Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Leone2285

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Tc dovrebbe essere termostato caldaia e Ts termostato sicurezza? Non riesco a leggere il valore del termostato in alto. Secondo te quello di sicurezza e quello che ho smontato in fondo caldaia o quello sulla parte superiore? Anche questa volta mi hai anticipato.😂
  3. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Vuoi un consiglio , trova il termostato . Perché se non si trova con il gambo filettato , devi trovare una soluzione alternativa e la cosa cambia aspetto.
  4. Ganimede77

    abbassare la temp. acqua in caldaia è vantaggioso?

    Io l'ho impostata così, in inverno aumento di qualche grado. La temperatura del riscaldamento l'ho impostata a 53°, impiega un poco di più a portare a regime la temperatura ma ho molto meno sporco nella camera di combustione o della ventola del fumo. Ah la mia è di tipo tradizionale con caloriferi.
  5. Ganimede77

    2 tabs a contronto

    Che lavastoviglie hai? Marca/modello?
  6. Certamente, ma chiunque può iscriversi e rispondere, compresi i “ciabattari” di cui parli (come me). Capirai quindi perché preferisco avere un confronto incrociato. Onestamente pensavo fosse un tuo problema personale con l’altra community, visto che non ho trovato alcuna regola qui che lo vietasse. Se invece mi confermi che è effettivamente una regola di questo forum, nessun problema: la rispetto e smetto di chiedere altrove, continuando qui in caso di ulteriori domande legate a questo thread.
  7. Ricci_72

    Cancello con BX74 non si muove

    Buona sera a tutti, dopo un po' di tempo sono a chiedere un Vs. aiuto e parere se devo sostituire la scheda BX74 del cancello scorrevole o potrebbe essere altra la causa del mancato funzionamento. Descrizione del mancato funzionamento: il cancello dopo gli ultimi giorni di pioggia intensa si e' bloccato, aprendo la scatola nel display era riportato errore E3, quindi ho disabilitato l'encoder dal menu mettendo su off. Provando successivamente a dare comando di apertura o chiusura nel display ruotano i segmenti in un senso e l'altro ma non si sente cliccare un o i relé della scheda e pure il lampeggiante non funziona. Nei morsetti a sx dove sono collegati motore e lampeggiante misuro zero tensione. Tutti i fusibili li ho controllati e non sono interrotti, nei morsetti L1T/CT (se non erro come dicitura morsetti|) ho circa 210V. Il coperchio del apricancello non sembra aver fori per essere entrata acqua, e la scheda posteriormente sembra non aver segni di corto o guasto. Ci sono altri controlli prima di procedere alla sostituzione della scheda? In allegato la foto della scheda dopo il comando di apri/chiudi in cui ruotano i segmenti.
  8. Stefano Dalmo

    Congelatore verticale Haier H2F-220WF - Errore Ed

    Ma se il motore è in moto e la temperatura è a-12 , mentre è impostato a -18 , cosa centra il sensore . magari potrebbe esse che non fa i defrost e quindi si riempie di ghiaccio l’evaporatore . . quindi quando avviene il problema , si devono smontare le pannellature interne e mettere a vista l’evaporatore , cosi da capire che situazione si trova
  9. Leone2285

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    C'è scritto L152C quindi credo dovrebbe essere 152 gradi. Ho il maschio filettatore ma credo sia difficile da usare perché la resistenza è subito dietro. Allego lo schema dietro la caldaia. Non so se mi sbaglio, io non scorgo alcun pressostato. https://drive.google.com/file/d/1rLeJsn4WKBYz695O-62fmGcHe-WR-yN2/view?usp=drivesdk
  10. mamo83

    Problema scorrevole BFT compat

    Buonasera ho un cancello scorrevole con motore BFT Compat del 2000 Purtroppo accade che ogni tanto il cancello non si apra, quindi devo dargli una spintarella e quindi poi riparte senza problemi per un po’ di tempo non devo rifare nulla e poi di punto in bianco devo nuovamente aiutarlo cosa potrebbe essere? quando accade sento il motore che gira ma non si muove e non è un problema di blocchi sulla guida o fotocellule grazie
  11. Matadero

    Vivere a 190 volt

    Grazie mille per le risposte, e scusate il ritardo della risposta. Verificherà la possibilità dell' autotrasformatore e chiamerò un mio elettricista per fare chiarezza sulla tensione. Succede anche spesso che scatti il salvavita in caso di lampi forti, più di quello che succedeva in altri appartamenti dove non saltava mai per temporali. La casa è isolata in campagna, come spiegato, collegata ad una linea inseme alla casa accanto, che viene dalla centrale della fattoria. Se salta in centrale, dove arriva il fornitore, salta anche a me. Lo so che non è legale, dovrei avere un utenza mia, ma l'ho sempre accettato, vivere in luoghi come il mio comporta compromessi, però ora il calo è maggiore e devo valutare. Le vostre informazioni mi hanno tolto dei dubbi, e valuterò eventuali interventi. La mia preoccupazione principale non è la luce che si abbassa ma elettrodomestici come la stufa a pellet che non funzionino a regime (potenza ventole combustione più lente) o cose del genere che potrebbero creare situazioni pericolose per errate combustioni o funzionamenti. grazie
  12. Oggi
  13. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Allora , se non hai un maschio per filettare è inutile che fori . Occorre il termostato per sapere il tipo di filetto e poi in si stabilisce quanto forare . Al limite si mette un lamierino tra le parti per non danneggiare la resistenza . sicuro che è un termostato ?e non un pressostato ?di quanti gradi è? Non credo riuscirai a recuperare il filetto originale.si impasta tutto
  14. ALLUMY

    Nuovo Impianto tv

    @snipermosin ehm... forse ti sei sbagliato 😉
  15. snipermosin

    Nuovo Impianto tv

  16. Ivan Botta

    Problema lavastoviglie Atlantic ANTIR.D14A+

    Pipet, ti sei accodato ad una discussione di un anno fa, non è consentito dal regolamento accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione. Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie. 😉 ***DISCUSSIONE CHIUSA***
  17. Stefano Dalmo

    Smontaggio ventola cappa di aspirazione cucina

    Bene , chi la dura la vince !
  18. snipermosin

    Nuovo Impianto tv

    Ok
  19. Leone2285

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Ciao Stefano grazie per avermi risposto. Allego la foto. La resistenza poggia subito dietro.
  20. Tevram

    Miele G5270 scatta salvavita

    La diagnosi l'ha fatta al telefono... può anche essere, assistenza autorizzata un po' di esperienza ce l'ha....
  21. Pipet

    Problema lavastoviglie Atlantic ANTIR.D14A+

    Buonasera , sono Giuseppe . Qualcuno di voi è in possesso del manuale d’istruzioni per l’Atlantic ATINR D.1. 4A+. l’ho perso e non si riesce a reperirlo sul web. Ho il problema che la lavastoviglie, pur funzionando correttamente, non lava bene e lascia dei residui e patine, tali da rilavare manualmente le stoviglie. Grazie
  22. ALLUMY

    retroilluminazione display LCD

    In effetti sembra che basti collegare due piedini del connettore (il 30 e il 31), tramite una resistenza da 10kΩ, al + o a massa per ottenere la visualizzazione desiderata. Probabilmente si potrebbe anche fare a meno delle resistenze (ponticelli e via), ma per sicurezza è meglio metterle.
  23. Stefano Dalmo

    Miele G5270 scatta salvavita

    La domanda che mi viene spontanea è , ma senza vedere ha fatto la diagnosi? di una dispersione , poi . ma già lo sapeva ?
  24. Si chiama cross-posting, ed'è malvista in questo forum, forse un moderatore potrà confermare, come già ha fatto altre volte. E' una piattaforma frequentata da professionisti e non da ciabattari che amano il fai da te....Se hai la necessità di chiedere altrove vuol dire che non hai fiducia. Ti sbagli, sono iscritto pure da quella parte ed ho visto gli ultimi tuoi post, dove hai chiesto pareri sul mio schema. Questo non c'azzecca nulla, se strada facendo entrano elementi che mettono discordia (non con me, ma con tutti...) non di certo mi faccio mettere i piedi in faccia dal primo arrivato. Già sono stato chiaro e mi sono espresso sopra, nessuna polemica con l'altra piattaforma, se vuoi saperlo collaboro pure in forma volontaria per misure di segnali in zona. Fai come ritieni piu' opportuno, ma, ripeto, in questa piattaforma il cross-posting non è ben tollerato.
  25. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Potresti fare una foto del componente da dove perde? non credo che il trapano …
  26. F fabio

    Lavasciuga samsung digital inverter non gira

    Buonasera Michpao, Ho controllato la resistenza degli avvolgimenti e da 5.3 ohm in tutti e tre.
  27. Salve ragazzi, stavo sistemando questo ferro da stiro la cui caldaia perde una goccia di acqua dal fondo. Aprendo noto che la caldaia è in perfette condizioni e la goccia esce dal punto in cui credo fosse avvitato il termostato. Questi termostati sono ancora reperibili? Come agireste per togliere il filetto arrugginito rimasto bloccato? Vorrei usare il trapano ma visto che il filetto tocca la resistenza temo di danneggiarla. Allego il link del ferrohttp://web.tiscali.it/luxelettrolux/macchina da stiro.htm
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...