un dispositivo tipo mim-h04en, visto che questi split non prevedevano il collegamento wifi. Ho provato a documentarmi online ma non capisco se i miei condizionatori sono compatibili o meno con questo dispositivo. Qualcuno può aiutarmi a capire? Grazie. Giorgio
  17. Maurizio Colombi

    Riallacciare gas in vecchio appartamento

    Al fornitore con cui vorrai fare il contratto di fornitura, al quale dovrai mostrare i documenti che dichiarano (non certificano, perchè non certifica niente nessuno) che l'impianto è stato eseguito rispettando le regole del periodo di realizzazione. Quindi, anche se il contatore è chiusa da un giorno, l'operatore che viene a riattivarlo vuol vedere i documenti. Se li hai perchè il precedente proprietario li aveva, glieli fai vedere. Se non li hai perchè il precedente proprietario non li aveva, cerchi qualcuno che te li faccia. Non ci sono scuse varianti, scappatelle o quant'altro. Le carte, soprattutto per il gas, funzionano ancora.
  18. Jago

    Collegamenti per pilotare Modulo Laser CNC

    Con un po' fantasia mi sono disegnato questo schema, potrebbe funzionare secondo voi? Non ho necessità particolari nelle prestazioni, il PWM dovrebbe viaggiare su 1kHz. Grazie!
  19. Livio Orsini

    Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet

    Osservando lo schema mi sembra corretto che non ci sia sfasamento tra i due segnali; quasi certamente quello non è il pilotaggio dei mosfet di potenza. Io ritorno a consigliarti di cercare di ricostruire uno schema paertendo dai gate dei mosfet e andando a ritroso, cercando magari corrispondenze sullo schema elettrico a cui fai riferimento.
  20. mistertv

    softair tv hitachi

    Ricky quel file è per un pannello da 28" e il suo tv è un pannello 32" per cui non va bene comunque il file. Inoltre l'amico non ha programmatore ma cerca un firmware usb.
  21. littletony

    Termosifone freddo ma valvola ok

    Ciao, nel mio appartamento ho impianto condominiale. I radiatori funzionano tutti tranne lo scaldasalviette irsap (elettrico idraulico che funziona solo elettricamente). Ho provato a smontare la testa della valvola termostatica e pure a cambiarla con una di un altro radiatore funzionante ma non va. Ho verificato lo spillo tirandolo avanti e indietro e si muove normalmente. Il detentore di scarico è aperto e se sfiato dall'apposita vitina in alto esce acqua e non aria. Ho esaurito le idee... Sapreste aiutarmi?
  22. Attenzione! Se usi uno dei tanti moduli, basati su ESP32, hai sicuramente problemi di disturbi, se non curi molto bene le alimentazioni! Per alimentare la ESP32 servono 3.3Vcc oppure 5Vcc; il consumo è irrisorio solo pochi mA, poi dipende dal modulo impiegato per avere il consumo esatto. La cosa veramente importante è il perfetto filtraggio dei disturbi. Questo fatto presuppone, oltre ad un impiego di filtri efficaci, anche un uso di un regolatore di tensione che non sia di SMPS ma un lineare. Al limite, in caso di partenza da tensione elevata o tensione alternata di rete, un alimentattore SPMS seguito poi da un regolatore lineare. Sarebbe anche consigliabile usare un optoisolatore tra uscita ESP32 e relè, con alimentazioni separate; anche il relè è bene tenerlo segregato rispetto al modulo, soprattutto perchè il carico del relè è di tipo induttivo, essendo l'elettromagnete dell'apertura porta.
  23. Riccardo Ottaviucci

    softair tv hitachi

    qui lo trovi,ma per iscriverti devi superare un test di elettronica
  24. da molti anni ormai (quasi venti) ho chiuso l'attività e ho perso tutti i contatti con i centri assistenza Panasonic della mia zona ( AN-MC). Credo anche che tecnici con esperienza ormai siano tutti dipendenti INPS. I giovani non credo abbiano voglia e forse capacità di aggiornarsi su queste macchine che appartengono all'archeologia elettronica. Nel nostro forum c'è un utente ,ex Cat, che è molto esperto in VCR,il suo nick è Patatino59 mi pare. Sicuramente ci sta leggendo e prima o poi dirà la sua.Oppure puoi contattarlo in PM no,è meglio di no
  25. SuperUCCU

    Riallacciare gas in vecchio appartamento

    Ma a chi bisognerebbe rivolgersi per riattivarlo?
  26. ufficiotecnico

    Sintoamplificatore Grundig R-35

    Purtroppo lo schema migliore che ho trovato è molto pesante INSERISCO IL LINK PER SCARICARLO purtroppo ho la cabina Enel sotto casa e la tensione di rete è molto alta, la tensione in continua che vedete nello schema non è stabilizzata, se volete posso fare qualche prova per tentare di farlo partire, sono tentato di variare il valore di qualche resistenza per vedere come reagisce.
  27. Riccardo Ottaviucci

    TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate

    è un problema del display. C'è chi lo risolve ,almeno temporaneamente escludendo alcuni segnali che vanno ai COF,sfruttando la ridondanza,oppure tagliando i COF laterali o ponticellandoli con quelli inferiori.(io non li taglierei mai comunque) Su youtube ci sono molti video esplicativi.Se fosse stato un Samsung si trova in rete una dispensa con alcuni guasti di alcuni loro pannelli riparabili ,come per esempio quello di un 32" in cui l'immagine salta ,come quando andava fuori sincronismo verticale sui vecchi crt. A me ha risolto quel problema tagliando 5 o 6 piste prima della saldatura del flex.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...